Dott.ssa Dalila Paolino - Psicologa

Dott.ssa Dalila Paolino - Psicologa Psicologa/Psicoterapeuta (iscr.ordine Toscana 9119) Incontro e Ascolto sono le parole che più definiscono il mio lavoro.
(2)

L'obiettivo è quello di offrire alle persone un valido supporto psicologico per superare con successo gli ostacoli e favorire lo sviluppo delle risorse necessarie per migliorare la propria qualità di vita. Attraverso le sedute offro uno spazio personale che permetta di acquisire gli strumenti utili alla propria realizzazione personale e al proprio benessere psico-fisico, attraverso una maggiore consapevolezza di sé stesso, dei propri bisogni e desideri.

📚 ~ Messaggio per un'aquila che si crede un pollo di Anthony De Mello.“𝘖𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘰 𝘦 𝘢𝘭𝘭’𝘦𝘴𝘵𝘦𝘳𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘰𝘪 ...
09/09/2025

📚 ~ Messaggio per un'aquila che si crede un pollo di Anthony De Mello.

“𝘖𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘰 𝘦 𝘢𝘭𝘭’𝘦𝘴𝘵𝘦𝘳𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘰𝘪 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘦, 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘷𝘪 𝘢𝘤𝘤𝘢𝘥𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘰𝘴𝘢, 𝘷𝘦𝘥𝘦𝘳𝘭𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘦 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘦 𝘢𝘤𝘤𝘢𝘥𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘰, 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪, 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪, 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪, 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘻𝘦, 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘵𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘳𝘦, 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘢𝘱𝘪𝘳𝘦”.

Attraverso storie, parabole e riflessioni, .de.mello ci accompagna in un 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨.
Un invito a 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 le abitudini, le paure e le convinzioni che ogni giorno ci limitano.

✨ È un libro semplice, ma dirompente.
Non offre soluzioni pronte, ma semina lampi di consapevolezza.
Con leggerezza e ironia, scuote le illusioni per ricordarci che spesso viviamo nascosti dietro ruoli ed etichette che non ci appartengono.

🌀 "Messaggio per un’aquila che si crede un pollo" ci invita a fermarci e porci quelle domande radicali:
Chi sono? Cosa desidero davvero?

"𝘘𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘢𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘰 𝘯𝘦 𝘴𝘪𝘦𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘪 𝘰 𝘷𝘪 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘯𝘥𝘰? 𝘘𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘷𝘪 𝘢𝘳𝘳𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘰, 𝘯𝘦 𝘦𝘳𝘢𝘷𝘢𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘤𝘪 𝘰 𝘷𝘪 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘪𝘳𝘢? 𝘗𝘪ù 𝘵𝘢𝘳𝘥𝘪, 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘯𝘦 𝘢𝘷𝘦𝘵𝘦 𝘢𝘷𝘶𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰, 𝘢𝘷𝘦𝘵𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘭𝘢 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢, 𝘵𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘱𝘪𝘳𝘭𝘢? 𝘋𝘢 𝘥𝘰𝘷𝘦 è 𝘷𝘦𝘯𝘶𝘵𝘢? 𝘊𝘰𝘴’𝘩𝘢 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘵𝘰? 𝘕𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘰 𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯’𝘢𝘭𝘵𝘳𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘥𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦𝘻𝘻𝘢. 𝘚𝘰𝘭𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘱𝘶ò 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘵𝘰".

🌱 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 è la parola chiave: imparare a guardare dentro di sé senza giudizio.
Da questo spazio interiore nasce la 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭à: la possibilità di incontrare la propria vera essenza e vivere in modo più autentico.

📖Buona Lettura!

𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗗𝗮𝗹𝗶𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗶𝗻𝗼
Pickwick libri

🍂𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 è 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐚 𝐜𝐢ò 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨.🗣️ In occasione del mese delle ripartenze, offro ...
07/09/2025

🍂𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 è 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐚 𝐜𝐢ò 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨.

🗣️ In occasione del mese delle ripartenze, offro un primo incontro conoscitivo e informativo, pensato per chi non ha ancora avviato un percorso personale, ma è interessato a farlo.

Le giornate dedicate saranno:
Martedì 𝟗 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, dalle 9 alle 12
Venerdì 𝟏𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, dalle 15 alle 19

Questi eventi rappresentano un'opportunità per esplorare le 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒆 𝒆𝒔𝒊𝒈𝒆𝒏𝒛𝒆 e definire insieme le 𝒑𝒓𝒊𝒐𝒓𝒊𝒕à 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊.

✨𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚.

Per informazioni e prenotazioni:
📧dalilapaolinopsy@gmail.com

📍 Centro Psyché - Studio di Psicologia: Via Coccoluto Ferrigni 98, Livorno.

📚 ~ Triste Tigre di Neige Sinno. “È 𝘶𝘯 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘪 𝘳𝘪𝘦𝘴𝘤𝘦 𝘢 𝘪𝘨𝘯𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘮𝘢𝘭𝘦. 𝘊𝘩𝘦 𝘤'è, 𝘰𝘷𝘶𝘯𝘲𝘶𝘦, 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢 𝘪𝘭 𝘤𝘰...
06/09/2025

📚 ~ Triste Tigre di Neige Sinno.

“È 𝘶𝘯 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘪 𝘳𝘪𝘦𝘴𝘤𝘦 𝘢 𝘪𝘨𝘯𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘮𝘢𝘭𝘦. 𝘊𝘩𝘦 𝘤'è, 𝘰𝘷𝘶𝘯𝘲𝘶𝘦, 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘢𝘱𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘶𝘯𝘲𝘶𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘢. 𝘐𝘨𝘯𝘰𝘳𝘢𝘳𝘭𝘰 𝘰 𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘢𝘳𝘭𝘰 𝘯𝘰𝘯 è 𝘶𝘯'𝘰𝘱𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩é 𝘱𝘪ù 𝘭𝘰 𝘴𝘪 𝘴𝘧𝘶𝘨𝘨𝘦, 𝘱𝘪ù 𝘷𝘦𝘭𝘰𝘤𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘪 𝘷𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘳𝘪𝘢𝘨𝘨𝘶𝘢𝘯𝘵𝘢𝘵𝘪. 𝘗𝘦𝘳ò 𝘴𝘪 𝘱𝘶ò 𝘳𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘣𝘰𝘳𝘥𝘰, 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦𝘯𝘵𝘳𝘢𝘳𝘤𝘪. 𝘐𝘮𝘱𝘢𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘢 𝘳𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘤𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰, 𝘦𝘤𝘤𝘰 𝘭𝘢 𝘴𝘧𝘪𝘥𝘢, 𝘤𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘧𝘶𝘯𝘢𝘮𝘣𝘰𝘭𝘪 𝘴𝘶𝘭 𝘧𝘪𝘭𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘴𝘵𝘪𝘯𝘪. 𝘐𝘯𝘤𝘪𝘢𝘮𝘱𝘢𝘳𝘦 𝘮𝘢, 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢, 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘢𝘥𝘦𝘳𝘦. 𝘕𝘰𝘯 𝘤𝘢𝘥𝘦𝘳𝘦. 𝘕𝘰𝘯 𝘤𝘢𝘥𝘦𝘳𝘦.”

Questo memoir affronta uno dei tabù più dolorosi: 𝐥’𝐚𝐛𝐮𝐬𝐨 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐞𝐬𝐭𝐮𝐨𝐬𝐨.
Con una scrittura limpida e tagliente, Neige Sinno racconta gli abusi subiti dal patrigno e le cicatrici lasciate sul corpo, sulla mente e nelle relazioni.

✨ 𝘛𝘳𝘪𝘴𝘵𝘦 𝘛𝘪𝘨𝘳𝘦 non si limita a narrare ma:

▫️riflette sull’eredità del trauma;
▫️indaga il legame tra dolore, identità e fiducia;
▫️si interroga sulle origini del male e sulla mente del carnefice.

🌀 Una lettura che 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐭𝐞, che chiede al lettore di restare, anche quando sarebbe più facile distogliere lo sguardo.

📖Un libro che richiede 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨: tempo per leggere, per stare accanto al dolore che emerge, per elaborare.
Una 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 necessaria che interrompere il silenzio, e restituisce dignità, aprendo spazi di consapevolezza.

Non serve aver vissuto lo stesso dolore per accogliere chi lo racconta. A volte il compito più difficile, e più prezioso, è 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐚𝐧𝐭𝐨, senza voltarsi dall’altra parte.

🌱Dal punto di vista psicologico, dare 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐮𝐦𝐚 significa interrompere il silenzio che lo alimenta.
Parlare non cancella il dolore, ma lo rende condivisibile.

📖Buona Lettura!

𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗗𝗮𝗹𝗶𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗶𝗻𝗼

Neri Pozza

📚Vi aspettiamo!
05/09/2025

📚Vi aspettiamo!

Iniziamo il nuovo anno scolastico con un metodo di studio efficace 💪🏻

Percorsi personalizzati rivolti a bambini della scuola primaria e a ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado con DSA, ADHD, BES e difficoltà scolastiche.

Ci trovate in Via Coccoluto Ferrigni 98 a Livorno.

Per informazioni e appuntamenti:
📧 centropsyche.livorno@gmail.com
Dott.ssa Federica Mansani 3898880460
Dott.ssa Dalila Paolino - Psicologa dalilapaolinopsy@gmail.com

Vi aspettiamo!

Io faccio la mia cosa.Tu fai la tua cosa.Io non sono al mondo per soddisfare le tue aspettative.Tu non sei al mondo per ...
27/08/2025

Io faccio la mia cosa.
Tu fai la tua cosa.
Io non sono al mondo per soddisfare le tue aspettative.
Tu non sei al mondo per soddisfare le mie aspettative.
Io sono io.
Tu sei tu.
Se ci incontreremo sarà bellissimo;
altrimenti non ci sarà stato niente da fare.

(Fritz Perls)

🌿Tra silenzi, parole e nuove consapevolezze.- 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘪𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘳𝘴𝘪.📍Via Coccoluto Ferrigni 98, Livorno.
25/08/2025

🌿Tra silenzi, parole e nuove consapevolezze.
- 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘪𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘳𝘴𝘪.

📍Via Coccoluto Ferrigni 98, Livorno.

🧠 Save the Date: 25 Settembre.📍A Rosignano Solvay .Alzheimer Fest
08/08/2025

🧠 Save the Date: 25 Settembre.

📍A Rosignano Solvay .

Alzheimer Fest

🎥 “𝘋𝘪𝘢𝘮𝘢𝘯𝘵𝘪”.Ci sono film che si guardano e film che si vivono, Diamanti appartiene a questi ultimi.Un’opera che attrave...
06/08/2025

🎥 “𝘋𝘪𝘢𝘮𝘢𝘯𝘵𝘪”.
Ci sono film che si guardano e film che si vivono,
Diamanti appartiene a questi ultimi.
Un’opera che attraversa lo spettatore, toccando corde profonde con rispetto e sensibilità.

Ferzan Ozpetek racconta di legami familiari e rapporti umani segnati da silenzi, ferite invisibili e fragilità emotive, ma anche attraversati da risorse interiori, trasformazioni profonde e dediderio di cambiamento.

✨ Al centro della narrazione, due sorelle: Clara e Marta, due modi opposti di stare e costruire nel mondo:
• Clara, controllata, performante, rifugiata nel dovere;
• Marta, ribelle, impulsiva, in lotta con un dolore profondo.

Attorno a loro ruota un intreccio di presenze femminili straordinariamente diverse, complesse e autentiche.
Ne emerge un ritratto collettivo intenso, che esplora e celebra l’universo femminile in tutte le sue sfumature.
Ogni personaggio, come una sfaccettatura di un diamante, riflette un aspetto dell’esperienza umana.
Insieme compongono un quadro profondo e riconoscibile delle sfide che ogni donna, e più in generale ogni essere umano, può incontrare nel proprio cammino.

🌿 Il film affronta temi delicati e universali:
• Lutto
• Violenza
• Ritiro sociale
• Maternità inespressa, interrotta o vissuta con fatica
• Maschere identitarie costruite per proteggerci o sentirci accettati
• Non-detti che segnano profondamente le relazioni
• Fragilità emotive
• Dolore, nella sua doppia valenza: potenza distruttiva o forza trasformativa
• E infine, il valore della relazione come spazio di cura, riconoscimento e rinascita.

🧵 La sartoria, cuore pulsante del film, è insieme spazio concreto e metaforico: un luogo dove si cuce, si tesse, si sostiene e si rammenda.
Qui il gruppo diventa contenitore, risorsa e cura. Laddove il trauma isola, il gruppo connette.

💎 Diamanti non offre risposte semplici, né finali risolutivi.
È un viaggio psichico tra crepe, silenzi e riconnessioni.
Un racconto sul dolore che trasforma.

Un film che parla di resilienza,
di quel nucleo indistruttibile che ognuno porta dentro di sé.

Un'esperienza intima e potetente,
da vivere più che analizzare.

🌊 Lo studio sarà chiuso per ferie 𝐝𝐚𝐥 𝟗 𝐚𝐥 𝟐𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨: un tempo prezioso per rallentare, respirare e ricaricare.Riprender...
03/08/2025

🌊 Lo studio sarà chiuso per ferie 𝐝𝐚𝐥 𝟗 𝐚𝐥 𝟐𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨: un tempo prezioso per rallentare, respirare e ricaricare.

Riprenderó regolarmente le attività 𝐝𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝ì 𝟐𝟓 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨.

📩 Per eventuali comunicazioni potete scrivermi via email: dalilapaolinopsy@gmail.com

Vi auguro una buona estate, con spazi di quiete e ascolto anche per voi. 🌿

-Dalila Paolino
Psicologa - Psicoterapeuta

🌿 𝘊'è 𝘶𝘯 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘦 𝘶𝘯 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘢𝘥 𝘰𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘳𝘦.𝘈𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘦𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪, 𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘦 ...
02/08/2025

🌿 𝘊'è 𝘶𝘯 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘦 𝘶𝘯 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘢𝘥 𝘰𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘳𝘦.
𝘈𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘦𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪, 𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘦 𝘥𝘢 𝘶𝘯 𝘮𝘰𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘪𝘭𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰.
𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘪𝘯 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢, 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘯𝘰𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘩𝘢 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰.


⬇️⬇️Logopedista Sara Greco
29/07/2025

⬇️⬇️

Logopedista Sara Greco

📚 ~ Dottore delle emozioni. Il Mostro dei Colori di Anna Llenas.“𝘋𝘰𝘷𝘦 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦?”“𝘘𝘶𝘪, 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘯𝘤𝘪𝘢.”“𝘌 𝘤𝘰...
22/07/2025

📚 ~ Dottore delle emozioni. Il Mostro dei Colori di Anna Llenas.

“𝘋𝘰𝘷𝘦 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦?”
“𝘘𝘶𝘪, 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘯𝘤𝘪𝘢.”
“𝘌 𝘤𝘰𝘮’è? 𝘗𝘪𝘢𝘤𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦 𝘰 𝘴𝘨𝘳𝘢𝘥𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦?”
“𝘔𝘮𝘮𝘮… 𝘴𝘨𝘳𝘢𝘥𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦."

🩺 In questa nuova avventura, la protagonista è Nuna, una bambina confusa e disorientata.
Il Mostro dei Colori, ora medico delle emozioni, la accoglie e, con l’aiuto della sua 𝐯𝐚𝐥𝐢𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚, la guida in un percorso per:

🔹 riconoscere e dare un nome a ciò che prova
🔹 accogliere, contenere e trasformare gli stati emotivi più intensi

🎒 Nella valigetta: strumenti semplici ma potenti, simbolici e concreti — bolle di sapone, camminate, coccole, disegni — per 𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐞 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 alle emozioni.

❌ Il libro affronta anche il tema dell’𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐬𝐜𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 e dell’importanza di 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐢:

"𝘕𝘰𝘯 𝘴𝘰 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘮𝘪 𝘴𝘶𝘤𝘤𝘦𝘥𝘦, 𝘮𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘵𝘰 𝘣𝘦𝘯𝘦.
𝘐𝘦𝘳𝘪 𝘮𝘪 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘤𝘩𝘪𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘷𝘰𝘭𝘦𝘷𝘰 𝘧𝘢𝘳𝘦.
𝘌, 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘦, 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘦 𝘩𝘰 𝘥𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘴ì.
𝘈𝘥𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘩𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘯𝘢...”

Un libro perfetto per famiglia+e, insegnanti e contesti terapeutici.
Età consigliata: dai 4 anni in su.

✨ E tu? Riesci a dire di no, quando serve?
🌱 E quale strumento della valigetta emozionale vorresti sempre con te?

📖 Buona lettura!

𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗗𝗮𝗹𝗶𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗶𝗻𝗼
Psicologa e Psicoterapeuta

| Edizioni Gribaudo

Indirizzo

Livorno

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:00
Sabato 09:30 - 13:00

Telefono

+393471575135

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Dalila Paolino - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Dalila Paolino - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare