Fisioterapista Federica Cioffi

  • Home
  • Fisioterapista Federica Cioffi

Fisioterapista Federica Cioffi Gli orari elencati sopra sono quelli in cui sono attiva per gli appuntamenti con pazienti privati.

In alcuni casi ci potrebbero essere variazioni, specie di sabato.

Quante persone sono affascinate dalla medicina cinese (MTC) senza conoscerla?Hanno letto qualche cosa e si sono lasciate...
31/03/2022

Quante persone sono affascinate dalla medicina cinese (MTC) senza conoscerla?

Hanno letto qualche cosa e si sono lasciate prendere dal fascino della tradizione orientale, senza sapere su quali principi si basa.

Il vero limite per il paziente che si fa troppo prendere da questo alone di mistero commette l’errore di pensare che la MTC possa guarire tutto, ma non conoscendola, oltretutto, pensa che bastino una serie di gesti (compiuti da un’altra persona) per riportarci a una condizione di salute escludendo tutto il resto: la dieta, il movimento, la salute mentale, il tempo libero, la soddisfazione.

E allora non faccio l’esercizio che mi hai dato, non cambio dieta, non mi metto al centro della mia vita e penso che tutto possa aggiustarsi per miracolo.

Sapete già dove voglio arrivare, ma voglio mostrarvi un’altra angolazione.
Pensate che l’attività fisica della popolazione cinese del 1500 a.C. 🧑🏻‍🌾👩🏻‍🌾possa essere minimamente paragonabile alla nostra?🧑🏼‍💻👩🏽‍💻
Ovvio che no.

Già questo ci deve far capire quanto il plus della fisioterapia e di altre attività siano importanti in caso di dolore; e quanto la medicina cinese da sola non possa avere lo stesso effetto che aveva migliaia di anni fa, su persone con abitudini completamente diverse dalla nostra.

La MTC non è un gioco, ha un suo effetto incredibilmente potente se messo nelle mani giuste, ma non è nemmeno una pozione magica.

E tu sei attirato dal fascino della cultura orientale in generale?
Quali film o personaggi ti hanno fatto nascere questo interesse?

🐀🐢🐢🐢🐢

🦶”Ho lo sperone calcaneare e un dolore atroce alla fascia plantare!Farmaci, onde d’urto e… speriamo che passi!”👀Ho visto...
15/03/2022

🦶”Ho lo sperone calcaneare e un dolore atroce alla fascia plantare!

Farmaci, onde d’urto e… speriamo che passi!”

👀Ho visto un sacco di pazienti soffrire dolori devastanti causati (a detta dell’ortopedico) dalla presenza dello sperone calcaneare. Vediamo di cosa si tratta e come si forma!

🦶La fascia plantare non è direttamente attaccata al calcagno ma si unisce al suo rivestimento di periostio, come una sorta di pellicola di plastica. Tra periostio e il relativo osso sono presenti parecchi osteoblasti, i quali puliscono e ricostruiscono di continuo la superficie esterna dell’osso. Nei pazienti con forte rigidità della fascia plantare o che sforzano tanto questa struttura, può capitare che il periostio si stacchi dall’osso, a causa delle tensioni stesse.
Gli osteoblasti saranno obbligati a riempire questo spazio che si crea formando la famosa spina (o sperone) calcaneare.

🧯Il dolore in questo caso si presenta solo quando lo sperone arriva a interferire con il nervo sensitivo.

⛏Essendo una patologia abbastanza complessa da far regredire consiglio sempre la prevenzione come prima scelta!

👩🏼‍⚕️Questa ed altre patologie del piede possono essere scongiurate se si osservano delle sane abitudini per la salute dei nostri piedi: esse comprendono sia l’utilizzo di calzature adatte, sia lo svolgimento di esercizi preventivi.

😰Che noia gli esercizi per la respirazione, li trovo difficili e poi non sono abituata/o a respirare di pancia, mi manca...
17/02/2022

😰Che noia gli esercizi per la respirazione, li trovo difficili e poi non sono abituata/o a respirare di pancia, mi manca l’aria!

Già mi immagino i pigroni di turno che non ne vogliono sapere di respirare meglio, eppure tra le tante cose, tra cui la regolazione ormonale, il buon funzionamento degli organi interni e molto altro, è anche utile a evitare la degenerazione e l’assottigliamento discale.

😥Ebbene sì, già vi immagino preoccupati quando leggete il referto delle vostre rx e risonanze e leggete “dischi disidratati”, oppure “ridotto spazio discale”.

🤔Come è possibile una respirazione OTTIMALE prevenga tutto ciò?

🫁Ecco spiegato: la testa delle costole, a forma di freccia, si attaccano alle vertebre dorsali nelle loro apposite articolazioni che si trovano tra 2 vertebre contigue e hanno una soluzione di continuità legamentosa anche col disco stesso.
🫁Gli atti respiratori aiutano a idratare a livello meccanico il disco che come sapete per sua natura ha una gran bella difficoltà a rimanere idratato!

💦Ovviamente tutto ciò funziona se alla base siete soliti bere a sufficienza! L’acqua non viene generata dal corpo!

👩🏼‍⚕️Niente scuse! Riprendete a respirare e una goccia alla volta vi svelerò quante piccole cose inaspettate influenza la respirazione.

E per voi cosa è più difficile? Idratarsi o respirare bene?

➡️Scorri nel carosello per vedere le immagini esplicative.

📜Le prime tracce della Medicina Tradizionale Cinese risalgono al 3000-1500 a.C., epoca che corrisponde alla prima probab...
02/02/2022

📜Le prime tracce della Medicina Tradizionale Cinese risalgono al 3000-1500 a.C., epoca che corrisponde alla prima probabile compilazione del “Canone di Medicina Interna dell’Imperatore Giallo” (Hung Di Nei Jing Su Wen).

Possiamo immaginare quanto differente fosse la situazione storica e le patologie presenti in quel periodo se paragonate alle nostre.

In un periodo in cui non erano presenti le tecnologie e le cure mediche odierne anche il concetto di salute acquistava un significato completamente diverso.

La Medicina Cinese può essere considerata una medicina di prevenzione nata in un’epoca in cui scherzare con la propria salute poteva essere fatale.

Ciò ci può far ragionare oggi su quanto venga data per scontata la salute, e quanta poca cura dedichiamo nel preservarla.

🏮La Medicina Cinese ha lo scopo di conservare la salute dell’individuo per prevenire le patologie ed è composta da diverse branche, tra cui il Tuina (del quale parleremo in un altro post). Con questa importante premessa l’individuo è considerato nella sua interezza, unendo la parte corporea a quella psicoemotiva e spirituale, e con la consapevolezza di base che questi livelli interagiscono sempre tra di loro e concorrono nel raggiungimento di un equilibrio.

➡️Qui sotto lascio un breve elenco di ALCUNE delle disfunzioni che la medicina cinese può trattare divise per macroaree:

🔸Disordini del Sistema Gastroenterico (Reflusso, stipsi, dolori addominali, ecc)
🔸Disturbi Apparato Respiratorio (raffreddore, tosse, catarro, ecc.)
🔸Cefalea
🔸Dolori Mioarticolare/Muscolo scheletrico
🔸Disturbi delle mestruazioni
🔸Problemi del sonno
🔸Disturbi delle emozioni (stress, ansia, ecc.)

📲 Sono a disposizione per qualsiasi domanda, anche in privato.

👩🏼‍⚕️Spesso della cicatrice ci preoccupa il lato estetico, vogliamo infatti che sia il meno visibile possibile. Alla fin...
21/01/2022

👩🏼‍⚕️Spesso della cicatrice ci preoccupa il lato estetico, vogliamo infatti che sia il meno visibile possibile.

Alla fine di questo post vedrete le cicatrici in modo completamente diverso, ma per farlo facciamo un passo indietro.

🤓Il nostro corpo è formato 4 tipi di fasce, oggi introduco le 2 più superficiali:

🔬La fascia pannicolare che si trova subito sotto la pelle ed è suddivisa in vari strati di connettivo lasso e areolare. Nel tessuto adiposo superficiale troviamoci ad esempio i corpuscoli di Pacini e di Ruffini, sensibili agli stimoli e gli strati più profondi di questa fascia segnano il passaggio tra sistema recettoriale esterocettivo e quello propriocettivo.

🔬La fascia assiale (che prende il nome di appendicolare negli arti) è quella definita profonda o muscolare, ed è costituita da vari strati di tessuto connettivo denso irregolare, costituito principalmente da fibre collagene e occasionalmente da fibre elastiche che interagiscono con i muscoli. Il collegamento tra fasce muscolo è proprio di tipo meccanico.
La fascia assiale è riccamente innervata per garantire la giusta coordinazione motoria e possiede la capacità di percepire e riconoscere la posizione del corpo nello spazio (propriocezione) e di avvertire tutte le sensazioni interne dell’organismo (interocezione).

🧠Alterazioni strutturali provocate da eventi traumatici, interventi chirurgici, immobilizzazioni, posture scorrette eccetera modificano le informazioni che i recettori inviano al sistema nervoso centrale interferendo con il coordinamento motorio e come vedremo con i circuiti o cognitivi ed emozionali della persona.

Tutto ciò che interrompe la continuità della fascia, come una cicatrice, altera l’equilibrio del nostro sistema e del nostro movimento.

Cosa fare?

Rivolgersi a un fisio per trattare la vostra cicatrice!

E se la cicatrice è vecchia? Nessun timore! Si osservano molto spesso risultati anche su questo tipo di cicatrice!

L’unica cosa da fare è prendere un appuntamento 👩🏼‍⚕️🤗

📲Possiedi una o più cicatrici chirurgiche? Scrivimi un messaggio privato e parlamene💬

👀Vi è mai capitato di vedere un calcagno con una sporgenza a livello dell’ inserzione del tendine d’Achille?Si tratta de...
04/01/2022

👀Vi è mai capitato di vedere un calcagno con una sporgenza a livello dell’ inserzione del tendine d’Achille?

Si tratta della sindrome di Sever-Haglund, frequentemente nei bambini dai 9 agli 11 anni, e responsabile di una osteocondrosi della porzione posteriore del calcagno, che, causa dolore localmente soprattutto durante l’attività sportiva.

Spesso può risolversi nel giro di qualche mese, osservando riposo funzionale, applicando ghiaccio e assumendo antinfiammatori (su prescrizione medica👩🏼‍⚕️).

⚠️In alcuni casi può cronicizzarsi dopo essere stata silente per anni, e ricomparire sotto forma di calcificazione del bordo postero-superiore del calcagno, causando una borsite della borsa situata tra calcagno e tendine d’achille. Le cause della comparsa di questa condizione sono dovute ad attività sportiva, o anche all’indossare 👞🥾calzature strette e dure nella parte posteriore.

Come si risolve?

🔹Trattamento conservativo: consiste in esercizi di stretching del tendine d’achille, nella fisioterapia locale mirata, e nell’assunzione di FANS, oltre al riposo funzionale.

🔹Trattamento chirurgico: consiste nell’OSTEOPLASTICA del calcagno (cioè rimozione della calcificazione e della borsa), ed eventualmente scarificazioni del tendine. In alcuni casi è necessario reinserire il tendine d’Achille, se si è dovuto procedere alla sua parziale disinserzione.
📢 Dopo 2 settimane senza carico il paziente potrà tornare alle normali attività quotidiane nel giro di 8-12 settimane.

Conoscevate questa condizione?

03/01/2022
03/01/2022
Esercizi Snack, ne hai mai sentito parlare?Si tratta di esercizi brevi e semplici che danno benefici simili a workout pi...
20/12/2021

Esercizi Snack, ne hai mai sentito parlare?
Si tratta di esercizi brevi e semplici che danno benefici simili a workout più lunghi e impegnativi.
Sono esercizi che prendono spunto dalle abitudini di chi vive nelle 🔹Zone Blu🔹, quelle zone della terra laddove la popolazione è più longeva e ha una vita migliore. Nelle zone blu la popolazione non segue allenamenti specifici ma si muove ogni 20’, il modo più semplice per integrare il movimento nella vita quotidiana.

Oggi ci si muove meno del solito, specie nei mesi del lockdown causa Covid, quando il camminare è calato del 27% (secondo le più famose app), e in alcuni paesi si è arrivato al 50%.

Il Dott. Martin Gibala afferma che ci sono proteine nel corpo che sono in grado di attivare una risposta nei confronti dello stess e dell’esercizio. Piccoli “assaggi” di vigorosi sforzi possono attivare queste proteine in modo simile a ciò che si ottiene con classici allenamenti di resistenza, e dedicandoci minor tempo.

📒Ecco un workout di 11’ studiato dal Dott. Gibala:

60” jumping jack
60” burpees
60” camminata sul posto
60” corsa sul posto (ginocchia alte)
60” camminata sul posto
60” split squat jumps
60” camminata sul posto
60” corsa sul posto
60” camminata sul posto
60” split squat jumps
60” camminata sul posto

Mio commento a caldo? Abbastanza intenso per la maggior parte delle persone sedentarie, ma c’è la possibilità di adattarlo alle capacità di ciascuno.

Cosa ne pensate❓
Quanti minuti al giorno dedicate al vostro movimento❓

➡️ Scorri a dx per vedere altri spunti per Esercizi Snack!

📑“Exercise Snacks” May Be as Good as (or Better than) Traditional Workouts


By Alisa G. Cook

~ Diagnosi del polso nei tempi antichi~Il polso viene trovato in 9 diverse aree sopra o vicino a 7 arterie principali. I...
06/12/2021

~ Diagnosi del polso nei tempi antichi~
Il polso viene trovato in 9 diverse aree sopra o vicino a 7 arterie principali.

In questo post vediamo i tre punti di agopuntura sulla testa a livello del cielo:
🔴Taiyang
🔴Triplice riscaldatore 21 sull'arteria temporale corrispondenti rispettivamente ai lati della testa, alle orecchie e agli occhi;
🔴Stomaco 3 sull’arteria facciale, corrispondente ai denti e alla bocca.

Riesci a trovare questi punti e sentire il battito❓

Fammelo sapere con un commento!

Nuovo video online!
05/12/2021

Nuovo video online!

* * * * * * * * * FISIOTERAPIACIOFFI.COM * * * * * * * * * Ecco il video sulla Valutazione del Piede che svolgo e sull'iter classico di riabilitazione nel p...

Mentre le mie orchidee crescono e dall’odiarle sono passata a volerne almeno altre tre vi sparo 🔫 questo ragionamento.👶🏻...
30/11/2021

Mentre le mie orchidee crescono e dall’odiarle sono passata a volerne almeno altre tre vi sparo 🔫 questo ragionamento.

👶🏻Immaginate la classica scena di un bambino piccolo che sta giocando e all’improvviso inciampa e cade. La prima cosa che farà sarà guardare il viso della mamma (o del papà): se questo sarà preoccupato😱 il bambino si metterà a piangere😭; al contrario se la mamma lo rassicurerà il bambino tornerà a giocare come se non fosse successo nulla😄.

🧠Il sistema nervoso centrale per me è come un bambino interiore, intimamente connesso a tutto il nostro corpo, ovvero tutti i nostri tessuti. E chi è la mamma di questo bambino?
Siamo noi, ovvero la nostra psiche, il nostro carattere, il nostro essere.
Insomma il nostro personale modo di vedere e affrontare le cose.
🥸Sto semplificando, ovviamente, perchè il messaggio rimanga impresso.

Ogni giorno il nostro corpo è esposto a situazioni diverse e possibili traumi, e ogni giorno possiamo esperire del dolore. A volte è passeggero, a volte sembra invalicabile e non riusciamo a venirne a capo.

Come la psiche anche il SNC viene sottoposto a traumi, che se non affrontati come si deve possono accompagnarci per lungo tempo, o per tutta la vita, sotto forma di dolore.

Come possiamo con i nostri comportamenti o le nostre decisioni far sì che il nostro SNC non accumuli traumi e sofferenze?

😃Avere un atteggiamento positivo di fronte a tutto quello che può accadere è un grande vantaggio, a volte innato, a volte richiede impegno e lavoro su noi stessi.

👩🏼‍⚕️In secondo luogo, e ciò dipende meno dal nostro carattere, possiamo fare delle scelte mirate e consapevoli. Ad esempio rivolgendoci per tempo ad un professionista.

🫂Sappiamo bene che il problema affrontato sul nascere viene eradicato con più facilità, così come un bambino che, con l’appoggio dei genitori, non si fa intimorire e guadagna fiducia in se stesso.

🔻Vi è mai capitato di vivere male l’arrivo di un dolore fisico?
🔻Siete riusciti a trovare aiuto in voi stessi o negli altri?

Parliamone nei commenti!

📒La fibrolisi strumentale miofasciale è una tecnica che si avvale di strumenti (realizzati con vari materiali) che hanno...
25/11/2021

📒La fibrolisi strumentale miofasciale è una tecnica che si avvale di strumenti (realizzati con vari materiali) che hanno lo scopo di rompere le fibre che sono causa di dolore e tensione nel tessuto miofasciale per attivare un corretto processo di riparazione.

Il metodo venne ideato in seguito alla scoperta di corpuscoli irritativi all’interno del tessuti muscolare, della fascia e delle articolazioni come:

🔹Depositi calcici (cristalli di idrossiapatite)
🔹Depositi urici (cristalli di urato sodio)

🤔Cosa è importante sapere per il paziente?

È una tecnica che può risolvere situazioni cronicizzate, può lavorare su tendiniti, contratture, fascite plantare, epicondilite, ecc. Molte condizioni che tendono a risolversi con difficoltà.
Nonostante la sua ottima efficacia può essere, in alcuni casi, una tecnica abbastanza dolorosa.

🤓Ottima per il trattamento delle cicatrici

✅Cosa si può fare i giorni successivi alla seduta per favorire il processo di guarigione?

-idratarsi bene e spesso (con acqua naturale)
-fare esercizio aerobico blando
camminare
- stretching leggero
- massaggi di tipo drenante

❌Cose da evitare?

- Allenamenti o gare i giorni successivi (2-3 giorni)
- Assunzione di Antinfiammatori
- Uso di ghiaccio 🧊

E tu ti sei mai sottoposto a una seduta di fibrolisi? Ti piacerebbe provare?

👩‍💻Salva il post se lo hai trovato utile!

09/11/2021

Hai una problematica del piede?
Pensi che le scarpe che indossi possano essere la causa dei tuoi dolori?
Sei un atleta e vuoi migliorare la tua performance?
Ti hanno sempre consigliato l’uso dei plantari ma la situazione non è cambiata?

Ci sono altre strade da percorrere🤗

Alcune delle patologie che tratto nel piede:

🔹 Alluce Valgo
🔹 Fascite Plantare
🔹 Piede Piatto
🔹Piede Cavo
🔹 Dolori generali
🔹 Rigidità

Il tuo problema non rientra tra questi? Contattami e possiamo valutare insieme!
⬇️
Contatti:
💻 fisioterapiacioffi.com
📨 federicacioffifisio@gmail.com
📲 3386142014

Da mesi ricevo in privato richieste di consigli in ambito fisioterapico: ritengo opportuno spiegare perché non sempre è ...
04/11/2021

Da mesi ricevo in privato richieste di consigli in ambito fisioterapico: ritengo opportuno spiegare perché non sempre è possibile dare una risposta e cos’è una CONSULENZA ONLINE.

Voglio sottolineare che ci sono persone che si rivolgono a me con un linguaggio non consono, con fare insistente e con un tono a volte che rasenta la maleducazione. A queste persone non posso dire nulla se non che da me non riceveranno risposta alcuna.

Voglio invece precisare delle cose a chi con gentilezza mi rivolge dei quesiti, poiché per domande semplici non ho mai negato una risposta.

Il punto è che spesso mi vengono poste domande alle quali io non posso dare risposte precise: domande su cosa fare, quando rientrare a lavoro, o quando poter fare diverse attività dopo una operazione nei casi più complessi; in altri casi mi viene chiesto di fare vere e proprie elucubrazioni riguardo a condizioni fisiche e possibili soluzioni senza aver mai visitato il soggetto nè avere una diagnosi. Queste e altre sono domande alle quali solo un professionista che sta seguendo il vostro iter può rispondere, e trovo la cosa abbastanza intuitiva: il mio lavoro non è un gioco. Inoltre molte di queste domande richiedono un consulto MEDICO!

A molti sfugge che l’indagine che un terapista svolge sul paziente è un processo attivo e soprattutto un dialogo: è davvero impensabile che un paziente fornisca anche dal vivo tutte le info giuste di cui un terapista ha bisogno senza che questo lo incalzi con mille domande: figuriamoci a distanza tramite un messaggio!

Ultimo punto: tutto quello che ho descritto sopra rientra in una CONSULENZA online la quale non è gratuita🥸

Molti pensano davvero di poter tenere un professionista incollato al telefono per minuti o ore senza un compenso e che per di più questo metodo sia efficace per risolvere il loro problema.
Pensieri molto ingenui.

Le mie consulenze online hanno lo scopo di:
1️⃣ indirizzare le persone dal giusto specialista della loro zona, specie se hanno bisogno di essere seguiti in modo continuativo
2️⃣ capire quali possono essere stati i punti deboli di terapie precedenti che non hanno portato a risultati
3️⃣ visionare referti ed esami insieme al paziente
4️⃣ possono essere utili in presenza di una diagnosi già portata a termine da un medico

In assenza di tutti questi fattori la consulenza non ha alcun senso e invito i diretti interessati a rivolgersi a specialisti dal vivo o direttamente al medico.

Se dopo aver letto attentamente questo post ritenete utile e POSSIBILE una consulenza online, trovate altre informazioni sul mio sito 👩‍💻 fisioterapiacioffi.com.
Scrivendo in privato potrete avere tutte le info per intraprendere una consulenza online

Link nella bio!
E voi cosa ne pensate❓
Vi fidereste di una consulenza online senza aver fatto visite precedenti❓

Li vedo spesso sfrecciare andando a lavoro anche su strade veloci, tra camion e auto, incuranti del pericolo.Sfrecciano ...
14/10/2021

Li vedo spesso sfrecciare andando a lavoro anche su strade veloci, tra camion e auto, incuranti del pericolo.
Sfrecciano tra le rotonde, qualcuno si è spinto pure in tangenziale, chi portando più di una persona, chi guidato con una sola mano perché nell’altra aveva il cellulare.
Sto parlando dei monopattini elettrici🛴

📈Le statistiche sono allarmanti e basta visitare Asaps.it e inserire monopattino nel motore di ricerca per farsi una propria opinione.
Difficile tenere il conto tra morti e feriti.

Sembrerebbe che si stiano creando nuove leggi per aumentare la sicurezza di questi veicoli, come ad esempio l’utilizzo del casco, ma ciò a cui vorrei fare appello è la prudenza e il buon senso, che sappiamo in ragazzi giovani sono difficili da controllare.
Confido quindi anche nelle norme che spero approveranno al più presto e che limitino l’utilizzo di questi mezzi.

La prudenza vale anche per gli adulti: cerchiamo di non sopravvalutarci mai! Non ci vuole nulla a cadere e, pensando al meno peggio, a perdere delle funzioni che potremmo anche non recuperare.

Qual è il vostro pensiero su questi monopattini❓

Dite la vostra e chiacchieriamo nei commenti❗️

📹 Sulla falsa riga di un mio vecchio video YouTube dal titolo “Prima visita dal Fisioterapista” ho creato questo mini va...
14/09/2021

📹 Sulla falsa riga di un mio vecchio video YouTube dal titolo “Prima visita dal Fisioterapista” ho creato questo mini vademecum per tutti coloro che non hanno mai fatto una visita dal fisio e non sanno cosa aspettarsi.
😯Ecco un elenco con le cose da prendere in considerazione, ovviamente se possibile: per intenderci se andate dal fisio dopo un colloquio di lavoro e non potete seguire nessuno dei consigli non succede niente. Ma che non sia un’abitudine😜😎

Address

Via Nannetti 2

21052

Opening Hours

Monday 08:00 - 18:00
Tuesday 08:00 - 20:00
Wednesday 13:30 - 20:00
Friday 09:00 - 13:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Fisioterapista Federica Cioffi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Fisioterapista Federica Cioffi:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Federica Cioffi Fisioterapista

Fisioterapia

Massoterapia

Taping

Pilates Clinico (possibilità di effettuare la terapia in gruppi di massimo 3 persone, o singolarmente - per info contattare in messaggio privato)