Psicoterapeuta MariaRaffaella Pulli

Psicoterapeuta MariaRaffaella Pulli Ogni persona è un viaggio unico, con strade da esplorare e paesaggi interiori da scoprire. Il Viaggio nel Viaggio ❤️📧info@mariaraffaellapulli.it

La psicoterapia è il mio modo di accompagnarti per ritrovare equilibrio, senso e libertà interiore.

Generazioni a confronto: chi siamo davvero dietro le etichette che ci dividono?Viviamo in un tempo che ama definire tutt...
31/10/2025

Generazioni a confronto: chi siamo davvero dietro le etichette che ci dividono?
Viviamo in un tempo che ama definire tutto. Boomer, Millennial, Gen Z, Alpha…

Ma dietro le sigle restano le stesse domande di sempre: chi siamo, cosa cerchiamo, cosa ci unisce davvero?

Forse, allora, la vera rivoluzione non è nelle etichette, ma nei ponti. Nei dialoghi tra epoche, nello sguardo di un nonno che incontra quello di un nipote, nell’abbraccio silenzioso tra chi viene prima e chi viene dopo.

Restare umani mentre il mondo cambia volto.

Scopri l’articolo completo su .it
Link in bio e nelle stories.

Con presenza 🪷
MariaRaffaella Pulli

28/10/2025

C’è un momento in cui la mente tace
e il corpo comincia a parlare.

Marion Woodman lo aveva capito prima di tutti:
non si guarisce solo comprendendo,
si guarisce discendendo nel corpo.

Ogni sintomo è un messaggio,
ogni rigidità una memoria che chiede di essere sentita.
Lei insegnò che il corpo è il linguaggio dell’anima
e che nella carne vive il ricordo di tutto ciò che abbiamo taciuto.

Non parlava di perfezione, ma di presenza.
Non di controllo, ma di resa.
Perché la vera forza non è resistere,
ma lasciare che la verità attraversi ogni cellula.

Marion Woodman non curava le persone,
le faceva rinascere a se stesse.

Oggi, ogni volta che impariamo ad ascoltarci davvero,
quel suo insegnamento ritorna.
Nel silenzio.
Nel respiro.
Nel corpo che finalmente parla.

E forse è questo il segreto più antico della psicologia che la mente si illumina solo quando l’anima torna a casa.

con presenza 🪷
MariaRaffaella Pulli

Ogni crescita è una perdita.Ogni passo avanti chiede di lasciare andare qualcosa: un’abitudine, un ruolo, un modo di ama...
27/10/2025

Ogni crescita è una perdita.
Ogni passo avanti chiede di lasciare andare qualcosa: un’abitudine, un ruolo, un modo di amare, persino una parte di noi.
Non si cresce senza attraversare la paura di non riconoscersi più.
Ma è proprio lì nel vuoto che segue ogni rinuncia che nasce la libertà interiore.

Crescere è imparare a respirare dentro una nuova pelle.
E mentre tutto sembra crollare, qualcosa inizia a fiorire.
Non perché siamo pronti, a volte sentiamo di non esserlo mai. Abbiamo paura.

Ogni volta che smettiamo di resistere, la vita ricomincia a respirare in noi.
E allora la fragilità diventa forza, la perdita diventa rinascita, e la libertà... diventa casa.

con presenza🪷
MariaRaffaella Pulli

25/10/2025

La maternità invisibile. La forza silenziosa delle madri che non crollano mai.

Ci sono madri che sorridono anche quando l’anima pesa.
Donne che tengono insieme tutto, mentre dentro sentono la fatica di mille giorni non detti.
La società le chiama “forti”, ma a volte quella forza diventa una gabbia.

Secondo l’American Psychological Association, il 68% delle madri vive livelli di stress cronico elevati.
Eppure, chiedere aiuto non è debolezza: è un atto di amore verso se stesse.

La vulnerabilità non toglie forza, la trasforma in verità.
E quando una madre si concede di essere umana, nasce qualcosa di nuovo: autenticità.

Non serve essere perfette.
Serve essere presenti.

Leggi l’articolo completo su .

Link in biono nelle stories.

con presenza 🪷
MariaRaffaella Pulli
❤️


24/10/2025

Ci hanno insegnato con troppa fretta che l’errore sia una macchia.
Che chi sbaglia perde valore, che la perfezione sia la meta.
Ma l’errore non è una ferita, è una fessura da cui entra la luce.
È il modo più autentico che abbiamo per incontrare noi stessi.

Ogni volta che sbagliamo qualcosa dentro di noi si espande. Non è la fine di un percorso, ma l’inizio della comprensione.
Le neuroscienze lo confermano, il cervello si accende quando impari dai tuoi errori.

É nel punto in cui inciampi che nasce la consapevolezza.

Perché la bellezza non vive nella simmetria,
ma nella vibrazione autentica di ciò che è vivo

Guarda il reel fino alla fine, e poi leggi l’articolo completo sul .it e scoprirai perché l’errore è la forma più antica di intelligenza umana.

con presenza 🪷
MariaRaffaella Pulli

21/10/2025

Ci hanno insegnato a “capire” la mente.
Ma Hillman ci ha ricordato che la mente non basta.
Serve anima.

Per lui, la Psicologia non era una scienza da laboratorio,ma una poesia incarnata.
Un modo di restituire profondità allo sguardo,
bellezza alle ferite, senso alle contraddizioni.

Diceva che il mondo si ammala quando smettiamo di guardarlo poeticamente.
Che ogni sintomo è un simbolo,
ogni dolore un’immagine che chiede di essere vista.

Hillman non cercava risposte, ma visioni.
Non voleva guarire, voleva svegliare.
E forse è proprio questo il senso più alto della terapia:
ricordare alle persone che la loro vita è un’opera in corso e che anche le crepe hanno un’anima.

Scriveva Hillman: “Non cerchiamo un senso alla vita, ma un’anima nel vivere.”

Con presenza 🪷
MariaRaffaella Pulli

20/10/2025

Ti sei mai chiesto o chiesta quante parti di te hai lasciato indietro solo per paura di non piacere?

Quante volte hai taciuto un pensiero vero,
hai sorriso quando avresti voluto dire no,
hai cambiato forma pur di non essere “troppo”?

La paura del giudizio è una gabbia gentile.
Non fa rumore, ma ti addestra a trattenerti.
Ti insegna a scegliere la sicurezza invece della libertà.

Nasce presto, quando il bisogno di essere amati diventa più forte del bisogno di essere veri.
E da adulti la chiamiamo timidezza, riservatezza, autocontrollo.
Ma spesso è solo paura di non essere accettati per come siamo davvero.

Poi arriva un giorno in cui ti stanchi.
Di chiedere scusa per la tua voce,
di spiegarti, di contenerti, di ridurti.
E proprio lì, qualcosa cambia.

Perché quando smetti di nasconderti,
il giudizio perde potere.
Resta la leggerezza di chi non deve più fingere.
E una voce dentro, finalmente libera, che sussurra: “Sono io. E vado bene così.”

Con presenza 🪷
MariaRaffaella Pulli

C’è un istante, minuscolo e sacro,in cui tutto si ferma.Prima che la mente reagisca,prima che la ferita parli al posto n...
19/10/2025

C’è un istante, minuscolo e sacro,
in cui tutto si ferma.
Prima che la mente reagisca,
prima che la ferita parli al posto nostro.
È lì, in quello spazio invisibile,
che possiamo scegliere chi essere.

Possiamo restare prigionieri dell’abitudine,
o imparare a respirare tra le emozioni,
a non confondere l’impulso con la verità,
la paura con la scelta.

La vera libertà non è fare ciò che vogliamo,
ma diventare consapevoli di ciò che scegliamo.

con presenza🪷
MariaRaffaella Pulli

17/10/2025

L’amicizia è una casa che cambia lingua, ma non sostanza.
In ogni cultura assume gesti diversi, ma resta la stessa promessa silenziosa, esserci.

In Giappone si chiama kizuna, in Brasile irmão do coração, nel mondo arabo è ospitalità, in Italia è presenza.
È il filo invisibile che ci tiene vivi, anche quando la vita cambia direzione.

Ho scritto un nuovo articolo per il .it per raccontare come l’amicizia, quella vera, attraversa confini, lingue e distanze.
Ho pensato, anche ai miei amici, sparsi su una mappa che non è solo geografica, ma affettiva.

(link in bio e nelle stories)

con presenza 🪷
MariaRaffaella Pulli

17/10/2025

Quando arriva l’Insight, non è solo un pensiero. È una svolta interiore.
È quel momento in cui qualcosa dentro di te smette di lottare e inizia a comprendere.
Un frammento di verità che si illumina nel buio, e d’improvviso tutto ciò che prima sembrava confuso prende forma.

L’insight non nasce dal controllo, ma dal lasciare che la mente taccia e il sentire emerga.

È il momento in cui non capisci di più,
ma capisci diversamente.

Quando riconosci il legame invisibile tra ciò che vivi e ciò che sei diventato o diventata.

In psicoterapia, l’insight è quel respiro che cambia la rotta.
È il punto in cui la consapevolezza diventa libertà, e il passato smette di guidare il presente.

Non è magia. È presenza, verità e cura di sé.
È ciò che accade quando finalmente ti incontri davvero.

Se senti che è tempo di guardarti con occhi nuovi,
di capire cosa si muove dentro e trasformarlo in forza,
allora forse è il momento del tuo insight.

📩 Scrivimi in DM o visita il link in bio per scoprire come iniziare un percorso insieme.

con presenza 🪷
MariaRaffaella Pulli

15/10/2025

15 Ottobre
Giornata mondiale del lutto perinatale e della perdita in gravidanza

Ci sono ferite che non si vedono, ma che cambiano per sempre il modo di respirare.
Donne che hanno amato un cuore che ha smesso di ba***re troppo presto,
che hanno sognato un nome, una voce, un primo respiro… e poi il silenzio.

Il lutto perinatale è un dolore invisibile, spesso non riconosciuto.
La società invita ad “andare avanti”, ma chi ha vissuto quella perdita sa che non si dimentica, si impara a conviverci.
Col tempo, il dolore si trasforma in presenza sottile, un pensiero improvviso, una carezza invisibile,
una luce che accompagna ogni passo.

Anche se oggi molte di quelle madri stringono nuovi figli, c’è sempre un battito che resta nel cuore:
quello che non hanno mai potuto cullare, ma che continueranno ad amare per sempre.

un abbraccio

con presenza 🪷
MariaRaffaella Pulli

Indirizzo

Milan
20121

Orario di apertura

Lunedì 13:00 - 14:30
18:30 - 23:30
Martedì 18:30 - 23:30
Mercoledì 18:00 - 23:30
Giovedì 07:00 - 09:30
13:00 - 14:30
Venerdì 18:30 - 23:30
Sabato 09:00 - 23:45
Domenica 09:00 - 23:45

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapeuta MariaRaffaella Pulli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicoterapeuta MariaRaffaella Pulli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare