Dott.ssa Eva Talin psicologa

Dott.ssa Eva Talin psicologa "Non permettere alle tue ferite di trasformarti in qualcuno che non sei"

Uno psicologo stava spiegando come gestire meglio lo stress.Quando sollevò un bicchiere d’acqua, tutto il pubblico immag...
18/03/2025

Uno psicologo stava spiegando come gestire meglio lo stress.
Quando sollevò un bicchiere d’acqua, tutto il pubblico immaginò che avrebbe posto la solita domanda: “Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?”
Quello che invece domandò fu: “Quanto credete che pesi questo bicchiere d’acqua?”
Le risposte variarono da 250 a 400 grammi.
“Il peso assoluto non conta, - replicò lo psicologo - dipende dal tempo per cui lo reggo. Se lo sollevo per un minuto, non è un problema. Se lo sostengo per un’ora, il braccio mi farà male. Se lo sollevo per tutto il giorno, il mio braccio sarà intorpidito e paralizzato. In ogni caso il peso del bicchiere non cambia, ma più a lungo lo sostengo, più pesante diventa.” E continuò: “Gli stress e le preoccupazioni della vita sono come quel bicchiere d’acqua. Se ci pensate per un momento, non accade nulla. Pensateci un po’ più a lungo e incominciano a far male. E se ci pensate per tutto il giorno, vi sentirete paralizzati e incapaci di far qualunque cosa.”
E’ importante ricordarsi di lasciare andare i nostri stress. Alla sera, posiamo i nostri fardelli. Non portiamoceli addosso per tutta la sera e tutta la notte.
Ricordiamoci ogni tanto di posare il bicchiere d’acqua.

Buon inizio settimana!!!!

Quando una madre o un padre decide guarire, non lo fa solo per se stesso, ma anche per i propri figli.Non devi essere pe...
18/03/2025

Quando una madre o un padre decide guarire, non lo fa solo per se stesso, ma anche per i propri figli.

Non devi essere perfetto, solo consapevole.

Guarire non significa cancellare ciò che hai vissuto, ma abbracciarlo con amore affinché non pesi più.

Puoi essere tu il cambiamento nella tua famiglia.

Fallo per te, per chi è venuto prima e per chi verrà dopo. ❤️

"Un adolescente normale pensa che i propri genitori abbiano sempre torto, oppure che non abbiano mai ragione" J. Viorst
10/02/2025

"Un adolescente normale pensa che i propri genitori abbiano sempre torto, oppure che non abbiano mai ragione" J. Viorst

05/02/2025
Per fortuna però questa triste  tendenza sta cambiando, le nuove generazioni di adolescenti richiedono per prime la figu...
05/02/2025

Per fortuna però questa triste tendenza sta cambiando, le nuove generazioni di adolescenti richiedono per prime la figura e il sostegno di uno psicologo, a partire soprattutto dalla presenza nelle scuole, ma anche per la loro vita privata e relazionale, se ne sentono la necessità. E non se ne vergognano.

"Mi rendo conto che a trattenermi negli anni è  stata quella bambina che credeva di poter essere amata solo facendo la b...
05/02/2025

"Mi rendo conto che a trattenermi negli anni è stata quella bambina che credeva di poter essere amata solo facendo la brava, quella che esisteva solo attraverso l'approvazione degli altri, tormentata dalla f***e paura che, se avesse smesso di compiacerli il loro amore sarebbe scomparso. Quella che non si era mai concessa la possibilità di fare una cosa sbagliata, di correre un rischio, di accettare di sentirsi sola o spaesata.

Solo poi, nel tempo, comprese che non doveva pagare nessun debito né per essere nata, né per essere amata, né per essere andata via, tantomeno per aver scelto strade senza l'approvazione.
Eppure ogni tanto le sembrava di non poter vivere serenamente, si sentiva addosso la responsabilità del mondo.
Da lì capi' che per stare bene doveva liberarsi dei vecchi schemi e copioni, costruire il proprio modo di stare al mondo, dare un senso al vivere, dare un senso al proprio Vivere"

Cristiana Frattesi

Non contraddire mai, taci.Se  non approvi ciò che dice l'altro non sollevare polemiche o voler a  tutti i costi avere ra...
07/07/2024

Non contraddire mai, taci.
Se non approvi ciò che dice l'altro non sollevare polemiche o voler a tutti i costi avere ragione, rimani nel silenzio. Questo del silenzio non è un atto di sottomissione come la mente ti porta a credere, bensì un atto di regalità. Perché vuoi costringere l'altro a pensarla come te? Forse perché tu stesso non credi davvero a ciò che dici e vuoi conferme "dall'esterno?" o forse perché non tolleri di essere contraddetto? Vedi, si ignorano sempre alcune cose importanti quando non si è d'accordo con ciò che un altro dice, la prima è il fatto che non sappiamo come l'altro "veda" la realtà e ancor meno sappiamo a che livello evolutivo egli si trova; la seconda è che ignoriamo spesso che ciò per cui oggi ci battiamo domani sarà mutato e la nostra opinione con lui. Ognuno vede la propria realtà ed essa è per lui "reale" come la nostra lo è per noi, ecco il perché del silenzio, non tanto perché se stiamo zitti ammettiamo di avere torto ma perché è sciocco voler che gli altri ci diano "ragione",l'autentico sapere proviene dal cuore e il cuore non ha bisogno dell'approvazione altrui.

Georges Ivanovič Gurdijeff
lettera a sua figlia

O ancora meglio è affrontarle insieme a qualcuno  che ti possa aiutare davvero    # psicologalivorno
07/06/2024

O ancora meglio è affrontarle insieme a qualcuno che ti possa aiutare davvero
# psicologalivorno

Niente come il rapporto con i bambini ci offre l'inestimabile l'opportunità di ti**re fuori la parte migliore di noi ste...
30/05/2024

Niente come il rapporto con i bambini ci offre l'inestimabile l'opportunità di ti**re fuori la parte migliore di noi stessi.

Io ritengo che il concetto valga assolutamente anche per gli adulti. E non solo nel caso della richiesta di un aiuto psi...
13/05/2024

Io ritengo che il concetto valga assolutamente anche per gli adulti. E non solo nel caso della richiesta di un aiuto psicologico. C'è sempre un tempo ed un momento per ogni cosa, ma deve partire da dentro di sé.

Non sono le cose che ci accadono il problema e neanche le persone che ci circondano. Ma il senso che smuovono in noi que...
10/05/2024

Non sono le cose che ci accadono il problema e neanche le persone che ci circondano. Ma il senso che smuovono in noi quei fatti e quelle persone.
Il senso di colpa, il senso di solitudine, il senso di abbandono, il senso di inadeguatezza, il senso di vuoto, il senso di inferiorità, il senso di incompiutezza, il senso di dipendenza.
È il nostro vissuto che crea ferite e paure.
E per fortuna, proprio perché ci appartiene, su quel vissuto si può lavorare.

(M. Cozzolino)

Indirizzo

Livorn
57126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eva Talin psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare