Dott. Domenico Rogoli Nutrizionista

Dott. Domenico Rogoli Nutrizionista Biologo nutrizionista. Esperto di Dieta Mediterranea. Consulente della qualità. Segretario generale della Fondazione Dieta Mediterranea

Biologo nutrizionista, iscritto alla Federazione dei Biologi di Puglia e Basilicata. Esperto di Dieta Mediterranea e Dieta dello Sportivo.

Una bella festa a cui non poter mancare 🤩
30/07/2025

Una bella festa a cui non poter mancare 🤩

FESTA IN MASSERIA - 32 ᵃ EDIZIONE 🎉

La Pro Loco di Latiano, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e del GAL Terra dei Messapi, è lieta di annunciare la 32 ᵃ edizione della 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐞𝐫𝐢𝐚, che si terrà a partire dalle ore 20 🕗 presso la storica Masseria Marangiosa 🏡.

La serata sarà animata dai JAZZABANNA 🎶, gruppo di musica popolare che farà rivivere l’energia travolgente della pizzica 💃, della quadriglia e di tanti altri balli e canti della tradizione popolare 🎵. Un concerto coinvolgente, pensato per far ballare e divertire persone di tutte le età, nel segno della condivisione 🤝.

Oltre alla musica, gli ospiti potranno gustare una varietà di cibi e bevande tipiche 🍝🍷, immergendosi nella ricca cultura popolare della nostra terra 🌾. Saranno presenti stand gastronomici con prodotti locali 🧀🥖, offrendo un'esperienza culinaria autentica 🍽️.

L'evento è aperto a tutti e l'ingresso è gratuito 🆓.

Contatti:

Pro Loco Latiano
📞 Tel: 0831 72 93 30
📧 E-mail: prolocolatiano@libero.it
🌐 Pagina web: www.prolocolatiano.it

Una domenica d'estate qualsiasi in Puglia ❤️
27/07/2025

Una domenica d'estate qualsiasi in Puglia ❤️

Entra nel vivo il programma "Buono come il Pane". I maestri artigiani della panificazione brindisina si confrontano con ...
13/07/2025

Entra nel vivo il programma "Buono come il Pane". I maestri artigiani della panificazione brindisina si confrontano con i gestori dei Bed e Breakfast e con l' assessore alle attività produttive del Comune di Brindisi, Mario Scioscioli, per studiare insieme le strategie di sviluppo per un turismo di qualità. L' obiettivo è di accertare l' esistenza di un prodotto che sia identificativo della città, che ne rappresenti con orgoglio la tradizione marinara e contadina e che sia proiettato al futuro. La bella sorpresa è stata che esistono diversi prodotti con queste caratteristiche, c'è l'imbarazzo della scelta!! Il Pane e alcuni prodotti da forno sono alla base della Dieta mediterranea e Brindisi dimostra di possedere consolidate tradizioni ed eccellenti maestranze in questo ambito. Si apre ora la fase finale del percorso voluto da Confartigianato Bari-BAT-Brindisi , realizzato grazie alla collaborazione del Comune di Brindisi, dell' Ostello della Gioventù Brindisi e col patrocino della Fondazione Dieta Mediterranea e l' essenziale partecipazione dei maestri Giancarlo Cucinelli, Luigi Romano, Salvatore Internò e Teddy Cassiano.

La prima fase del progetto "BUONO COME IL PANE" per la valorizzazione dei prodotti da forno di Brindisi che rappresentan...
12/07/2025

La prima fase del progetto "BUONO COME IL PANE" per la valorizzazione dei prodotti da forno di Brindisi che rappresentano la Dieta Mediterranea. Complimenti all' amico Rino Piscopiello , segretario provinciale di Confartigianato Brindisi, che ha fortemente voluto questa iniziativa credendo nelle potenzialità dei maestri artigiani panificatori

Buongiorno a tutti! Il 14 luglio vi aspettiamo al nostro seminario su "MEDICINA, ALIMENTAZIONE E BENESSERE OLISTICO CONT...
22/06/2025

Buongiorno a tutti! Il 14 luglio vi aspettiamo al nostro seminario su "MEDICINA, ALIMENTAZIONE E BENESSERE OLISTICO CONTRO LA CELLULITE" a Mesagne. Ancora pochi posti disponibili. Info al 392-2510000

Una giornata di formazione dedicata alla prevenzione, al trattamento ed alla cura della cellulite
28/05/2025

Una giornata di formazione dedicata alla prevenzione, al trattamento ed alla cura della cellulite

Work in progress...
18/05/2025

Work in progress...

Si lavora intensamente anche di sabato sera per preparare un evento davvero interessante. Medicina, nutrizione e benessere olistico insieme per un evento unico nel suo genere.

A breve tutti i dettagli

L' ARANCIA è un frutto in grado di apportare numerosi benefici per la salute grazie al loro contenuto di nutrienti essen...
09/12/2024

L' ARANCIA è un frutto in grado di apportare numerosi benefici per la salute grazie al loro contenuto di nutrienti essenziali. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

1. Ricche di vitamina C: Le arance sono una delle migliori fonti di vitamina C, un potente antiossidante che supporta il sistema immunitario, protegge dalle infezioni e aiuta a mantenere la pelle sana.
2. Antiossidanti: Contengono flavonoidi e antociani che proteggono il corpo dallo stress ossidativo, riducendo il rischio di malattie croniche come le malattie cardiache e il diabete.
3. Salute del cuore: Le arance sono ricche di potassio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna. Inoltre, le fibre e gli antiossidanti contenuti nelle arance possono contribuire a ridurre il colesterolo LDL (colesterolo cattivo) e migliorare la salute cardiovascolare.
4. Digestione: Le fibre presenti nelle arance favoriscono la digestione e contribuiscono al buon funzionamento dell'intestino, prevenendo la stitichezza.
5. Controllo del peso: Le arance sono a basso contenuto calorico e ricche di fibre, che favoriscono la sensazione di sazietà e possono contribuire a un controllo del peso sano.
6. Salute della pelle: La vitamina C presente nelle arance stimola la produzione di collagene, che è fondamentale per mantenere la pelle elastica e prevenire la formazione di rughe.
7. Proprietà anti-infiammatorie: Gli antiossidanti delle arance aiutano a ridurre l'infiammazione nel corpo, supportando la salute articolare e riducendo il rischio di malattie infiammatorie.

Non facciamo mai mancare le arance nella dieta quotidiana, a spicchi o come spremuta, perché sono alimenti in grado di migliorare il nostro benessere generale.

Siamo sicuri di sapere tutto sulle potenzialità di una corretta alimentazione per un atleta? Ne parliamo sabato prossimo...
26/11/2024

Siamo sicuri di sapere tutto sulle potenzialità di una corretta alimentazione per un atleta? Ne parliamo sabato prossimo all' Icos Sporting Club di Lecce

🏃💥 Un po' di attività fisica per ricaricarsi. Sembra un controsenso ma non lo è. Il nostro corpo è la cassa di risonanza...
03/11/2024

🏃💥 Un po' di attività fisica per ricaricarsi. Sembra un controsenso ma non lo è. Il nostro corpo è la cassa di risonanza della nostra mente. Lo stress quotidiano ci ricade addosso con una perenne stanchezza fisica che a volte non riusciamo a decifrare, pensando che sia frutto di un calo energetico legato a scarsa alimentazione....che ci porta a mangiare. Non è così. Quel senso di debolezza spesso ha cause che non vengono dall' alimentazione, pertanto la soluzione può essere rappresentata proprio dal movimento🤸.
Lo sport offre numerosi benefici per la salute fisica e mentale. Ecco alcuni dei principali:

1. Miglioramento della forma fisica: L'attività fisica regolare aumenta la resistenza, la forza muscolare e la flessibilità. 🦸
2. Controllo del peso: Il movimento aiuta a bruciare calorie e a mantenere un peso sano.👌
3. Salute cardiovascolare: L'esercizio regolare migliora la circolazione sanguigna e riduce il rischio di malattie cardiache.❤️
4. Miglioramento dell'umore: L'attività fisica stimola la produzione di endorfine, riducendo stress e ansia.♋
5. Salute mentale: Il sport può migliorare la concentrazione, la memoria e il sonno.🧘
6. Socializzazione: Partecipare a sport di squadra o attività di gruppo favorisce le relazioni sociali.👫
7. Prevenzione di malattie: L'esercizio riduce il rischio di malattie croniche come diabete, obesità e alcune forme di cancro.🌞
8. Riduzione del senso di fame: svolgere regolarmente attività fisica equilibra il senso della fame.🍽️

Praticare sport con regolarità può avere un impatto significativo sulla qualità della vita.

Quando iniziare? Anche adesso ✌️🧗👟

Una bevanda a cui noi italiani siamo particolarmente affezionati: il caffè! ☕ Vediamo insieme quali sono gli effetti ben...
30/10/2024

Una bevanda a cui noi italiani siamo particolarmente affezionati: il caffè! ☕ Vediamo insieme quali sono gli effetti benefici di un suo consumo moderato:

👉Aumento dell'energia: La caffeina stimola il sistema nervoso centrale, migliorando l'attenzione e la vigilanza.🤓
👉 Miglioramento delle prestazioni fisiche: Può aumentare la resistenza e ridurre la percezione della fatica.🏋️
👉 Antiossidanti: Il caffè è ricco di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi e a ridurre l'infiammazione.💆
👉 Protezione contro alcune malattie: Studi suggeriscono che il consumo regolare di caffè è associato a un rischio ridotto di malattie come il Parkinson, il diabete di tipo 2 e alcune forme di cancro.🌻
👉Salute cardiaca: Alcune ricerche indicano che il consumo moderato di caffè potrebbe essere collegato a un minor rischio di malattie cardiache.♥️
👉 Miglioramento dell'umore: La caffeina può contribuire a ridurre il rischio di depressione e migliorare l'umore.🤩

È importante sottolineare che gli effetti possono variare da persona a persona e che un consumo eccessivo può avere effetti negativi.

🔵 Caffè Con o Senza Zucchero? Meglio senza, ma se proprio non riusciamo a berlo allora aggiungiamone piccole quantità (massimo mezzo cucch. di zucchero in una tazzina). Dolcificante? Meglio di no, perché è importante, soprattutto per chi eccede con gli zuccheri, educare gradualmente il palato ad un gusto meno dolce.

Giornata Mondiale dell'Alimentazione: perché è così importanteIl 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Aliment...
16/10/2024

Giornata Mondiale dell'Alimentazione: perché è così importante

Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, un evento importante voluto dalla FAO e dalle Nazioni Unite per sancire il diritto di ogni essere umano all'accesso al cibo.
Un diritto che sembra essere scontato per la gran parte della popolazione mondiale, ma che nasconde problemi inerenti la qualità degli alimenti disponibili e le tecniche di produzione adottate per garantire la richiesta di cibo, incluso quello che andrà sprecato.
Questi due elementi rappresentano la chiave di lettura per capire ciò che sta accadendo: la popolazione mondiale è in sovrappeso, perché mangia troppo e male, e le produzioni, dagli allevamenti alle produzioni agroalimentari, stanno diventando sempre più intensive.
La conseguenza del sovrappeso diffuso è sulla salute: obesità, sindrome metabolica, malattie cardiovascolari, tumori, diabete, disturbi gastro-intestinali per citare i principali, con quel che ne concerne in termini di qualità della vita alterata, ed il necessario ricorso a cure mediche e farmacologiche spesso permanenti.
La conseguenza delle produzioni intensive sta nella qualità del cibo che mangiamo e nella sostenibilità dei sistemi. Questo significa che disponiamo spesso di alimenti frutto di trattamenti chimici ed industriali spinti, dalle cure antibiotiche ed ormonali per gli allevamenti, al ricorso massiccio di insetticidi, antiparassitari e concimi per le piantagioni, all’aggiunta di additivi per insaporire e allungare la durata di conservazione (shelf-life) dei cibi trasformati.
Il diritto di accesso al cibo, oggi, in una situazione di benessere diffuso, dovrebbe essere integrato: tutti i cittadini del mondo devono avere il diritto ad alimenti di qualità e sostenibili perché non ha senso alimentarsi con prodotti che fanno star male e che danneggiano il futuro di chi verrà dopo.
È necessaria l’EDUCAZIONE ALIMENTARE ad ogni livello, dalle scuole, alle famiglie, agli operatori economici. Le istituzioni pubbliche rappresentano la popolazione e hanno il dovere di operare con più efficacia nella realizzazione di programmi che vadano in questa direzione, perché sono le persone ad averne bisogno. Tutti hanno il diritto ad essere educati ad un’alimentazione sana e consapevole, perché se è vero il principio “Siamo ciò che mangiamo”, se mangiamo bene staremo tutti meglio.
Il regime alimentare rappresentato nella Dieta Mediterranea è il miglior modello da proporre in quanto espressione di un sistema equilibrato, in grado di rispondere in maniera adeguata alle esigenze nutrizionali dell’uomo e di garantire uno sviluppo sostenibile delle produzioni.

Dott. Domenico Rogoli
Biologo nutrizionista

Indirizzo

Mesagne
72023

Sito Web

http://www.fondazionedietamediterranea.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Domenico Rogoli Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Domenico Rogoli Nutrizionista:

Condividi

Digitare

Dott. Domenico Rogoli - Biologo Nutrizionista e della Sicurezza alimentare

La parola “DIETA” significa “Stile di Vita. L’Espressione “Mettersi a dieta” di per se non vuol dire nulla. Invece vuol dire tantissimo “Migliorare il proprio stile di vita”.

non è altro che una missione per offrire quelle informazioni necessarie per migliorare il proprio stile di vita per star bene ed in forma.

è importante tener sotto controllo il proprio PESO CORPOREO, cercando di mangiare in maniera corretta, svolgere attività fisica e vivere in armonia con gli altri.

“Cibo sano” vuol dire soprattutto “cibo sicuro”, la cui origine sia conosciuta, le cui caratteristiche nutrizionali siano note, e sia spiegato in maniera semplice se si tratta di alimenti ottenuti con tecniche di produzione che rispettino tutte le norme igienico-sanitarie e rispondano ai criteri di sostenibilità ambientale.