“La mindfulness non è una pratica new age che vi spingerà tra le braccia di qualche strano santone, guru dell’ultim’ora o, ancor più grave, di qualche setta, e soprattutto non vi obbligherà a cambiare vita.
Se l’intento della mindfulness fosse questo, non la praticherei e soprattutto non la insegnerei.
Purtroppo però c’è molta confusione nell’ambiente della meditazione e spesso si finisce per fare di tutta l’erba un fascio e di pensare che un percorso del genere costringa a diventare estremisti del salutismo, sempre solo felici e positivi, e che porti a dover aderire a qualche religione o strana via spirituale e a seguire regole distanti anni luce dal nostro stile di vita occidentale.
La mindfulness è una pratica con un approccio laico, serio, scientifico, che permette alle persone di ridurre lo stress, conoscersi più a fondo, accettarsi per quello che si è, e provare a essere più gentili con se stessi. Se poi si riusciranno a migliorare dei tratti negativi del proprio carattere ben venga, ma non è questo lo scopo, anzi, l’attitudine deve essere quella di non cercare il risultato, per poi scoprire che spesso si troverà soddisfazione semplicemente nel vivere il momento presente, nell’essere consapevolemente nel mondo.
Se la trasformazione arriverà, lo farà in modo naturale.
Mi piacerebbe condurvi alla scoperta di una pratica meditativa che può essere davvero un valido alleato per affrontare le difficoltà della vita, per guardarle in faccia, riconoscerle, accettarle. Perché è proprio entrando in contatto con la propria sofferenza che si coglierà l’autenticità del tutto e che si troveranno nuove strade per rispondere allo stress anziché reagire con i soliti automstismi.
La pratica di consapevolezza fa parte della mia vita quotidiana e così sarà sempre, e sarei felice di condividere un pezzo del percorso con voi.”
Vieni a scoprire chi è Dejanira e cos’è la mindfulness visitando il sito: