21/10/2022
Perché i travasi sono importanti?
Gli scopi delle attività dei travasi sono:
-coordinamento oculo-manuale;
-concentrazione;
-controllo raffinato del movimento;
-aumento dell'indipendenza, fondamentale per la sicurezza del sé interiore.
Maria Montessori sosteneva che i materiali devono essere "maestri", cioè chiari. Il bambino, in particolare, deve avere a disposizione tutto ciò di cui ha bisogno, ossia gli elementi che lo aiutano a correggere e a riordinare il materiale in totale autonomia, senza l'intervento dell'adulto. Si parla di autocorrezione, che aiuta il piccolo a rafforzare man mano la sicurezza in se stesso».
Il bambino deve sentirsi protagonista delle sue azioni, vedendo il meccanismo di causa ed effetto che regola alcuni movimenti. Si concentrerà per perfezionarsi da solo, imparando dai suoi tempi e da quello che la Montessori chiama “l’errore amico“, ossia quello sbaglio che permette al bambino di autocorreggersi, per capire, la prossima volta, cosa dovrà o non dovrà fare.
I tempi di attenzione, i materiali con cui fare i travasi e le abilità variano a seconda dell’età del bambino.