04/03/2024
Hai mai sentito parlare di "Maladaptive daydreaming"?
È un’esperienza di immersione da vigile in un mondo fantastico, frutto dell’immaginazione e della creatività del protagonista, vissuta come un’esperienza gratificante e positiva, e per questo ricercata anche più volte durante il corso della propria giornata.
Il protagonista sogna storie con personaggi definiti reali o inventati, e le trame e le ambientazioni appaiono complesse.
Il termine MD è stato coniato dallo psicologo Eli Somer, definendolo come "una forma disordinata di assorbimento dissociativo in sogni ad occhi aperti, correlato ad una attività di fantasia vivida ed eccessiva che spesso coinvolge scenari elaborati e fantasiosi".
La costruzione di queste storie è precisa e raffinata e non corrisponde a semplici fantasie o ricordi di eventi passati.
Per saperne di più, segui il link:
La borsa da viaggio Hai mai sentito parlare di “Maladaptive daydreaming”? 4 Marzo 2024 Written by Immacolata Costanzo Tempo di lettura: 2 minuti “ci vogliono parecchi luoghi dentro di sé per avere qualche speranza di essere se stessi” J.B. Pontalis Il Maladiptive daydreaming (MD) è u...