Dejanira Bada

Dejanira Bada Giornalista pubblicista da più di quindici anni (iscritta all'Ordine dei giornalisti della Lombardia), studiosa, divulgatrice, esperta di mindfulness.
(1)

Autrice del bestseller “Il Pensiero Tibetano” (Giunti) e di libri sulla meditazione per Piemme, Gribaudo, Corriere della Sera; giornalista, istruttrice di Yoga 500 RYT, Mindfulness MBSR, Mindfulness Professional Trainer® www.mindfulnesswave.com Autrice del bestseller Il Pensiero Tibetano e della prefazione a Il libro tibetano dei morti (Giunti Editore), e di altri libri sul mondo della meditazione pubblicati da Piemme-Mondadori, Gribaudo-Feltrinelli, Corriere della Sera. Diplomata come istruttrice certificata di Protocolli Mindfulness con l’Istituto di Mindfulness Interpersonale (riconosciuto dalla British Association of Mindfulness-Based Approaches BAMBA, UK Network for Mindfulness), la cui direzione scientifica e didattica è curata dai Direttori della FEDERPSI alta formazione (Federazione italiana psicoterapia, ricerca e formazione integrata). Iscritta all’Albo Nazionale della Federmindfulness (Federazione italiana mindfulness). Accreditamenti: Mindfulness Professional Trainer®, Mindfulness-Based Stress Reduction MBSR® e Mindfulness Basic Training. Il riconoscimento come Mindfulness Professional Trainer® “rappresenta l’attestazione del massimo livello di competenze professionali legate alla mindfulness. Questa certificazione, riconosciuta internazionalmente, attesta un livello di eccellenza e competenza avanzata nell’insegnamento e nella pratica della mindfulness“. Il Mindfulness Professional Trainer può insegnare anche ad altri professionisti. Insegnante di yoga e meditazione, diplomata in Ginnastica dello yoga finalizzata alla salute e al fitness, 500 RYT, certificata a livello nazionale (CSEN) e internazionale (Yoga Alliance). I libri:
• Prefazione a Il libro tibetano dei morti (Giunti)
• I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos'è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo (Piemme)
• La vita. La gioia di esistere (Corriere della Sera)
• Il libro della consapevolezza. Yoga, meditazione, mindfulness (Gribaudo/Feltrinelli)
•Il Pensiero Tibetano (Giunti)
•Storia di un uomo vescica (Villaggio Maori Edizioni - vincitore di 5 premi letterari, con prefazione di Angrea G. Pinketts)
•Il silenzio di ieri (CTL Editore)

Fondatrice di Mindfulness Wave - Per divulgare consapevolezza. Corsi di mindfulness a Milano e online per la riduzione dello stress e la prevenzione del burnout. Per privati e aziende. www.mindfulnesswave.com
www.dejanirabada.com
https://it.wikipedia.org/wiki/Dejanira_Bada

“La meditazione nel ritiro, lo studio della natura, la contemplazionedell'universo spingono un solitario a lanciarsi sen...
17/09/2025

“La meditazione nel ritiro, lo studio della natura, la contemplazione
dell'universo spingono un solitario a lanciarsi senza tregua verso l'autore delle cose e a cercare con dolce inquietudine la fine di tutto ciò che vede e la causa di tutto ciò che sente”.

Da “Le passeggiate del sognatore solitario” di Jean Jaques Rousseau

Sto amando molto questo libro.

Davvero tanto.

Voi lo avete letto?

www.dejanirabada.com

www.mindfulnesswave.com

Negli ultimi mesi sto leggendo vari articoli che parlano di come i giovani siano sempre meno interessati all’alcol.All’e...
15/09/2025

Negli ultimi mesi sto leggendo vari articoli che parlano di come i giovani siano sempre meno interessati all’alcol.

All’estero stanno anche nascendo locali che non servono alcolici.

Online si trovano challenge che mettono alla prova la tua capacità di non bere per settimane o mesi, per vedere gli effetti e i cambiamenti che questo comporta a livello fisico e mentale.

La prima prova che propongono gli Alcolisti Anonimi sono i famosi 21 giorni di totale astensione dall’alcol.

Bere eccessivamente non è salutare, lo sappiamo, e nuovi studi confermano che basta eccedere di poco per far aumentare il rischio di malattie.

È sconsigliabile il fai da te, anche quando si parla di alcolismo.

A settembre saranno 13 anni che non bevo più un goccio di alcol (no, nemmeno all’interno di un cioccolatino 😉), ed è stato fondamentale il percorso intrapreso con gli psicologi.

Ma poi si rimane da soli, si va avanti sulle proprie gambe, ed è bene che ciò avvenga, ma se c’è una cosa che mi ha aiutato e mi aiuta ad avere fiducia in me stessa e a mantenere forza ed equilibrio, quella cosa è la Mindfulness.

La pratica della meditazione tempra la mente.

È questo che amo insegnare: fornirvi dei mezzi che vi permetteranno di farcela da soli quando le cose si faranno difficili, e non creare un ulteriore rapporto di dipendenza.

E tu cosa ne pensi?

www.mindfulnesswave.com


Oggi è stata una giornata speciale.L'inizio di una bellissima collaborazione.Dopo questo workshop sinergico e formativo ...
13/09/2025

Oggi è stata una giornata speciale.
L'inizio di una bellissima collaborazione.

Dopo questo workshop sinergico e formativo di Mindfulness e Mindful Yoga, sono in arrivo novità...

Intanto grazie di cuore a maria_beatrice_toro e a tutti i partecipanti spazioartinaturali

È da un anno che mi sembra di essere sulle montagne russe.Il punto è che io ho sempre amato le montagne russe.È stato un...
11/09/2025

È da un anno che mi sembra di essere sulle montagne russe.

Il punto è che io ho sempre amato le montagne russe.

È stato un anno di cambiamenti epocali: la morte del mio cane, di mia madre, di un mio ex, un divorzio, perdite emotive e materiali di ogni tipo.

Come ho già accennato, ne parlerò nel mio prossimo libro.

Ma intanto posso anticiparvi che non mi sono mai sentita meglio in vita mia.

Forse, a volte, è davvero necessario perdere tutto per ritrovare sé stessi, per essere sé stessi, per capire chi si è veramente, per ritrovare spontaneità e naturalezza.

Posso fidarmi di me, qualunque cosa accada.

E sapete quando tutto ha iniziato ad andare meglio?

Quando ho smesso di controllare tutto, di cercare di comprendere.

Quando ho lasciato la presa.

Eccola lì la pace e la risalita.

Eccola lì una nuova casa, un nuovo amore, le cose che funzionano, emotivamente e lavorativamente.

Ecco nuovo orizzonti e un senso di felicità mai provato prima.

E tutto arriva quando smetti di cercare, quando nemmeno ci pensi, quando smetti di affannarti.

Quando lasci andare e accogli ciò che è previsto per te.

E non ti attaccare nemmeno a questo, perché tutto è destinato a cambiare.

“Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a surfare”. Jon Kabat-Zinn


❗️Sabato 13 settembre: Mindfulness e Mindful Yoga-workshop formativo condotto daMaria Beatrice Toro e Dejanira Bada.Mila...
10/09/2025

❗️Sabato 13 settembre:
Mindfulness e Mindful Yoga-workshop formativo condotto da
Maria Beatrice Toro e Dejanira Bada.
Milano, SAN, via Giulio Belinzaghi 3

❗️Martedì 30 settembre:
Protocollo MBSR ONLINE.
L'unico metodo ufficiale per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness, validato scientificamente ed evidence based

❗️Mercoledì 1 ottobre:
Protocollo MBSR in presenza.
L'unico metodo ufficiale per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness, validato scientificamente ed evidence based.
Milano, SAN, corso Italia 49

❗️Giovedì 2 ottobre:
Corso avanzato di meditazione e mindfulness ONLINE.
Un corso studiato per tutti coloro che hanno già frequentato il Protocollo
MBSR e vogliono portare avanti la pratica e per chi è già un meditante e vuole approfondire aspetti teorici e pratici.

Scopri tutti i corsi e gli eventi di mindfulness di questo autunno 2025!

Solo con www.mindfulnesswave.com


#ᴍᴇᴅɪᴛᴀᴢɪᴏɴᴇ

Se c’è una cosa che ho imparato in questi mesi di nomadismo, è che in realtà abbiamo bisogno di poche cose. Mi sono acco...
08/09/2025

Se c’è una cosa che ho imparato in questi mesi di nomadismo, è che in realtà abbiamo bisogno di poche cose.

Mi sono accorta di poter vivere con tutto quello che entrava dentro a una valigia (più un paio di sacchetti e uno zainetto, lo ammetto).

Bastano pochi vestiti, qualche paio di scarpe, un kit di farmaci, il mio inseparabile diario e il computer, la mia musica, qualche libro…

Nient’altro.

Tutto dipende da come stai dentro e da chi c’è al tuo fianco.

Bastano l’amore, l’affetto, la pace nel cuore e nella mente.

Non ho mai smesso di scrivere. Ho preso appunti ovunque… qui sono seduta per terra fuori dalla basilica di San Francesco ad Assisi.

Il mio spirito da punkabbestia anni ‘90 non svanirà mai, ed è proprio questa attitudine ad avermi insegnato la capacità di adattamento, a saper stare dove mi trovavo e a starci davvero.

Quando eravamo giovani, io e miei amici punkabbestia partivamo per i festival in giro per l’Italia senza nemmeno portarci la tenda o il sacco a pelo.

Avevamo solo noi stessi, e forse nemmeno quello.

È come per la meditazione. Non devi aspettare il momento giusto, il posto giusto, lo stato d’animo giusto.

Siediti e respira.

Ovunque ti troverai.

È così che imparerai a stare bene in ogni luogo e a poterti fidare di te stesso.

Una delle cose che s’impara quando si comincia a meditare, è che noi non siamo i nostri pensieri, non siamo le nostre em...
05/09/2025

Una delle cose che s’impara quando si comincia a meditare, è che noi non siamo i nostri pensieri, non siamo le nostre emozioni, e men meno siamo il nostro lavoro.

Armani è stato un grande uomo, e ha saputo gestire la sua azienda nel migliore dei modi, e gli è andata sempre bene, sempre meglio.

Se ne va lasciando un’eredità di 12 miliardi.

Non ha nemmeno mai avuto bisogno di quotare la sua azienda in borsa.

Ma le cose non vanno sempre così.

Anzi, nella maggior parte dei casi non vanno per niente così.

Continua a leggere sul mio blog: https://mindfulnesswave.com/2025/09/05/noi-non-siamo-il-nostro-lavoro-sulla-morte-di-giorgio-armani/

Le parole spingono per uscire, come durante un parto. E si è in travaglio finché non si mettono su carta. Guardo il vent...
04/09/2025

Le parole spingono per uscire, come durante un parto. E si è in travaglio finché non si mettono su carta.

Guardo il vento scompigliare tutto tranne le stelle, che si cannibalizzano da sé. Non hanno bisogno di nessuno, le stelle.

Sono quello che sono e non pretendono di essere capite.

Sono così stanca eppure così famelica.

Hanno provato a curare ciò che non si può curare: sentire.

Uno squarcio nel tempo e nessuno a indicare la via, perché non c’è nessuna via e non c’è mai stata.

Sono stata felice solo altrove, nei cambi di prospettiva.

Devi farti attraversare dalla follia senza timore perché in realtà non si tratta di follia ma di lucidità, insopportabile lucidità.

La consapevolezza dell’assurdità, che è così forte da rendere le circostanze una tempesta che travolge, una nube da cui non può uscire luce e dove comunque è tutto così dannatamente chiaro.

E certe notti il riposo del guerriero è lontano tanto quello eterno.

Non resterà nulla di noi?

Se è così, voglio almeno passare il tempo a continuare a vedere l’unico splendore di cui disponiamo, la sublime bellezza dei paesaggi non più necessari.

Scopri il mio blog e i miei corsi. Link in bio:

www.dejanirabada.com
www.mindfulnesswave.com

Durante le vacanze si prende consapevolezza di quanto si abbia bisogno di rilassarsi, di riposarsi e di dedicare del tem...
03/09/2025

Durante le vacanze si prende consapevolezza di quanto si abbia bisogno di rilassarsi, di riposarsi e di dedicare del tempo a sé stessi.

👩‍💻 Siamo già tornati al lavoro… ed eccole lì tutte le situazioni stressanti che avevamo accantonato per qualche settimana.

🧠 Ricordiamoci di non aspettare le ferie per occuparci della nostra salute fisica e mentale.

❗️Ecco il modo giusto per ripartire, per imparare a prenderci cura di noi stessi ogni giorno, per tutto l'anno e in maniera autonoma:

con l’unico corso ufficiale di riduzione dello stress basato sulla Mindfulness validato scientificamente e completamente laico, ideato dal biologo statunitense Jon Kabat-Zinn.

🛑 Da mercoledì 1 ottobre a Milano (corso Italia 49) alle 20,30, per 8 settimane.

E il martedì sera (dal 30 settembre) alle 20,30 in versione ONLINE!

💥 POSTI LIMITATI - ISCRIZIONI APERTE

È anche grazie a tutti i lavori che ho fatto che ho imparato il rispetto, l’umiltà, la disciplina.Quando ero giovane ho ...
01/09/2025

È anche grazie a tutti i lavori che ho fatto che ho imparato il rispetto, l’umiltà, la disciplina.

Quando ero giovane ho fatto la cameriera, la baby sitter, le pulizie negli uffici, la segretaria, la receptionist, la barista, la gelataia, la redattrice, la stagista, ho fatto volantinaggio, e altre cose che nemmeno mi ricordo.

Sono grata di tutto questo.

So da dove vengo, e se oggi sono quello che sono è anche merito del mio percorso.

La scrittura è sempre stata la mia grande passione, il mio primo grande amore.

Ho studiato Filosofia.

Per più di dieci anni ho fatto la critica musicale e d’arte (altri miei due grandi amori).

Poi è arrivato lo yoga e poi la Mindfulness, che mi ha cambiato la vita.

Da qui la voglia di trasmettere e d’insegnare.

Con il tempo ho unito queste due attività, ed ecco nascere la mia carriera, la mia vita di oggi, la mia quotidianità, ma senza rinnegare e dimenticare tutto quello che mi ha portato qui.

Qual è stato il tuo percorso e dove sei oggi?

Foto ritrovate.• 20 anni.Amavo Pj Harvey.Ero triste.Molto triste.Avevo trovato il coraggio di cominciare a scrivere un l...
30/08/2025

Foto ritrovate.
• 20 anni.
Amavo Pj Harvey.
Ero triste.
Molto triste.
Avevo trovato il coraggio di cominciare a scrivere un libro tratto dai miei diari.
Facevo del male.
Senza volerlo.
Bevevo troppo.
Fumavo troppo.
Penso a questa parte di me e le dico: siamo ancora qui e stiamo alla grande. Chi lo avrebbe mai detto ❤️

Stavo passeggiando in montagna. Era sera, avevo appena finito di cenare, ma c’era ancora luce. Mi avevano detto che in z...
28/08/2025

Stavo passeggiando in montagna.

Era sera, avevo appena finito di cenare, ma c’era ancora luce.

Mi avevano detto che in zona, qualche settimana prima, era stato avvistato un orso, e che la notte, dal rifugio in cui mi trovavo, si potevano sentire ululare i lupi.

Ripensando a quelle parole, fui colta da una lieve agitazione.

Ho comunque continuato il mio cammino nel bosco, sono andata oltre, ho svoltato una curva e… ecco la luce e una valle bellissima aprirsi davanti ai miei occhi.

Ho guardato il cielo e le cime delle montagne. Ho pregato. Ho meditato. Mi sono commossa.

Era il mio luogo, il mio momento, un istante di sana solitudine.

Se non avessi proseguito, non sarei mai arrivata in quel posto magico.

Ho vinto la paura e l’ansia e sono tornata con una nuova consapevolezza: le persone vivono in città anche perché hanno bisogno di essere viste, per sentire che esistono.

Io, a volte, ho come l’impressione di non averne più bisogno.

Resto in città per fare il lavoro che amo e per poter insegnare mindfulness a chi ne ha più bisogno, e cioè ai milanesi che soffrono sempre di più lo stress.

Ma sarà mia premura tornare nella natura ogni weekend e appena mi sarà possibile.

www.mindfulnesswave.com

Indirizzo

Milan

Telefono

+393394646248

Sito Web

http://www.dejanirabada.com/, https://it.wikipedia.org/wiki/Dejanira_Bada

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dejanira Bada pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dejanira Bada:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Mindfulness Wave

Mindfulness Wave è il progetto di Dejanira Bada, istruttrice mindfulness, insegnante di yoga, scrittrice e giornalista di Milano.

Dalla sezione About:

“La mindfulness non è una pratica new age che vi spingerà tra le braccia di qualche strano santone, guru dell’ultim’ora o, ancor più grave, di qualche setta, e soprattutto non vi obbligherà a cambiare vita.

Se l’intento della mindfulness fosse questo, non la praticherei e soprattutto non la insegnerei.