
20/11/2023
Quel che sono è sufficiente, se solo riesco ad esserlo” (Carl Rogers)
Quante volte riusciamo realmente a sentire ciò che siamo? Quante volte ci sentiamo inadeguati per questo?
Potremmo definire il Counseling una opportunità, quella di conoscere se stessi, di acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità, quella di oltrepassare momenti nei quali ci sentiamo particolarmente fragili e non vediamo via di uscita.
Il Counseling è l’incontro tra due persone, il Counselor ed il cliente, che grazie al dialogo instaurano una relazione di qualità e in un clima di ascolto; il Counselor sarà la figura professionale che attraverso le proprie conoscenze e competenze favorirà il superamento di un particolare periodo che crea disagio esistenziale e/o relazionale.
“Con il termine relazione d’aiuto mi riferisco ad una relazione in cui almeno uno dei due protagonisti ha lo scopo di promuovere nell’altro la crescita, lo sviluppo, la maturità e il raggiungimento di un modo di agire più adeguato e più integrato. L’altro può essere un individuo o un gruppo. In altre parole una relazione d’aiuto potrebbe essere definita come una situazione in cui uno dei partecipanti cerca di favorire in una o ambedue le parti una valorizzazione maggiore delle risorse personali del soggetto e una maggiore possibilità di espressione”. Carl Rogers
L’esigenza di un percorso di Counseling può nascere quando ci sentiamo bloccati in un momento critico della nostra esistenza.
Potremmo vedere il Counselor come un agevolatore, colui che attraverso la relazione e il colloquio sostiene il cliente nel processo di consapevolezza per una maggiore autonomia rispetto alle scelte di vita.
Attraverso un percorso di Counseling si crea per l’individuo l’occasione di esplorare altre prospettive, difficili da valutare in modo autonomo, raggiungibili da solo ma non in solitudine.
il Counselor è come un compagno di viaggio, che non dà soluzioni, ma che affianca il cliente con cura ed attenzione.
“Più l’individuo è capito e accettato profondamente, più tende a lasciar cadere le false facciate con cui ha affrontato la vita e più si muove in una direzione nuova, di miglioramento” (Carl Rogers)
“Quando qualcuno ti ascolta davvero senza giudicarti, senza cercare di prendersi la responsabilità per te, senza cercare di plasmarti, ti senti tremendamente bene. Quando sei stato ascoltato ed udito, sei in grado di percepire il tuo mondo in modo nuovo ed andare avanti. E’ sorprendente il modo in cui problemi che sembravano insolubili diventano risolvibili quando qualcuno ti ascolta”
(Carl Rogers)
Il Counselor ascolta senza giudizio i vissuti e l’esperienza del cliente, nell’incontro con l’altro accoglie, riformula, rispecchia ed esplora.
Con un ascolto attivo, una attenzione e partecipazione comunicativa, crea un clima dove non esistono giudizi ed interpretazioni.
Il Cliente viene accompagnato attraverso il dialogo, ad una maggiore scoperta relativamente al proprio momento di vita, al disagio che sta vivendo.
Il percorso di Counseling si sviluppa in massimo 15 incontri, attraverso i quali la persona diventa protagonista del processo di cambiamento, verso nuove letture e nuovi punti di vista relativi alla scoperta del proprio modo di essere.
Il Counselor non interpreta, non fornisce soluzioni e consigli, non si sostituisce al cliente nel prendere delle decisioni o nell’affrontare un evento, ma lo supporterà nello sperimentare nuovi strumenti, adeguati per l’autoguarigione e il primo grande strumento sarà l’assunzione di responsabilità verso la propria vita.
Il Counselor è quindi un facilitatore che accompagna il cliente, orientandosi verso un obbiettivo scelto dal cliente stesso.
Il Counseling si occupa di difficoltà esistenziali quali un lutto, una separazione, una decisione da prendere, il rapporto con i figli, con i colleghi di lavoro, e di tutte le situazioni dove ci sentiamo bloccati.
_dal web_
Per informazioni contattatemi al numero 3493739394
INCONTRI ONLINE E IN PRESENZA .