Gastro Per Me - IRCCS San Raffaele

  • Home
  • Gastro Per Me - IRCCS San Raffaele

Gastro Per Me - IRCCS San Raffaele Il percorso GastroPerMe segue e cura i tumori ereditari

A Marzo sono state pubblicate le prime linee guida sulla diagnosi e terapia del tumore colonrettale giovanile, che si ve...
15/03/2023

A Marzo sono state pubblicate le prime linee guida sulla diagnosi e terapia del tumore colonrettale giovanile, che si verifica al di sotto dei 50 anni.

Ciò grazie agli sforzi di un team internazionale di esperti coordinato dalla Prof.ssa Giulia Martina Cavestro, gastroenterologa, professore associato e responsabile dell’Unità Funzionale GASTRO PER ME, e dal suo Team (Dr.ssa Marta Puzzono e Dr. Alessandro Mannucci)

Un team di ricercatori, guidati dalla prof.ssa Cavestro del San Raffaele, ha definito le prime linee guida per la diagnosi e terapia del tumore colorettale giovanile.

La prevenzione del tumore colonrettale può fare la differenza 📍IRCCS Ospedale San Raffaele
18/10/2022

La prevenzione del tumore colonrettale può fare la differenza
📍IRCCS Ospedale San Raffaele

Dalla Consensus   a   al Congresso Internazionale   a   per condividere le Linee Guida Internazionali sulle Neoplasie Co...
23/09/2022

Dalla Consensus a al Congresso Internazionale a per condividere le Linee Guida Internazionali sulle Neoplasie Colonrettali Giovanili, che si verificano al di sotto dei 50 anni.



Organizzato da: UO Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Gastro Per Me - IRCCS San Raffaele & Menarini, Fondazione Internazionale Menarini, On Radar

Presidente: Prof.ssa Giulia Martina Cavestro
Segreteria scientifica: Dr.ssa Marta Puzzono e Dr. Alessandro Mannucci

🎗Tumori giovanili del colon🩺https://www.geneticatumori-gastroperme.com/tumori-giovanili-del-colon-retto👉Un tumore del co...
28/05/2021

🎗Tumori giovanili del colon🩺
https://www.geneticatumori-gastroperme.com/tumori-giovanili-del-colon-retto

👉Un tumore del colonretto viene definito giovanile quando viene diagnosticato prima dei 50 anni di età.

🥼Il tumore colorettale giovanile rappresenta ad oggi una sfida diagnostica. La maggior parte dei giovani adulti con meno di 50 anni ed una recente diagnosi di tumore colorettale non presenta fattori di rischio evidenti. Pertanto, cardine della diagnosi precoce è nella immediata identificazione dei ⭕️sintomi e segni d’allarme. ⭕️

📚D'altra parte, in una recente pubblicazione su JAMA (1), la task force americana di medicina preventiva (USPSTF) ha raccomandato di iniziare lo screening per i tumori del colon-retto a 45 anni.
Vuoi approfondire l'argomento? C'è tutto sul nostro sito!
https://www.geneticatumori-gastroperme.com/tumori-giovanili-del-colon-retto

1) Screening for Colorectal Cancer: US Preventive Services Task Force Recommendation Statement. JAMA. 2021;325(19):1965–1977

🧬 Sindrome di    🧬 https://www.geneticatumori-gastroperme.com/sindrome-di-lynch🧑‍⚕️Cosa posso fare, se ho la Sindrome di...
19/05/2021

🧬 Sindrome di 🧬
https://www.geneticatumori-gastroperme.com/sindrome-di-lynch

🧑‍⚕️Cosa posso fare, se ho la Sindrome di Lynch?
🙏 Innanzitutto, occorre non preoccuparsi! LA GENETICA NON E' IL DESTINO.

🩺 Nei pazienti con sindrome di Lynch, le strategie preventive sono volte ad identificare precocemente le lesioni pre-neoplastiche. Il pronto trattamento di queste ultime permetterà di prevenire in tal modo lo sviluppo della neoplasia avanzata.

Approfondiamo l'argomento sul nostro sito!

🧬 Sindrome di    🧬 https://www.geneticatumori-gastroperme.com/sindrome-di-lynch🤨 Ma come faccio a capire se posso averel...
06/05/2021

🧬 Sindrome di 🧬
https://www.geneticatumori-gastroperme.com/sindrome-di-lynch

🤨 Ma come faccio a capire se posso averela? 👉 Domanda molto pertinente! L'indicazione al test genetico viene dalla storia oncologica del paziente o dei familiari.
⚕️ All'inizio degli anni '90, sono stati formulati i primi criteri clinici, noti come criteri di Amsterdam e Bethesda.
🔬 Più innovativi, i criteri istologici si basano sull'utilizzo di due tecniche molecolari: l'immunoistochimica e l'instabilità dei microsatelliti
👩‍💻 Infine, di recentissimo sviluppo, alcuni modelli matematici si sono dimostrati utili nel supportare il clinico nella diagnosi, tra cui il PREMM5.

Approfondiamo l'argomento sul nostro sito👇

La sindrome di Lynch è una sindrome ereditaria autosomica dominante a penetranza medio-elevata. Colpisce una persona ogni 270 ed è la prima causa di tumori ereditari del colon-retto. Rappresenta il 3-5% di tutti i tumori colorettali. Chi ne è affetto, ha un rischio del 30-70% di sviluppare un tum...

🧬 Un focus sulla sindrome di   🔊 La parola all'esperto!Ce lo spiega in questa intervista la prof. Giulia Martina Cavestr...
22/04/2021

🧬 Un focus sulla sindrome di

🔊 La parola all'esperto!

Ce lo spiega in questa intervista la prof. Giulia Martina Cavestro, responsabile del progetto GastroPerMe presso l'Ospedale San Raffaele di Milano e responsabile del Team Gastrointestinale di Mutagens..
👉 Progetto promosso da Mutagens, con la collaborazione dei principali IRCCS oncologici nazionali della rete di Alleanza Contro il Cancro.

Intercettare i portatori e offrire una presa in carico globale può avere ricadute preventive e terapeutiche per i soggetti malati e i sani a rischio

🎗Sindrome di Lynch🎗🧐 Come si diagnostica?👉https://www.geneticatumori-gastroperme.com/sindrome-di-lynchIl test   è il tes...
15/04/2021

🎗Sindrome di Lynch🎗
🧐 Come si diagnostica?

👉https://www.geneticatumori-gastroperme.com/sindrome-di-lynch

Il test è il test principe per la diagnosi. 🧬
Da un prelievo di sangue verrà estratto il . Il sequenziamento genico identificherà la presenza di eventuali mutazioni dei geni associati alla sindrome di .

🧐 Ma il sequenziamento come funziona?
✌️Il sequenziamento è una tecnica di molecolare che permette di determinare l'ordine di scrittura del DNA. Nel sospetto di sindrome di Lynch, l’analisi si concentra su 5 geni principali, chiamati MLH1, MSH2, MSH6, PMS2 e EPCAM.

📚Continuiamo a parlare di sindrome di Lynch. ❓Ma perché aumenta il rischio di sviluppare un tumore ❓Proviamo a fare chia...
01/04/2021

📚Continuiamo a parlare di sindrome di Lynch. ❓Ma perché aumenta il rischio di sviluppare un tumore ❓

Proviamo a fare chiarezza insieme!
🧬 La sindrome di Lynch è dovuta a mutazioni (dette varianti patogenetiche) nei geni MLH1, MSH2, MSH6, PMS2 o EPCAM. Questi geni sono coinvolti nella riparazione degli errori che possono verificarsi durante la replicazione del DNA.
🎯Nel corso della vita, molteplici fattori potranno danneggiare il DNA. Non essendo tuttavia funzionante il sistema di riparazione di questi errori, tali errori possono accumularsi, portando la cellula a moltiplicarsi senza controllo e dando vita alla neoplasia.

🤨 Vuoi approfondire l'argomento?
👇 Leggi di più sul nostro sito 👇
https://www.geneticatumori-gastroperme.com/sindrome-di-lynch

🎗   Syndrome Awareness Day! 🎗👉 https://www.geneticatumori-gastroperme.com/sindrome-di-lynch🧐 Perché dobbiamo conoscere l...
23/03/2021

🎗 Syndrome Awareness Day! 🎗
👉 https://www.geneticatumori-gastroperme.com/sindrome-di-lynch
🧐 Perché dobbiamo conoscere la sindrome di Lynch e parlarne?

🏵 La sindrome di Lynch è la prima causa di ereditari del -retto. Si stima che il 3-5% di tutti i tumori colorettali sia dovuto proprio alla sindrome di Lynch.
🔬 Nei pazienti affetti da tumore del colon-retto, questa percentuale è ancora più alta!

🩺 Bisogna conoscere questa malattia!
🩺 Soprattutto, bisogna saperla riconoscere!
Infatti, colpisce in media una persona ogni 270!

Approfondisci con noi l'argomento sul nostro sito!

📚 Iniziamo una rubrica di approfondimento sulle sindromi genetiche oncologiche.🧬 Cominciamo dalla Sindrome di Lynch. 🧬La...
17/03/2021

📚 Iniziamo una rubrica di approfondimento sulle sindromi genetiche oncologiche.
🧬 Cominciamo dalla Sindrome di Lynch. 🧬

La Sindrome di Lynch è una sindrome
👉 ereditaria
👉 autosomica dominante
👉 con penetranza medio-elevata (30-70%)
Il professore Henry T Lynch la descrisse per la prima volta nel 1966.

👇 Approfondisci l'argomento sul nostro sito 👇

La sindrome di Lynch è una sindrome ereditaria autosomica dominante a penetranza medio-elevata. Colpisce una persona ogni 270 ed è la prima causa di tumori ereditari del colon-retto. Rappresenta il 3-5% di tutti i tumori colorettali. Chi ne è affetto, ha un rischio del 30-70% di sviluppare un tum...

Il nostro team multidisciplinare vanta la collaborazione tra vari specialisti: Gastroenterologi, Genetisti, Chirurghi, O...
03/03/2021

Il nostro team multidisciplinare vanta la collaborazione tra vari specialisti: Gastroenterologi, Genetisti, Chirurghi, Oncologi, Radiologi, Ginecologi, Psicologi clinici e Anatomopatologi tra gli altri. 👩‍⚕️🧑‍⚕️👨‍⚕️
Un team completo affianca i nostri pazienti, per offrire loro un approccio all'avanguardia e personalizzato.

Vieni a conoscerci meglio sul nostro sito!
👉 https://www.geneticatumori-gastroperme.com/il-team

La collaborazione tra diversi specialisti permette di offrire un approccio multidisciplinare, personalizzato per la cura della persona e della sua famiglia. I gastroenterologi lavorano in sinergia con genetisti, chirurghi, oncologi, ginecologi, urologi e radiologi, per offrire le migliori cure.

Tutto in un unico sito: il nostro!Troverai informazioni, dettagli e consigli su:👉 Sindrome di Lynch👉 Sindrome FAP👉 Tumor...
23/02/2021

Tutto in un unico sito: il nostro!
Troverai informazioni, dettagli e consigli su:
👉 Sindrome di Lynch
👉 Sindrome FAP
👉 Tumori giovanili del colon retto
👉 Tanto altro ancora.

Vieni a dare un'occhiata!
👉https://www.geneticatumori-gastroperme.com

GastroPerMe intnde riconoscere il prima possibile i tumori ereditari: sindrome di Lynch, cancro pancreatico familiare, poliposi familiare classica o attenuata, sindrome di Peutz-Jeghers, poliposi giovanile, tumore gastrico familiare diffuso.

La ricerca del nostro gruppo sulla Sindrome di Lynch ci ha portato lontano: al "III Simposio Internazionale di Odontoiat...
07/02/2020

La ricerca del nostro gruppo sulla Sindrome di Lynch ci ha portato lontano: al "III Simposio Internazionale di Odontoiatria - Il trattamento dei tessuti molli parodontali e peri-implantari", presso il Palazzo dei Congressi di Firenze.

https://www.simposiotessutimolli.it/2020/information_it.html

Sosteniamo la ricerca per un futuro migliore!

Siamo fieri di un altro successo targato GastroPerMe!La professoressa Giulia Martina Cavestro ha mostrato i dati prelimi...
05/11/2019

Siamo fieri di un altro successo targato GastroPerMe!
La professoressa Giulia Martina Cavestro ha mostrato i dati preliminari sul microbiota nella sindrome di Lynch durante il congresso del CGA - The Collaborative Group of the Americas - a Salt Lake City
I risultati hanno riscosso entusiasmo: è un argomento di grande importanza ma ancora poco esplorato. Siamo orgogliosi di esserne i pionieri! Avanti tutta, senza fermarci!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Gastro Per Me - IRCCS San Raffaele posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Gastro Per Me - IRCCS San Raffaele:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share