
20/08/2025
Andrea – 55 anni – “Mila, è da circa 3 anni che non mi ammalo… neanche un raffreddore o un colpo di tosse… ho raggiunto forse un equilibrio tra corpo e mente?”
Sì, questa è una possibilità concreta. Quando il sistema corpo-mente è in buon equilibrio, il sistema immunitario tende a funzionare meglio e diventa più efficace nel prevenire o contenere le infezioni. Ecco Andrea alcuni fattori che possono aver contribuito:
✅ Gestione dello stress: Lo stress cronico indebolisce il sistema immunitario; una mente più stabile è capace di auto regolarsi
✅ Alimentazione equilibrata: Anche senza rigidità, una buona qualità alimentare sostiene il microbiota e quindi l’immunità.
✅ Sonno e riposo: Un buon recupero è fondamentale.
✅ Relazioni e senso di scopo: Sentirsi in connessione, avere attività che ci nutrono interiormente è salutare.
✅ Movimento e natura: Se negli ultimi anni hai mantenuto una certa attività fisica o contatto con l’ambiente naturale, anche questo incide moltissimo.
Poi, naturalmente, c’è anche una componente genetica e ambientale, ma tre anni senza nemmeno un raffreddore è un indicatore forte che il tuo organismo non è stato in stato di vulnerabilità.
Dal punto di vista psicosomatico e simbolico, il fatto di non ammalarsi per così tanto tempo può rappresentare diversi livelli di significato:
1. Capacità di integrazione del conflitto interno
La malattia, simbolicamente, è spesso un “linguaggio del corpo” che segnala un conflitto psichico o un bisogno non ascoltato. Il fatto che non compaiano sintomi potrebbe indicare che:
riesci a dare spazio alle emozioni senza reprimerle troppo; hai un buon dialogo tra le parti di te (quella che vuole fare, quella che vuole riposare, ecc.).
2. Autonomia e forza dell’Io
Un corpo che non si ammala a lungo esprime un Io che non ha bisogno di fermarsi per forza. La malattia, in chiave simbolica, a volte è una pausa obbligatoria per riorganizzarsi. Il fatto Andrea, che tu non abbia avuto questa necessità indica che hai trovato altre modalità per rigenerarti (pause consapevoli, attività creative, momenti di introspezione).
3. Una soglia di resilienza alta
Il sintomo, oltre che messaggio, è anche una valvola di sfogo quando la tensione interna è eccessiva. Se questa tensione non esplode in malattia, significa che la tua capacità di elaborare e trasformare emozioni è molto alta. Questo è un segnale di adattamento evolutivo buono.
4. Il lato ombra (da considerare)
Non ammalarsi mai non è sempre e solo positivo: a volte può coincidere con un controllo molto forte o con il fatto di non concedersi mai una vulnerabilità. Se il corpo non “costringe” a fermarsi, è perché la mente non lascia spiragli? Nel tuo caso, però, dalle cose che mi racconti, mi sembra che tu ti permetta introspezione e cura, quindi non sembra un segno di rigidità.
Simbolicamente, potresti essere in una fase della vita in cui il tuo sistema ha trovato un ritmo, un’armonia sufficiente a evitare la necessità di crisi somatiche.
M