AIED Mestre

AIED Mestre Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di AIED Mestre, Ostetrico-ginecologo, Via Mestrina 107, Mestre.

20/11/2025

💖 Il Seme del Rispetto si Pianta nell'Infanzia
"A dire NO alla violenza si impara da piccoli."

Questa non è solo una frase, ma la profonda convinzione che guida l'impegno di AIED.
Per contrastare efficacemente la violenza di genere, dobbiamo agire alle radici: l'Educazione Affettiva e Sessuale.

👉 L'educazione è l'arma più potente.
È lo strumento fondamentale per costruire una cultura basata sul rispetto reciproco, sull'autonomia corporea e sulla gestione non violenta dei conflitti, principi essenziali che devono guidare la crescita di ogni persona.

Da sempre AIED promuove il benessere della donna, della coppia e della persona e per questo siamo attivamente impegnati:
* nelle scuole, con servizi di Educazione Sessuale e Affettiva rivolti a minori.
* con genitori e adulti, per abbattere luoghi comuni e tabù che ancora ostacolano una comunicazione aperta e sana.

Investire nell'educazione oggi significa costruire una società più equa e meno violenta domani.
Sosteniamo insieme questo cambiamento!

Condividi questo post e diffondi l'importanza di un'educazione che insegni ad amare e rispettare, fin dalla prima infanzia.

19/11/2025

28 novembre ore 18.00 presso la sede di EMERGENCY isola della Giudecca (fermata Redentore) si inaugura la mostra di manifesti sui diritti umani creati a mano da Monica Dengo e Massimo Pesce.
Vi aspettiamo!

19/11/2025
15/11/2025

🎄✨ Ritorna il Negozio di Natale ✨🎁

Da sabato 22 novembre a mercoledì 24 dicembre, torna a Mestre, in Corte Legrenzi 23, il Negozio di Natale solidale 🎄🎁

Un luogo dove ogni regalo ha un doppio valore: bello da donare e giusto da acquistare, per sostenere i progetti umanitari di EMERGENCY in Italia e nel mondo 🌍❤️

Ti aspettiamo all’inaugurazione 🎉

Insieme possiamo rendere questo Natale ancora più speciale‼️

08/11/2025

🟢INCONTRI DI DIFESA PERSONALE con Manuel Gomiero

Giovedì 20 e giovedì 27 Novembre presso la palestra del nostro consultorio

📣 Incontri accessibili previa prenotazione e rivolti esclusivamente alle socie AIED di età compresa tra i 15 e i 22 anni

Per maggiori informazioni e per riservare il tuo posto all'incontro puoi contattarci:
☎️ 041 5317860 - 340 4803454
📩 aiedve@aiedmestre.it

05/11/2025

🥑🫛🥝 "La gestione dell'alimentazione nei giorni successivi alle terapie oncologiche"

👩🏻‍⚕️ Incontro con la Dottoressa Maria Roberta Corradini, Dietista

🌸 OTTOBRE ROSA 2025

04/11/2025

❤‍🔥Utero con vista: formidabile guida di orientamento genitale.

Presentazione con le autrici Domitilla Pirro, Benedetta Petroni, AIED Mestre e Non Una di Meno Venezia 🔥

📅 Domenica 9 novembre ore 11.00

📍 Libreria Marcopolo, Dorsoduro 2899, Venezia.

A partire dal libro “Utero con vista”, parleremo con le ospiti di salute riproduttiva, accesso alle cure, corpi, sessualità, autodeterminazione e giustizia riproduttiva.

♟️ Rifletteremo su come le istituzioni sanitarie, il sapere medico e le pratiche femministe si incontrano e si scontrano nella quotidianità della cura.

Questo appuntamento si inserisce nel programma di Alta Marea, la rassegna tra laguna e terraferma di presentazioni e discussioni promossa da Non Una di Meno Venezia e nata dalla pratica delle letture collettive.

📖 Da oltre due anni, come assemblea, portiamo avanti momenti di lettura condivisa e presentazioni in cui l’intera assemblea si mette in dialogo con l3 autorə, generando riflessioni collettive e percorsi di azione.

🫂 Info accessibilità: la Libreria MarcoPolo è raggiungibile a piedi a 10 minuti da piazzale Roma o in vaporetto tramite linea 6 o linea 2 fermata San Basilio per un percorso senza ponti. Il locale è accessibile tramite 3 gradini, è presente un bagno.

💌 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivici!

Vi aspettiamo!

03/11/2025

Sai cos'è il testamento biologico, come è dove compilarlo? Sai che è un tuo diritto depositare, in modo gratuito, le disposizioni anticipate di trattamento per indicare a quali trattamenti sanitari vuoi, o non vuoi, essere sottoposto in caso non fossi più in grado di esprimerlo? Se vuoi saperne di più vieni allo sportello informa DAT

Indirizzo

Via Mestrina 107
Mestre
30172

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIED Mestre pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AIED Mestre:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La Storia dell’AIED

L'AIED è nata il 10 ottobre 1953 ad opera di un gruppo di giornalisti, scienziati ed uomini di cultura, di diversa estrazione politica, ma con una comune ispirazione laica e democratica. Scopi dell'AIED sono:


  • a) diffondere il concetto ed il costume della procreazione libera e responsabile;

  • b) stimolare la crescita culturale e sociale in materia di sessualità;

  • c) realizzare ed incoraggiare studi e ricerche finalizzati ad affrontare ed approfondire i temi ed i problemi demografici;