GAP Med

GAP Med Healthcare Excellence, Everywhere Health Excellence, Everywhere.

🚀 Costruire la sanità del futuro, insieme.Il 29 ottobre abbiamo partecipato alla 𝗩 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’ 𝗛𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 ...
30/10/2025

🚀 Costruire la sanità del futuro, insieme.

Il 29 ottobre abbiamo partecipato alla 𝗩 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’ 𝗛𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺 a Palazzo Wedekind, Roma, organizzato da 𝗖𝗼𝗿𝗲 - 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝘁: un punto d’incontro strategico per chi, come noi, lavora ogni giorno per un sistema sanitario più efficiente, integrato e centrato sulla persona.

Grazie alla partecipazione della nostra 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗱 𝗮𝗺𝗯𝗮𝘀𝘀𝗮𝗱𝗼𝗿 e 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗠𝗮𝗱𝗱𝗮𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗮𝗻𝗼, insieme a istituzioni, esperti, aziende e innovatori abbiamo condiviso idee, esperienze e visioni concrete per:

- rafforzare il legame tra ospedale, territorio e digital health

- ottimizzare i percorsi di cura con tecnologie intelligenti

- promuovere un procurement sanitario basato sul valore

Un confronto ad alto livello tra pubblico e privato, guidato con visione e competenza da 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗡𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶, Coordinatore Scientifico dell’evento e moderatore dei lavori.

Per 𝗚𝗔𝗣𝗠𝗘𝗗è stato un momento importante di confronto e ispirazione: perché l’innovazione in sanità non è un traguardo, ma un processo continuo. E noi siamo qui per farne parte, ogni giorno.

💡 Il futuro non si aspetta. Si costruisce.

𝗛𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵𝗧𝗲𝗰𝗵 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲 | 𝗛𝗫𝗣𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱📍 SDA Bocconi University, Milano📅 3 dicembre 2025Siamo lieti di annunciare la partecipazion...
28/10/2025

𝗛𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵𝗧𝗲𝗰𝗵 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲 | 𝗛𝗫𝗣𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍 SDA Bocconi University, Milano
📅 3 dicembre 2025

Siamo lieti di annunciare la partecipazione del nostro 𝗖𝗘𝗢 & 𝗙𝗼𝘂𝗻𝗱𝗲𝗿 Giacomo Baldi al 𝗛𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵𝗧𝗲𝗰𝗵 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲 𝗛𝗫𝗣𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱, che si terrà a Milano in occasione della 𝗢𝗔𝗦𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝗰𝗲.

Un appuntamento internazionale dedicato all’innovazione in sanità, dove ricerca, tecnologia e visione si incontrano per costruire modelli più connessi e sostenibili.

Durante la sessione “𝗦𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽 𝗗𝗲𝗺𝗼 𝗦𝗵𝗼𝘄𝗰𝗮𝘀𝗲”, verrà presentata la visione di 𝗚𝗔𝗣𝗠𝗘𝗗 su come 𝗱𝗮𝘁𝗶, 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 possano creare un ponte concreto tra la pratica clinica e la trasformazione digitale del sistema sanitario.

Un ringraziamento a HealthTech Europe per l’invito e per l’impegno nel valorizzare l’ecosistema HealthTech Europeo, promuovendo il dialogo tra startup, istituzioni e professionisti della sanità.

➡️ Scopri di più sull’evento e registrati qui: https://bit.ly/hxpo2025

Nel 2024, 𝗾𝘂𝗮𝘀𝗶 𝘂𝗻 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗼 𝘀𝘂 𝗱𝗶𝗲𝗰𝗶 ha rinunciato a curarsi per motivi economici o per i tempi di attesa troppo lunghi...
27/10/2025

Nel 2024, 𝗾𝘂𝗮𝘀𝗶 𝘂𝗻 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗼 𝘀𝘂 𝗱𝗶𝗲𝗰𝗶 ha rinunciato a curarsi per motivi economici o per i tempi di attesa troppo lunghi.

Un dato che mette in luce una delle criticità più urgenti del nostro sistema sanitario: il 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗲.

Nell’approfondimento del Corriere della Sera, Giacomo Baldi, founder e CEO di 𝗚𝗔𝗣𝗠𝗘𝗗, sottolinea come la risposta passi da un cambiamento strutturale: 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶, 𝗽𝗶ù 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲.

𝗚𝗔𝗣𝗠𝗘𝗗 propone soluzioni concrete e rapide per 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗱’𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝗮 e 𝗿𝗶𝗮𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗹 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗼, mettendo al centro il lavoro dei professionisti sanitari e la sostenibilità del sistema pubblico.

Leggi l’articolo completo su Corriere.it
https://www.corriere.it/economia/professionisti/medici/25_ottobre_27/sanita-nel-2024-quasi-un-cittadino-su-10-ha-rinunciato-alle-cure-per-motivi-economici-o-per-tempi-troppo-lunghi-48b62ed6-445b-4be8-9759-d357dc875xlk.shtml?refresh_ce

Lombardia, Lazio, Puglia e Sardegna tra le regioni con le risposte peggiori alle liste d’attesa. Ma alcune startup della sanità digitale cercano di invertire la rotta

🎯 𝟭𝟬º 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲| 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝗦𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗲𝗼𝗽𝗼𝗹𝗱𝗮 📍 Firenze – Un evento che si conferma ogni anno come uno dei luog...
23/10/2025

🎯 𝟭𝟬º 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲| 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝗦𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗲𝗼𝗽𝗼𝗹𝗱𝗮

📍 Firenze – Un evento che si conferma ogni anno come uno dei luoghi più significativi per il confronto sui temi della sanità italiana, tra leadership, innovazione e visione strategica.

Per la prima volta, 𝗚𝗔𝗣𝗠𝗘𝗗 ha preso parte al Forum, tramite la presenza della nostra 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗱 𝗮𝗺𝗯𝗮𝘀𝘀𝗮𝗱𝗼𝗿 e 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝘃𝗼𝗰𝗲 Maddalena Napolano, portando il proprio contributo a un dibattito sempre più aperto e multidisciplinare.

Un doveroso ringraziamento a 𝗞𝗼𝗻𝗰𝗲𝗽𝘁, nella persona di 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗢𝗿𝘇𝗮𝘁𝗶 e 𝗠𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗶, per l’eccellente organizzazione di un evento che ogni anno riesce a creare uno spazio di connessione e visione per il futuro del Servizio Sanitario Nazionale.

Un sentito ringraziamento a 𝗠𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗺𝗮𝗶, Commissaria Straordinaria ASP Crotone e coordinatrice di 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁à | 𝗖𝗼𝗺𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝘆, di cui fa parte anche Maddalena Napolano, per l’impegno instancabile nella promozione di una leadership femminile autentica e nell'affermazione di modelli sanitari inclusivi, etici e innovativi.

Un ringraziamento anche a 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗣𝗲𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶𝗮, DG ASL 4 Liguria e Coordinatore degli Ambassador della Sanità Italiana, e a 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶, DG ASL Alessandria, per aver condiviso riflessioni preziose durante le giornate di lavoro.

🩺 Il futuro della sanità si costruisce anche così: con coraggio, visione e rete.

𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗱𝗶𝗻𝗼, 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗕𝗮𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮, 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗕𝗼𝘀𝗶𝗼, 𝗖𝗮𝗹𝗹𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗕𝗿𝗮𝘃𝗶, 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗚𝗼𝗿𝗴𝗼𝗻𝗶, 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗤𝘂𝗶𝗻𝘁𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗲, 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗗𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼, 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗼, 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗩𝗲𝗿𝗰𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗼, 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼𝗻𝗼𝗰𝗶𝘁𝗼, 𝗙𝗹𝗮𝘃𝗶𝗼 𝗦𝗲𝗻𝘀𝗶, 𝗣𝗵.𝗗., 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮

🎯 𝗠𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟲: 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮, 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼📍 Bologna, 16 ottobre 2025 – Congresso Nazionale ...
20/10/2025

🎯 𝗠𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟲: 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮, 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼
📍 Bologna, 16 ottobre 2025 – Congresso Nazionale 𝗙𝗔𝗥𝗘 - 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶 𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘃𝘃𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮'

Abbiamo avuto il piacere di prendere parte, per la prima volta, al Congresso Nazionale FARE, in occasione della sessione plenaria dedicata al 𝗣𝗡𝗥𝗥 e alla 𝗠𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟲: un momento di confronto ricco di contenuti tra istituzioni, esperti e professionisti della sanità, per riflettere insieme su sfide, opportunità e strategie concrete.

In rappresentanza di 𝗚𝗔𝗣𝗠𝗘𝗗, 𝗠𝗮𝗱𝗱𝗮𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗮𝗻𝗼 ha preso parte all’evento, contribuendo alla riflessione su come innovazione e collaborazione possano trasformare i servizi sanitari, mettendo davvero le persone al centro.

Congratulazioni ad 𝗔𝗱𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗟𝗲𝗹𝗶 per la rielezione a Presidente FARE e ai Vicepresidenti 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗼𝗻𝗲 e 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗶per la conferma dei loro incarichi.

Un sentito ringraziamento a 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗚𝗿𝗲𝗰𝗼, Presidente di A.L.P.E. – Associazione Ligure Provveditori Economi, per l’accoglienza e il supporto.
Grazie a FARE per aver creato uno spazio ricco di contenuti e relazioni. La trasformazione del sistema sanitario passa anche da qui: dalle connessioni che generano valore.

𝗟𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮Il primo evento scientifico della rete 𝗚𝗔𝗣𝗠𝗘𝗗 | 𝗚𝗔𝗣𝗖𝗟𝗜𝗡𝗜𝗖𝗦 è stato un incontro ...
01/10/2025

𝗟𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮

Il primo evento scientifico della rete 𝗚𝗔𝗣𝗠𝗘𝗗 | 𝗚𝗔𝗣𝗖𝗟𝗜𝗡𝗜𝗖𝗦 è stato un incontro che ha unito scienza, innovazione e visione. Una serata di aggiornamento clinico, confronto tra professionisti e condivisione di prospettive, dedicata alle tematiche più attuali della salute femminile.

Grazie ai nostri specialisti, abbiamo approfondito tematiche cruciali per il 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮: dal dolore pelvico alla medicina rigenerativa, passando per la PMA e la prevenzione, con interventi che hanno unito rigore scientifico e sensibilità clinica.

Un 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 a quanti hanno permesso la realizzazione di questo evento e a tutti i partecipanti. È l’inizio di un percorso condiviso verso una 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗶ù 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲, 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗮 e 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗮𝗶 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲.

👉 Continua a seguirci per i prossimi eventi 𝗚𝗔𝗣𝗠𝗘𝗗.

Il 25 settembre al Museo Storico Alfa Romeo di Arese si terrà “La nuova frontiera nella cura della donna”, il primo gran...
16/09/2025

Il 25 settembre al Museo Storico Alfa Romeo di Arese si terrà “La nuova frontiera nella cura della donna”, il primo grande evento scientifico e di networking dedicato ai Medici Specialisti del Gruppo GAP Med | GAP Clinics

Un incontro che unisce aggiornamenti clinici di alto livello alla condivisione delle prospettive progettuali dei nostri ambulatori, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra professionisti e delineare insieme le nuove traiettorie della medicina dedicata alla salute femminile.

Un’occasione unica per confrontarsi, creare sinergie e contribuire alla crescita di un network che mette al centro innovazione, ricerca e qualità della cura.

Vi Aspettiamo

🌐 TECHxCARE: persone, AI e la forza delle connessioni📍 Rome Future Week – Rinascente, Piazza Fiume📅 Giovedì 18 settembre...
11/09/2025

🌐 TECHxCARE: persone, AI e la forza delle connessioni
📍 Rome Future Week – Rinascente, Piazza Fiume
📅 Giovedì 18 settembre 2025 | 🕔 17:00 – 19:00

La tecnologia può davvero prendersi cura delle persone?
In questo talk esploreremo come l’intelligenza artificiale, il machine learning e le piattaforme digitali possano generare valore reale per famiglie, professionisti e strutture sanitarie.

🚀 Gli interventi

Giacomo Baldi – CEO & Founder | GapMed
presenta CURAMI, la piattaforma indipendente che, grazie all’AI, digitalizza la gestione di personale, turni e liste d’attesa per strutture sanitarie più efficienti e vicine ai pazienti.

Giulia Nasini – Entrepreneur & CMO | The Bespoke CMO e 9 Months&Co.
presenta MAIA, la prima esperta digitale basata su AI dedicata a futuri e neo-genitori, per offrire supporto immediato, sicuro e inclusivo.

💡 Due soluzioni diverse, un’unica visione: mettere la tecnologia al servizio delle persone, costruendo un ecosistema di salute più umano, accessibile e sostenibile.

👉 Unisciti a noi per scoprire come innovazione e cura possono camminare insieme.
Prenota ora il tuo ticket online: https://romefutureweek.it/event/techxcare-persone-ai-e-la-forza-delle-connessioni/

La 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 passa innanzitutto attraverso la giusta 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗲𝗱 𝗜𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲...
04/09/2025

La 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 passa innanzitutto attraverso la giusta 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗲𝗱 𝗜𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲𝗿𝗶 che lo compongono.

Nell'approfondimento su Il Sole 24 ORE, Giacomo Baldi founder e CEO di GAP Med spiega, dati alla mano, come 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗽𝗶ù 𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗲 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝘄𝗼𝗿𝗸-𝗹𝗶𝗳𝗲 𝗯𝗮𝗹𝗮𝗻𝗰𝗲 costituiscano un patrimonio imprescindibile per assicurare al SSN un apporto sostenibile di risorse stabili e motivate.

L’𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗽𝗶ù 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗶 𝗲 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶 promuove la soddisfazione professionale, innalza la qualità dell’assistenza e rafforza la resilienza del sistema sanitario pubblico.

Scopri di più leggendo l'articolo completo.

La carenza di personale medico e il burnout sono problemi concreti. Servono pragmatismo e visione, per rafforzare e non sostituire il SSN

𝗧𝗘𝗖𝗛𝘅𝗖𝗔𝗥𝗘: 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲, 𝗔𝗜 𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶All’interno di Rome Future Week, due realtà innovative raccontano com...
28/08/2025

𝗧𝗘𝗖𝗛𝘅𝗖𝗔𝗥𝗘: 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲, 𝗔𝗜 𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶

All’interno di Rome Future Week, due realtà innovative raccontano come l’AI possa trasformare l’esperienza delle persone e l’organizzazione dei servizi sanitari.

𝗚𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶

Giulia Nasini – Entrepreneur & CMO | The Bespoke CMO e 9Months&Co.

Presenta 𝙈𝘼𝙄𝘼, la prima esperta digitale basata su AI dedicata a futuri genitori e famiglie nei primi momenti della genitorialità. Un supporto immediato, inclusivo e validato da esperti per vivere con più sicurezza le decisioni legate alla maternità e alla salute perinatale.

Giacomo Baldi – CEO & Founder | GAP Med

Presenta 𝘾𝙐𝙍𝘼𝙈𝙄, la piattaforma tecnologica che, grazie all’intelligenza artificiale, digitalizza e automatizza la gestione di professionisti sanitari, turni e liste d’attesa. Una risposta concreta alla carenza di personale e alle sfide di efficienza dei sistemi sanitari.

📅 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟭𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 | 𝟭𝟳:𝟬𝟬 – 𝟭𝟵:𝟬𝟬
📍 𝗥𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗙𝗶𝘂𝗺𝗲 – 𝗥𝗼𝗺𝗮

Due soluzioni, un’unica visione: mettere la tecnologia al servizio delle persone, per una sanità più vicina, sostenibile ed empatica.

👉 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶ù 𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶:

Scopri l'evento " TECHxCARE persone, AI e la forza delle connessioni " presente nel cartellone della ROME FUTURE WEEK® e prendi parte al futuro della capitale!

La piattaforma C.U.R.A.M.I., sviluppata da GAP Med, è al centro di un approfondimento su Il Sole 24 ORE dedicato alla tr...
16/07/2025

La piattaforma C.U.R.A.M.I., sviluppata da GAP Med, è al centro di un approfondimento su Il Sole 24 ORE dedicato alla trasformazione digitale nel settore sanitario.

Progettata per rispondere a una delle criticità più urgenti del SSN — la scarsità di personale sanitario — C.U.R.A.M.I. introduce un modello operativo in grado di coniugare:

⇨ Ottimizzazione ed efficientamento nell’uso delle risorse disponibili, attraverso servizi di scouting e selezione, algoritmi previsionali del fabbisogno e pianificazione centralizzata della turnistica

⇨ Trasparenza e compliance normativa, garantita da un sistema che monitora in tempo reale incarichi, assegnazioni, monte ore erogato, con strumenti di reportistica avanzata per il controllo completo da parte delle Direzioni Generali

⇨ Contenimento dei costi e garanzia di continuità assistenziale, eliminando la dipendenza da fornitori esterni, riducendo il turnover di servizio e assicurando coperture stabili anche in contesti critici.

Nell’intervista della giornalista Francesca Cerati al CEO Giacomo Baldi, C.U.R.A.M.I. si conferma quale strumento prezioso al servizio della sanità pubblica, replicabile e scalabile, già adottata da numerose strutture ospedaliere per migliorare efficienza e qualità assistenziale.

Scopri di più leggendo l’articolo completo:

Da un’idea di due medici, una tecnologia tutta italiana per gestire personale sanitario, turni e liste d’attesa. Con l’intelligenza artificiale al servizio dell’efficienza e dei pazienti

I dati parlano chiaro: oltre 14.000 ore di copertura sanitaria erogate in soli 5 mesi, 70 specialisti coinvolti, 4 aree ...
26/05/2025

I dati parlano chiaro: oltre 14.000 ore di copertura sanitaria erogate in soli 5 mesi, 70 specialisti coinvolti, 4 aree critiche coperte.

In pochi mesi, la piattaforma C.U.R.A.M.I. di GAPMED, ha dimostrato di essere la giusta soluzione, rapida e scalabile, alle necessità di integrazione del personale per tutte quelle strutture ospedaliere che hanno deciso di adottarla. Il tutto in completa trasparenza e piena compliance con le più recenti normative di settore.

L'innovazione digitale non è più il futuro, è il presente della gestione ospedaliera.

Scopri di più riguardo le potenzialità delle infrastrutture tecnologiche applicate al management sanitario nell'articolo allegato.

Dal bisogno alla soluzione: una piattaforma integrata che, in soli cinque mesi, ha garantito oltre 14.000 ore di copertura in quattro specialità critiche, offrendo agli ospedali un’alternativa sostenibile, trasparente e conforme per la gestione del personale sanitario.

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 14:00

Telefono

+390221119846

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GAP Med pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a GAP Med:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram