
15/03/2025
🎗️ Oggi è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, un’occasione per parlare di disturbi del comportamento alimentare (DCA), un problema che riguarda oltre 3 milioni di persone in Italia.
📊 Purtroppo, i numeri sono in crescita, con un aumento del 30% dopo la pandemia da COVID 19 e l’età di esordio si sta abbassando sempre di più: negli ultimi anni si è infatti registrato un abbassamento dell’età fino agli 8/9 anni.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità i disturbi del comportamento alimentare costituiscono la seconda causa di morte per le ragazze nella fascia di età tra i 12 e i 25 anni.
Questi numeri ci dicono una cosa importante: non è un problema che riguarda pochi, ma una realtà diffusa che può toccare chiunque. Eppure, se ne parla ancora troppo poco.
Non esiste un’unica forma di DCA, ma piuttosto un insieme di disturbi che si manifestano in maniera differente, ma che condividono un elemento comune: l’eccessiva valutazione del peso, della forma del corpo e del loro controllo.
Tuttavia, i Disturbi Alimentari non sono solo una questione di cibo-peso-corpo, ma espressioni di una sofferenza più profonda.
🗣️ Parlarne è il primo passo per rompere il silenzio e aiutare chi ne ha bisogno. Condividere informazioni, ascoltare senza giudicare, essere di supporto: ogni gesto può fare la differenza.
Diffondiamo consapevolezza.
Trova il centro DCA più vicino a te su: piattaformadisturbialimentari.iss.it
Non sei solə 💜