07/06/2025
Sempre d'accordo con il pensiero del collega Gianluca Lo Presti - Psicologo
No, non è viziato.
Non è che “si è abituato troppo bene”.
E no, non è neanche furbo.
È un alunno dislessico, discalculico, disortografico o disgrafico.
E se usa la sintesi vocale, la calcolatrice o le mappe concettuali, non sta barando.
Sta lottando.
Sta provando a stare al passo con un sistema pensato per chi apprende in modo lineare, veloce e standard.
Con uno sforzo cognitivo doppio, ogni giorno.
Gli strumenti compensativi non sono un aiuto a copiare.
Sono un ponte verso l’autonomia.
Lo dice la Legge 170/2010.
Lo ribadiscono le Linee Guida ministeriali.
Lo conferma l’evidenza scientifica: l’uso mirato e personalizzato degli strumenti riduce la fatica, migliora l’apprendimento, protegge l’autostima.
Ma servono adulti competenti.
Che non abbiano paura di sembrare “di parte”.
Che non restino immobili mentre un ragazzo si spegne.
Perché se lo aiutiamo, quel ragazzo impara ad arrangiarsi, a trovare la sua strada, a rendersi autonomo.
Se lo ignoriamo, invece, interiorizza il fallimento.
Rinuncia.
Si arrende.
E quando lo farà, sarà in silenzio.
Senza un’esplosione.
Senza una scena.
Solo con un lento disimpegno.
Con una frase tipo: “non importa”.
Ma importa eccome.
Solo che non ha più energie per dimostrarlo.
No, non basta “fare il PDP”.
Serve metterlo IN ATTO. E spesso avviene, ma altre volte no. E' un dato di fatto (stiamo raccogliendo tutti i ricorsi vinti solo nel 2024 per PDP non applicati, ed il numero è impressionante, prossimamente su questi canali).
Serve applicare quello che c’è scritto.
Serve smettere di vedere gli strumenti come scappatoie.
Perché non è l’alunno DSA che sta cercando scorciatoie.
Siamo noi adulti, a volte, che stiamo evitando la fatica di cambiare davvero il nostro modo di insegnare.
E in quel caso, la vera rinuncia non è la sua.
È la nostra.
___
Dr. Gianluca Lo Presti
Psicologo – Esperto in Psicopatologia dell’Apprendimento
Autore di:
📕 Diagnosi dei DSA
📗 Nostro figlio è dislessico
📙 Diagnosi dei Disturbi Evolutivi
📘 Il Trattamento della Dislessia; Il Trattamento della Disortografia
✍️ Contributi nel volume «Il Trattamento dei DSA».
_
Trovi le nuove edizioni dei corsi pratici su DSA e ADHD nel sito GIANLUCALOPRESTI . net