01/11/2025
SLIPPING RIB : GUIDA PER CHI NE SOFFRE
Video di persona con slipping rib syndrome: durante l’inspirazione la punta della costa che si è staccata dal resto dell’arcata costale diventa visibile.
ATTENZIONE! SOLITAMENTE NON è cosi ben visibile ad occhio n**o. ( in questo caso una anomalia nella forma della cartilagine che si è staccata ne facilita la visualizzazione)
Questa SINDROME è poco conosciuta dai clinici per cui poco diagnostica:
La Slipping rib syndrome “sindrome della costa che scivola”, così poco conosciuta che in media le persone che ne sono affette arrivano a diagnosi dopo una media di 2,5 anni : quindi con un investimento esagerato non solo economico (visite, esami, consulti) ma anche con un bagaglio di DOLORE e sofferenza carichissimo che potrebbe essere risparmiato
✅Che cosa è?
L’Estremità di una o più cartilagini costali , diventate ipermobili, pinzano il nervo intercostale che scorre dietro la costa e lo irrita creando un dolore neuropatico sulla parete toracica e sui visceri ( ipocondrio)
Link video a come si verifica il pinzamento:
https://youtu.be/PG1eAhL5lMQ?si=BNlLsU9wbet88QLe
✅Che sintomi da?
⚡️DOLORE NEUROPATICO sull’addome e decorso della costa : Stilettata, scossa che può esserci in alcuni movimenti che ricreano la pinzatura ( state seduti , flettersi, far gli addominali)
Bruciore, senso di dolore diffuso, area vaga, senso di stringimento e compressione sul torace.
+
Dolore viscerale riferito ( irritazione ganglio Simpatico collegato al nervo irritato) con i seguenti sintomi: Nausea costante , senso di pienezza, dolori addominali
🔈💥Talvolta udibile, visibile e avvertibile con il tatto un vero e proprio “CLICK “sul margine costale in certi movimenti.
Spesso i sintomi che interessano i visceri sono PREDOMINANTI e allontano il clinico e il paziente dalla corretta diagnosi.
(Figura 2 grafico a colonnine verdi) Dal 1957 al 2024 cercando gli articoli che parlano di questa sindrome in letteratura si trovano 480 ARTICOLI SCIENTIFICI pubblicati.
Figura 2 (ogni colonnina è un anno, più alta è la colonna e più articoli sono stati pubblicati quell’anno)
La sindrome, già decritta nel 1957.. sembra nei decenni successi un po’ scomparire ed è interessante notare come il punto con minor articoli (2001) corrisponda all’ avvento delle tecniche diagnostiche tac , ecografia, risonanza .. la sindrome non viene più diagnostica e non se ne parla più…come è possibile ?
🤔Perché la diagnosi e’ CLINICA = esame del operatore su paziente!
La buona notizia se ne soffrite e che egli ultimi anni l’attenzione della comunità scientifica è sicuramente aumentata ( colonnine alte quando ci si avvicina al 2024)
🙋❓ESAMI UTILI E INUTILI:
📷Le tac e risonanza magnetica sono dei FERMI IMMAGINI STATICI , il MECCANISMO PATOLOGICO invece e DINAMICO e avviene DURANTE il movimento .🏃♂️
Tac e risonanza son UTILI per ESCLUDERE PATOLOGIE VISCERALI o ALTRE PATOLOGIE ORGANICHE, NON per DIAGNOSTICARE la slipping rib sindrome!
Ma quindi sono inutili gli esami strumentali?
NI! l’esame più indicato per avere una CONFERMA della DIAGNOSI CLINICA è sicuramente l’ECOGRAFIA
- ecografia dinamica : UTILE
- Operatore dipendente : l’ecografista deve sapere COME e COSA cercare.
- Strumento dipendente : il macchinario deve avere una buona risoluzione/sonda
- A causa di questi “ limiti” non sempre è in grado di visualizzare il problema ( nel mio caso poco Prima di essere operato L’Ecografista non riuscì a vederle il problema nonostante poi in sala operatoria fosse palesemente presente ) e va usato come strumento di conferma piuttosto che di diagnosi primaria
🍖Nei pazienti con slipping rib il MUSCOLO retto dell’addome è ATROFICO all’esame ecografico (è stato condotto uno studio in merito)
E come si fa la DIAGNOSI CLINICA? In due modi: 🅰️ e 🅱️
🅰️ Con la MANOVRA ad UNCINO (HOOKING MANOUVRE)
https://youtu.be/89zlqYguRnQ?si=W3aW5889E5UkEK74
⚓️MANOVRA DELL’UNCINO: test diagnostico per Slipping rib syndrome: la rottura della cartilagine INTERCONDALE ( che unisce la punta di due coste)rende la decima costa “fluttuante” e durante la manovra la punta cartilaginea si lussa infilandosi ventralmente e superiormente rispetto alla costa superiore (nona) irritando meccanicamente il nervo intercostale.
Sintomi della sindrome : bruciore/ stilettate simili a nevralgia toracica e algie addominale/ ipocondrio in esiti di dolore irradiato da irritazione ganglio simpatico a cui il nervo toracico è collegato )
La manovra e’ positiva quando rievoca il dolore dell paziente, si può associare là sensazione di “click” o “popping sound” a livello della cartilagine costale durante esecuzione del test in caso di positività dello stesso.
🅱️ Il più recente inquadramento diagnostico proposto dal Dott Hansen (2020) evita la manovra in quanto dolorosa e propone 3 NUOVI CRITERI diagnostici (utilizzati su più di 500 pazienti) prevede che per la diagnosi vengano utilizzati i 3 seguenti criteri:
-Palpabile separazione di almeno 1 cm della punta della cartilagine dall’ arcata costale
-La palpazione sul punto di separazione riproduce IL dolore DEL paziente
-La COSTA è insolitamente ipermobile (ovvero è diventata fluttuante )
😳SE NE SONO AFFETTO o PENSO DI AVERLA, COSA DEVO FARE?
💪PTD : piano diagnostico e di trattamento💪 1️⃣2️⃣
DIAGNOSI:
1️⃣🚩Escludere le RED FLAGS (patologie organiche)
- 🩸💉esami sangue ( VES , PCR) per escludere patologie infiammatorie
- 🔎Escludere che il dolore provenga dai visceri ( visita con gastroenterologo : ecografia, risonanza, gastroscopia ,rettoscopia)
2️⃣ ⚓️HOOKING MANOUVRE fatta da un clinico ‼️‼️‼️
❗️⚠️NON RIPRODUCETE O RIPETETE in AUTONOMIA la manovra perché potrebbe scatenare il dolore .. oltre a “sbloccare” questo movimento che non c’era se non avvertivate già spontaneamente un click costale durante i movimenti❗️⚠️
SE LA DIANGOSI è STATA FATTA ,COSA FARE? 1️⃣2️⃣3️⃣
🟢🟡🔴3 steps (livelli di intervento)
🟢1️⃣approccio BIOSPICOSOCIALE: non lasciare che il sintomo dolore si prenda tutto lo spazio della tua vita!
figura 3 ( cerchi neri con cerchio giallo in mezzo. Tratta dal sito pain to train)
DOLORE cerchio giallo :
-Evitare SOLO il movimento scatenante ma CONTINUARE a fare tutto il resto : DOLORE NON INDICA DANNO (se avete una diagnosi di Slipping
rib!!!! posso mettermi consapevolmente nelle posizioni anche se fanno male ( es guidare in macchina ..)
- Fare un elenco delle POSIZIONI SICURE “rescue remedy” ( ad esempio sdraiato fianco destro, in piedi ) per poterle usare al bisogno
- contattare un ALGOLO / NEUROLOGO per impostare un piano di TRATTAMENTO basata sulle RECENTI evidenze scientifiche e linee guida nel trattamento del dolore neuropatico che scelga e dosi insieme a voi ìl dosaggio del farmaco per trattare il DOLORE NEUROPATICO:
- FARMACI PER IL DOLORE NEUROPATICO : cerotto lidocaina, pregabalin, gabapentin , antidepressivi)
- Benzodiazepine (off label)
- Tecniche MENTE CORPO per modulare il dolore (IPNOSI, MINDFULNESS).
IMPORTANTE che il clinico vi prenda in carico e vi segua nel tempo! Perché?
Es. Un farmaco ha vari dosaggi (duloxetina 30mg,,60mg,90mg,120mg) e’ possible che ci sia un effetto soglia suo dolore per cui a 90 mg ho ancora dolore pieno e poi a 120 mg il dolor scompare completamente… ci vuole quindi tempo, pazienza e interazione bidirezionale con il clinico.
Le TEMPISTICHE sono importanti:
Il pregabalin comincia a fare effetto dopo 4-6 settimane.. non si piò prendere per un paio di settimane e poi sospenderlo perché non “fa effetto”
🟡2️⃣ INFILTRAZIONE DEL NERVO INTERCOSTALE sotto guida ecografia : utile per una conferma diagnostica del nervo interessata e per una “ momentaneo” sollievo.
🔴3️⃣INTERVENTO CHIRURGICO:
-resezione cartilagine costale ipermobile ( 5cm circa) se è solo un segmento
-nei quadri in cui più cartilagini sono interessate viene effettuata la metodica Hansen 3.0 in cui il margine costale viene “fissato” con un filo non riassorbibile.
Tutti i pazienti seguiti post intervento hanno tratto beneficio dalla chirurgia e sono rimasti in terapia con farmaci per il dolore neuropatico anche dopo la resezione con un miglioramento della sintomatologia/ risoluzione.
📔Dove rivolgersi ? ( vengono elencati SOLO specialisti verificati dagli stessi pazienti)
👩⚕️CHIRURGIA:
RESEZIONE COSTALE:
-Dott. Mauro Benvenuti. (3 PAZIENTI OPERATI E SEGUITI)
Spedali civiili di Brescia - Chirurgia toracica.
- Dr. Fabio Davoli, responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale Chirurgia Generale e Toracica, Istituto Ortopedico Rizzoli.
Bologna (conosce sindrome, 0 PAZIENTE SEGUTI)
SUTURA DELLE COSTE CON TECNICA HANSEN 3.0 ( AL 2025 NON ESEGUITA IN ITALIA!)
Dr Per Hostrup Nielsen , Aros Privathospital, DANIMARCA ( in regimen PRIVATO!)
(PAZIENTE CON FOLLOW UP IN CORSO)
💉INFILTRAZIONI del NERVO:
dr.gaetano.terranova@gmail.com Dott. Gaetano Terranova.
Anestesista , Prentazione al numero 800.890.890
📗ARTICOLI SCIENTIFICI DA CONSULTARE:
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39015462/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38137739/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40613897/
🧑🏻⚕️Dottore in Fisioterapia. Paolo bianchi
⭐️Mindfunlness professional trainer
🧘🏻♂️Operatore esperto in comunicazione ipnotica
Telefono: 3299332102