Logopedista Serena Bianco

Logopedista Serena Bianco Valutazione e Riabilitazione dei disturbi di linguaggio e dell'apprendimento in età evolutiva/adulta

Se solo penso a 3 anni fa...un bimbo piccolissimo, meraviglioso con 2 occhi grandi...avrei fatto qualsiasi cosa per cerc...
22/07/2025

Se solo penso a 3 anni fa...un bimbo piccolissimo, meraviglioso con 2 occhi grandi...avrei fatto qualsiasi cosa per cercare di darti le parole che non avevi. Ed oggi posso dire a gran voce di avercela fatta. Oggi parliamo, giochiamo e addirittura ci prepariamo per affrontare la scuola primaria. Sono fiera di te M. Siamo una squadra fortissimaaaaa

Postazione pronta per iniziare a studiare 🤓
12/07/2025

Postazione pronta per iniziare a studiare 🤓

Dobbiamo ricordarcelo!
07/06/2025

Dobbiamo ricordarcelo!

ESAME DI STATO E STUDENTI DSA: PARLIAMO DI NORME, NON DI OPINIONI.

Agli Esami di Stato per l’a.s. 2024/2025, gli studenti DSA hanno diritto a utilizzare TUTTI gli strumenti compensativi e le misure dispensative già previsti nel loro PDP.

Lo stabilisce l’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025.
Lo conferma quanto già definito dalla Legge 170/2010 e dal DM 5669 del 12 luglio 2011.

Non si può improvvisare.
Non si può “aggiustare” all’ultimo.
Si DEVONO usare gli strumenti previsti nel PDP.

Attenzione:
Il Consiglio di classe deve validare entro il 15 maggio l’elenco degli strumenti effettivamente utilizzati da ciascun alunno e allegarlo al Documento del 15 maggio.

Questo elenco ha valore ufficiale.
È su quello che la Commissione si deve basare.
Non è un favore. È un diritto normativo.

Non c’è nulla da interpretare: c’è solo da applicare correttamente ciò che è scritto.
Perché garantire pari opportunità agli Esami significa prima di tutto rispettare la legge.

______
Dr. Gianluca Lo Presti
Psicologo – Esperto in Psicopatologia dell’Apprendimento

Autore di:
📕 Diagnosi dei DSA
📗 Nostro figlio è dislessico
📙 Diagnosi dei Disturbi Evolutivi
📘 Il Trattamento della Dislessia; Il Trattamento della Disortografia
✍️ Contributi nel volume «Il Trattamento dei DSA».
- Testi pubblicati dal Centro Studi Erickson

Sempre d'accordo con il pensiero del collega Gianluca Lo Presti - Psicologo
07/06/2025

Sempre d'accordo con il pensiero del collega Gianluca Lo Presti - Psicologo

No, non è viziato.
Non è che “si è abituato troppo bene”.
E no, non è neanche furbo.

È un alunno dislessico, discalculico, disortografico o disgrafico.
E se usa la sintesi vocale, la calcolatrice o le mappe concettuali, non sta barando.
Sta lottando.

Sta provando a stare al passo con un sistema pensato per chi apprende in modo lineare, veloce e standard.
Con uno sforzo cognitivo doppio, ogni giorno.

Gli strumenti compensativi non sono un aiuto a copiare.
Sono un ponte verso l’autonomia.
Lo dice la Legge 170/2010.
Lo ribadiscono le Linee Guida ministeriali.
Lo conferma l’evidenza scientifica: l’uso mirato e personalizzato degli strumenti riduce la fatica, migliora l’apprendimento, protegge l’autostima.

Ma servono adulti competenti.
Che non abbiano paura di sembrare “di parte”.
Che non restino immobili mentre un ragazzo si spegne.

Perché se lo aiutiamo, quel ragazzo impara ad arrangiarsi, a trovare la sua strada, a rendersi autonomo.
Se lo ignoriamo, invece, interiorizza il fallimento.
Rinuncia.
Si arrende.

E quando lo farà, sarà in silenzio.
Senza un’esplosione.
Senza una scena.
Solo con un lento disimpegno.
Con una frase tipo: “non importa”.
Ma importa eccome.
Solo che non ha più energie per dimostrarlo.

No, non basta “fare il PDP”.
Serve metterlo IN ATTO. E spesso avviene, ma altre volte no. E' un dato di fatto (stiamo raccogliendo tutti i ricorsi vinti solo nel 2024 per PDP non applicati, ed il numero è impressionante, prossimamente su questi canali).
Serve applicare quello che c’è scritto.
Serve smettere di vedere gli strumenti come scappatoie.

Perché non è l’alunno DSA che sta cercando scorciatoie.
Siamo noi adulti, a volte, che stiamo evitando la fatica di cambiare davvero il nostro modo di insegnare.

E in quel caso, la vera rinuncia non è la sua.
È la nostra.

___
Dr. Gianluca Lo Presti
Psicologo – Esperto in Psicopatologia dell’Apprendimento

Autore di:
📕 Diagnosi dei DSA
📗 Nostro figlio è dislessico
📙 Diagnosi dei Disturbi Evolutivi
📘 Il Trattamento della Dislessia; Il Trattamento della Disortografia
✍️ Contributi nel volume «Il Trattamento dei DSA».
_
Trovi le nuove edizioni dei corsi pratici su DSA e ADHD nel sito GIANLUCALOPRESTI . net

Creare, distruggere, ricreare nel gioco e nella vita!
21/05/2025

Creare, distruggere, ricreare nel gioco e nella vita!

Dove vivono questi animali????Mettiamo ognuno nel proprio ambiente. F. è stato bravissimo 💙
15/05/2025

Dove vivono questi animali????
Mettiamo ognuno nel proprio ambiente.

F. è stato bravissimo 💙

I bambini amano il gioco del nascondino perché sanno che qualcuno li sta cercando ❤️  il mio lavoro
16/04/2025

I bambini amano il gioco del nascondino perché sanno che qualcuno li sta cercando ❤️

il mio lavoro

I messaggi, quelli belli che danno tanta felicità. Fiera di esserci sempre per i miei bambini e per le loro famiglie. Gr...
20/02/2025

I messaggi, quelli belli che danno tanta felicità.

Fiera di esserci sempre per i miei bambini e per le loro famiglie.
Grata per la fiducia riposta in me.

Amo il mio lavoro perché per me non è un lavoro🥰

Segmentare un testo in tante parti serve per aiutare il bambino a focalizzare l'attenzione sul testo e a ricercare in ma...
14/01/2025

Segmentare un testo in tante parti serve per aiutare il bambino a focalizzare l'attenzione sul testo e a ricercare in maniera più semplice la risposta alla domanda.

Facilitiamo così il processo di comprensione.
G. è stato super!!!!

24/12/2024

Tantissimi auguri di buon Natale 🎅 a tutti i miei bambini e alle loro famiglie.
Grazie per la fiducia che mi date oggi giorno🥰

Amo il mio lavoro 😍
22/10/2024

Amo il mio lavoro 😍

Raccontare è un gioco fantastico. Spazio alla creatività
16/10/2024

Raccontare è un gioco fantastico. Spazio alla creatività

Indirizzo

Corso Italia 92/C
Bovisio Masciago
20813

Orario di apertura

Lunedì 00:00 - 18:00
Martedì 00:00 - 18:00
Mercoledì 00:00 - 18:00
Giovedì 00:00 - 18:00
Venerdì 00:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Serena Bianco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram