Studio Trame Comunitarie

Studio Trame Comunitarie Studio professionale a Milano per servizi di counseling, assistenza sociale e amministrazione immobiliare. Visita www.studiotramecomunitarie.com

Offriamo soluzioni personalizzate per costruire le giuste connessioni per il tuo benessere. STUDIO TRAME COMUNITARIE è il vostro studio professionale di riferimento a Milano per servizi di counseling psicologico, assistenza sociale e amministrazione immobiliare. Nati dalla visione di integrare supporto umano e gestione patrimoniale, ci dedichiamo a fornire soluzioni personalizzate che rispondono alle esigenze sia emotive sia pratiche della nostra comunità. Offriamo competenza, affidabilità e innovazione per la gestione ottimale del tuo benessere.

Non tutti devono sapere tutto di te. Proteggi ciò che conta!Nel quotidiano siamo spesso spinti a “mostrarci”, a condivid...
04/08/2025

Non tutti devono sapere tutto di te. Proteggi ciò che conta!

Nel quotidiano siamo spesso spinti a “mostrarci”, a condividere tutto: emozioni, pensieri, momenti, fragilità. Ma c’è una grande differenza tra trasparenza e esposizione.
Essere autentici non significa aprirsi a chiunque, sempre e comunque.

Una caramella incartata è protetta, integra, al sicuro. Quella senza involucro è invasa dalle formiche. Non perché abbia meno valore, ma perché non è difesa.

💬 Quante volte, magari per il bisogno di essere accettati, abbiamo detto troppo, confidato a chi non era pronto ad ascoltare, aperto spazi intimi a chi non li meritava?

🔐 Proteggere il proprio valore significa imparare a scegliere a chi mostrare certe parti di sé.
Significa dire “non ti rispondo” senza sensi di colpa.
Significa avere confini chiari, che non dividono, ma custodiscono.

👩🏼 Una collega ti chiede dettagli della tua vita personale? Va bene rispondere con gentilezza… ma solo ciò che scegli tu.
💁🏻‍♂️ Una persona che vedi solo quando ha bisogno, ma poi sparisce? Forse è il momento di non dare sempre accesso libero al tuo tempo e alla tua energia.
🧑🏼 Qualcuno insiste a sapere cosa provi, ma non ti fa sentire al sicuro? Il tuo silenzio può essere una forma sana di protezione.

Essere riservati non è chiudersi: è onorare il proprio valore. Perché non tutto va messo in piazza. Alcune parti di te meritano una cassaforte, non una vetrina. ✨

Quante volte ci siamo detti: “Non dovrei sentirmi così”? E invece sì, dovremmo. Perché ogni emozione, anche quella più s...
01/08/2025

Quante volte ci siamo detti: “Non dovrei sentirmi così”? E invece sì, dovremmo. Perché ogni emozione, anche quella più scomoda, ha qualcosa da raccontarci, e fa parte di noi.

C’è il giorno in cui ti svegli leggero come una nuvola, e quello in cui ti senti come in mezzo a un uragano.
C’è il momento in cui tutto sembra brillare come un arcobaleno, e quello in cui la pioggia cade dentro, anche se fuori c’è il sole.
A volte sei luce piena, altre sei ombra e stanchezza.
A volte sei rabbia che scalpita, o mare in tempesta.

E va bene così.
Essere umani significa attraversare tutto questo.

🌈 Sei quel sorriso che arriva quando meno te lo aspetti.
🌧️ Sei quella lacrima che non vuole scendere, ma poi si libera.
🌪️ Sei la rabbia di chi vuole giustizia, e il silenzio di chi ha bisogno di pace.
🌊 Sei l’onda che si infrange e quella che ritorna.
🔥 Sei la passione, la paura, la voglia di riprovarci ancora.

Ogni giorno vedo persone che si giudicano per ciò che provano. Ma il primo passo verso il benessere è proprio questo: smettere di combattere le emozioni, e iniziare ad ascoltarle.

Non sei debole perché ti arrabbi.
Non sei sbagliato perché piangi.
Non sei strano se un giorno non hai voglia di fare nulla. Sei umano. E ogni parte di te merita rispetto.

Fermati un attimo oggi, respira…
E abbraccia tutto ciò che sei, esattamente come sei.

❤️

Spesso mi capita di aiutare persone che si sentono "lontane": da qualcuno, da un sogno, persino da sé stesse. Ma la veri...
31/07/2025

Spesso mi capita di aiutare persone che si sentono "lontane": da qualcuno, da un sogno, persino da sé stesse. Ma la verità è che non è la distanza fisica a separarci davvero. È il peso delle paure, delle incomprensioni, delle giornate no.

Un messaggio inviato quando meno te lo aspetti. Una videochiamata che ti fa sorridere dopo una giornata difficile. Un “ti penso” che attraversa chilometri e accorcia le emozioni.

La voglia di raggiungersi non ha confini. Sta nei piccoli gesti: nel ricordarsi, nel trovare il tempo, nel voler esserci, anche solo con un’emoticon, una parola gentile, o una mano tesa attraverso lo schermo.

La tecnologia può allontanare, ma può anche unire. Dipende da come la usiamo, e da quanto cuore mettiamo in quel Like ❤️

Ogni giorno possiamo scegliere: restare fermi o provare a raggiungerci. Anche solo un passo alla volta.

Restare dove siamo, comodi ma irrequieti… o lanciarci nel vuoto per qualcosa che non conosciamo ancora?E sì, il cambiame...
30/07/2025

Restare dove siamo, comodi ma irrequieti… o lanciarci nel vuoto per qualcosa che non conosciamo ancora?

E sì, il cambiamento fa paura. Ma quante volte proprio dopo aver affrontato quella paura ci siamo sentiti vivi?

Ci pensi mai a quanto è incredibile il percorso del bruco? Prima striscia sul terreno, poi si isola in un bozzolo, al buio, immobile, apparentemente fermo. E infine… vola 🦋

Anche noi viviamo momenti simili:
Quando finisce una relazione che pensavamo fosse “per sempre”...
Quando lasciamo un lavoro che non ci fa più respirare...
Quando ci trasferiamo, da soli, con mille dubbi ma anche una voglia silenziosa di rinascita...

Nel mio lavoro ascolto spesso frasi come:
“Ho paura di fare quel salto”
“E se poi non sono all’altezza?”
“E se fallisco?”

La verità è che ogni trasformazione passa attraverso una fase di buio, di confusione, a volte anche di solitudine. Ma il cambiamento non è il nemico. È la porta. È il ponte verso una versione più autentica di noi, di te.

Ricorda: il bruco non sa che diventerà farfalla. Ma si fida del processo. E tu? Riesci a fidarti un po’ di più di te stessə?

Quante volte ti sei sentito PIENƏ, con la testa che sembra un groviglio di pensieri impossibili da sciogliere? Eppure, b...
10/07/2025

Quante volte ti sei sentito PIENƏ, con la testa che sembra un groviglio di pensieri impossibili da sciogliere? Eppure, basta una chiacchierata con qualcuno di fiducia per iniziare a sentire un po’ di sollievo, vero?

Parlare non risolve tutto, ma alleggerisce. A volte un amico, un familiare, un collega… o anche uno sconosciuto gentile può fare la differenza. Non devi avere tutte le risposte: basta avere qualcuno con cui condividere il peso.

Molte persone portano dentro di sé nodi invisibili. Ma appena iniziano a raccontarsi, anche solo un po’, quei nodi iniziano a sciogliersi. Parlare è come fare ordine dentro una stanza: non cambia quello che c’è, ma ti aiuta a respirare meglio.

Anche tu puoi iniziare oggi. Racconta cosa provi. Scrivilo. Dillo. Disegnalo. Non importa come, ma fallo uscire. Quel peso non è fatto per restare tutto su di te.

Le parole hanno un potere straordinario, se condivise con chi sa ascoltare.
Non sei solo. Inizia da qui ❤️✨

Immagina la tua vita come una mongolfiera: per salire più in alto, devi lasciare andare ciò che ti trattiene. Quelle zav...
29/06/2025

Immagina la tua vita come una mongolfiera: per salire più in alto, devi lasciare andare ciò che ti trattiene. Quelle zavorre spesso sono paure, pensieri negativi, relazioni tossiche o abitudini che non ti fanno bene... E LO SAI!

Hai mai notato quanto sia difficile correre con una pietra nelle scarpe? O quanta energia sprechi tenendo vivo un rancore o una preoccupazione inutile? Ecco, proprio come togliersi una scarpa scomoda o buttare via un vecchio oggetto che non usi più, liberarti delle zavorre emotive e mentali ti farà sentire immediatamente più leggero.

Prova oggi stesso: scegli una piccola cosa che ti appesantisce, respira profondamente e lasciala andare. Non devi fare tutto insieme, bastano piccoli passi ogni giorno 😉

Ricorda, sei tu il pilota della tua vita, scegli tu quanto in alto volare! 🚀

Capita. A tutti.A volte è una parola che ci ferisce, altre volte una relazione che si spezza, un lutto, una delusione, u...
05/06/2025

Capita. A tutti.
A volte è una parola che ci ferisce, altre volte una relazione che si spezza, un lutto, una delusione, una scelta difficile…
Ci sentiamo come quella corda spezzata: disorientati, fragili, cambiati per sempre.
E la verità è che, sì, dopo certe rotture, non si torna più esattamente come prima.

Ma questo non vuol dire che non si possa ricostruire.
Anzi.
A volte, proprio come nell’immagine, il nodo che si forma per rimetterci insieme diventa un punto di forza.
Un segno visibile, sì, ma anche un segno di sopravvivenza, di resilienza, di crescita.
Quel nodo rappresenta tutto quello che hai attraversato e che ti ha reso più consapevole, più autentico, magari anche più attento nel prenderti cura delle tue relazioni.

Un esempio? Magari prima ti adattavi per paura di deludere. Dopo una “rottura”, inizi a dire “no” con più chiarezza.
Oppure un’amicizia finita ti ha fatto capire quanto sia importante costruire legami basati sul rispetto reciproco.
O una crisi con il partner ti ha aiutato a riscoprire il valore del dialogo, quello vero, che ascolta e non giudica.

Piccoli consigli pratici per chi si sente “rotto”:
👂🏻 Ascoltati senza giudizio. Le emozioni sono messaggi, non nemici.
🌬️ Cerca connessioni sane. Chi ti aiuta a respirare è chi merita spazio nella tua vita.
⏳ Non avere fretta di “tornare come prima”. Forse quel “prima” non era ciò di cui avevi bisogno.
🆘 Fatti aiutare. Parlare con qualcuno, amico, counselor, terapeuta, può fare tutta la differenza del mondo!

E ricorda: quel nodo non ti rende difettoso. Ti rende umano. E meravigliosamente imperfetto 🌈

17/05/2025

“Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, cogli l’occasione per comprendere.” – Pablo Picasso C’è ancora chi pensa che amare nel proprio modo sia qualcosa da spiegare, da giustificare, persino …

20/04/2025
27/03/2025

Quante volte ti sei fermato a un passo dal dire quello che sentivi davvero? Dal mandare quel curriculum, iscriverti a quel corso, chiedere quel cambiamento? La paura ci paralizza, ma spesso è proprio lì, in quella mossa che ci spaventa, che si nasconde la svolta.

Non serve stravolgere tutto. Inizia da qualcosa di piccolo ma significativo:

✍🏻 Scrivi quel messaggio che rimandi da giorni.
🆘 Chiedi aiuto, anche solo per parlare.
⏳ Prenditi un’ora per te, senza sentirti in colpa.
🚫 Dì di no, se senti che è giusto per te.

Ogni piccola mossa è un allenamento al coraggio. E tu ne hai molto più di quanto credi.

Oggi, prova a fare proprio quella mossa.
Ti sorprenderai di ciò che può accadere ✨

13/03/2025

"Sono inutile, tanto sbaglio sempre tutto"

Le difficoltà quotidiane, il peso delle responsabilità, i cambiamenti improvvisi possono farci credere di essere meno capaci, meno forti, meno “interi”. Magari è una giornata storta, una settimana pesante, o un periodo in cui tutto sembra complicato.

Ma sai cosa? Anche un pastello rotto può ancora colorare. E tu, anche nei momenti difficili, hai dentro di te le risorse, il talento e le capacità che forse ora non vedi, ma che ci sono.

Non devi essere perfetto per essere efficace, non devi avere tutto sotto controllo per fare la differenza. Anche con qualche crepa, puoi sempre creare qualcosa di bello, puoi ancora dare colore alla tua vita e a quella degli altri.

Se oggi ti senti giù, fai un respiro profondo e ricordati questo: non sei rotto, sei ancora capace di colorare. Un passo alla volta, con gentilezza verso te stesso, puoi riprendere in mano i tuoi colori e disegnare la tua strada 🖍️🎨

09/03/2025

Sai che a volte basta davvero un piccolo passo per cambiare tutto? Si, lo so, può sembrare una frase fatta, ma pensa a quante volte una decisione apparentemente insignificante ha avuto conseguenze enormi nella tua vita...

Magari quel messaggio che non volevi mandare, ma poi hai scritto lo stesso. O quella volta che hai detto “sì” a qualcosa di nuovo, anche se un po’ ti spaventava. O ancora, quel momento in cui hai scelto di credere un po’ di più in te stesso.

Già, un piccolo movimento può innescare una reazione che porta lontano. E se quel primo tassello fosse proprio oggi? Se il primo passo fosse solo fidarti un po’ di più di te stesso e provare?

Non serve sapere già tutto, basta iniziare. Ti va di provarci? 😉

Indirizzo

Via Luigi Caroli, Milano MI
Milan
20128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Trame Comunitarie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram