
20/09/2023
I vostri figli fanno sufficiente attività fisica?
L'organizzazione mondiale della sanità raccomanda ai ai bambini e ai ragazzi ALMENO 60 minuti al GIORNO di attività fisica con intensità da moderata a vigorosa. La maggior parte di questa attività deve essere di tipo aerobico e almeno tre volte a settimana svolgere attività fisica per il rinforzo muscolare e osseo.
Ma che vuol dire?
🏃Per attività aerobica si intende un attività prolungata nel tempo che comporti l'innalzamento della frequenza cardiaca. Attività di tipo aerobico sono per esempio camminare e correre..
💪Le attività fisiche per il rinforzo muscolare sono tutte quelle che aumentano la forza dei vari distretti muscolari, come ad esempio esercizi di ginnastica a corpo libero o con attrezzi.
🦴Le attività che invece rinforzano le ossa sono tutte quelle che prevedono impatto al suolo come correre e saltare.
E ora facciamo un rapido calcolo.
2 ore di educazione fisica a settimana a scuola +
2 ore di attività sportiva a settimana =
4 ore di attività a settimana
Mancano 3 ore per raggiungere il livello MINIMO di attività fisica svolta dai bambini e dai ragazzi in una settimana.
Come fare?
Proporre attività all'aperto, passeggiate a piedi o in bicicletta, gioco libero al parco, scegliere le scale piuttosto che l'ascensore, scegliere di andare a piedi per tragitti brevi piuttosto che in macchina.
E tuo figlio quanto si muove?
Il movimento è salute, il movimento è vita!