22/02/2024
Caratteriste tecniche e manuali del massaggio abhyanga
AYURVEDA
IL massaggio abhyanga riguarda tutto il corpo, letteralmente dalla testa ai piedi. Il paziente è steso su un lettino basso oppure a terra (sopra una stuoia, in genere) mentre l’operatore lo accarezza o friziona con le mani e scuote gentilmente alcune parti del corpo con i piedi.Si utilizzano degli oli tiepidi scelti dal terapista che possono essere arricchiti con essenze aromatiche per armonizzare uno specifico dosha.Infatti, se le manovre del massaggio sono standard, estremamente personalizzata è la manualità che differisce a seconda del dosha.Vediamo i dettagli:MASSAGGIO ABYANGHA PER VATA: il cuore di questo massaggio per la tipologia vata è lo strofinamento che produce calore e dona calma.MASSAGGIO ABYANGHA PER PITTA: i movimenti per questo dosha saranno delicati e avvolgenti, dolcemente scivolati.MASSAGGIO ABYANGHA PER KAPHA: l’impastamento è la manualità specifica per questo dosha che delicatamente scioglie le contrazioni e il grasso in eccesso.Queste indicazioni sono comunque di massima: un bravo terapista è in grado di instaurare una vera e propria forma di comunicazione non verbale con il proprio paziente e di comprendere man mano che il massaggio procede quali sono le problematiche o i punti che richiedo un trattamento più profondo.Per questo non un massaggio è uguale all'altro, nonostante i dosha siano solo tre: ogni persona, intesa nel suo complesso di mente e corpo, è un unicum di emozioni, tensioni e esigenze che il massaggiatore di volta in volta percepisce e, possibilmente, armonizza.