Fisioterapia a domicilio

Fisioterapia a domicilio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fisioterapia a domicilio, Fisioterapista, Legnano.

di cosa mi occupo:
riabilitazione ortopedica
riabilitazione neurologica
riabilitazione post-intervento
riabilitazione respiratoria
riabilitazione geriatrica
Ipnosi per la gestione del dolore

SLIPPING RIB : GUIDA PER CHI NE SOFFRE Video di persona con slipping rib syndrome: durante l’inspirazione la punta della...
01/11/2025

SLIPPING RIB : GUIDA PER CHI NE SOFFRE

Video di persona con slipping rib syndrome: durante l’inspirazione la punta della costa che si è staccata dal resto dell’arcata costale diventa visibile.

ATTENZIONE! SOLITAMENTE NON è cosi ben visibile ad occhio n**o. ( in questo caso una anomalia nella forma della cartilagine che si è staccata ne facilita la visualizzazione)

Questa SINDROME è poco conosciuta dai clinici per cui poco diagnostica:

La Slipping rib syndrome “sindrome della costa che scivola”, così poco conosciuta che in media le persone che ne sono affette arrivano a diagnosi dopo una media di 2,5 anni : quindi con un investimento esagerato non solo economico (visite, esami, consulti) ma anche con un bagaglio di DOLORE e sofferenza carichissimo che potrebbe essere risparmiato

✅Che cosa è?

L’Estremità di una o più cartilagini costali , diventate ipermobili, pinzano il nervo intercostale che scorre dietro la costa e lo irrita creando un dolore neuropatico sulla parete toracica e sui visceri ( ipocondrio)

Link video a come si verifica il pinzamento:

https://youtu.be/PG1eAhL5lMQ?si=BNlLsU9wbet88QLe

✅Che sintomi da?

⚡️DOLORE NEUROPATICO sull’addome e decorso della costa : Stilettata, scossa che può esserci in alcuni movimenti che ricreano la pinzatura ( state seduti , flettersi, far gli addominali)
Bruciore, senso di dolore diffuso, area vaga, senso di stringimento e compressione sul torace.
+
Dolore viscerale riferito ( irritazione ganglio Simpatico collegato al nervo irritato) con i seguenti sintomi: Nausea costante , senso di pienezza, dolori addominali

🔈💥Talvolta udibile, visibile e avvertibile con il tatto un vero e proprio “CLICK “sul margine costale in certi movimenti.

Spesso i sintomi che interessano i visceri sono PREDOMINANTI e allontano il clinico e il paziente dalla corretta diagnosi.

(Figura 2 grafico a colonnine verdi) Dal 1957 al 2024 cercando gli articoli che parlano di questa sindrome in letteratura si trovano 480 ARTICOLI SCIENTIFICI pubblicati.

Figura 2 (ogni colonnina è un anno, più alta è la colonna e più articoli sono stati pubblicati quell’anno)

La sindrome, già decritta nel 1957.. sembra nei decenni successi un po’ scomparire ed è interessante notare come il punto con minor articoli (2001) corrisponda all’ avvento delle tecniche diagnostiche tac , ecografia, risonanza .. la sindrome non viene più diagnostica e non se ne parla più…come è possibile ?

🤔Perché la diagnosi e’ CLINICA = esame del operatore su paziente!

La buona notizia se ne soffrite e che egli ultimi anni l’attenzione della comunità scientifica è sicuramente aumentata ( colonnine alte quando ci si avvicina al 2024)

🙋❓ESAMI UTILI E INUTILI:

📷Le tac e risonanza magnetica sono dei FERMI IMMAGINI STATICI , il MECCANISMO PATOLOGICO invece e DINAMICO e avviene DURANTE il movimento .🏃‍♂️

Tac e risonanza son UTILI per ESCLUDERE PATOLOGIE VISCERALI o ALTRE PATOLOGIE ORGANICHE, NON per DIAGNOSTICARE la slipping rib sindrome!

Ma quindi sono inutili gli esami strumentali?

NI! l’esame più indicato per avere una CONFERMA della DIAGNOSI CLINICA è sicuramente l’ECOGRAFIA

- ecografia dinamica : UTILE
- Operatore dipendente : l’ecografista deve sapere COME e COSA cercare.
- Strumento dipendente : il macchinario deve avere una buona risoluzione/sonda
- A causa di questi “ limiti” non sempre è in grado di visualizzare il problema ( nel mio caso poco Prima di essere operato L’Ecografista non riuscì a vederle il problema nonostante poi in sala operatoria fosse palesemente presente ) e va usato come strumento di conferma piuttosto che di diagnosi primaria

🍖Nei pazienti con slipping rib il MUSCOLO retto dell’addome è ATROFICO all’esame ecografico (è stato condotto uno studio in merito)

E come si fa la DIAGNOSI CLINICA? In due modi: 🅰️ e 🅱️

🅰️ Con la MANOVRA ad UNCINO (HOOKING MANOUVRE)

https://youtu.be/89zlqYguRnQ?si=W3aW5889E5UkEK74

⚓️MANOVRA DELL’UNCINO: test diagnostico per Slipping rib syndrome: la rottura della cartilagine INTERCONDALE ( che unisce la punta di due coste)rende la decima costa “fluttuante” e durante la manovra la punta cartilaginea si lussa infilandosi ventralmente e superiormente rispetto alla costa superiore (nona) irritando meccanicamente il nervo intercostale.

Sintomi della sindrome : bruciore/ stilettate simili a nevralgia toracica e algie addominale/ ipocondrio in esiti di dolore irradiato da irritazione ganglio simpatico a cui il nervo toracico è collegato )

La manovra e’ positiva quando rievoca il dolore dell paziente, si può associare là sensazione di “click” o “popping sound” a livello della cartilagine costale durante esecuzione del test in caso di positività dello stesso.

🅱️ Il più recente inquadramento diagnostico proposto dal Dott Hansen (2020) evita la manovra in quanto dolorosa e propone 3 NUOVI CRITERI diagnostici (utilizzati su più di 500 pazienti) prevede che per la diagnosi vengano utilizzati i 3 seguenti criteri:

-Palpabile separazione di almeno 1 cm della punta della cartilagine dall’ arcata costale
-La palpazione sul punto di separazione riproduce IL dolore DEL paziente
-La COSTA è insolitamente ipermobile (ovvero è diventata fluttuante )

😳SE NE SONO AFFETTO o PENSO DI AVERLA, COSA DEVO FARE?

💪PTD : piano diagnostico e di trattamento💪 1️⃣2️⃣

DIAGNOSI:

1️⃣🚩Escludere le RED FLAGS (patologie organiche)
- 🩸💉esami sangue ( VES , PCR) per escludere patologie infiammatorie
- 🔎Escludere che il dolore provenga dai visceri ( visita con gastroenterologo : ecografia, risonanza, gastroscopia ,rettoscopia)

2️⃣ ⚓️HOOKING MANOUVRE fatta da un clinico ‼️‼️‼️

❗️⚠️NON RIPRODUCETE O RIPETETE in AUTONOMIA la manovra perché potrebbe scatenare il dolore .. oltre a “sbloccare” questo movimento che non c’era se non avvertivate già spontaneamente un click costale durante i movimenti❗️⚠️

SE LA DIANGOSI è STATA FATTA ,COSA FARE? 1️⃣2️⃣3️⃣

🟢🟡🔴3 steps (livelli di intervento)

🟢1️⃣approccio BIOSPICOSOCIALE: non lasciare che il sintomo dolore si prenda tutto lo spazio della tua vita!

figura 3 ( cerchi neri con cerchio giallo in mezzo. Tratta dal sito pain to train)

DOLORE cerchio giallo :

-Evitare SOLO il movimento scatenante ma CONTINUARE a fare tutto il resto : DOLORE NON INDICA DANNO (se avete una diagnosi di Slipping
rib!!!! posso mettermi consapevolmente nelle posizioni anche se fanno male ( es guidare in macchina ..)
- Fare un elenco delle POSIZIONI SICURE “rescue remedy” ( ad esempio sdraiato fianco destro, in piedi ) per poterle usare al bisogno
- contattare un ALGOLO / NEUROLOGO per impostare un piano di TRATTAMENTO basata sulle RECENTI evidenze scientifiche e linee guida nel trattamento del dolore neuropatico che scelga e dosi insieme a voi ìl dosaggio del farmaco per trattare il DOLORE NEUROPATICO:
- FARMACI PER IL DOLORE NEUROPATICO : cerotto lidocaina, pregabalin, gabapentin , antidepressivi)
- Benzodiazepine (off label)
- Tecniche MENTE CORPO per modulare il dolore (IPNOSI, MINDFULNESS).

IMPORTANTE che il clinico vi prenda in carico e vi segua nel tempo! Perché?

Es. Un farmaco ha vari dosaggi (duloxetina 30mg,,60mg,90mg,120mg) e’ possible che ci sia un effetto soglia suo dolore per cui a 90 mg ho ancora dolore pieno e poi a 120 mg il dolor scompare completamente… ci vuole quindi tempo, pazienza e interazione bidirezionale con il clinico.

Le TEMPISTICHE sono importanti:

Il pregabalin comincia a fare effetto dopo 4-6 settimane.. non si piò prendere per un paio di settimane e poi sospenderlo perché non “fa effetto”

🟡2️⃣ INFILTRAZIONE DEL NERVO INTERCOSTALE sotto guida ecografia : utile per una conferma diagnostica del nervo interessata e per una “ momentaneo” sollievo.

🔴3️⃣INTERVENTO CHIRURGICO:

-resezione cartilagine costale ipermobile ( 5cm circa) se è solo un segmento

-nei quadri in cui più cartilagini sono interessate viene effettuata la metodica Hansen 3.0 in cui il margine costale viene “fissato” con un filo non riassorbibile.

Tutti i pazienti seguiti post intervento hanno tratto beneficio dalla chirurgia e sono rimasti in terapia con farmaci per il dolore neuropatico anche dopo la resezione con un miglioramento della sintomatologia/ risoluzione.

📔Dove rivolgersi ? ( vengono elencati SOLO specialisti verificati dagli stessi pazienti)

👩‍⚕️CHIRURGIA:

RESEZIONE COSTALE:

-Dott. Mauro Benvenuti. (3 PAZIENTI OPERATI E SEGUITI)
Spedali civiili di Brescia - Chirurgia toracica.

- Dr. Fabio Davoli, responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale Chirurgia Generale e Toracica, Istituto Ortopedico Rizzoli.
Bologna (conosce sindrome, 0 PAZIENTE SEGUTI)

SUTURA DELLE COSTE CON TECNICA HANSEN 3.0 ( AL 2025 NON ESEGUITA IN ITALIA!)
Dr Per Hostrup Nielsen , Aros Privathospital, DANIMARCA ( in regimen PRIVATO!)
(PAZIENTE CON FOLLOW UP IN CORSO)

💉INFILTRAZIONI del NERVO:

dr.gaetano.terranova@gmail.com Dott. Gaetano Terranova.
Anestesista , Prentazione al numero 800.890.890

📗ARTICOLI SCIENTIFICI DA CONSULTARE:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39015462/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38137739/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40613897/

🧑🏻‍⚕️Dottore in Fisioterapia. Paolo bianchi
⭐️Mindfunlness professional trainer
🧘🏻‍♂️Operatore esperto in comunicazione ipnotica
Telefono: 3299332102

MODIFICARE IL DOLORE NEUROPATICO CON L’ESERCIZIOIl danno al nervo genera un’INFIAMMAZIONE  all’interno del nervo stesso ...
31/10/2025

MODIFICARE IL DOLORE NEUROPATICO CON L’ESERCIZIO

Il danno al nervo genera un’INFIAMMAZIONE all’interno del nervo stesso che è in grado di scatenare una cascata di eventi INFIAMMATORI lungo tutto il suo decorso, sia in periferia che a livello di sistema nervoso centrale .
Il sistema nervoso “infiammato” produce

🔥Molecole PROINFIAMMATORIE🔥
E
⏬PERDE la sua naturale capacita’ di INIBIRE il DOLORE⏬

Il Risultato finale è la CREAZIONE del DOLORE NEUROPATICO , del suo MANTENIMENTO e dei SINTOMI ad esso associati ( ipersensibilità, allodinia , iperalgesia)

Come DIMINUIRE l’INFIAMMAZIONE NEUROGENA (del nervo)?

🏃‍♂️L’ALLENAMENTO AEROBICO su tapis roulant può ALLEVIARE il DOLORE neuropatico agendo sull’:

-❌🔥inibizione delle molecole infiammatorie
-🍀produzione di molecole antinfiammatorie
-💊🧠riattivazione dei meccanismi di inibizione del dolore

🏃‍♂️L’esercizio AEROBICO può alleviare il dolore in modo efficace

🍜L’esercizio aerobico “diluisce” e depotenzia la zuppa infiammatoria diminuendo la quantità di ingredienti che finiscono in pentola e che vanno a nutrire il nostro cervello facendoci sentire male.🍜

🐁Su modelli animali l’esercizio aerobico ( NUOTO e CORSA in piano su tapis roulant ) RIDUCONO l’ALLODINIA meccanica, la IPERSENSIBILITÀ TERMICA al freddo e l’INTENSITA’ del dolore neuropatico

Dose?

⏱️3-5 volte a settimana per 5 settimane

🤔Altro?!

🧠Interventi mente- corpo come la terapia cognitivo comportamentale e la MINDFULNESS sono in grado di diminuire l’intensità del dolore e la disabilità ad esso correlata

📗bibliografia:

-He WC, Hou SL, Wang KB, Xu N, Li K, Xiong T, Luo J. Treadmill running on neuropathic pain: via modulation of neuroinflammation. Front Mol Neurosci. 2024 Jun 26;17:1345864. doi: 10.3389/fnmol.2024.1345864. PMID: 38989156; PMCID: PMC11233809.

-Zhang YH, Hu HY, Xiong YC, Peng C, Hu L, Kong YZ, Wang YL, Guo JB, Bi S, Li TS, Ao LJ, Wang CH, Bai YL, Fang L, Ma C, Liao LR, Liu H, Zhu Y, Zhang ZJ, Liu CL, Fang GE, Wang XQ. Exercise for Neuropathic Pain: A Systematic Review and Expert Consensus. Front Med (Lausanne). 2021 Nov 24;8:756940. doi: 10.3389/fmed.2021.756940. PMID: 34901069; PMCID: PMC8654102.

-Matesanz-García L, Billerot C, Fundaun J, Schmid AB. Effect of Type and Dose of Exercise on Neuropathic Pain After Experimental Sciatic Nerve Injury: A Preclinical Systematic Review and Meta-Analysis. J Pain. 2023 Jun;24(6):921-938. doi: 10.1016/j.jpain.2023.01.011. Epub 2023 Jan 21. PMID: 36690283.

-Bäckryd E, Ghafouri N, Gerdle B, Dragioti E. Rehabilitation interventions for neuropathic pain: a systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. J Rehabil Med. 2024 Aug 5;56:jrm40188. doi: 10.2340/jrm.v56.40188. PMID: 39101676; PMCID: PMC11318642.

-Guo JB, Chen BL, Wang Y, Zhu Y, Song G, Yang Z, Zheng YL, Wang XQ, Chen PJ. Meta-Analysis of the Effect of Exercise on Neuropathic Pain Induced by Peripheral Nerve Injury in Rat Models. Front Neurol. 2019 Jun 14;10:636. doi: 10.3389/fneur.2019.00636. PMID: 31258512; PMCID: PMC6587136.

-Ruimonte-Crespo J, Plaza-Manzano G, Díaz-Arribas MJ, Navarro-Santana MJ, López-Marcos JJ, Fabero-Garrido R, Seijas-Fernández T, Valera-Calero JA. Aerobic Exercise and Neuropathic Pain: Insights from Animal Models and Implications for Human Therapy. Biomedicines. 2023 Nov 29;11(12):3174. doi: 10.3390/biomedicines11123174. PMID: 38137395; PMCID: PMC10740819.

ALLODINIA, COSA E’?Una  SENSAZIONE DOLOROSA causata da uno STIMOLO INNOCUO  come il tocco e/o sfioramento della cute.Que...
25/10/2025

ALLODINIA, COSA E’?

Una SENSAZIONE DOLOROSA causata da uno STIMOLO INNOCUO come il tocco e/o sfioramento della cute.

Questo sintomo NON ha una utilità, non ha una funzione protettiva.

L’allodinia è quindi un SINTOMO, non una MALATTIA !

Quando sento dolore/bruciore sfregando la maglietta sulla pelle NON sto PRODUCENDO un DANNO ANATOMICO o una LESIONE al tessuto.

COSA LO CAUSA?

Spesso origina in seguito ad un DANNO ai NERVI PERIFERICI, quei nervi che innervano la cute appunto.

Il nervo danneggiato e “impazzito” continua a inviare in completa AUTONOMIA (attività ectopica) segnali al cervello SEMPRE anche quando la pelle non viene stimolata o toccata da qualcosa.( lama, piuma, acqua calda o fredda)
Questo ingorgo senza fine di informazioni viene inviato dal nervo periferico ad una “stazione di smistamento intermedia” situata nel midollo( corna dorsali) ; queste stazioni intermedie, frastornate dall’eccesso di informazioni che devono gestire , cominceranno ad inviare un messaggio di dolore al cervello anche quando ricevono dalla periferia una stimolazione innocua come il tocco della maglietta sulla cute. (Fenomeno definito come: SENSIBILIZZAZIONE CENTRALE)

La SENSIBILIZZAZIONE CENTRALE è un FENOMENO REVERSIBILE di RIORGANIZZAZIONE dei circuiti, dei collegamenti trai i neuroni:
È come se un elettricista impazzito modificasse l’impianto elettrico di casa ed ogni volta che schiacciate il pulsante che una volta accendeva la luce, ora quel medesimo pulsante fa partire la sirena dell’antifurto, un sistema allarmato appunto!

La CONSEGUENZA di questo “ricablaggio ” è che il nostro cervello ci farà sentire, erroneamente, dolore/bruciore anche quando la cute viene toccata da uno stimolo INNOCUO.

Se quindi l’ALLODINIA dipende sia da un MAL FUNZIONAMENTO del NERVO IN PERIFERIA che da un “RICABLAGGIO DISFUNZIONALE” dei circuiti nel midollo e cervello,
DOVE bisogna agire per modularla?

In entrambe i siti, con un APPROCCIO MULTIMODALE e INTEGRATO basato su varie CATEGORIE di intervento:

-FARMACI: si impiegano farmaci ad AZIONE CENTRALE che inibiscono il segnale di dolore in entrata ( PREGABALIN, ANTIDEPRESSIVI).

LOCALMENTE sulla cute si possono utilizzare:

CEROTTI all LIDOCAINA, autosomministrabili con prescrizione medica
CEROTTI alla CAPSCAICINA 8% (QUTENZA) : effetto antidolorifici fino a 12 settimane ma da applicarsi in ambiente protetto per 60’ (CENTRO DI TERAPIA DEL DOLORE/OSPEDALE)

-PROTOCOLLI DI DESENSIBILIZZAZIONE

La ripetuta e frequente stimolazione della cute con materiali di diverso tipo (seta, cotone, lana, velcro,) porta ad un’“ assuefazione” e ricalibratura degli elementi del nervo (recettori) che continuano ad inviare segnali, con un progressivo miglioramento del sintomo.

GMI: IMMAGINAZIONE MOTORIA GRADUALE

Un protocollo di lavoro in 3 fasi in grado di modificare il sintomo agendo sul “riclabaggio” dei circuiti disfunzionali (esercizi di riconoscimento destra/sinsitra- esercizi di immaginazione- terapia della specchio)

-MODULAZIONE NEUROPLASTICA (“riclabaggio”) BASATA sull’ESERCIZIO

-Esercizio aerobico
-l’esercizio graduale diminuisce la paura del movimento (kinesiofobia) e aumenta l’attivazione dei meccanismi che il cervello ha per inibire il dolore.

C’è altro che puo’ PEGGIORARE il SINTOMO e aiutare a MANTENERLO?

Si: lo STRESS e l’ANSIA!

L’INFIAMMAZIONE del NERVO( che innesca l’invio di continui segnali al midollo) può essere ATTIVATA anche dal SOLO AUMENTO dell’attività dei neuroni, OVVERO anche “SOLO” da uno STRESS PSICOLOGICO e non per forza da un insulto patogenetico.

E quindi?!

Quindi un’altra via di intervento e “accesso” alla modulazione del sintomo allodinia risiede in quelle TECNICHE COGNITIVO- COMPORTAMENTALI in grado di MODULARE il funzionamento centrale del sistema nervoso agendo sullo stress, sull’ansia, sul sistema simpatico ( 3 potenti AMPLIFICATORI del sintomo doloroso in entrata):

-MINDFULNESS STRESS REDUCTION
-IPNOSI
-TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE
-TECNICHE DI RILASSAMENTO

🌟Dottor Paolo Bianchi

-Operatore sanitario esperto in induzione e comunicazione ipnotica
-Mindfulness Professional Trainer

📙bibliografia:

Tedeschi R. The role of physical therapy in modulating allodynia. J Musculoskelet Surg Res. 2025;9:522-4. doi: 10.25259/JMSR_191_2025

Karcz M, Pathophysiology of Pain and Mechanisms of Neuromodulation: A Narrative Review (A Neuron Project). J Pain Res. 2024 Nov 16;17:3757-3790. doi: 10.2147/JPR.S475351. PMID: 39583192; PMCID: PMC11581984.

Anand P, Bley K. Topical capsaicin for pain management: therapeutic potential and mechanisms of action of the new high-concentration capsaicin 8% patch. Br J Anaesth. 2011 Oct;107(4):490-502. doi: 10.1093/bja/aer260. Epub 2011 Aug 17. PMID: 21852280; PMCID: PMC3169333.

15 cose che non sai sul mal di schiena...
26/08/2025

15 cose che non sai sul mal di schiena...

Indirizzo

Legnano

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapia a domicilio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioterapia a domicilio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare