Nutrizione Donna

Nutrizione Donna Dietista Annalisa Rossato, specializzata in nutrizione al femminile.

Indicazioni nutrizionali per la donna nelle sue varie fasi della vita: per la fertilità, gravidanza, allattamento e menopausa e per ritrovare un sano equilibrio con il proprio corpo!

05/04/2025

Oggi aggiornamento qui!! FERTILITÀ E SUPPLEMENTAZIONE NUTRIZIONALE

25/02/2025

Sono orgogliosa di presentarvi questo evento che terremo in occasione della giornata nazionale del fiocchetto lilla per la prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare in collaborazione con l'Università popolare di Martellago e il Comune di Martellago. Sabato 15 marzo io e la dott.ssa Jennifer Milan psicologa e psicoterapeuta vi aspettiamo presso la Biblioteca di Maerne per questo incontro di sensibilizzazione e prevenzione!

ESISTE UNA DIETA PER LA FERTILITÀ?Questo è un tema che negli ultimi anni è stato ampiamente studiato e oggetto di ricerc...
31/01/2025

ESISTE UNA DIETA PER LA FERTILITÀ?
Questo è un tema che negli ultimi anni è stato ampiamente studiato e oggetto di ricerca...attualmente quello che sappiamo è che non esiste LA dieta per la fertilità, ma sicuramente un'alimentazione personalizzata per ogni donna (o meglio ancora per ogni coppia!) può migliorare il suo stato nutrizionale, la sua condizione clinica e di conseguenza aumentare le probabilità di concepimento o di portare a termine una gravidanza.
Sono tanti gli aspetti da tenere in considerazione: il peso, lo stato metabolico, l'equilibrio ormonale, il livello di stress psico-fisico, la salute intestinale.
Un buon intervento nutrizionale e un'eventuale integrazione possono intervenire su tutti questi aspetti migliorando la fertilità.

Per informazioni o approfondimenti contattami
Info@dietistarossato.it
Tel. 3389577308

Oggi aggiornamento qui!
24/01/2025

Oggi aggiornamento qui!

L'ALIMENTAZIONE IN MENOPAUSA ha un ruolo importante per la salute della donna, sia per la prevenzione delle principali p...
14/01/2025

L'ALIMENTAZIONE IN MENOPAUSA ha un ruolo importante per la salute della donna, sia per la prevenzione delle principali patologie per le quali vi è un aumento del rischio, sia per evitare possibili carenze o eccessi di nutrienti, sia per favorire un miglior controllo del peso corporeo ed infine per ridurre la sintomatologia che possono presentare alcune donne.
In questa info grafica di Nutrimi ( fonte: CREA- Linee guida per una sana alimentazione) sfatiamo qualche mito legato alla menopausa e vediamo quali nutrienti/alimenti sono utili; aggiungerei l'importanza dell'assunzione di legumi, semi oleosi e frutta secca per l'apporto di fitoestrogeni (utili a ridurre alcuni disturbi tipici della menopausa) e micronutrienti!

L'ACIDO FOLICO è una vitamina del gruppo B particolarmente importante per la salute della donna, soprattutto nella ricer...
07/01/2025

L'ACIDO FOLICO è una vitamina del gruppo B particolarmente importante per la salute della donna, soprattutto nella ricerca di una gravidanza e durante tutto il periodo della gestazione. Qualche esempio di alimenti che ne hanno un buon contenuto!

I folati hanno un ruolo fondamentale nella crescita, nella riproduzione delle cellule, nel metabolismo degli aminoacidi e nella sintesi del DNA.
Le verdure a foglia verde sono tra le migliori fonti di folati. Il vantaggio, in questo caso, è che la maggior parte di queste sono abitualmente consumate crude permettendo la massima conservazione di questa vitamina. I folati, infatti, sono sensibili al calore e si disperdono facilmente in acqua, per questo motivo, per preservarli al meglio, è bene optare per il consumo a crudo o per cotture rapide e delicate, come quella al vapore o una veloce sbollentata in poca acqua.
Scopri quanto puoi soddisfare il tuo fabbisogno di folati attraverso il consumo di alcune verdure ⬇️

(Icone di Freepik da www.flaticon.com)

04/12/2024
MENOPAUSA E NUTRIZIONELa Menopausa è un fisiologico periodo della vita della donna che determina la fine del periodo fer...
04/12/2024

MENOPAUSA E NUTRIZIONE
La Menopausa è un fisiologico periodo della vita della donna che determina la fine del periodo fertile ed è caratterizzato da notevoli cambiamenti.
La menopausa fisiologica, benché sia un evento naturale, insorge oggi ad un’età in cui la vita femminile è ancora in una fase di piena attività e comporta cambi nell’assetto ormonale le cui conseguenze possono impattare fortemente non solo sulla qualità della vita ma anche sulla condizione di salute
Molte donne sperimentano infatti disturbi di tipo vasomotorio (vampate, sudorazioni notturne, palpitazioni), psicologici (tensione, ansia, irritabilità, sbalzi d'umore), genito-urinari, aumento del peso corporeo e differente distribuzione del grasso corporeo, con localizzazione prevalentemente addominale, cambiamenti metabolici, con maggior predisposizione per le malattie cardiovascolari e metaboliche.
L'eventuale terapia farmacologia va chiaramente valutata insieme al proprio medico-ginecologo.
In tutto questo l'alimentazione e lo stile di vita possono avere un ruolo importante per:
- gestire al meglio il peso corporeo e limitare l'aumento di massa grassa
- prevenire l'insorgenza di patologie cardiovascolari e metaboliche
ridurre alcuni disturbi tipici della menopausa

Qui ti voglio riportare alcuni nutrienti/alimenti che possono essere utili nel gestire i principali disturbi:
- fitoestrogeni contenuti nei legumi (anche nella soia), nell'avena, nei semi oleosi e nei cereali integrali
- grassi omega 3 per le prevenzione cardiovascolare (pesce azzurro, noci, olio di semi di lino)
- il calcio e le vitamina D per la prevenzione dell'osteoporosi
- la limitazione di cibi particolarmente speziati, piccanti e particolarmente pesanti nel pasto serale per contenere le vampate notturne
- il magnesio contenuto in frutta e verdura come naturale regolatore dell'umore

La personalizzazione dell'alimentazione sulle proprie esigenze specifiche unita ad un'eventuale integrazione fitoterapica possono dare notevoli benefici alla donna nel ritrovare uno stato di benessere!

Se ti interessa saperne di più o essere seguita con un programma nutrizionale personalizzato, contattami pure:

info@dietistarossato.it
Te. 3389577308
www.dietistarossato.it

SINDROME DELL'OVAIO POLICISTICO E ALIMENTAZIONELa sindrome dell'ovaio policistico è una condizione che presentano molte ...
26/11/2024

SINDROME DELL'OVAIO POLICISTICO E ALIMENTAZIONE
La sindrome dell'ovaio policistico è una condizione che presentano molte donne, caratterizzata da un aumento degli androgeni, spesso con segni clinici quali acne, irsutismo, alopecia e resistenza insulinica; può comportare cicli anovulatori, amenorrea o oligomenorrea oppure metorragie, dolore pelvico e può portare ad inferitlità o poliabortività.
L'alimentazione ha un ruolo fondamentale in questa condizione e ha come obiettivo quello di riportare la donna ad un peso corporeo sano per lei, a migliorare la sensibilità insulinica e ridurre lo stato infiammatorio.
Quali sono alcuni accorgimenti nutrizionali?
- ridurre il carico glicemico ed insulinemico dei pasti. Utile ridurre gli zucceri semplici, preferire cereali integrali e inserire buoni quantitativi di fibra in ogni pasto
- ottimizzare la distribuzione dei nutrienti durante la giornata (in particolare i carboidrati)
- seguire un'alimentazione antinfiammatoria, con particolare attenzione all'equilibrio tra gli acidi grassi e la qualità delle materie prime consumate. Utili in particolare per il loro potere antinfiammatorio frutti rossi, tè verde, cannella, ananas, avocado, olio extravergine d'oliva e grassi omega 3
- valutare l'utilità di alcuni integratori, come ad esempio l'inositolo, lo zinco e gli acidi grassi omega 3

Importante ricordare che l'intervento nutrizionale va sempre perfezionato sulla base delle esigenze, gusti e obiettivi individuali!

Se ti interessa saperne di più sull'argomento o essere seguita con un programma personalizzato, contattami a info@dietistarossato.it!

23/11/2024

Oggi giornata di approfondimento e aggiornamento su temi molto interessanti! Fertilità e donna: nutrizione e integrazione! Aggiornamento di qualità 🤩

La sindrome premestruale è caratterizzata da disturbi dell’umore, irritabilità, depressione, mal di testa, tensione mamm...
19/11/2024

La sindrome premestruale è caratterizzata da disturbi dell’umore, irritabilità, depressione, mal di testa, tensione mammaria, aumento di peso, ritenzione idrica e sensazione di gonfiore.
Lo squilibrio tra estrogeni e progesterone che si ha nella fase che precede l’arrivo della mestruazione influisce sul metabolismo della serotonina e sul bilancio idro-salino.
Con alcuni accorgimenti dietetici è possibile limitare i disturbi legati a questi meccanismi. Se ti interessa scoprire quali accorgimenti alimentari possono essere utili, ti invio a leggere questo articolo!
https://www.dietistarossato.it/dieta-e-sindrome-premestruale/

Se vuoi approfondire l'argomento o pensi che possa aiutarti con una consulenza specifica, contattami a info@dietistarossato.it

Benvenuta nella mia nuova pagina!Qui potrai trovare informazioni, riflessioni, consigli e condivisioni sul tema della nu...
12/11/2024

Benvenuta nella mia nuova pagina!
Qui potrai trovare informazioni, riflessioni, consigli e condivisioni sul tema della nutrizione al femminile!
Sono una Dietista specializzata i nutrzione al femminile, mi occupo di alimentazione della donna nelle varie fasi della vita, per il riequilibrio del peso corporeo, per il sostegno alla fertilità, in gravidanza, allattamento e menopausa!
Spero che questa pagina possa esserti d'aiuto!

La corretta alimentazione ed un sano stile di vita sono indispensabili per prevenire carenze o eccessi nutrizionali e metabolici che alla lunga possono provocare o anticipare alcune patologie. Alimentazione e stile di vita scorretti, infatti, aumentano il rischio di obesità / sovrappeso e di molte ...

Indirizzo

Piazza Maestri Del Lavoro
Martellago
30030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 14:30 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 15:30
Giovedì 09:00 - 15:30
Venerdì 14:30 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizione Donna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram