
31/01/2024
La nostra è (purtroppo) spesso una quotidianità che ci porta a vivere in modo superficiale, affannati da mille impegni e incombenze, ma alle radici della nostra storia e della nostra cultura c'è il motto socratico “conosci te stesso”.
🔎 Socrate non l’aveva inventato, ma l’aveva letto, stando a quanto riferisce Platone, sul frontone del tempio di Apollo a Delfi e l’aveva assunto come guida della ricerca filosofica.
💡 Una ricerca che suggerisce all’uomo di conoscersi, di operare quindi un cambiamento per pervenire al proprio sé migliore, edificando se stesso secondo il proprio desiderio.
📍 Proprio a questo noi miriamo oggi, una ricerca mirata del proprio individuo, attraverso la prevenzione e i test genetici, per una vita all'insegna della salute.