Dott.ssa Francesca Liguori - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Francesca Liguori - Biologa Nutrizionista ¶ Iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi, albo sez. A
¶ Mi occupo di Disturbi Alimentari

Quando si parla di “guarigione da un disturbo alimentare”, una domanda che spesso sorge spontanea è: “chi sono senza il ...
01/08/2025

Quando si parla di “guarigione da un disturbo alimentare”, una domanda che spesso sorge spontanea è: “chi sono senza il mio disturbo alimentare?”.

Intraprendendo un percorso finalizzato al trattamento della malattia, bisogna anche considerare questo, perché se sono abituat* a vivere con la malattia, se sono abituat* ad avere la sua compagnia e le sue attenzioni, se sono abituat* a rispondere alle sue esigenze, provocazioni e necessità, come faccio a pensare ad una vita senza la malattia? Per chi soffre di un disturbo alimentare è difficile da immaginare.

La malattia spesso diventa un rifugio che lentamente si trasforma in prigione. E allora guarire non è solo “mangiare di più” o “smettere di compensare”: guarire è anche perdere qualcosa che conosciamo bene e questo, giustamente, può farci sentire persi.

Per questo motivo il percorso di guarigione non è mai lineare. Ci vuole tempo, ma senza la malattia possiamo essere sicuramente più liberi e felici.

I disturbi alimentari si trattano in equipe.
È bello lavorare con psicologi e psichiatri, perché serve esattamente questo.
Ormai l’abbiamo capito: il cibo è solo la punta dell’iceberg. È tutto molto più complesso di così!
Chiedete aiuto. Si può guarire.

Grazie per tutto quello che mi regalate, per le vostre storie e le vostre vite!

Ne approfitto per comunicare che sarò in ferie dal 6 al 24 Agosto inclusi.
Buone vacanze 💜

ESTATE E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTAREL’estate è un periodo molto complesso per chi soffre di un disturbo alimen...
03/07/2025

ESTATE E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

L’estate è un periodo molto complesso per chi soffre di un disturbo alimentare: il fatto di doversi “mostrare” porta con sè agitazione, angoscia, ansia.

Proviamo a focalizzarci non su come appare il nostro corpo, ma su cosa ci permette di fare.
Grazie ad esso possiamo tuffarci, ballare, fare una passeggiata, abbracciare chi amiamo.

Il nostro corpo ci permette di fare tante cose, ma non è un oggetto o un ornamento da mostrare.

Proviamo solo a cambiare prospettiva :)

🏆

Assaggiare i piatti tipici del luogo e apprezzarne gusto e sapori fa parte di uno stile di vita sano ed equilibrato. Non...
23/06/2025

Assaggiare i piatti tipici del luogo e apprezzarne gusto e sapori fa parte di uno stile di vita sano ed equilibrato.
Non ha senso privarsi di qualcosa solo perché “siamo a dieta”.
“Stare a dieta” significa anche capire che alcune cose che facciamo sono relegate solo a determinati momenti (es. un viaggio di 3-4 giorni in cui possiamo anche non seguire uno schema alimentare precisamente).

Non accade nulla se in vacanza non riusciamo a mangiare come vorremmo.
Non accade nulla se non mangiamo abbastanza proteine o abbastanza fibre per pochi giorni.
Non accade nulla se mangiamo più dolci o meno frutta del solito.

Attenzione però, dobbiamo anche ascoltarci.
Dobbiamo imparare a non utilizzare più la frase tipica: “posso continuare a mangiare quanto voglio, tanto ormai…”.
Assolutamente no.
Se ci sentiamo sazi, anche se siamo in vacanza, abbiamo il dovere di non esagerare. È bello ascoltarsi, capirsi, comprendersi.
Imparare a fermarsi quando siamo abbastanza sazi, ma non tanto da sentirci male, è fondamentale.
La linea è sottile, so che può essere difficile, ma provate sempre a porvi le domande: “come mi sento? Mi va davvero di mangiare quest’alimento?” la risposta è lì.

Sono sicura riuscirete a fare questo esercizio di consapevolezza 💛

Sono così orgogliosa. Passo dopo passo 🥹🙏
17/06/2025

Sono così orgogliosa.
Passo dopo passo 🥹🙏

un po’ di verde 🌱
15/06/2025

un po’ di verde 🌱

Pasta con pesto + pomodorini + fagioli borlotti 🌱
14/06/2025

Pasta con pesto + pomodorini + fagioli borlotti 🌱

Tante persone e tante paure diverse, ma ognuna con il coraggio adatto ad affrontare anche le paure più difficili! Sono c...
11/06/2025

Tante persone e tante paure diverse, ma ognuna con il coraggio adatto ad affrontare anche le paure più difficili! Sono così fiera 🥹🙏💜

🏆

Legumi in estate? Si può! Ecco alcune idee per poterli inserire nella propria alimentazione in maniera più piacevole 💚🍃 ...
10/06/2025

Legumi in estate? Si può!
Ecco alcune idee per poterli inserire nella propria alimentazione in maniera più piacevole 💚🍃

In questo periodo dell’anno abbiamo bisogno tutti di pranzi più freschi, veloci ed ovviamente equilibrati: pomodori, avo...
05/06/2025

In questo periodo dell’anno abbiamo bisogno tutti di pranzi più freschi, veloci ed ovviamente equilibrati: pomodori, avocado, zucchine, tonno e pane 🥑🍅🍞

In studio mi capita spesso di sentire frasi del tipo “ma io mangio bene, la mia alimentazione è sana ed equilibrata, son...
24/05/2025

In studio mi capita spesso di sentire frasi del tipo “ma io mangio bene, la mia alimentazione è sana ed equilibrata, sono bravissim*”.

A quel punto io chiedo sempre “cosa significa per te mangiare bene? Ognuno può avere un’opinione diversa”.

E quindi sento dire: “non mangio nulla fuori pasto/controllo tutto/peso tutto ciò che assumo/non mangio mai la pasta/evito le cene con gli amici o comunque in quei casi non mangio nulla e riesco a resistere”

Tante parole/frasi che non hanno nulla a che vedere con un’alimentazione sana, a mio parere.

“Resistere” “controllare” “pesare tutto” “non mangiare”

Per me invece mangiare bene è ascoltarsi, fare in modo che nella propria alimentazione ci sia tutto, senza controllare ogni cosa.

Nessuno di noi ha un’alimentazione perfetta o comunque è molto difficile averla.

Per me mangiare bene è godersi ogni momento con consapevolezza ed equilibrio, ma goderselo fino in fondo.
Senza pensieri, senza controllo, senza paura, senza stress e soprattutto senza poi restringere nei pasti successivi!

Buon weekend consapevole ☀️🌸✨

SETTIMANA DELLA CELIACHIA 🌸
15/05/2025

SETTIMANA DELLA CELIACHIA 🌸

Sabato sono andata a pranzo fuori e dopo aver mangiato un buonissimo risotto alla milanese, ho voluto provare un dolce a...
18/02/2025

Sabato sono andata a pranzo fuori e dopo aver mangiato un buonissimo risotto alla milanese, ho voluto provare un dolce antico tipico milanese che non avevo mai assaggiato a base di caffè, cioccolato fuso e panna montata. Era buonissimo!

Mentre mangiavo però, mi sono resa conto che ero abbastanza sazia e ho lasciato quel che vedete nella foto.

I meccanismi di fame e di sazietà che ci regala il nostro organismo sono importantissimi. Ci permettono di capire quando dobbiamo fermarci, quando siamo molto sazi e non vale la pena continuare a mangiare se non vogliamo stare male.

Alcuni credono che questo gesto sia un po’ maleducato, perché lasciare il piatto a metà o non finirlo è brutto nei confronti di chi ci ha servito o di chi ha cucinato per noi. Per non parlare poi dello spreco alimentare.

Io penso che sia così bello provare ad ascoltarsi un po’ e quando qualcosa non ci va più portarla via o farla mangiare a qualcuno che è con noi e che la mangia volentieri (come faccio io 😂).

Sono d’accordo sull’importanza del non sprecare cibo, ma quando siamo fuori alcuni cibi che avanzano possiamo anche richiedere di portarli a casa, non dobbiamo per forza finire tutto quel che abbiamo nel piatto (tranne in alcuni casi particolari).

Nel caso dei disturbi alimentari il senso di fame e di sazietà è spesso compromesso e quella è un’altra storia. Ma ci si può lavorare. Io ci provo sempre con i miei pazienti e quel che dico sempre è che il nostro corpo è molto intelligente e i calcoli sa farli benissimo anche da solo, non dobbiamo farli noi per lui :)

Indirizzo

Milano:,/Poliambulatorio Delfomed, Segrate,/Farmacia Loreto, Piazzale Loreto 7,/Medical M. O. M, Via Angelo Maj 7, , Galatina (LE) , , Parabita (LE)
Milan

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Liguori - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Liguori - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare