Le storie di Nashi

Le storie di Nashi Dr.ssa Imma Costanzo,
Psicologa Clinica-Psicoterapeuta Gruppoanalista
Milano, Pavia e Online

11/07/2025
13/05/2025
📌 Dal 10-17 maggio 70 eventi gratuiti in 12 comuni della Martesana
09/05/2025

📌 Dal 10-17 maggio

70 eventi gratuiti in 12 comuni della Martesana

Il primo Festival dell’adolescenza Ed. 2025!Un’alleanza tra 12 comuni per i giovani alla scoperta di nuove rotte tra tecnologie e relazioniDal 10 maggio al 17 maggio 2025

08/05/2025

Quanti sono i continenti?
Alcune definizioni ne contano cinque, altre arrivano a sette. (...) proprio a fine anni Sessanta, all’apice del fenomeno del baby-boom, l’umanità ha prodotto qualcosa del tutto nuovo: un ottavo continente, popolato oggi da 5 miliardi di persone. Si chiama Web." (Cordioli)
Da questa suggestione Anna Cordioli, psicoanalista del CVP, ragiona sulla creazione degli ecosistemi Digitali e ne parla con Davide Bennato, Sociologo, saggista e docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’Università di Catania.
"L’ecosistema digitale consiste in quell’ambiente tecnologico creato dall’interazione tra opportunità tecnologiche e necessità politiche-economiche. Alla base di questo ecosistema vedo non tanto delle tecnologie specifiche, che comunque sono frutto dello scorrere del tempo e in quanto tali obsolescenti, piuttosto dei grandi paradigmi digitali, ovvero modi di pensare i rapporti individuali e collettivi rispetto alla tecnologia. Questi paradigmi sono tre..." (Bennato).
https://www.centrovenetodipsicoanalisi.it/knot-2025-1-cordioli2/

Questo dialogo è parte del numero "Impronte Digitali" della rivista KnotGarden.
Questi dialoghi con esperti di altre discipline, sono pensate proprio per poter ampliare le nostre comprensioni e le nostre riflessioni.

Buona lettura.

Il   è da considerarsi un modello, non una semplice tecnica, che ha una serie di ricadute utili sugli aspetti pratici de...
31/03/2025

Il è da considerarsi un modello, non una semplice tecnica, che ha una serie di ricadute utili sugli aspetti pratici della .

📍Sabato 12 aprile a

e

Esce la nuova edizione del Podcast "Sigmund" e si inizia con Vittorio Lingiardiche ha appena pubblicato il suo ultimo li...
13/03/2025

Esce la nuova edizione del Podcast "Sigmund" e si inizia con Vittorio Lingiardi
che ha appena pubblicato il suo ultimo libro "CORPO, UMANO".
Un libro che si legge piacevolmente e che restituisce molto per la cura dei dettagli e le connessioni prodotte.
Buon ascolto!

Gruppi a
10/02/2025

Gruppi a

Hai mai sentito parlare di "Maladaptive daydreaming"? È un’esperienza di immersione da vigile in un mondo fantastico, fr...
04/03/2024

Hai mai sentito parlare di "Maladaptive daydreaming"?

È un’esperienza di immersione da vigile in un mondo fantastico, frutto dell’immaginazione e della creatività del protagonista, vissuta come un’esperienza gratificante e positiva, e per questo ricercata anche più volte durante il corso della propria giornata.

Il protagonista sogna storie con personaggi definiti reali o inventati, e le trame e le ambientazioni appaiono complesse.

Il termine MD è stato coniato dallo psicologo Eli Somer, definendolo come "una forma disordinata di assorbimento dissociativo in sogni ad occhi aperti, correlato ad una attività di fantasia vivida ed eccessiva che spesso coinvolge scenari elaborati e fantasiosi".

La costruzione di queste storie è precisa e raffinata e non corrisponde a semplici fantasie o ricordi di eventi passati.

Per saperne di più, segui il link:

La borsa da viaggio Hai mai sentito parlare di “Maladaptive daydreaming”? 4 Marzo 2024 Written by Immacolata Costanzo Tempo di lettura: 2 minuti   “ci vogliono parecchi luoghi dentro di sé per avere qualche speranza di essere se stessi” J.B. Pontalis   Il Maladiptive daydreaming (MD) è u...

29/02/2024

Claudia Durastanti 💝

Le Scelte di Nashi 📚Chi non vorrebbe leggere il diario intimo di una Gatta che parla della famiglia che la ospita? Le di...
26/11/2023

Le Scelte di Nashi 📚

Chi non vorrebbe leggere il diario intimo di una Gatta che parla della famiglia che la ospita?

Le divertenti avventure ad opera di Olivia Ninotti, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta.

Esistono Adolescenzeed esistono Domande, così come esistono dei Sistemi di riferimento e quindi dei Contesti Relazionali...
22/11/2023

Esistono Adolescenze
ed esistono Domande, così come esistono dei Sistemi di riferimento e quindi dei Contesti Relazionali dei quali è importante prendersi Cura.

("non ne è esiste solo una, o di un solo tipo, o di una singola persona...")

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le storie di Nashi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare