La Tartaruga - Centro di Psicotraumatologia

  • Home
  • La Tartaruga - Centro di Psicotraumatologia

La Tartaruga - Centro di Psicotraumatologia Il Centro offre servizi professionali di sostegno psicologico e psicoterapeutico e terapia EMDR rivolte a tutte le fasce di età.

Siamo orgogliose di presentarvi un altro innovativo progetto  in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Lecchese.Gli anim...
20/06/2023

Siamo orgogliose di presentarvi un altro innovativo progetto in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Lecchese.
Gli animali, i cani in particolare, possono diventare una risorsa preziosa per la cura e il benessere psicologico.

19/06/2023
06/06/2023
06/06/2023
Con piacere condividiamo l'invito del  ad assistere alla proiezione del film di Silvio Soldini. Saranno presenti anche l...
08/05/2023

Con piacere condividiamo l'invito del ad assistere alla proiezione del film di Silvio Soldini. Saranno presenti anche le colleghe del La Tartaruga - Centro di Psicotraumatologia

Il documentario indaga nell'intimo più profondo le relazioni per comprendere dove nasce e come si insinua la violenza.

Ci si interroga su quale sia il primo seme di violenza e come si può riconoscere, ma soprattutto come si può prevenire e immaginare un altro domani.

Siamo lieti di invitarvi alla proiezione del docufilm “Un altro domani” di Silvio Soldini e Cristiana Mainardi 🎬

📍 Venerdì 12 Maggio 2023, ore 20.00 presso ARIOSTO SPAZIOCINEMA.

🎤A seguire, un dibattito a cura del CIPM Centro Italiano per la Promozione della Mediazione

Clicca qui per registrarti: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScW_uk9UrF8vb8SjvBBphzKMukItPznOwiO_LUd5OwgDyGqOg/viewform

11/02/2023

"Io da qualche parte penso di essere una donna di m***a perché non so cucinare, perché non mi sono sposata e perché non ho avuto figli. Razionalmente so che va bene così, ma da qualche parte, dentro di me, c'è questa voce, esiste, e io, alla fine, penso che abbia ragione lei, che io sia sbagliata". Chiara Francini porta sul palco del teatro Ariston, a tarda notte, tutti i dilemmi della maternità mancata."Quando qualcuna ti dice che è incinta e tu non lo sei mai stata c'è come qualcosa che ti esplode dentro", dice, sottolineando che "mentre accade tutto questo, tu devi festeggiare, perché la gente incinta è violenta e vuole solo essere festeggiata. E non c'è spazio per il tuo dolore, per la tua solitudine".

"Passeggini, passeggini ovunque". "E io, io che continuavo a fare le mie cose sempre meglio, sempre guadagnandoci di più, con sempre più persone che mi guardavano e mi amavano. E poi. E poi a un certo punto io mi sono accorta che il tempo passava e che se non mi sbrigavo io, forse, un figlio non lo avrei mai avuto. E se anche mi sbrigavo, poi, non era mica detto. Perché anche quando ti decidi che è il momento giusto poi, magari, il corpo ti fa il dito medio e tu, allora, rimani col dubbio di aver sbagliato, di aver aspettato troppo, di essere una fallita", continua l'attrice. Così arriva "il senso di colpa" che "rimbomba dentro, come un eco".

L'articolo completo su Repubblica

05/02/2023

Guarire prima di avere figli è essenziale nella ricerca del loro pieno benessere. In questo senso, il miglior insegnamento che...

Come ogni anno, vi facciamo i nostri più cari auguri… 🎄🎅🏼💫Buon Natale! Dall’Equipe La Tartaruga 🥰
25/12/2022

Come ogni anno, vi facciamo i nostri più cari auguri… 🎄🎅🏼💫
Buon Natale! Dall’Equipe La Tartaruga 🥰

17/11/2022
07/11/2022

Un corso formativo per il personale socio educativo del Comune di Lecco, promosso dalla collaborazione fra Renzo e Lucio e il consorzio Consolida dal titolo “Accompagnare tutte le differenze”

05/10/2022

Ancora pochi posti!

In collaborazione con  un'occasione per prendersi cura di Sé.
07/09/2022

In collaborazione con un'occasione per prendersi cura di Sé.

L’amore che dovremmo ricevere da bambini è privo di condizioni, senza se o ma o quando.Solo così si diventa degli adulti...
29/08/2022

L’amore che dovremmo ricevere da bambini è privo di condizioni, senza se o ma o quando.
Solo così si diventa degli adulti consapevoli di essere intrinsecamente meritevoli di amore.

Proviamo a fare un regalo ai nostri bambini a dirgli “ti amo” o “ti voglio bene” proprio quando ci fanno più stancare o disperare.

Un giorno Dorothy Parker, poetessa e scrittrice americana, disse che ormai i bambini, più che essere cresciuti, sono incitati: li si nutre, certo; ma, al tempo stesso, non la smette mai di spronarli. Ogni giorno, i genitori ripetono alle figlie e ai figli che sono “speciali”, “unici”, “fantastici”. Ogni giorno, però, li spingono poi anche a fare meglio, a non accontentarsi mai, a diventare sempre i migliori.

Ma il problema, almeno per me, è che l’amore genitoriale non dovrebbe mai istigare e pretendere. Dovrebbe piuttosto essere indipendente dai risultati acquisiti e dagli sforzi fatti. Anche semplicemente perché l’amore non è qualcosa che si merita o si demerita. O c’è – e allora poco importano i risultati scolastici, i concorsi e la professione che si sceglie di esercitare un giorno. Oppure non c’è – Bisognerebbe opporsi a questa tendenza tutta contemporanea all’“amore meritocratico”. Ti amo, se. Ti amo, quando. Ti amo, ma. Un amore talmente condizionato che rischia di svanire se non si è capaci di conformarsi alle aspettative di chi dice di amarci “se”, “quando”, “ma”. [...]

Se si cresce convinti che l’amore si meriti, è inevitabile immaginare che ci si debba per forza comportare in un certo modo per esserne degni [...] A forza di aver interiorizzato i “se” e i “ma” dell’amore condizionato, è facile che si finisca poi con il convincersi di non avere alcun valore in sé, e di non meritare mai niente.

Il commento completo di Michela Marzano è su Specchio de La Stampa in edicola domenica 28 agosto

16/06/2022

Questa sera alle 20.30 la dr.ssa Caterina Paturzo Psicoterapeuta insieme alla Rete di Emma, un associazione che si occupa di oncologia pediatrica, presenterá il Progetto Ricomincio da mEMDR in sala consiliare al Comune di Giussano oppure online al link riportato di seguito.

Zoom is the leader in modern enterprise video communications, with an easy, reliable cloud platform for video and audio conferencing, chat, and webinars across mobile, desktop, and room systems. Zoom Rooms is the original software-based conference room solution used around the world in board, confer...

congresso Europeo Associazione EMDR Italia
11/06/2022

congresso Europeo Associazione EMDR Italia

EMDR ITALIA a Valencia per il Congresso Europeo 2022

Inizio dei lavori Associazione EMDR Italia
10/06/2022

Inizio dei lavori Associazione EMDR Italia

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 20:00
Tuesday 09:00 - 20:00
Wednesday 09:00 - 20:00
Thursday 09:00 - 20:00
Friday 09:00 - 20:00
Saturday 09:00 - 20:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when La Tartaruga - Centro di Psicotraumatologia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to La Tartaruga - Centro di Psicotraumatologia:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram