Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di AIED Mestre, Ostetrico-ginecologo, Via Mestrina 107, Mestre.
26/09/2025
𝗜𝗹 𝟮𝟳 𝗲 𝟮𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 per rilanciare i consultori come spazi di cura, prevenzione e autodeterminazione.
✨ 𝟮𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮:𝟬𝟬, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮:Conferenza stampa con Casa della Donna Pisa, AIED Pisa e Obiezione Respinta per presentare il questionario “Consultori familiari: raccontaci la tua esperienza”.
✨ 𝟮𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟯𝟬 – 𝗜𝗻 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝟰𝟬 (𝗣𝗶𝘀𝗮) 𝘀𝗮𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶𝗻𝗶 per condividere il questionario e aprire un momento di confronto e mobilitazione.
I consultori sono nati per garantire contraccezione, IVG, sostegno psicologico e sociale, accoglienza per chi subisce violenza, supporto alla maternità e alla genitorialità.
Negli ultimi anni però si sono indeboliti: meno personale, orari ridotti, accesso difficile.
✊ Vogliamo consultori che tornino ad essere luoghi vivi, inclusivi e non giudicanti, capaci di rispondere ai bisogni di oggi e di domani.
La salute è un diritto, non un privilegio.
25/09/2025
🌸 OTTOBRE ROSA 🌸
Martedì 28 Ottobre alle ore 20.30
Proiezione gratuita di "Il coraggio della libertà - 70 anno di generazioni consapevoli" un Docufilm AIED di Alessandro Pasian e Francesco Guazzoni.
Questo documentario racconta l'impegno per il raggiungimento dei diritti civili in Italia dal 1953 ad oggi, ripercorrendo la storia della nostra associazione e ricordandoci che queste conquiste non vanno mai date per scontate.
📍AIED Mestre, via Mestrina n.107 (VE)
❗Evento accessibile previa prenotazione
Per maggiori informazioni e per prenotare puoi contattarci
☎️041 5317860 - 340 483454 - 338 5626558
📩 aiedve@aiedmestre.it
Ti aspettiamo!
**to
24/09/2025
🌸 OTTOBRE ROSA 🌸
Per tutto il mese di ottobre le socie e i soci AIED potranno accedere GRATUITAMENTE a diversi servizi di supporto psicologico.
Per prenotare e per maggiori informazioni puoi contattarci a
☎️0415317860-3404803454
📩 aiedve@aiedmestre.it
23/09/2025
🌸OTTOBRE ROSA 2025 🌸
Il tema della prevenzione guida l’attività quotidiana dell'AIED, anche quest’anno i servizi proposti per l'Ottobre Rosa hanno l’obiettivo di sensibilizzare un numero sempre più ampio di persone sull’importanza vitale della e della
Dai un'occhiata ai servizi gratuiti e agli incontri che ci saranno nel mese di Ottobre, ti aspettiamo!
📩☎️Per maggiori informazioni puoi contattarci ai numeri 0415317860-3404803454 o via mail all'indirizzo aiedve@aiedmestre.it
20/09/2025
👩🏻⚕️🌸AMBULATORIO OSTETRICO PER LA SALUTE E LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
👩🏻⚕️🌸AMBULATORIO OSTETRICO PER LA SALUTE E LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
Per maggiori informazioni e per prenotare la prima consulenza gratuita puoi contattarci ai numeri 041 5317860 - 340 4803454
17/09/2025
Condividiamo questa iniziativa
Contattaci per informazioni al 392 260 8194!
17/09/2025
11/09/2025
"FIGLI E SESSUALITA' - COME AFFRONTARE L'ARGOMENTO CON SERENITA'" incontro con il Dott. Francesco Frasson - Psicologo Psicoterapeuta e con la Dott.ssa Enrica Mazzon (Psicologa-Pedagogista)
L'educazione sessuale e affettiva è un regalo che possiamo fare ai nostri figli. Forse come genitore sei spaventat@, forse non sai da dove iniziare. È normale, ma non sei sol@.
AIED ha pensato a questo incontro proprio per te!
Insieme, impareremo a:
🟩Comunicare apertamente e serenamente.
🟩Spiegare l'importanza del rispetto, del consenso e della conoscenza di sé.
🟩Garantire ai nostri figli le basi per relazioni future più sane.
Vi aspettiamo per fare un passo avanti, superare i dubbi e affrontare questi temi con più serenità.
📆Lunedì 13 ottobre alle ore 20.30
📍AIED Mestre, Via Mestrina n.107
L'incontro è accessibile previa prenotazione, per iscriverti e per maggiori informazioni puoi contattarci:
☎️0415317860-3404803454
📩aiedve@aiedmestre.it
10/09/2025
🟢Ricominciano i CORSI DI RIEDUCAZIONE ADDOMINO-PELVICA!
Elisa Serena (Dott.ssa in Fisioterapia, Operatrice Olistica ed Educatrice Perinatale) ti aspetta per conoscere, attivare e potenziare addominali, glutei e perineo! 🤸♀️🧘♀️
📍AIED Mestre, Via Mestrina 107 Mestre (VE)
Per maggiori informazioni e per iscriverti ai corsi puoi contattarci!
☎️0415317860 - 3404803454
📩aiedve@aiedmestre.it
04/09/2025
📌Il primo incontro di sostegno psicologico è gratuito per tutte le socie e tutti i soci AIED.
Professionisti area psicologica AIED Mestre:
🟢Dott.ssa Silvia Ursoleo (Psicoterapeuta)
🟢Dott. Francesco Frasson (Psicoterapeuta)
🟢Dott.ssa Sarah Zentilini (Psicoterapeuta)
🟢Dott.ssa Lucrezia Truccolo (Psicologa)
🟢Dott.ssa Enrica Mazzon (Psicologa)
Per maggiori informazioni contattaci
☎️ai numeri 04105317860 - 3404803454 - 3385626558
📩via mail all'indirizzo aiedve@aiedmestre.it
👥SERVIZI AREA PSICOLOGICA
I servizi dell’area psicologica offerti dal nostro consultorio si prefiggono l’obiettivo fondamentale di rendere i singoli individui, le coppie e le famiglie capaci di gestire situazioni problematiche, di disagio o di malattia.
Si tratta di interventi che tengono conto della salute nel suo significato più globale, intesa come stato di benessere dell’individuo nella sua unità psicofisica e in relazione all’ambiente in cui vive.
📌Il primo incontro di sostegno psicologico è gratuito per tutte le socie e tutti i soci AIED.
Per maggiori informazioni contattaci
☎️ai numeri 04105317860 - 3404803454 - 3385626558
📩via mail all'indirizzo aiedve@aiedmestre.it
02/09/2025
🤱Aspettando te...💙💗💙💗
🫶Per una gravidanza consapevole: un per-corso verso la nascita di un figlio ma anche di un genitore. Un viaggio per una gravidanza serena nel corpo e nella mente.
🫄Sei tra la 25 e la 27 settimana di gestazione?
📧Per maggiori informazioni contattaci all'indirizzo email aiedve@aiedmestre.it
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIED Mestre pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
L'AIED è nata il 10 ottobre 1953 ad opera di un gruppo di giornalisti,
scienziati ed uomini di cultura, di diversa estrazione politica, ma con
una comune ispirazione laica e democratica.
Scopi dell'AIED sono:
a) diffondere il concetto ed il costume della procreazione libera e responsabile;
b) stimolare la crescita culturale e sociale in materia di sessualità;
c) realizzare ed incoraggiare studi e ricerche finalizzati ad affrontare ed approfondire i temi ed i problemi demografici;
d) combattere ogni discriminazione tra uomo e donna nel lavoro, nella famiglia, nella società, ed ogni forma di violenza sessuale e di violenza sui minori, fornendo assistenza e tutela – anche legale – alle persone che ne siano vittime;
e) promuovere e sostenere iniziative rivolte a migliorare la qualità della vita ed a tutelare la salute della persona umana, a livello sia individuale che collettivo;
f) impegnarsi a sviluppare una nuova cultura della maternità e della nascita;
g) seguire quanto avviene nel campo della fecondazione artificiale umana;
h) esercitare un’azione di stimolo e di controllo sulle strutture pubbliche, perché venga attuato ciò che le leggi prevedono in tema di contraccezione, ab**to, informazione sessuale, prevenzione socio-sanitaria, proponendo integrazioni e modifiche nei casi di normative inadeguate.
i) istituire e gestire servizi consultoriali indirizzandone le attività in modo da agevolare gli associati nella tutela della propria salute psicofisica e dei propri diritti, soprattutto per quanto riguarda le tematiche attinenti alla nascita, gravidanza, rapporto di coppia, famiglia, adolescenza, procreazione responsabile, salute sessuale e menopausa, prevenzione dell’ab**to e accompagnamento nel percorso dell’Ivg, attraverso prestazioni di carattere medico, psicologico, formativo e di tutela legale praticate a condizioni favorevoli e finalizzate alla valorizzazione dei principi di cui ai precedenti punti.
In base al proprio Statuto, l'AIED non persegue scopi commerciali e non ha fini di lucro.
Nella realizzazione delle sue finalità statutarie essa non fa discriminazione di carattere razziale, religioso, sociale o politico.
L'AIED opera attraverso i suoi organi nazionali e le Sezioni.