Ti garantiamo un sorriso sano e splendente in ogni fase della vita ✨ Lo staff è specializzato in chirurgia, implantologia, e Odontoiatria pediatrica.
Ghiatto Clinica Dentale è una struttura in cui vengono trattate tutte le problematiche del cavo orale, a partire da quelle chirurgiche fino ad arrivare a quelle estetiche. La filosofia è rivolta alla massima professionalità e disponibilità verso il paziente, mantenute grazie ad un’organizzazione ottimale della struttura che offre in questo modo un servizio accurato, puntuale e attento alle particolari esigenze di ognuno. Lo studio è stato attrezzato di una sala chirurgica. Staff Clinica Mestre e Mira
Dott. Ghiatto Davide (Medico Chirurgo Odontoiatra):
Direttore Sanitario di Ghiatto Clinica Dentale di Mestre e Mira. La passione per la chirurgia lo ha portato, dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, a frequentare i corsi di chirurgia orale della New York University e ad acquisire il master in chirurgia orale presso l’Università di Milano. Si occupa principalmente di chirurgia, implantologia e protesi sia nel centri di Mira che in quello di Mestre ed è consulente presso altri studi odontoiatrici. Ha lavorato come specialista ambulatoriale presso la ULSS 12, è stato 12 anni consigliere Andi della provincia
Dott.ssa Zanotto Elisa Odontoiatria pediatrica e Ortodonzia
Dott.ssa Zanatta Serena Odontoiatria pediatrica e Ortodonzia
Dott.ssa Stefania Toto Odontoiatra
Endodonzia
Dott. Calabretta Salvatore Odontoiatra protesi e Endodonzia
Dott.Zanatta Federico Conservativa,protesi e chirurgia
Dott.ssa Potente Irene igienista: lavora presso lo studio di Mestre ed è specializzata in igiene. Assistenti e segreteria:
Sig.ra Monica Serena, responsabile e coordinatrice delle assistenti e della segreteria, lavora presso il nostro studio da circa quindici anni. Sig.ra Barbara Orlandini, assistente alla poltrona lavora presso il nostro studio da 31 anni
Sig.ra Stefania Bortoletto, assistente alla poltrona. Sig.na Alessia Duse, assistente alla poltrona. Sig.ra Maddalena Gianolla, segretaria
Sig.ra Fabiana Bonesso segretaria
Sig.na Chiara Rossi
16/11/2025
Un grazie di cuore per la straordinaria esperienza vissuta in Colombia. 🇨🇴🦷
Siamo stati invitati dal rettore Prof. Gustavo De la Hoz dell’Università di Odontoiatria Rafael Nuñez Salvador di Cartagena e dalla direttrice Mónica Aldana, che ci hanno accolto con grande disponibilità e professionalità nella visita dei reparti di anatomia e odontoiatria.
Un ringraziamento speciale anche al Dottor Salvador Insignares per l’ospitalità presso la sua clinica e per il prezioso confronto umano e professionale.
Grazie inoltre anche a Mech and Human che ha reso indimenticabile questa esperienza, ricca di ispirazione e di crescita. Torniamo a casa con il cuore pieno e la mente aperta.
Dr. Davide Ghiatto
07/11/2025
La perdita di un singolo elemento dentale non rappresenta solo un problema estetico: modifica in modo significativo l’equilibrio biomeccanico dell’intero apparato masticatorio.🦷
Quando un dente viene a mancare, i denti adiacenti tendono progressivamente a inclinarsi verso lo spazio libero e il dente antagonista (quello dell’arcata opposta) tende a estrudere. Questo processo, chiamato migrazione dentale, può determinare:
• Malocclusioni secondarie
• Alterazione dei contatti occlusali
• Sovraccarichi articolari e muscolari
• Difficoltà masticatorie
• Riassorbimento osseo progressivo nell’area edentula
Questi cambiamenti non sono immediati, ma avanzano nel tempo e possono compromettere la funzione masticatoria e la stabilità dell’intera arcata.
Come si può intervenire in modo corretto?
Oggi la riabilitazione degli spazi edentuli si basa su soluzioni che ripristinano estetica, funzione e trasmissione corretta delle forze masticatorie.
Un approccio precoce permette di conservare l’osso residuo, mantenere stabile l’occlusione e prevenire complicazioni articolari.
👉 Una valutazione clinica accurata consente di individuare la strategia riabilitativa più adatta al singolo caso.
———————————
Direttore Sanitario:
Dr Davide Ghiatto- Medico Chirurgo Odontoiatra
Iscrizione all’Albo n° 668 Odontoiatri
Albo Medici Chirurghi n°5596
N° autorizzazione sanitaria:
Mestre n. 2022/186629 del 27/04/2022;
Mira n. 316/2023 del 5/12/2023
Sedi operative:
📍Mestre Viale ancona 22 30173
📍Mira Via Dante Alighieri 12 30035
27/10/2025
Quanti allineatori servono per raddrizzare i miei denti?
È una delle domande più frequenti che ci viene fatta!
La risposta è: dipende 😊
Ogni sorriso è unico, e il numero di allineatori necessari varia in base a diversi fattori:
✨ l’età del paziente
✨ il grado di affollamento o disallineamento
✨ il tipo di movimento dentale da ottenere
✨ la costanza nell’indossarli ogni giorno
In media, un trattamento può richiedere da 10 a 40 allineatori, ma solo una visita di valutazione con scansione digitale permette di definire un piano su misura.
💡 Approfittane!
📅 Lunedì 1 dicembre ti aspettiamo presso la sede di Mira per il nostro Open Day dedicato all’ortodonzia con allineatori trasparenti.
👉 Valutazione personalizzata
👉 Simulazione del risultato finale
👉 Promozioni esclusive per chi partecipa
Prenota subito il tuo posto e scopri quanti allineatori servono per il tuo sorriso! i posti sono limitati.
_____________________________________
• Direttore Sanitario:
Dr Davide Ghiatto- Medico ChirurgoOdontoiatra
Iscrizione all’Albo n° 668 Odontoiatri
Albo Medici Chirurghi n°5596
N° autorizzazione sanitaria:
Mestre n. 2022/186629 del 27/04/2022;
Mira n. 316/2023 del 5/12/2023
Sedi operative:
📍Mestre Viale ancona 22 30173
📍Mira Via Dante Alighieri 12 30035
24/10/2025
🦷 Cos’è l’Open Day Ortodontico con Allineatori Trasparenti
L’Open Day Ortodontico è una giornata speciale dedicata a chi desidera informarsi in modo serio e completo sul trattamento ortodontico con allineatori trasparenti, una soluzione moderna, comoda e discreta per allineare i denti senza l’utilizzo dei tradizionali apparecchi fissi.
Durante l’evento i pazienti potranno ricevere:
🪞 Valutazione ortodontica da parte del Dott. Biral, specialista in ortodonzia
🖥️ Scansione digitale 3D delle arcate dentarie, indolore e senza impronte fisiche
💡 Simulazione in tempo reale del possibile risultato finale del trattamento
📋 Piano di trattamento personalizzato e spiegato nel dettaglio
🎁 Offerte dedicate, valide esclusivamente per una settimana dopo l’evento
L’obiettivo della giornata è offrire a ogni partecipante un percorso di conoscenza e consapevolezza sul trattamento con allineatori, con la possibilità di vedere concretamente come potrebbe migliorare il proprio sorriso.
———————————
Direttore Sanitario:
Dr Davide Ghiatto- Medico Chirurgo Odontoiatra
Iscrizione all’Albo n° 668 Odontoiatri
Albo Medici Chirurghi n°5596
N° autorizzazione sanitaria:
Mestre n. 2022/186629 del 27/04/2022;
Mira n. 316/2023 del 5/12/2023
Sedi operative:
📍Mestre Viale ancona 22 30173
📍Mira Via Dante Alighieri 12 30035
03/10/2025
🦷 Cos’è la MIH o ipomineralizzazione dello smalto?
È un difetto dello smalto che colpisce i molari permanenti/decidui (a volte anche gli incisivi).
Lo smalto risulta più fragile e poroso → i denti diventano sensibili, si macchiano (bianco, giallo o marrone) e si rovinano più facilmente.
👶 Compare di solito tra i 6 e i 10 anni, quando spuntano i primi molari permanenti.
Le cause non sono ancora chiare: possono influire fattori nei primi anni di vita (febbre alta, infezioni, prematurità) e predisposizioni individuali.
💡 Perché è importante riconoscerla?
Questi denti si cariano più facilmente e trattarli è più difficile.
Con una diagnosi precoce possiamo proteggerli con fluoro, sigillature o restauri personalizzati.
👉 Se noti macchie insolite o forte sensibilità nei denti del tuo bimbo, una visita di controllo può fare la differenza ✨
-------------------------
Direttore Sanitario:
Dr Davide Ghiatto- Medico Chirurgo Odontoiatra
Iscrizione all’Albo n° 668 Odontoiatri
Albo Medici Chirurghi n°5596
N° autorizzazione sanitaria:
Mestre n. 2022/186629 del 27/04/2022;
Mira n. 316/2023 del 5/12/2023
Sedi operative:
📍Mestre Viale ancona 22 30173
📍Mira Via Dante Alighieri 12 30035
17/09/2025
🎃 Dolcetto o… sorrisetto??? 👻🦷
Una mattinata “da brivido” interamente dedicata ai denti dei più piccoli!
Un’occasione magica per insegnare ai bambini a:
🔸 prendersi cura dei loro denti divertendosi 🎭
🔸 non avere paura della “visita mostruosa” dal dentista 👻
🔸 familiarizzare con il nostro staff… travestito per l’occasione 🧙♀️🧛
✨ Cosa faremo insieme?
🦷 Piccola lezione giocosa sull’igiene orale
🎨 Laboratorio creativo a tema Halloween
🌈 Truccabimbi “mostruosamente divertente”
👩⚕️ Visita di controllo dedicata ai bambini
👉 E non dimenticate: venite travestiti da mostriciattoli, streghette o supereroi! 🎭
☎️ INFO E PRENOTAZIONI
041 5319692 – info@ghiattoclinicadentale.it
———————————
Direttore Sanitario:
Dr Davide Ghiatto- Medico Chirurgo Odontoiatra
Iscrizione all’Albo n° 668 Odontoiatri
Albo Medici Chirurghi n°5596
N° autorizzazione sanitaria:
Mestre n. 2022/186629 del 27/04/2022;
Mira n. 316/2023 del 5/12/2023
Sedi operative:
📍Mestre Viale ancona 22 30173
📍Mira Via Dante Alighieri 12 30035
08/09/2025
🎒✨ Back to School, Back to Smile! 😁�La scuola ricomincia… e il sorriso dei tuoi ragazzi deve essere pronto a splendere! 🦷✨
Un controllo dentistico prima del rientro è il modo migliore per iniziare l’anno con la carica giusta:�✅ prevenzione�✅ igiene orale perfetta�✅ più sicurezza nei sorrisi di tutti i giorni
👉 Prenota la visita per i tuoi bambini e ragazzi e regalagli un rientro a scuola con il sorriso più bello di sempre!
———————————
Direttore Sanitario:
Dr Davide Ghiatto- Medico Chirurgo Odontoiatra
Iscrizione all’Albo n° 668 Odontoiatri
Albo Medici Chirurghi n°5596
N° autorizzazione sanitaria:
Mestre n. 2022/186629 del 27/04/2022;
Mira n. 316/2023 del 5/12/2023
Sedi operative:
📍Mestre Viale ancona 22 30173
📍Mira Via Dante Alighieri 12 30035
05/09/2025
🔻 Hai notato che i denti sembrano “più lunghi” e hai molta sensibilità? Potrebbe trattarsi di recessione gengivale.
La recessione gengivale è la retrazione della gengiva che lascia scoperta una parte della radice del dente.
Non è solo una questione estetica: può causare sensibilità, infiammazione e aumentare il rischio di carie o problemi parodontali.
🦷 Cause comuni:
- Spazzolamento troppo aggressivo o con setole molto dure
- Malocclusioni o bruxismo
- Malattia parodontale
👀 Segnali da tenere d’occhio:
- Gengive che “si abbassano”
- Denti più sensibili al caldo/freddo
- Sanguinamento o arrossamento gengivale
💡 La buona notizia? Esistono oggi trattamenti mirati per correggere o rallentare la recessione: dal Laser,alla terapia non chirurgica alle microchirurgie gengivali rigenerative, ogni caso può essere valutato con un piano su misura.
👉 Non aspettare che il problema peggiori.
Prenota una visita parodontale per una valutazione professionale e personalizzata.
__________________________________________
Direttore Sanitario:
Dr Davide Ghiatto- Medico ChirurgoOdontoiatra
Iscrizione all’Albo n° 668 Odontoiatri
Albo Medici Chirurghi n°5596
N° autorizzazione sanitaria:
Mestre n. 2022/186629 del 27/04/2022;
Mira n. 316/2023 del 5/12/2023
Sedi operative:
📍Mestre Viale ancona 22 30173
📍Mira Via Dante Alighieri 12 30035
08/08/2025
🌼 Comunicazione per i nostri pazienti
Anche noi ci prendiamo una piccola pausa:
📅 Lo studio sarà chiuso dall’11 al 15 agosto.
Ma non vi lasciamo soli! 💙
In caso di urgenze dentali, potete contattarci con serenità al nostro numero di emergenza:
📱🆘 338 2947247
Ci rivediamo subito dopo Ferragosto, più carichi che mai per prenderci cura dei vostri sorrisi! 😄🦷
01/08/2025
Deglutizione atipica nei bambini: perché è importante intervenire presto?😁
La deglutizione atipica è un'alterazione nel modo in cui lingua e muscoli orali si comportano durante la deglutizione. Spesso passa inosservata, ma può influenzare lo sviluppo del sorriso e dell’intera struttura facciale. 👅🦷
⚠️Le conseguenze a lungo termine?
• Denti storti o sporgenti
• Malocclusioni
• Difficoltà nella fonazione
• Problemi posturali
Intervenire durante l’infanzia, con un corretto approccio multidisciplinare (logopedico e ortodontico), può prevenire complicazioni future e favorire uno sviluppo armonioso del volto e del sorriso.
📆 Se noti che tuo figlio spinge la lingua contro i denti quando deglutisce, lo vedi sempre con una postura linguale bassa (bocca aperta e lingua giù), dorme con la bocca aperta o dice qualche letterina in modo sbagliato potrebbe essere il momento di una visita di controllo.
La prevenzione è il primo passo per un sorriso sano!
.
__________________________________________
Direttore Sanitario:
Dr Davide Ghiatto- Medico Chirurgo Odontoiatra
Iscrizione all’Albo n° 668 Odontoiatri
Albo Medici Chirurghi n°5596
N° autorizzazione sanitaria:
Mestre n. 2022/186629 del 27/04/2022;
Mira n. 316/2023 del 5/12/2023
Sedi operative:
📍Mestre Viale ancona 22 30173
📍Mira Via Dante Alighieri 12 30035
25/07/2025
🔴 Afte in bocca? Dolore, bruciore e fastidio mentre parli o mangi?
Esiste una soluzione rapida, indolore e innovativa:
👉 Il trattamento laser!
Questa tecnologia permette di agire direttamente sulla lesione, riducendo:
✅ Dolore
✅ Infiammazione
✅ Tempi di guarigione
💡 Un intervento veloce, non invasivo e senza bisogno di anestesia.
📍 Prenota la tua seduta e torna a stare bene in pochi minuti!
Direttore Sanitario:
Dr Davide Ghiatto- Medico ChirurgoOdontoiatra
Iscrizione all’Albo n° 668 Odontoiatri
Albo Medici Chirurghi n°5596
N° autorizzazione sanitaria:
Mestre n. 2022/186629 del 27/04/2022;
Mira n. 316/2023 del 5/12/2023
Sedi operative:
📍Mestre Viale ancona 22 30173
📍Mira Via Dante Alighieri 12 30035
18/07/2025
🧠🦷 Alzheimer e parodontite: un legame che la scienza sta chiarendo
La salute della bocca è molto più importante di quanto pensiamo.
Negli ultimi anni, numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato una possibile associazione tra parodontite cronica e malattia di Alzheimer.
I batteri responsabili dell’infiammazione gengivale possono entrare nel circolo sanguigno e raggiungere il cervello, contribuendo a processi infiammatori che possono favorire la neurodegenerazione.
🔬 Alcuni studi hanno rilevato la presenza di batteri parodontali nel cervello di pazienti con Alzheimer, suggerendo un potenziale ruolo attivo nell’evoluzione della malattia.
📈 Inoltre, l’infiammazione sistemica causata dalla parodontite è stata associata a un più rapido declino cognitivo nelle persone anziane.
🛡️ La prevenzione è fondamentale:
✔️ Igiene orale quotidiana accurata
✔️ Visite odontoiatriche regolari
✔️ Trattamento tempestivo delle patologie gengivali
Prendersi cura delle gengive non significa solo salvaguardare il sorriso, ma anche proteggere la memoria e la qualità della vita.
_____________________________________
• Direttore Sanitario:
Dr Davide Ghiatto- Medico ChirurgoOdontoiatra
Iscrizione all’Albo n° 668 Odontoiatri
Albo Medici Chirurghi n°5596
N° autorizzazione sanitaria:
Mestre n. 2022/186629 del 27/04/2022;
Mira n. 316/2023 del 5/12/2023
Sedi operative:
📍Mestre Viale ancona 22 30173
📍Mira Via Dante Alighieri 12 30035
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ghiatto Clinica Dentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Ghiatto Clinica Dentale è una struttura in cui vengono trattate tutte le problematiche del cavo orale, a partire da quelle chirurgiche fino ad arrivare a quelle estetiche.
La filosofia è rivolta alla massima professionalità e disponibilità verso il paziente, mantenute grazie ad un’organizzazione ottimale della struttura che offre in questo modo un servizio accurato, puntuale e attento alle particolari esigenze di ognuno.
Lo staff è specializzato in chirurgia ed implantologia, per questo lo studio è stato attrezzato di una sala chirurgica.
Dott. Ghiatto Davide (Medico Chirurgo Odontoiatra):
Direttore Sanitario di Ghiatto Clinica Dentale di Mestre e Mira. La passione per la chirurgia lo ha portato, dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, a frequentare i corsi di chirurgia orale della New York University e ad acquisire il master in chirurgia orale presso l’Università di Milano. Si occupa principalmente di chirurgia, implantologia e protesi sia nel centri di Mira che in quello di Mestre ed è consulente presso altri studi odontoiatrici. Ha lavorato come specialista ambulatoriale presso la ULSS 12.
Dott.ssa Sharon Ghiatto Odontoiatra
odontoiatria pediatrica, ortodonzia
Dott.ssa Elisa Zanotto Odontoiatra
odontoiatria pediatrica e ortodonzia
Dott.ssa Serena Zanatta
odontoiatria pediatrica, ortodonzia e invisalign
Dott.ssa Sodano Valentina (laureata in Igiene ): lavora presso lo studio di Mestre e Mira ed è specializzata in igiene.
Dott.ssa Potente Irene (laureata in Igiene ): lavora presso lo studio di Mestre e Mira ed è specializzata in igiene.
Dott.ssa Stefania Toto
Endodonzia
Dr.Calabretta Salvatore
Endodonzia e protesi
Dr.Favaretto Ivone
Chirurgia e implantologia
Assistenti alla poltrona:
Sig.na Alessia Duse, assistente alla poltrona
Sig.ra Barbara Orlandini, assistente alla poltrona
Sig.ra Lara Rado, assistente alla poltrona sede di Mestre
Sig.ra Stefania Bortoletto, assistente alla poltrona Mestre
Sig.ra Pamela Lazzaro, assistente alla poltrona sede di Mira
Sig.ra Annamaria Zardini, assistente alla poltrona sede di mira
Segretarie:
Sig.ra Monica Serena, Segretaria amministrativa sede di Mestre
Sig.ra Maddalena Gianola, Segretaria sede di Mestre
Sig.na Chiara Perale , Segretaria sede di Mestre
Sedi:Mestre e Mira