Pain Clinic Roma - Centro di medicina del dolore - Terapia del dolore, Roma

Pain Clinic Roma - Centro di medicina del dolore - Terapia del dolore, Roma Pain Clinic Roma - Una soluzione rapida al dolore di qualsiasi origine

Neuropatia a Piccole Fibre.Questa sindrome che riconosce una causa autoimmune e che determina il dolore neuropatico alle...
31/05/2025

Neuropatia a Piccole Fibre.
Questa sindrome che riconosce una causa autoimmune e che determina il dolore neuropatico alle estremità e disabilità grave può trovare una soluzione con la neurostimolazione midollare.
Questo il risultato nell’ultimo paziente che dopo l’intervento di impianto del neurostimolatore è riuscito a partecipare alla maratona Race for the cure.
Orgogliosi del Risultato.

02/01/2025
02/01/2025

LA NEUROPATIA DIABETICA
Presso il nostro Centro è possibile eseguire lo screening della neuropatia diabetica(PDN). Questo permette di avere un dato oggettivo della situazione clinica ed offre possibilità terapeutiche efficaci.

LA CERVICALGIA PUÒ DIVENTARE UN LONTANO RICORDO.la denervazione delle faccette cervicali e’ una procedura eseguibile in ...
09/05/2024

LA CERVICALGIA PUÒ DIVENTARE UN LONTANO RICORDO.
la denervazione delle faccette cervicali e’ una procedura eseguibile in Day Hospital, estremamente efficace e sicura in pazienti ben selezionati se effettuata con guida ecografica e radiografica.

18/04/2024

LA TERAPIA DEL DOLORE UN CAMPO MEDICO SPECIALISTICO E L'ESPERIENZA HA UN RUOLO FONDAMENTALE
I medici della Pain Clinic Roma nella loro vita professionale nel campo della Terapia del Dolore hanno eseguito numerose centinaia di interventi di neurostimolazione midollare e periferica, altrettanti trattamenti di neurotomia in radiofrequenza e numerose altre procedure interventistiche. Come da indicazione delle Linee Guida Internazionali un adeguato training è fondamentale per poter garantire ai pazienti il corretto trattamento. Come in moltissimi campi professionali non ci si improvvisa professionisti in un settore senza una solida preparazione ed esperienza.

Pain Clinic Roma - Una soluzione rapida al dolore di qualsiasi origine

ALCUNI LAVORI SCIENTIFICI PUBBLICATI
18/04/2024

ALCUNI LAVORI SCIENTIFICI PUBBLICATI

Indirizzo

Magnano In Riviera

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pain Clinic Roma - Centro di medicina del dolore - Terapia del dolore, Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pain Clinic Roma - Centro di medicina del dolore - Terapia del dolore, Roma:

Condividi

Digitare

Pain Clinic Roma

IL CENTRO

La Pain Clinic “Roma” è un centro di medicina del dolore di eccellenza, che mette a disposizione i più alti standard assistenziali con trattamenti tecnologicamente avanzati, supportati dall’evidenza scientifica, mediante procedure sia conservative e sia interventistiche. La medicina del dolore concerne la diagnosi e la cura, delle sindromi dolorose croniche sia benigne e sia di origine oncologica. Una valutazione attenta da parte di un gruppo di medici qualificati è una componente essenziale per la corretta diagnosi e gestione del dolore. La Pain Clinic Roma nasce nell’intento di garantire al paziente la più alta offerta terapeutica grazie ad un approccio multidisciplinare coordinato dai medici del centro.

Ogni paziente viene sottoposto ad una valutazione completa da parte dei medici della Pain Clinic, con la proposta di un piano terapeutico basato sulle evidenze scientifiche internazionali. Il piano di trattamento ha una impronta multidisciplinare. La terapia può includere un percorso di riabilitazione, trattamento conservativo, tecniche interventistiche minimamente invasive, neuromodulazione elettrica e farmacologica. Ad oggi 1 italiano su 4 soffre di dolore persistente non oncologico ed il 38% di questi pazienti sofferenti non trova spesso una soluzione, con attesa media di 7,7 anni, spesso per diagnosi ritardate o trattamenti inadeguati. Anche il dolore oncologico severo la cui prevalenza è superiore al 45% rimane ancora sottotrattato sia nella fase di malattia e sia nei pazienti ormai guariti, i cosiddetti “survivors”, nei quali residua il dolore iatrogeno esito delle intense cure a cui sono stati sottoposti. A tutti questi pazienti il centro mette a disposizione la comprovata esperienza del team medico ed un percorso diagnostico-terapeutico appropriato al fine di migliorare la sintomatologia dolorosa e la qualità di vita.

I PROFESSIONISTI