L’eccellenza non è una competenza, è un atteggiamento.
Buon pomeriggio, mi chiamo 𝗚𝗜𝗔𝗖𝗢𝗠𝗢 𝗦𝗔𝗥𝗡𝗜, sto ultimando il mio percorso di studi per poter diventare un 𝗢𝗦𝗧𝗘𝗢𝗣𝗔𝗧𝗔 𝗗𝗢, titolo che andrò a conseguire in seguito di un intenso percorso formativo di 5 anni presso il Centre Européen d’Enseignement Supérieur de l’Ostéopathie. Ho un Master in Spinal Manipulation OMT ed un Master in Medical Acupunture, conseguiti presso il London College of Osteopathic Medicine a Londra.
Il mio percorso professionale nasce con il conseguimento del titolo in 𝗢𝗦𝗧𝗘𝗢𝗣𝗔𝗧𝗜𝗔, dove ho avuto modo di conoscere e frequentare l’ambiente della terapia manuale che nel corso degli anni sapevo fosse diventato il mio mondo. La costante ricerca alla qualità ed alla perfezione clinica mi porteranno nei prossimi mesi a Milano, dove inizierò il percorso per la certificazione di Massoterapista. Sono inoltre uno, tra i pochi in Italia, a possedere la certificazione per l'utilizzo di 𝗧𝗛𝗘𝗥𝗔𝗚𝗨𝗡 e 𝗚𝗥𝗔𝗦𝗧𝗢𝗡 𝗧𝗘𝗖𝗛𝗡𝗜𝗤𝗨𝗘.
Durante questi anni di intenso studio e formazione, ho avuto modo di poter scoprire i VALORI professionali, su cui basare la mia amata professione e per me fondamentali:
•𝗤𝗨𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔’
•𝗙𝗜𝗗𝗨𝗖𝗜𝗔
•𝗦𝗜𝗖𝗨𝗥𝗘𝗭𝗭𝗔
•𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
•𝗗𝗜𝗙𝗙𝗘𝗥𝗘𝗡𝗭𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Valori, a mio parere essenziali, per poter riuscire ad essere un vero professionista nell'ambito della salute, permettendo di offrire un servizio unico, ponendo il focus nella salute del paziente
Il mio campo d’interesse sono i disturbi di origine temporo mandibolari con influenze dirette sul rachide vertebrale, nel mondo sportivo e comune. Si parla di SADAM, dolori tempo-mandibolari, scrosci articolari, cervicalgia – dorsalgia – lombalgia e di afflizioni ad esse correlate come: cefalea cervicogenica, cervico-brachialgia, lombosciatalgia e altro ancora.
Durante la mia lunga formazione sto avendo modo di fare esperienze che hanno posto il mio focus sulle problematiche correlate allo masticazione, nel mondo sportivo sportivo e comune, ed ai disturbi di origine vertebrale, di seguito alcune in cui ho posto molta energia ed impegno:
1️⃣ 𝗧𝗜𝗥𝗢𝗖𝗜𝗡𝗜𝗢 𝗖𝗟𝗜𝗡𝗜𝗖𝗢:
5 anni di tirocinio clinico presso la Clinica Osteopatica – Centre Européen d’Enseignement Supérieur de l’Ostéopathie - di Venezia, dove ho potuto toccare con mano molteplici casi di persone con disturbi articolari di svariata natura.
2️⃣ 𝗗𝗥. 𝗖𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗖𝗔𝗡𝗡𝗔𝗦:
ho l’onore di essere stato ed essere tutt'ora studente, dello storico Osteopata della Sampdoria, di Antonio Cassano e di svariati CLUB di Serie A, Cosimo Cannas molto apprezzato a livello nazionale ed europeo e collaboratore diretto di Filippi Inzaghi, con cui ho potuto interagire e imparare le più avanzate tecniche manipolative sull’approccio sportivo.
3️⃣ 𝗗𝗥. 𝗗𝗔𝗩𝗜𝗗 𝗟𝗜𝗡𝗧𝗢𝗡𝗕𝗢𝗡:
ho avuto il piacere e l’onore di poter imparare le varie tecniche dall’Osteopata Britannico David Lintonbon, dove, nei suoi corsi a Londra, insegna approcci e metodiche dirette sulle problematiche della colonna vertebrale e sulle articolazioni periferiche atte a prevenire recidive di cervicalgie, dorsalgie, lombalgie e sul trattamento dello sportivo, inventato proprio dal docente quando era Main Osteopath del Manchester City in Inghilterra
4️⃣ 𝗠𝗔𝗦𝗧𝗘𝗥 𝗜𝗡 𝗦𝗣𝗜𝗡𝗔𝗟 𝗠𝗔𝗡𝗜𝗣𝗨𝗟𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡: ⠀⠀⠀⠀⠀
ho partecipato a Londra al Master in Spinal Manipulation, presso la London College of Osteopathic Medicine, dove ho potuto apprendere le tecniche più innovative e sicure per i pazienti.⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Amo mettere a disposizione dei miei pazienti le mie 𝗘𝗦𝗣𝗘𝗥𝗜𝗘𝗡𝗭𝗘 e le 𝗖𝗢𝗡𝗢𝗦𝗖𝗘𝗡𝗭𝗘 acquisite, perché per me l’Osteopatia deve essere finalizzata a restituire al paziente una qualità di vita più alta, che gli permetta di muoversi senza dolore. Il è tutto, il 𝗠𝗢𝗩𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 crea scelte in questa 𝗩𝗜𝗧𝗔. Movimento vuol dire vivere.⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Il mio obiettivo in questa pagina sarà, fin da subito, quello di 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗥𝗘 e 𝗣𝗘𝗥𝗠𝗘𝗧𝗧𝗘𝗥𝗘 di capire quali sono le cause più comuni che scaturiscono i più frequenti dolori articolari - muscolari, aiutando a risolverli con l’osteopatia e l’esercizio terapeutico.