Ipnologo

Ipnologo Ipnologo, Ipnotista, Ipnoterapeuta, regressione, ipnosi regressiva Negli USA il medico prescrive spesso l'ipnosi, usata anche in ospedale.

un esperto di ipnosi è un operatore capace di usare l'autoipnosi e di insegnarla anche agli altri per automigliorarsi. L'ipnoterapista puo' allenarti a controllare meglio la fisiologia corporea. una persona che si preoccupa piu' del necessario, o che si stressa, o che fuma eccessivamente, o che ha qualche chilo di troppo, ma che per il resto e' perfettamente a posto, puo' ricevere supporto dall'ip

notista o ipnologo, che gli insegna a rilassarsi e a comportarsi in maniera piu' adeguata. per correttezza e completezza l'attivita' dell'ipnotista e' meglio definita come 'ipnoterapia'. L'ipnoterapia e' ben diversa dalla psicoterapia: innanzitutto, al contrario di quello che erroneamente si crede, l'ipnosi agisce a livello primariamente fisiologico e non psicologico (e infatti si puo' usare anche sugli animali, al contrario della psicoterapia); purtroppo chi non conosce i relativi studi di fisiologia umana (e di biologia molecolare) non e' in grado di comprendere questo fatto, e continua ad insistere sul contrario e a dimostrare la propria ignoranza in materia. Infatti, consideriamo ad esempio la sindrome dell'intestino irritabile, che e' una patologia grave e cronica, spesso praticamente incurabile e di eziologia quasi ignota. Ebbene, con l'ipnoterapia cambia radicalmente il comportamento dell'intestino, con risultati a lungo termine molto soddisfacenti, e senza ricadute o sostituzione dei sintomi, mentre con la psicoterapia non si ottengono altro che miglioramenti di poco conto (paragonabili a quelli derivanti dal placebo). Inoltre, tale differenza (tra la psicoterapia e l'ipnoterapia) e' statisticamente molto significativa (Lancet 1984 Dec 1;2(8414):1232-4). E poi c'e' una colossale differenza di metodo: infatti, nella psicoterapia il paziente viene sottoposto a un trattamento convenzionale del quale e' responsabile lo psicoterapeuta; al contrario, nell'ipnoterapia l'ipnotista mette il paziente in condizioni di auto-guarirsi (nei limiti delle capacita' personali), e il risultato finale dipende esclusivamente dal paziente, e non piu' dall'operatore, in quanto la risposta desiderata non viene introdotta e diretta dall'esterno, ma viene evocata dall'interno e lasciata libera di svilupparsi con modalita' proprie. Per quanto concerne la salute pubblica e mentale, poi, il problema non si pone, dato che l'ipnotista lavora in maniera autonoma soltanto sulle persone clinicamente sane. Detto in termini meno formali e piu' pratici:
con ipnoterapia si intende l'utilizzo della trance ipnotica e delle suggestioni sulla persona, al semplice scopo di insegnarle come CORREGGERSI DA SOLI le eventuali 'cattive abitudini' DA ESSI STESSI RISCONTRATE nella sfera intellettuale, emotiva, sessuale, lavorativa, di relazione, e comportamentale. Con psicoterapia, invece, si intende tutt'altra cosa, ovvero l'insieme delle procedure di diagnosi nosografica e di trattamento terapeutico idoneo per le PERSONE AFFETTE DA DISTURBI MENTALI, e quindi BISOGNOSE DI UN'ASSISTENZA SANITARIA. L'ipnotista o ipnoterapista, quindi, NON e' uno psicoterapeuta, e non fa MAI psicoterapia. Spero di aver chiarito una volta per tutte che l'ipnoterapia e' ben diversa e ben distinta da una psicoterapia. E chi insistesse sul contrario dovrebbe allora prendersela con tutti: coi venditori di animali domestici, in quanto prescriverebbero abusivamente la 'pet therapy' (vera e propria terapia antidepressiva tramite animali da compagnia), con il volontariato dei singoli (in quando presterebbero servizio abusivo di 'social workers', o assistenti sociali), con chi suona musica rilassante (perche' farebbe musicoterapia indebitamente), con chi insegna lo yoga (perche' rimuoverebbe le paure ansiose e lo stress senza essere psicoterapeuta abilitato), con chi fa floriterapia, aromaterapia, e cosi' via, fino a coinvolgere nel presunto scandalo qualsiasi espressione di creativita' e di spiritualita' umana. Seguendo questo filone, allora, anche i dentisti dovrebbero prendersela con i bar, perche' molto spesso vengono vendute le gomme da masticare anticarie, e quindi qui si profila l'ipotesi di una terapia odontoiatrica illecita, in quanto non c'e' iscrizione all'albo dei dentisti. Penso che a questo punto sia stato ben evidenziato che i sani non sono assimilabili ai malati, le comuni abitudini umane non sono assimilabili ai disturbi mentali, e l'ipnoterapia non e' un psicoterapia. Comunque anche lo psicoterapeuta puo' trarre vantaggio dall'ipnosi.

Indirizzo

Lecce
73100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ipnologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ipnologo:

Condividi

Digitare