Studio di Consulenza e Psicoterapia

Studio di Consulenza e Psicoterapia Porto addosso le ferite di tutte le battaglie che ho evitato! (Fernando Pessoa)

Lo studio propone uno spazio di ascolto e consulenza, in un contesto accogliente, delle problematiche e dei vissuti, rivolgendosi a tutti coloro che stanno attraversando un momento di disagio psicologico o stanno convivendo con un disturbo psichico. Uno spazio speciale è inoltre rivolto alla famiglia e al suo bambino: la famiglia, infatti, è l’ambiente privilegiato per la crescita e per l’apprendimento da parte del bambino e, il ruolo dei genitori e dei figli, hanno un peso determinante nello sviluppo e sui fattori che lo influenzano. Il nostro intervento, rivolto alla persona, si avvale di numerose collaborazioni con nutrizionisti, logopedisti, psicomotricisti ed esperti del settore, per offrire un servizio individualizzato

...... E se oggi per voi sarà un giorno triste, concedetevi di esserlo.....senza giustificazioni!Sereno Natale a tutti V...
25/12/2024

...... E se oggi per voi sarà un giorno triste, concedetevi di esserlo.....senza giustificazioni!

Sereno Natale a tutti Voi

"Eh, d'altronde è fatto così.". Oppure: "Non c'è verso: così era appena nato e così è adesso.". Ma anche: "Mah, sai, anc...
14/12/2023

"Eh, d'altronde è fatto così.". Oppure: "Non c'è verso: così era appena nato e così è adesso.". Ma anche: "Mah, sai, anch'io ero così.". E, non per ultimo: "Il sangue non mente, in famiglia siamo tutti così."... Sono solo alcune delle frasi che un genitore non dovrebbe mai pronunciare. Si tratta di tutte quelle affermazioni (un tanto al chilo) in cui, a fronte di un qualche tipo di azione disfunzionale del pargolo, l'adulto trova giustificazione: nell'innato, nel genetico/ereditario, nell'indomabile caratterialità. Ma, non è finita. Per rendere la comunicazione ancora più nefasta, al suddetto verbale, il genitore accompagna sempre uno sconsolato paraverbale, il più delle volte espresso in uno o più sospiri, cui si aggiunge il tombale non-verbale della testolina che fa su e giù e le labbra che si arricciano un poco e si allungano, come a dire: "Che ce voi fa?". Niente, penso io. Al decimo "D'altronde, è fatto così," il bambino sarà davvero "fatto così". Così come, in fondo, lo vogliamo perché -appunto- ci somigli (non perché ci assomiglia). Così come, in fondo, lo vogliamo per non prenderci la responsabilità di educare e, laddove necessita, configgere. Così come, in fondo, lo vogliamo per non fare la fatica di cambiare, noi prima di tutto. La sentenza: "È fatto così," si applica davvero ad ogni contesto e lo giustifica, con una tale dose di incontrovertibile certezza, da rischiare di fossilizzarlo. Nessuno "È fatto così". Ognuno "diventa", ed è compito di ogni genitore combattere ogni "È fatto così" per aiutare bambini e ragazzi a... diventare.

20/11/2023
Le giornate di formazione , le più edificanti📚👩🏼‍💻
19/11/2023

Le giornate di formazione , le più edificanti📚👩🏼‍💻

Una volta le galline trovarono la volpe in mezzo al sentiero. Aveva gli occhi chiusi, la coda non si muoveva. - È morta,...
18/11/2023

Una volta le galline trovarono la volpe in mezzo al sentiero. Aveva gli occhi chiusi, la coda non si muoveva. - È morta, è morta - gridarono le galline. - Facciamole il funerale.
Difatti suonarono le campane a morto, si vestirono di nero e il gallo andò a scavare la fossa in fondo al prato. Fu un bellissimo funerale e i pulcini portavano i fiori. Quando arrivarono vicino alla buca la volpe saltò fuori dalla cassa e mangiò tutte le galline.
La notizia volò di pollaio in pollaio. Ne parlò perfino la radio, ma la volpe non se ne preoccupò. Lasciò passare un po’ di tempo, cambiò paese, si sdraiò in mezzo al sentiero e chiuse gli occhi. Vennero le galline di quel paese e subito gridarono anche loro: - È morta, è morta! Facciamole il funerale.
Suonarono le campane, si vestirono di nero e il gallo andò a scavare la fossa in mezzo al granoturco. Fu un bellissimo funerale e i pulcini cantavano che si sentivano in Francia. Quando furono vicini alla buca, la volpe saltò fuori dalla cassa e mangiò tutto il corteo.
La notizia volò di pollaio in pollaio e fece versare molte lacrime. Ne parlò anche la televisione, ma la volpe non si prese paura per nulla. Essa sapeva che le galline hanno poca memoria e campò tutta la vita facendo la morta. E chi farà come quelle galline vuol dire che non ha capito la storia.
Gianni Rodari

“Cercavo una nuova immagine del mondo che desse un senso a questo nostro grigiore e valesse tutta la bellezza che si per...
18/11/2023

“Cercavo una nuova immagine del mondo che desse un senso a questo nostro grigiore e valesse tutta la bellezza che si perdeva, salvandola… Italo Calvino

Indirizzo

Mercato San Severino

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 14:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Consulenza e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Consulenza e Psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare