Psicologia dell'età evolutiva - Dott.ssa Alessandra Torrielli

Psicologia dell'età evolutiva -  Dott.ssa Alessandra Torrielli Valutazione e trattamento riabilitativo; Consulenza e sostegno psicologico; Supporto alla genitorialita’. Da molto tempo mi occupo di bambini e di ragazzi.

Valutazione diagnostica per bambini e ragazzi con Dsa (Equipe autorizzata da Ats Pavia) Ho iniziato la mia carriera professionale svolgendo attività come educatrice di soggetti con disabilità; sono insegnante di sostegno nella Scuola Primaria e referente degli alunni disabili, Dsa e Bes presso l’Istituto nel quale insegno. Alcuni anni fa ho realizzato un grande sogno che avevo nel “cassetto”: sono

diventata una psicologa dell’età evolutiva. In questo ambito mi dedico alla valutazione e alla presa in carico di bambini e adolescenti con difficoltà scolastiche, emotive e con disturbi dell’apprendimento. Credo molto nelle risorse interiori e nelle capacità relazionali che ogni soggetto ha dentro di sé; il mio obiettivo è perciò quello di valorizzare al massimo la persona che ho di fronte, ascoltando e dimostrando empatia nei suoi confronti. Ciascun individuo ha una storia ricca di emozioni, di risorse ma anche di fragilità: sta a noi professionisti dell’aiuto offrire risposte adeguate ai problemi che i pazienti presentano e ci pongono, coniugando professionalità e sincera disponiblità.

07/02/2025
06/02/2025
23/01/2025

💔 Ci sono ferite che non avranno mai le scuse che meritano.

Ma guarire significa imparare a non dipendere da ciò che non possiamo cambiare. Significa scegliere di lasciare andare, di darci la possibilità di ricominciare, anche quando l’altro non riconosce il suo errore.

19/01/2025

Quando si ha un dolore dentro, si DEVE piangere. Tutte le lacrime del mondo. Senza pudore. Un pianto bambino. Senza freni. Un pianto liberatorio, non soffocato.
Un pianto che trascini fuori la rabbia, la delusione, lo scontento. Un pianto che dia acqua al dolore.
Non è perdente chi piange. Levatevelo dalla testa. Piangono i coraggiosi. Quelli che non hanno paura delle proprie emozioni. I sorrisi più veri, immensi, spontanei, nascono da chi ha pianto. Non è un'arma sorridere sempre. È farsi del male.
È tradire sé stessi. Che gli altri possano vedere anche il vostro dolore. Allora sì potrete davvero sorridere davvero.

{L. Cherubino}

15/01/2025

Quando ho capito che il mio dolore veniva dal voler essere apprezzata ho cominciato ad amarmi.
Quando ho capito che il mio dolore veniva dal voler essere riconosciuta ho cominciato a vedere chi ero veramente.
Quando ho capito che il mio dolore veniva dal desiderare di essere speciale mi sono permessa di esplorare l'infinitezza della mia normalità.
Quando ho capito che il mio dolore veniva dal voler essere abbracciata ho cominciato a sentire le sensazioni del mio corpo.
Quando ho capito che il mio dolore veniva dalla fame di appartenenza ho cominciato a nutrire il mio autentico sé.
Quando ho capito che il mio dolore veniva dalle azioni degli altri ho cominciato a prendermi la responsabilità della mia storia.
Quando ho capito che il mio dolore veniva dal rincorrere quelli che non mi volevano mi sono resa libera.

Tanya Markul su Essere Indaco

05/01/2025

Sei d'accordo con noi? ❤️‍🩹

25/12/2024

Buon Natale a te! 🎄✨

Che tu sia circondat@ da serenità e che questa festa possa essere un momento di calma e cura per la tua salute mentale. 💚

💡 Ricorda: non devi per forza sentirti felice o perfettamente in sintonia con lo spirito natalizio. Va bene sentirsi un po' giù o fuori posto. Non è colpa tua, e non devi forzarti a stare bene. Mostrati comprensione e gentilezza. Prenditi il tempo che ti serve.

Grazie per far parte di questa meravigliosa comunità. ⭐️

Tu come stai vivendo questo Natale? Raccontacelo nei commenti, se ti va. 💬❤️

13/10/2024

Nella vita, ci troviamo spesso di fronte a situazioni, relazioni o decisioni che non sentiamo più nostre. È fondamentale avere il coraggio di riconoscere quando un percorso non ci appartiene e agire di conseguenza. 💪❤️

Più a lungo seguiamo strade che non ci soddisfano, più difficile diventa tornare indietro. La paura del cambiamento e dell’incertezza può intrappolarci, ma è importante ricordare che rimanere in una situazione insoddisfacente ci allontana dai nostri veri desideri e dalla nostra essenza.

👉 Il "costo" del viaggio di ritorno non è solo un prezzo da pagare in termini di tempo e energie, ma può anche influenzare profondamente la nostra pace interiore.

Indirizzo

Lungavilla
27053

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 17:00
Martedì 16:00 - 18:00
Mercoledì 16:00 - 18:00
Venerdì 15:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia dell'età evolutiva - Dott.ssa Alessandra Torrielli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologia dell'età evolutiva - Dott.ssa Alessandra Torrielli:

Condividi

Digitare