
02/10/2025
Che rapporto hai con l’avanzare del cibo?
Succede spesso a chi regola i propri pasti con delle porzioni fisse di alimenti, di impiattarsi tutto in una volta e forzarsi a finire tutto, ma solo quello.
Potrebbe accadere di avere meno fame, ma tendere comunque a finire tutto perchè “gli spetta”.
Potrebbe accadere di avere più fame, ma tendere comunque a terminare il pasto perchè le porzioni studiate devono essere quelle corrette.
Potrebbe accadere di vivere un evento sociale con grande ansia anticipatoria, perchè davanti ad un buffet, un pasto cucinato da altri, un piatto al ristorante più abbondante, un menù fisso… come ci si regola?
Abbandonare le grammature tipiche di una dieta vuol dire anche lasciarsi liberi di cucinare in quantità maggiori, per poi regolarsi con i propri segnali di fame e sazietà.
Vuol dire allenarsi per non temere più (o temere sempre meno) i pasti a casa di amici, i menù fissi, i piatti abbondanti di alcuni ristoranti, i buffet di matrimonio.
Vuol dire imparare a silenziare quel giudice nella testa che ci dice “hai già mangiato quello che ti spetta: non importa se hai ancora fame, non importa se senti voglia di un dolcetto, se hai davvero forza di volontà ora fermati”