Dott.ssa Alessandra Parisi

Dott.ssa Alessandra Parisi Dietista,approccio distintivo Intuitive Eating Approach. Da non dimenticare l'importanza del consumo di pesce in particolare quello azzurro, ricco di Omega-3.

La mia missione è trasformare la tua relazione con il cibo,guidandoti nella riscoperta di un modo sano di nutrirti e promuovendo abitudini alimentari sostenibili per il tuo benessere a lungo termine LA MEDICINA IL TUO CIBO
Alimentarsi in maniera sana e consona ai nostri fabbisogni è un elemento fondamentale per il raggiungimento dello stato di salute inteso "non solo come semplice assenza di malat

tia ma completo stato di benessere psico fisico" come ci suggerisce l'OMS ( Organizzazione Mondiale della Sanità ). Inoltre un'alimentazione sana ci permette di prevenire alcune delle principali malattie associate all'eccesso di peso come la sindrome metabolica che è appunto caratterizzata da alterazioni dei principali metabolismi glucidico e lipidico con conseguente peggioramento della "Qualità di vita". La dieta mediterranea è lo stile alimentare più corretto tra tutti i Paesi Occidentali, grazie alla varietà di frutta e verdura che forniscono vitamine, minerali e sostanze antiossidanti utili per prevenire l'invecchiamento e il danno cellulare, i cereali integrali e i legumi, alimenti principe della nostra tavola ricchi anch'essi di sostanze utili al nostro organismo come ad esempio la fibra. Inoltre praticare regolarmente l'attività fisica ci aiuta non solo a tenere sotto controllo il nostro peso ma ha effetti benefici anche per quanto riguarda il nostro umore, migliora lo stato di stress e fortifica la struttura ossea prevenendo la comparsa di fratture in età avanzata. "NOI SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO"

La consapevolezza alimentare è la capacità di essere pienamente presenti e consapevoli delle proprie scelte alimentari, ...
20/11/2024

La consapevolezza alimentare è la capacità di essere pienamente presenti e consapevoli delle proprie scelte alimentari, del cibo che si mangia e del rapporto che si ha con esso.

Questo approccio include l’ascolto dei segnali del proprio corpo, come la fame e la sazietà, e il considerare l’origine, il gusto e gli effetti degli alimenti sulla salute fisica ed emotiva.

Esempio pratico:

Immagina di mangiare una mela. La consapevolezza alimentare potrebbe seguire questi passaggi:

1. Osservazione: Prima di iniziare a mangiare, guardi la mela. Noti il colore, la consistenza e il profumo.

2. Intenzione: Ti chiedi se stai mangiando perché hai fame o per un’altra ragione (ad esempio, noia o abitudine).

3. Degustazione: Prendi un morso e ti concentri sul sapore, la dolcezza, la succosità e la sensazione che ti dà in bocca.

4. Riflessione: Ti accorgi di come il tuo corpo risponde. Ti senti soddisfatto dopo qualche morso, oppure hai bisogno di continuare a mangiare? Rifletti anche su come la mela è stata prodotta e sull’impatto delle tue scelte alimentari sull’ambiente.

Essere consapevoli in questo modo aiuta a migliorare il rapporto con il cibo, prevenendo abitudini alimentari poco salutari o mangiate impulsive.

Consiglio:
La prossima volta che mangi, prova a farlo con consapevolezza:
siediti, elimina le distrazioni e dedica qualche minuto ad ascoltare il tuo corpo e ad apprezzare ogni boccone.
Scoprirai un modo più sano e appagante di vivere il cibo!

Lo sapevi???

CAMBIAMENTO DI ABITUDINI: PERCHÉ È COSÌ UTILE Trovi tutte le info nell’articolo 👇🏻👇🏻 Ti è piaciuto? Scrivimi, risponderò...
18/10/2024

CAMBIAMENTO DI ABITUDINI: PERCHÉ È COSÌ UTILE

Trovi tutte le info nell’articolo 👇🏻👇🏻

Ti è piaciuto?
Scrivimi, risponderò alle vostre curiosità e vi darò qualche informazione in più!

Sono una dietista e nutrizionista con studio a Roma

Felice di condividere questa iniziativa!Vedo che si stanno facendo passi avanti nel guardare alla salute mentale e non s...
05/10/2024

Felice di condividere questa iniziativa!

Vedo che si stanno facendo passi avanti nel guardare alla salute mentale e non solo fisica delle persone…
Spero vivamente che si faccia qualcosa anche in ambito di educazione alimentare, senza lasciare che chiunque parli di alimentazione creando e alimentando ulteriori convinzioni errate!

📯La Giunta del Primo Municipio Roma I Centro ha approvato una delibera che istituisce un elenco di professioniste/i della psicologia e della psicoterapia che, in forma singola o associata, offrano servizi a prezzi calmierati alla collettività residente nel Municipio, al fine di assicurare un benessere psicologico accessibile a tutti i cittadini del territorio municipale.

👉 La Presidente : “In occasione della Giornata mondiale salute mentale del 10 ottobre, pensiamo che sia giusto dare un segnale importante ai nostri concittadini per dirgli che il Municipio è vicino e tiene al loro benessere psicologico e cerca di assisterli anche fuori dai percorsi istituzionali, proponendo servizi alternativi”.

👉”Un provvedimento che ho fortemente voluto - dichiara l’assessora alle Politiche sociali - convinta che oggi, come forse mai in passato, sia fondamentale occuparsi di salute mentale delle persone, soprattutto delle fasce più giovani, attraverso l’ascolto e il confronto, in un’ottica di prevenzione del disagio e della difficoltà. E che sia necessario farlo anche agevolando l’utilizzo di questi servizi, spesso troppo costosi, attraverso una tariffa calmierata in un contesto di trasparenza e garanzia”.

NOTA BENE: Non è una scorciatoia o una moda passeggera. Questo è un PERCORSO SU MISURA creato per adattarsi al tuo stile...
02/10/2024

NOTA BENE:

Non è una scorciatoia o una moda passeggera.
Questo è un PERCORSO SU MISURA creato per adattarsi al tuo stile di vita.
Ti guiderà verso risultati reali e duraturi, senza stress né soluzioni drastiche.
Un approccio concreto, pensato per farti vivere il cibo con serenità.

➡️ PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA GRATUITA SCRIVI INFO IN DM

e scopri come iniziare il tuo percorso di benessere!

🌱 Vuoi cambiare le tue abitudini alimentari ma non sai da dove iniziare? Definire degli obiettivi chiari e realistici è ...
20/09/2024

🌱 Vuoi cambiare le tue abitudini alimentari ma non sai da dove iniziare? Definire degli obiettivi chiari e realistici è il primo passo per un percorso di successo! 🚀

➡️ Scorri il carosello per scoprire perché è fondamentale stabilire degli obiettivi quando si vuole migliorare la propria alimentazione e come possono aiutarti a rimanere motivato lungo il cammino.

💡 Qualche consiglio in più:

1. Sii specifico: Non basta dire “voglio mangiare meglio”. Decidi esattamente quali abitudini cambiare (es. “Aumentare l’assunzione di verdure”).

2. Scomponi gli obiettivi: Fissa piccole mete raggiungibili. Ogni piccolo traguardo ti darà la spinta per andare avanti!

3. Resta flessibile: Se sbagli o hai una battuta d’arresto, non scoraggiarti. Gli obiettivi possono essere adattati lungo il percorso.

🔥 Ricorda: Il cambiamento richiede tempo, ma ogni passo è un passo nella giusta direzione!

👉 Salva questo post per quando hai bisogno di una dose di motivazione e condividilo con chiunque voglia iniziare un percorso di cambiamento!

🧠🍽️ Conoscere il proprio corpo e nutrirlo consapevolmente:un percorso verso l’equilibrio e il benessere 🌿Nel mio lavoro,...
12/09/2024

🧠🍽️ Conoscere il proprio corpo e nutrirlo consapevolmente:un percorso verso l’equilibrio e il benessere 🌿

Nel mio lavoro, sia in studio a Roma che online, aiuto i miei pazienti a comprendere l’importanza di ascoltare le proprie sensazioni corporee e integrarle con linee guida nutrizionali mirate. Attraverso un approccio personalizzato, insieme lavoriamo per ristrutturare le abitudini alimentari e riscoprire il vissuto corporeo, creando un equilibrio tra ciò che il corpo chiede e ciò di cui ha realmente bisogno.

Vuoi scoprire come posso aiutarti a ritrovare benessere ed equilibrio? 💬

Scrivimi per saperne di più o prenota una consulenza.

Riflessioni di questo primo weekend di settembre che fa da ponte tra le ferie ( finite) e l’inizio della ripresa delle a...
08/09/2024

Riflessioni di questo primo weekend di settembre che fa da ponte tra le ferie ( finite) e l’inizio della ripresa delle attività 🤸
Vuoi continuare a vivere l’alimentazione come uno stress?!
Come un qualcosa che va rigidamente tenuto sotto controllo fino a quando non ce la pausa estiva?!
O la pausa weekend o feste varie?!
Oppure vuoi diventare più consapevole delle tue scelte a tavola e vivere finalmente più sereno il tuo rapporto con il cibo?!
Ti aspetto nei commenti per sapere cosa ne pensi!

🌞🍽️ Con il caldo estivo, è il momento perfetto per rinfrescare il palato con piatti freddi e nutrienti! 🥗✨Scopri le infi...
17/07/2024

🌞🍽️ Con il caldo estivo, è il momento perfetto per rinfrescare il palato con piatti freddi e nutrienti! 🥗✨

Scopri le infinite possibilità di ricette estive che combinano gusto e freschezza: insalate colorate, gazpacho rinfrescante, poke bowl variopinte e tanto altro. 🍉🍓

Integrare frutta e verdura di stagione non solo arricchisce i nostri piatti di sapori autentici, ma ci aiuta anche ad affrontare al meglio le alte temperature. Le soluzioni estive sono a portata di mano, basta un po’ di creatività e una buona dose di prodotti freschi e genuini! 🥒🍅

Mangiare sano non è mai stato così delizioso e gratificante. Pronti a sperimentare? Tagga chi vuoi stupire con queste delizie estive! 🌿🍴

Per la ricetta in foto, seguimi nelle stories! 📲👀

01/07/2024

“A cosa stai pensando?”

Bella domanda!

La testa mi frulla da sempre ma in questo ultimo periodo in particolare.

Dopo aver integrato nel mio lavoro il modello intuitive eating approach, fondato sulla ristrutturazione delle abitudini, ho deciso di far partire un paio di progetti interessanti da settembre:
uno online e uno speciale "dal vivo".

Se avete difficoltà a seguire una dieta perché non conoscete le basi della cucina e della spesa, questi progetti fanno al caso vostro!

Curiosi di saperne di più? Restate connessi!

Lunedì detox? Sì, l’insalatona è un classico, ma ricordiamoci che il nostro corpo ci parla: fame e sazietà sono i veri s...
10/06/2024

Lunedì detox?
Sì, l’insalatona è un classico, ma
ricordiamoci che il nostro corpo ci parla:
fame e sazietà sono i veri segnali da seguire, non i sensi di colpa del weekend.
Buon inizio settimana a tutti! 🥗

Commentate con il vostro piatto preferito per iniziare la settimana al meglio!

Intuitive eating approach il modello per il cambiamento delle abitudini.Giornata gratuita per presentarvi il mio nuovo m...
29/05/2024

Intuitive eating approach il modello per il cambiamento delle abitudini.
Giornata gratuita per presentarvi il mio nuovo modello di lavoro che va oltre il piano alimentare e il modello tradizionale “ diet focused”.
Avrete la possibilità di capire cosa sono le abitudini perché serve cambiarle e capire se iniziare il percorso di cambiamento con me.
Una giornata di confronto, conoscenza e analisi delle vostre aspettative.
Potete chiedere info o prenotare direttamente il vostro posto scrivendo “info” nei commenti o in DM.
Non è un modello che promette la perdita di peso lampo o che promuove la dieta del momento.
È un modello che si basa sulla personalizzazione del percorso nutrizionale fin dall’anamnesi, che accanto alle linee guida nutrizionali da valore al vissuto corporeo che è unico per ognuno di noi e alle abitudini che ci facilitano la vita ma non sempre sono positive!
Se vuoi saperne di più prenota il colloquio gratuito!
Vi aspetto 🤗

Domani sarò felice di presentare il mio nuovo modello di lavoro anche in radio 📻 Parlerò di cosa sono le abitudini, come...
27/05/2024

Domani sarò felice di presentare il mio nuovo modello di lavoro anche in radio 📻
Parlerò di cosa sono le abitudini, come funzionano e perché è utile saperlo nel campo dell’alimentazione!
Nel frattempo sto organizzando anche un nuovo open day gratuito!
Stay tuned
Se vuoi capire se questo approccio fa al caso tuo scrivi info nei commenti

Indirizzo

Magnano In Riviera

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Parisi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Parisi:

Condividi

Digitare

DIETISTA ALESSANDRA PARISI

DOTT.SSA ALESSANDRA PARISI, DIETISTA-NUTRIZIONISTA

laurea triennale in Dietistica con 110 e lode presso la facoltà di Medicina e Farmacia dell'Università degli studi di Roma " LA SAPIENZA" nel 2014.

Ho svolto una tesi sperimentale presso il dipartimento del Policlinico Umberto I di Roma "BMI e valutazione della massa cardiaca: un nuovo strumento per la diagnosi di obesità sarcopenica? Studio su pazienti oncologici sottoposti a radioterapia."