Dott.ssa Francesca Cuomo - Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Francesca Cuomo - Biologo Nutrizionista Valutazione della composizione corporea ed elaborazione di un piano nutrizionale personalizzato Per informazioni contattatemi in privato, tramite chat WhatsApp.

🌿 PIATTO COMPLETO? SÌ, COSÌ! 🌾1️⃣ Cereali + Legumi = Proteina CompletaLegumi: ricchi di lisina, poveri di metioninaCerea...
21/11/2025

🌿 PIATTO COMPLETO? SÌ, COSÌ! 🌾

1️⃣ Cereali + Legumi = Proteina Completa

Legumi: ricchi di lisina, poveri di metionina

Cereali: ricchi di metionina, poveri di lisina
👉 Insieme hanno tutti gli amminoacidi essenziali.

2️⃣ E la soia?
La soia li ha già tutti da sola.
Tofu, tempeh, edamame = proteine vegetali complete.

3️⃣ Come comporre il piatto:
✔️ Cereale integrale
✔️ Legumi
✔️ Verdure
✔️ Olio EVO

4️⃣ Esempi veloci:
🍚 Riso + lenticchie + zucchine + olio EVO
🥗 Farro + ceci + spinaci + olio EVO
🥒 Cous cous + tofu + verdure grigliate + olio EVO
🍛 Quinoa + edamame + broccoli + olio EVO

Semplice, nutriente, equilibrato. 🌱✨

L’equilibrio tra movimento e nutrizione non è negoziabile: è la base scientifica per un corpo efficiente e una mente sta...
21/11/2025

L’equilibrio tra movimento e nutrizione non è negoziabile: è la base scientifica per un corpo efficiente e una mente stabile.

🔥🏋🏼‍♂️Allenamento e 🍝🫘dieta mediterranea: il binomio più efficace per migliorare performance, salute e qualità di vita.

🔹 Cosa sono gli zuccheri?Sono carboidrati “semplici”, formati da una (monosaccaridi) o due unità di zucchero (disaccarid...
17/11/2025

🔹 Cosa sono gli zuccheri?
Sono carboidrati “semplici”, formati da una (monosaccaridi) o due unità di zucchero (disaccaridi), tra cui il glucosio, monosaccaride che rappresenta la principale fonte di energia per il nostro organismo.
Tuttavia, quando l’apporto è eccessivo, il glucosio in più viene immagazzinato sotto forma di grasso.
Per questo, una dieta ricca di zuccheri semplici può favorire sovrappeso e obesità, che rappresentano fattori di rischio per diverse malattie croniche, come diabete, tumori e patologie cardiovascolari.

🔹 Ma quanto zucchero possiamo consumare?
Secondo la SINU, gli zuccheri dovrebbero fornire meno del 15% dell’energia totale giornaliera.
👉 Attenzione: in questo valore rientrano anche quelli naturalmente presenti in frutta e latticini, non solo quelli “aggiunti”.

È quindi importante limitarlo per prevenire sovrappeso ed obesità, ma non trasformarlo in un nemico: anche lo zucchero, nelle giuste quantità, può avere il suo posto in una dieta equilibrata.

✨ GENETICA, MASSA MUSCOLARE E NEAT: LA VERITÀ COMPLETA SULLA RICOMPOSIZIONE CORPOREA ✨Quando si parla di forma fisica, r...
14/11/2025

✨ GENETICA, MASSA MUSCOLARE E NEAT: LA VERITÀ COMPLETA SULLA RICOMPOSIZIONE CORPOREA ✨

Quando si parla di forma fisica, risultati e metabolismo, non esiste un solo fattore che “fa la magia”. Intervengono infatti, genetica, massa muscolare, movimento quotidiano (NEAT), allenamento e alimentazione. E ognuno conta più di quanto si pensi.

🔬 Genetica: il punto di partenza, non la fine.
La genetica influenza:
• quanta massa muscolare possiamo costruire facilmente
• come distribuiamo il grasso (addome, fianchi, gambe…)
• la risposta agli allenamenti
• la velocità del nostro metabolismo basale

Non decide se puoi migliorare, ma da dove parti. Tutto il resto si costruisce.

💪 Massa muscolare: la vera banca del metabolismo.
Avere muscoli significa:
• bruciare più calorie anche a riposo
• gestire meglio zuccheri e grassi
• avere un corpo più tonico e funzionale
• proteggere le articolazioni
• migliorare postura e performance

Il muscolo è metabolicamente attivo: più ne hai, più consumi, più ti senti forte.

🔥 NEAT: il “metabolismo nascosto” che fa la differenza.
Il NEAT è tutto il movimento NON derivato dallo sport: camminare, salire le scale, pulire casa, muoversi mentre si lavora, gesticolare.
È incredibile perché può cambiare il dispendio calorico giornaliero di centinaia di calorie, senza allenarti di più.
Per molte persone è il vero “ago della bilancia”.

⚡ La verità completa:
Non esiste un singolo fattore che decide la tua forma fisica.
È l’unione di genetica + massa muscolare + NEAT + allenamento + alimentazione che determina risultati reali e duraturi.

💡 La buona notizia?
Di questi fattori, la maggior parte è sotto il tuo controllo.
Non puoi cambiare la genetica, ma puoi cambiare tutto il resto — e questo è potentissimo.

Con l’arrivo del freddo, le zuppe tornano in cima alla classifica dei piatti più frequentemente preparati. Oltre a esser...
13/11/2025

Con l’arrivo del freddo, le zuppe tornano in cima alla classifica dei piatti più frequentemente preparati.

Oltre a essere semplici da cucinare, permettono di utilizzare in modo creativo le verdure che abbiamo in frigorifero, o avanzi di legumi e cereali, evitando sprechi e portando in tavola piatti sempre diversi.

Con pochi ingredienti di base si possono creare combinazioni infinite: per ottenere un pasto completo ed equilibrato basta aggiungere i legumi, una o più verdure di stagione e completare con cereali integrali e un filo d’olio extravergine a crudo.

Le zuppe sono davvero un alleato prezioso nelle giornate fredde, quando si ha voglia di qualcosa di caldo, sano e gustoso.

La nuova Piramide Alimentare SINU 2025 aggiorna la tradizionale Dieta Mediterranea, mettendo al centro alimenti vegetali...
10/11/2025

La nuova Piramide Alimentare SINU 2025 aggiorna la tradizionale Dieta Mediterranea, mettendo al centro alimenti vegetali, stagionali e locali: frutta, verdura, cereali integrali, legumi e olio extravergine d’oliva, alla base dell’alimentazione quotidiana.

Questa piramide non è solo un modello nutrizionale: è uno strumento per il benessere generale e la performance sportiva. Fornisce energia costante, nutrienti essenziali per muscoli e ossa, e supporta il recupero dopo l’attività fisica.

Seguire questo schema significa ridurre il rischio di malattie croniche, migliorare il metabolismo, e mantenere forza, resistenza e vitalità nella vita di tutti i giorni. 🌿💪

La salute nasce da piccole scelte quotidiane.
🌿 La Dieta Mediterranea è uno stile di vita, non una dieta.

👩‍⚕️ Dott.ssa Francesca Cuomo – Biologo Nutrizionista

💪 Mangiare bene prima dell’allenamento è fondamentale per avere energia, migliorare la performance e favorire il recuper...
06/11/2025

💪 Mangiare bene prima dell’allenamento è fondamentale per avere energia, migliorare la performance e favorire il recupero.

Scegli il pasto giusto in base al tempo che hai ⏱️👇
🍝 2½–3 ore prima → pasto completo con carboidrati integrali, legumi e olio EVO
🍚 2–2½ ore prima → riso o pasta con ricotta vaccina
🍌 1–1½ ora prima → banana e fetta biscottata integrale con miele o marmellata e b***o d’arachidi
🍯 30 min prima → solo carboidrati rapidi come fetta biscottata con miele o marmellata

💧 E non dimenticare di idratarti prima e durante l’attività!


👩‍⚕️ Dott.ssa Francesca Cuomo – Biologo Nutrizionista
📍 Cava dei Selci (Marino)

📍Consulenza nutrizionale con valutazione della composizione corporea ed elaborazione di un piano nutrizionale personaliz...
06/11/2025

📍Consulenza nutrizionale con valutazione della composizione corporea ed elaborazione di un piano nutrizionale personalizzato 🍒🍓
✅ Adulti e bambini
✅In gravidanza e allattamento
✅Sportivi
✅Vegetariani & Vegani
📍Ricevo su appuntamento📅📝
📍Per info contattatemi in privato📲

Mangiare sano e muoversi regolarmente non è solo questione di forma: è salute, energia e qualità della vita.🍎 Frutta, ve...
06/11/2025

Mangiare sano e muoversi regolarmente non è solo questione di forma: è salute, energia e qualità della vita.

🍎 Frutta, verdura, cereali integrali e legumi: la base di un’alimentazione equilibrata
💪 Sport e movimento quotidiano: cuore, muscoli e mente più forti
🌟 Stile di vita sano = piccoli gesti ogni giorno

In tema di alimentazione salutare e tumore al seno c’è moltissima confusione su quale sia il modello più adeguato per ad...
15/10/2025

In tema di alimentazione salutare e tumore al seno c’è moltissima confusione su quale sia il modello più adeguato per adottare un’alimentazione equilibrata e preventiva.

Il piatto smart ha l’obiettivo di raffigurare la composizione ideale di ogni pasto della giornata, dalla colazione alla cena.

Il piatto smart è costituito prevalentemente da alimenti vegetali: frutta e verdura, infatti, ne rappresentano il 50%. Questi, insieme ai cereali, preferibilmente integrali, concorrono ad apportare una buona quantità di fibra, oltre che di altri importanti composti utili per l’organismo.
Il restante quarto del piatto è rappresentato da alimenti fonte di proteine, meglio se legumi o pesce fresco, da variare nell’arco della settimana con altre fonti, come formaggi freschi e magri, uova o carne bianca.

Infine, una componente molto importante, è quella costituita dai grassi buoni, come olio extra vergine d’oliva, frutta a guscio e semi oleosi. Spezie ed erbe aromatiche possono essere utilizzate a piacere per condire i nostri piatti e ridurre l’impiego del sale.

Da limitare, invece, gli alimenti processati, in cui rientrano le carni lavorate come salami e prosciutti. Preferire sempre l’acqua a bibite zuccherate, che andrebbero limitate e, se possibile, evitare il consumo di alcolici.

Queste parole sono il motivo per cui amo il mio lavoro. Grazie! 😍
07/08/2025

Queste parole sono il motivo per cui amo il mio lavoro. Grazie! 😍

"Un percorso su misura, per risultati sostenibili e duraturi."
13/07/2025

"Un percorso su misura, per risultati sostenibili e duraturi."

Indirizzo

Santa Maria Delle Mole (Marino, RM)
Marino
00047

Telefono

+393331895918

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Cuomo - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram