L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ELEOMAI nasce a Latina nel 2014 per volontà dei suoi soci fondatori con la mission di operare per la promozione e la diffusione di attività culturali, musicali, didattiche, della difesa dell’ambiente e delle pari opportunità. Vanta collaborazioni con il Conservatorio Statale di Musica “O. Respighi” di Latina, il Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino, il Comune di Pomezia, il Comune di Sperlonga, il Comune di Latina, il Comune di Ponza, il DMI di Latina, la città di Farrouphilia (Brasile), il Comune di Amalfi, e in Molise con il Festival Jazz in Campo di Campodipietra e Oratino MAC Scolpiamo Emozioni. La sua programmazione, affidata alla cura e competenza di Alfredo Romano, si è subito rilevata accattivante e di alto profilo culturale, rompendo con gli schemi abituali, invitando artisti di fama internazionale, ma anche giovani talenti e realtà del territorio, già affermati, offrendogli l’opportunità di esibirsi nella propria città di origine, riscuotendo sempre un grande successo di critica e di pubblico. Organizza la manifestazione I Salotti Musicali - Summer Festival, che nelle sue prime
sette edizioni ha visto impegnati in diverse location di Latina (Giardini del Palazzo del Comune, sede del Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino, Campo Coni, Circolo Cittadino) e della sua provincia artisti e generi musicali molto diversi tra loro: Danilo Rea, Gilles Apap, Antonella Ruggiero, Gino Paoli, Mario Biondi, Fabrizio Bosso, Peppino Di Capri, Andrea Bacchetti, Floraleda Sacchi, la Med Free Orkestra, Italia Migrante, i Doctor 3, Antonio Sorgentone, I Folk Road; giovani musicisti come Riccardo e Andrea Cellacchi, Luigi Carroccia, The Cinelli Brothers, Quartetto Guadagnini, Alauda Quartet; nuovi progetti come quello di Gabriele Baldocci dedicato alle musiche dei Queen, quello di Lillina Moliterno e Enzo Provenzano su Maria Callas, Made in Italy con Marco Lo Russo, Maria Francesca Bartolomucci
e Giulio Vinci, Un’Orchestra per Pino Daniele con Tullio De Piscopo e Tony Esposito. Nel novembre del 2014 ha portato sul palcoscenico del Teatro D’Annunzio di Latina due artisti eccezionali come Stefano Bollani ed Hamilton de Holanda con il loro spettacolo “O que serà” facendo registrare il tutto esaurito. L’Associazione collabora abitualmente con gli Istituti scolastici di Latina proponendo lezioni-concerto, tenute da musicisti di fama internazionale, allo scopo di promuovere la diffusione della musica tra gli studenti. Particolare attenzione è rivolta ai giovani con l’organizzazione a Latina del Concorso Internazionale di Musica da Camera “Massimiliano Antonelli”, giunto alla sesta edizione, rivolto a complessi la cui età media non superi i 33 anni. Con una giuria composta da illustri cameristi presieduta da Bruno Giuranna, si è subito inserito tra i concorsi di esecuzione musicale più importanti in Italia e all’estero.