
23/06/2025
L'Acqua di San Giovanni è un'antica tradizione popolare, legata alla notte tra il 23 e il 24 giugno, che celebra il solstizio d'estate e il giorno di San Giovanni Battista. Si prepara raccogliendo fiori ed erbe spontanee (come iperico, lavanda, rosmarino, salvia, menta, alloro, camomilla, malva, ecc.) e lasciandole macerare in acqua all'aperto durante la notte. La rugiada che si forma su di esse durante la notte è considerata "rugiada degli dei" e si crede che conferisca all'acqua poteri curativi e benefici, portando fortuna, salute e prosperità. Al mattino, si usa l'acqua per lavare viso e mani in un rituale di purificazione e per attirare energie positive.