Centro Medicina Osteopatica

  • Home
  • Centro Medicina Osteopatica

Centro Medicina Osteopatica Still)

"Ogni variazione della salute ha una causa e la sua causa ha una collocazione. È il lavoro dell' osteopata localizzare e rimuovere le cause, eliminando la malattia e ottenendo invece la salute"
( A.T.

23/03/2021

🔊 SCREENING gratuiti!!👩🏼‍⚕️

💥 Inizia la nostra campagna di screening gratuiti nel mese di Aprile anche presso il Centro Calisun di Borgo Flora, Cisterna!! 💪💪

➡️Nei primi anni di vita, il bambino può manifestare problematiche e/o difficoltà che vanno ad influire sul suo processo di sviluppo e crescita.👦🏻👧🏽

👉Uno Screening Neuropsicomotorio, Logopedico, Osteopatico e Nutrizionale, può aiutare ad individuare tempestivamente eventuali difficoltà e/disarmonie dello sviluppo del bambino. 🧒🏼👦🏻👧🏽

📞Prenota lo screening gratuito più adatto alle tue esigenze presso il nostro centro.👩‍⚕️

👉 Screening NEUROPSICOMOTORIO e LOGOPEDICO: 🧒🏼✍️🗣️
(ogni primo Mercoledì del mese)

👉 Screening OSTEOPATICO 🤰👶🤱🧒🏼 (ogni primo Lunedì del mese)

👉 Screening NUTRIZIONALE 🥝😋🍰🍝 (ogni primo venerdì del mese)

ℹ️📞📩
Info e prenotazioni
Tel. 388.9558393
centrocalisun@gmail.com


09/03/2021

🔊Da domani 10 Marzo il Centro Calisun di Borgo Flora, Cisterna di Latina, sarà finalmente operativo per grandi e piccini!!!
Ultime rifiniture, ultime sistemazioni ed è tutto pronto!!! 🤩🤩🥳🥳

▪️Logopedia, ▪️Neuropsicomotricitá,
▪️Psicologia-Psicoterapia,
▪️Osteopatia,
▪️Nutrizione,
▪️Pedagogia

Per info: ℹ️📞📩
Centro Calisun
Tel. 388.95.58.393
centrocalisun@gmail.com
WWW.CALISUN.IT

25/02/2021

🔊 Il 9 MARZO 2021 torna il nostro appuntamento di OSTEOPATICO NEONATALE 💯

👶 Servizio rivolto a e

🏠 presso

➡️ Per informazioni e prenotazioni:

ℹ️📞 Tel.329.98.84.177
Tel. 388.95.58.393
centrocalisun@gmail.com

01/02/2021
27/01/2021

🔊 💡𝙋𝙍𝙊𝙎𝙎𝙄𝙈𝘼 𝘼𝙋𝙀𝙍𝙏𝙐𝙍𝘼 👩🏼‍⚕️🧑🏽‍⚕️👧🏻👦🏼

➡️ SECONDA SEDE 𝘾𝘼𝙇𝙄𝙎𝙐𝙉

🔼 L'equipe dello studio Calisun di Latina sarà operativa prossimamente anche a 𝘽𝙤𝙧𝙜𝙤 𝙁𝙡𝙤𝙧𝙖, 𝘾𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖 𝙙𝙞 𝙇𝙖𝙩𝙞𝙣𝙖 in piazza dei Bonificatori.

➡️𝙇𝙤𝙜𝙤𝙥𝙚𝙙𝙞𝙖

➡️𝙉𝙚𝙪𝙧𝙤𝙥𝙨𝙞𝙘𝙤𝙢𝙤𝙩𝙧𝙞𝙘𝙞𝙩𝙖'

➡️𝙋𝙨𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖 -𝙋𝙨𝙞𝙘𝙤𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖

➡️𝙊𝙨𝙩𝙚𝙤𝙥𝙖𝙩𝙞𝙖

➡️𝙉𝙪𝙩𝙧𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚

➡️𝙋𝙚𝙙𝙖𝙜𝙤𝙜𝙞𝙖

➡️𝘾𝙤𝙣𝙨𝙪𝙡𝙚𝙣𝙯𝙚 𝙨𝙥𝙚𝙘𝙞𝙖𝙡𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚

̀

26/01/2021

Giornata di
OSTEOPATICO

✏MARTEDI 9 FEBBRAIO 2021

presso Calimero Studio Riabilitativo

📢 E ‼

Potrete prenotare una
VISITA GRATUITA per il vostro bambino

👉Il servizio è rivolto ai 👶 e
👧

Insieme parleremo del vostro bimbo e, dopo una valutazione, verrà effettuato un primo trattamento

N.B. : il trattamento osteopatico,oltre a poter essere un valido aiuto in alcune problematiche dei vostri bimbi( , , , ), può essere una incontro a scopo preventivo‼

Da oggi potrete prenotare la vostra visita anche su   📞32998884177
20/01/2021

Da oggi potrete prenotare la vostra visita anche su
📞32998884177

12/10/2020

Si informa che sono aperte le prenotazioni per lo GRATUITO

Presso il

Servizio rivolto a -adulti
-donne in gravidanza
neonati/bambini
📞 per info e prenotazioni 3299884177

COSA FA UN BAMBINO NEL PRIMO MESE DI VITA?👇
25/06/2020

COSA FA UN BAMBINO NEL PRIMO MESE DI VITA?👇

09/01/2020

L'obiettivo della diagnosi è quello di stabilire con successo le diverse cause (tra cui impianti di risalita) che inducono allo sviluppo e alla manutenzione del dolore nel paziente.Per arrivare a questa diagnosi l'osteopata continuerà a ripetere la domanda "perché"⁉️

Ecco un elenco parziale delle cause più comuni che possono sviluppare una punto di vista osteopatico sul :

✏blocco della mobilità vertebraleblocco del bacino (sacro-iliaco, sinfisi pubica);
✏attaccamento di un nervo ( , femorale);
✏disfunzione articolare dell’ , , /piede;
✏disfunzioni delle curve vertebrali ( e ipercifosi, atteggiamento scoliotico o verticalizzazione della colonna);
✏attaccamento (spasmi del colon sigmoideo, fissazione del rene, congestione pelvica);
✏ cicatriziali ( cesareo, appendicectomia);
comprendere lo del paziente (lavoro, postura, alimentazione, stress...).

19/11/2019

L'osteopatia può rappresentare una soluzione efficace per la cura dei neonati prematuri, migliorandone le condizioni cliniche sia durante il ricovero che dopo la dimissione. È il messaggio del ROI

27/09/2019
  PEDIATRICO GRATUITO Il 7 OTTOBRE  sarà possibile prenotare uno screening OSTEOPATICO GRATUITO per il tuo bambinoServiz...
19/09/2019

PEDIATRICO GRATUITO

Il 7 OTTOBRE sarà possibile prenotare uno screening OSTEOPATICO GRATUITO per il tuo bambino

Servizio rivolto a neonati e bambini

Per info e appuntamento 3299884177

18/09/2019

Nuovi di alla 🤰🏻👶🏻

➡️ GIOVEDI 26 SETTEMBRE
alle ore 18.30 presso il

Per maggiori INFORMAZIONI ed iscrizioni:

📞 Tel. 342 1076918

  e   posizionale nel neonato↘️
18/09/2019

e posizionale nel neonato↘️

Plagiocefalia rimedi: Osteopatia o caschetti? L'osteopatia è il trattamento più efficace e meno invasivo per la plagiocealia neonatale. Scopri perché

Presso il nostro CENTRO CALIMERO  si terranno corsi PREPARTO  con la nostra ostetrica!!
10/09/2019

Presso il nostro CENTRO CALIMERO si terranno corsi PREPARTO con la nostra ostetrica!!

INDICE DI APGARL’indice di Apgar (dal nome dell’anestesista statunitense che lo introdusse negli anni ‘50, Virginie Apga...
06/07/2019

INDICE DI APGAR

L’indice di Apgar (dal nome dell’anestesista statunitense che lo introdusse negli anni ‘50, Virginie Apgar) consiste nel risultato di una serie di test effettuati di routine al bambino appena nato per valutare la vitalità e l’efficienza delle funzioni primarie dell’organismo.

5 valori di riferimento

I parametri di riferimento considerati dall’indice di Apgar sono 5: battito cardiaco, capacità respiratoria, tono muscolare, riflessi neurologici, colorito di pelle e mucose (ovvero il rivestimento interno) di bocca e unghie. In pratica, si tratta di una sorta di “pagella” indicativa delle condizioni di salute e della capacità di adattamento all’ambiente esterno del neonato.

Come si calcola

Sommando i punteggi relativi ai 5 esami eseguiti (per ognuno viene assegnato un voto compreso tra 0 e 2) si ottiene l’indice di Apgar che va da un minimo di 0 e un massimo di 10 punti. Indicativamente i criteri di valutazione sono i seguenti:

– punteggio tra 7 e 10 punti: neonato “entro la norma”;
– punteggio tra 4 e 7 punti: neonato “depresso in maniera moderata”;
– punteggio tra 0 e 3 punti: neonato “depresso in maniera seria”.

Subito dopo la nascita

Il test viene effettuato 2 volte, 1 minuto e 5 minuti dopo nascita: il neonato, infatti, può compiere progressi significativi in questo breve lasso di tempo; se il punteggio risulta ancora basso (sotto i 6 punti) l’esame viene ripetuto nuovamente dopo altri 5 minuti e se necessario il piccolo viene subito sottoposto ai trattamenti utili presso il reparto di terapia intensiva neonatale.

Perché a volte è basso

Vi sono alcuni importanti fattori che il neonatologo deve considerare valutando i risultati dell’indice di Apgar:

– il bambino è prematuro (cioè è nato prima della 37° settimana);
– risulta piccolo per l’età gestazionale,
– ha subito traumi nel corso del parto;
– è stata rilevata sofferenza fetale;
– il parto è stato eseguito tramite un cesareo.

In tutti questi casi in genere l’inevitabile svantaggio iniziale viene recuperato nel giro di poco tempo grazie al progressivo adattamento del bimbo all’ambiente esterno.

Address

Via Don Carlo Torello, Traversa Via Dei Sicani N. 2

Opening Hours

Tuesday 09:00 - 19:00
Wednesday 09:00 - 19:00
Friday 09:00 - 19:00

Telephone

+393299884177

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Centro Medicina Osteopatica posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Centro Medicina Osteopatica:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram