Dr.ssa Matilde Bianchin - Psicologia e Salute

  • Home
  • Dr.ssa Matilde Bianchin - Psicologia e Salute

Dr.ssa Matilde Bianchin - Psicologia e Salute Psicologa Clinica Cognitivo Comportamentale - libera professionista

Psicologa Clinica Cognitivo Comportamentale - libera professionista

Iscritta all’albo degli psicologi della regione Veneto N.9564. Socia ordinaria dell’Associazione Italiana Analisi e Modificazione del Comportamento (AIAMC) e dell’ Association for Applied Psychophysiology and Biofeeedback (AAPB). Mi occupo di sostegno psicologico e riabilitazione di disturbi d'ansia, psicosomatici, ad andamento cronico ed associati a stress tramite biofeedback e neurofeedback. Ho maturato esperienza clinica nell’ambito della Psicologia Ospedaliera, con pazienti con dolore cronico, malattie reumatiche, disturbi cardiovascolari, disturbi del sonno.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dr.ssa Matilde Bianchin - Psicologia e Salute posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Durante i miei studi ciò che più mi affascinava ed incuriosiva era la biologia e la psicologia. Della biologia mi lasciava a bocca aperta la perfezione di cui è fatto il corpo umano, il funzionamento di ogni piccola cellula, ogni piccolo recettore, ogni particella che funziona in sincronia nel complicatissimo universo che è il corpo umano con lo scopo finale di permettere la Vita.

Della psicologia, da quel manuale grigio, pieno di autori, teorie, punti di vista, modi di vedere l’umano mi affascinava proprio questo: i tentativi dell’uomo di conoscere se stesso, gli altri e l’umanità. Un’impresa epica e complessa, soprattutto perché una delle sedi più importanti in cui molto di ciò che siamo avviene è il cervello. Il cervello ha più connessioni neurali delle stelle nell’universo e questo dice tutto.

Nella stanza dello psicologo succede la tua personale impresa epica. Dedichi tempo ed energie ad essere curioso verso te stesso, a capire come probabilmente funzioni, come reagisci, come reagisce il tuo corpo, a scoprire che ci sono alternative, a provarle, a discuterne, a scoprire cosa funziona ed è utile per te. Guardi al tuo passato per capire come questo ha influenzato ciò che sei, ma ti rivolgi al futuro tenendo solo ciò che serve. Lo psicologo è lì, a fare la strada assieme a te, a studiare la mappa assieme, a suggerirti cosa portarti nello zaino e cosa ti è di intralcio, ma la fatica e la soddisfazione sarà solo tua. Lo scopo finale sarà vivere una vita ricca e significativa, degna di essere vissuta, in ogni possibile e difficile situazione tu possa essere.

Mi occupo di sostegno psicologico e riabilitazione di disturbi d'ansia e psicosomatici, difficoltà legate alla salute, ad andamento cronico ed associati a stress.