Dott.ssa Arianna Parisio Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Arianna Parisio Biologa Nutrizionista Nutrizionista

06/06/2024

Buongiorno ortosofisti! Giugno è un mese ricco di frutti davvero buonissimi, e soprattutto utili a contrastare il caldo di questo periodo. Ecco i più comuni e le loro proprietà

Allergie primaverili e dieta
26/04/2024

Allergie primaverili e dieta

Primavera, stagione nemica per oltre il 20% italiani che combattono ogni anno contro i pollini e soffioni di graminacee, cipressi, noccioli, betulle, parietarie e molto altro, tanto che le allergie si posizionano ai primi posti fra le malattie croniche. Anche una dieta corretta - in presenza di una o più allergie – può svolgere un ruolo nel modulare la risposta infiammatoria agli allergeni, migliorare i sintomi e ridurre la frequenza degli episodi acuti.

La causa di queste manifestazioni, spiegano gli esperti, è una reazione alterata o anomala del sistema immunitario ad alcune sostanze che l’organismo riconosce come non compatibili, producendo di conseguenza anticorpi particolari che provocano la liberazione di istamina e altre sostanze pro-infiammatorie dalle cellule immunitarie.
intestino e/o orecchio medio.

Responsabile della progressione e acutizzazione dei fenomeni, può essere anche una alimentazione scorretta che accentuando l’infiammazione a livello intestinale innesca, per una reazione a catena, la sintomatologia allergica.Nel 20-25% dei casi allergia ai pollini significa anche allergia ad alcuni alimenti vegetali (frutta e verdura) – per questo detta crociata - che hanno una parentela allergenica con la pianta incriminata. Le reazioni possono manifestarsi sia pochi minuti dopo l’ingestione del cibo con disturbi alla bocca (bruciore, gonfiore, prurito) o più tardivamente in sedi diverse.

Primavera, stagione nemica per oltre il 20% italiani che combattono ogni anno contro i pollini e soffioni di graminacee,...
26/04/2024

Primavera, stagione nemica per oltre il 20% italiani che combattono ogni anno contro i pollini e soffioni di graminacee, cipressi, noccioli, betulle, parietarie e molto altro, tanto che le allergie si posizionano ai primi posti fra le malattie croniche. Anche una dieta corretta - in presenza di una o più allergie – può svolgere un ruolo nel modulare la risposta infiammatoria agli allergeni, migliorare i sintomi e ridurre la frequenza degli episodi acuti.

La causa di queste manifestazioni, spiegano gli esperti, è una reazione alterata o anomala del sistema immunitario ad alcune sostanze che l’organismo riconosce come non compatibili, producendo di conseguenza anticorpi particolari che provocano la liberazione di istamina e altre sostanze pro-infiammatorie dalle cellule immunitarie.
intestino e/o orecchio medio.

Responsabile della progressione e acutizzazione dei fenomeni, può essere anche una alimentazione scorretta che accentuando l’infiammazione a livello intestinale innesca, per una reazione a catena, la sintomatologia allergica.Nel 20-25% dei casi allergia ai pollini significa anche allergia ad alcuni alimenti vegetali (frutta e verdura) – per questo detta crociata - che hanno una parentela allergenica con la pianta incriminata. Le reazioni possono manifestarsi sia pochi minuti dopo l’ingestione del cibo con disturbi alla bocca (bruciore, gonfiore, prurito) o più tardivamente in sedi diverse.

Dopo gli ultimi giorni di festa.....Arrivano i buoni propositi!!!!Dottoressa Arianna ParisioBiologa nutrizionistaVia deg...
07/01/2024

Dopo gli ultimi giorni di festa.....
Arrivano i buoni propositi!!!!

Dottoressa Arianna Parisio
Biologa nutrizionista
Via degli Scipioni, Roma
Via Urbano del drago, Monterosi Vt
333653103
parisioarianna@gmail.com

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Arianna Parisio Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Arianna Parisio Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare