Simona Trovati - Psicologia e Metodo Feldenkrais

Simona Trovati - Psicologia e Metodo Feldenkrais L'intelligenza è innata, il modo di usarla è appreso. Il Metodo Feldenkrais è una "disciplina" che permette di conoscere il corpo attraverso il movimento.

Ottieni rilassamento, energia, consapevolezza, fluidità nella vita di tutti i giorni. Nella postura, ma anche nella mente! Le motivazioni che ti portano a provare il M.F. possono essere dolore, ansia, cattive abitudini, ma anche desiderio di migliorare un movimento o una performance che fai per lavoro. Ciò che, invece, trovi nel Metodo è talmente personale che supera i confini del corpo. :)

Utilizzo brevi lezioni prese dal Metodo Feldenkrais, anche durante le Camminate Meditative, per aiutarti a entrare in connessione con il tuo corpo.

Ci sono momenti in cui il dolore delle ferite prende il sopravvento.Diventa difficile spiegarlo agli altri… e ci si ritr...
21/10/2025

Ci sono momenti in cui il dolore delle ferite prende il sopravvento.
Diventa difficile spiegarlo agli altri… e ci si ritrova da soli a gestire emozioni che diventano sempre più intense.

🎧 Ne parlo nel mio primo audio, in cui mi chiedo: “Perché andare dallo psicologo?”
Lo trovi qui: https://on.soundcloud.com/cFCmuUUpPiEdQkGX2X

Fammi sapere se ti piace.

Un trauma non è sempre qualcosa di enorme. A volte è un nodo che blocca il pensiero e le azioni, impedendo di muoversi verso il benessere. Lo psicologo serve ad accompagnarti a sciogliere quel nodo, c

Investire su di sé non è solo una questione economica.------Non esistono solo gli investimenti finanziari.Investire nell...
25/09/2025

Investire su di sé non è solo una questione economica.

------
Non esistono solo gli investimenti finanziari.
Investire nella qualità della propria vita, a volte, significa acquisire strumenti che aiutano a procedere, sciogliere blocchi, trovare direzioni.

A volte ci si ritrova intrappolati nella stessa storia, come in un vicolo cieco.
La si racconta, la si analizza, la si rielabora mille volte… ma niente cambia davvero.
E intanto, il tempo scorre.

La “terapia”, come molti la chiamano, non è un luogo dove ripetere ciò che già sai.
È un viaggio che apre strade nuove, aiuta a riconoscere i nodi e a scioglierli con delicatezza.

Uno psicologo è qualcuno che può accompagnarti su quei terreni dove ti sei già perso altre volte.
Con passo paziente. Con rispetto.

Un percorso è un investimento su di sé per camminare con più leggerezza, anche nei momenti più pesanti.
Tempo, energia, cura… che diventano possibilità di rinascita.

Se qualcosa ti risuona, possiamo parlarne insieme.
👉 Link in bio

Anche se non sembra ogni giorno ti stai già muovendo. -------Cos'è il tempo quando stiamo male?Quando qualcosa ci travol...
13/09/2025

Anche se non sembra ogni giorno ti stai già muovendo.

-------
Cos'è il tempo quando stiamo male?
Quando qualcosa ci travolge — un lutto, un evento che ci cambia, un dolore improvviso — il tempo sembra diventare un nemico.

Vorremmo che passasse in fretta.
Vorremmo già essere "oltre".
È naturale.

Ma se guardiamo da vicino, noi non siamo dentro la clessidra che ci fa cadere granello dopo granello.
Siamo su un cammino.
Respiriamo, anche se a fatica.
Osserviamo, anche se con gli occhi appannati.
E ogni passo che facciamo, anche il più piccolo, è tempo che ci riporta a noi.

Durante i percorsi psicologici, ricordo spesso che il tempo della cura non è vuoto. È fatto di frammenti vitali...Un piccolo spostamento...Un respiro consapevole.
Una parola che finalmente trova spazio.

Tutto questo è già cambiamento.
È già vita che si muove.

Il vantaggio di avere qualcuno accanto — in un percorso terapeutico — è proprio questo:
continuare a valorizzare i piccoli passi anche quando la mente è troppo stanca o quando il cuore vorrebbe già essere oltre l’ostacolo.

La relazione d’aiuto serve a questo:
riconoscere con onestà dove siamo,
e continuare a camminare verso ciò che desideriamo diventare. ❤️

----
Credit foto: Denfran su Pixabay

Ogni mattina è un nuovo inizio.Il martedì mattina, con il Metodo Feldenkrais, inizia ancora meglio.Ciao, sono Simona Tro...
25/06/2025

Ogni mattina è un nuovo inizio.
Il martedì mattina, con il Metodo Feldenkrais, inizia ancora meglio.

Ciao, sono Simona Trovati.
Sono insegnante del Metodo Feldenkrais, psicologa e counselor.
Ti aspetto al Casello di San Cristoforo per un ciclo di lezioni all’aperto, dove ritrovare il piacere di muoversi e il sollievo dal mal di schiena.

Tra piante, merli e leprotti, ogni incontro è un’occasione per rallentare, ascoltarti e riorganizzare il tuo modo di stare nel corpo — e nella vita.

Il Metodo Feldenkrais non è una ginnastica.
Non serve essere flessibili o allenati.
Serve solo la voglia di sentirti meglio, partendo da dove sei.

🌿 Il secondo ciclo di lezioni sta per iniziare.

Per info, scrivimi in privato. Oppure scrivi direttamente al Casello info@spaziogalalite.it
Casello San Cristoforo

Oscar ha trovato il posto giusto. Io anche.Questa mattina sono arrivata con Oscar — il piccolo scheletro che accompagna ...
03/06/2025

Oscar ha trovato il posto giusto. Io anche.

Questa mattina sono arrivata con Oscar — il piccolo scheletro che accompagna molte delle mie lezioni — alla prima pratica estiva al Casello.

Ero ancora da sola.
La pedana in legno chiaro era vuota, il canto degli uccelli tutt’attorno.
Ho pensato che fosse un buon momento per praticare un po’ per me stessa, in attesa degli altri.
E mi sono sdraiata.

Come sempre, non è solo rilassamento.
È una forma precisa di presenza.
Un modo di stare con se stessi che non esclude nulla:
né le tensioni, né i pensieri, né le emozioni in movimento, ma li attraversa, li accoglie, li integra.

Durante questo tipo di lavoro, lo scheletro diventa un punto di riferimento profondo: non solo muscolare, ma anche mentale.
Una struttura interna da cui orientarsi.
Come se il corpo ci offrisse una mappa per organizzare il pensiero.

Per questo il Feldenkrais, per me, è così vicino al counseling:
entrambi insegnano a restare dentro di sé senza paura,
a non fuggire davanti alla complessità,
a sentire che esiste un appoggio.

Sono felice di condividere queste lezioni con il pubblico del Casello, in uno spazio che unisce cura, rigenerazione e accoglienza.
Sostenere un progetto che parla la mia stessa lingua interiore mi fa sentire parte di qualcosa di più grande.
In quel legame fra corpo, silenzio e territorio, il mio lavoro trova respiro.

-----
















Quando cominci un percorso, tutto parte da una sedia messa nel posto giusto: sedersi lì è già un gesto di fiducia, il pr...
24/05/2025

Quando cominci un percorso, tutto parte da una sedia messa nel posto giusto: sedersi lì è già un gesto di fiducia, il primo passo verso qualcosa che ancora non si conosce.

---

Ci sono due tipi di fiducia. Lo ricordo spesso a chi comincia un percorso con me.

La prima è quella che ci fa attraversare la strada sulle strisce, sperando che chi arriva si fermi.
È la stessa fiducia che ti fa sedere per la prima volta nel tuo spazio di counseling.
Una fiducia per simpatia, o per intuizione. Una fiducia che dice: "Comincio."

Ma questa è solo la soglia.
La fiducia che permette davvero di aprirsi arriva dopo, quando si prova a restare — anche se qualcosa dentro vorrebbe scappare.

È una fiducia che si costruisce con pazienza, mettendo sul tavolo pezzi di sé, trovando il coraggio di restare anche quando raccontare fa tremare.

Ed è lì che comincia il lavoro vero.
Nel momento in cui non solo ci si è seduti, ma si è scelto di restare.

Nei primi incontri succede questo:
ci si misura, ci si osserva,
si prova a dire qualcosa che si pensava di non voler dire.
Magari si cambia discorso a metà.
Magari si sorride per non piangere.
E poi si torna.

Si parte sempre da una sedia vuota.
Una sedia che sembra scomoda, perché non la conosciamo ancora.
E poi, piano piano, si costruisce un luogo attorno. Il nostro.

Un luogo dove le parole si appoggiano sicure, dove i pensieri si lasciano guardare e le storie trovano forme e colori.

Così costruiremo la fiducia che ci farà mettere ordine nella tua confusione, o nella tua rabbia, o nella tua tristezza.
Lo faremo insieme, un’immagine alla volta.

----


Ogni percorso di crescita personale è diverso, ma ci sono delle parti comuni.Nel mio approccio, i draghi contano. Scopri...
05/05/2025

Ogni percorso di crescita personale è diverso, ma ci sono delle parti comuni.
Nel mio approccio, i draghi contano. Scopri perché.

⬇️

A volte ci troviamo in momenti in cui tutto si complica.
Le emozioni diventano ingombranti, il passato pesa più del dovuto, e il futuro sembra appannato.

Insieme entreremo nel tuo mondo di pensieri e gli daremo un nuovo ordine.
Sbroglieremo tensioni e disagi.
Riscriveremo storie ed esploreremo nuove parti di te.
Potenzieremo la tua capacità di guardarti con occhi nuovi.

Scoprirai uno spazio interiore più pulito e confortevole.
Un luogo dove il cuore potrà ritrovare la calma e la mente tornare a essere creativa, anziché schiacciata.

Sarà un viaggio alla scoperta di te e dei tuoi super poteri.
Io sarò il tuo alleato per leggere la mappa e riconoscere i "draghi".

Detto in altre parole, nel percorso che facciamo insieme lavoriamo su tre aspetti fondamentali:
🔹 Le emozioni – imparare a riconoscerle, comprenderle e gestirle.
🔹 I nodi del passato – quelli che continuano ad appesantire il presente.
🔹 Il futuro – ritrovare energia, direzione, libertà di essere chi vuoi essere.

Non è un percorso magico.
È un lavoro profondo.
E lo facciamo insieme, passo dopo passo, nel rispetto dei tuoi tempi e della tua storia.

___________

Il drago
Ognuno ha i suoi draghi, per questo le leggende ne sono piene. Nella immagine vedi una rappresentazione del drago Tarantasio che abitava il lago Gerundo. Nelle leggende spesso I draghi sono esseri tremendi, ma forse scoprirai che può essere utile farseli amici.

03/02/2024

Oggi sono qui a parlare del Metodo Feldenkrais 😍

Indirizzo

Milano
Milan
20100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Simona Trovati - Psicologia e Metodo Feldenkrais pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Simona Trovati - Psicologia e Metodo Feldenkrais:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram