Scuola di Nefrologia UNIMI

Scuola di Nefrologia UNIMI Pagina ufficiale della Scuola di Specializzazione in Nefrologia dell'Università degli Studi di Milano

23/07/2025
07/07/2025

🔴Algorithm for the Initial Detection and Diagnosis of Patients with CKD (Chronic Kidney Disease)⤵️

🔹

AIFA ha semplificato la prescrizione di gliflozline, che hanno solide prove di efficacia e per le quali quindi non è più...
01/07/2025

AIFA ha semplificato la prescrizione di gliflozline, che hanno solide prove di efficacia e per le quali quindi non è più necessario un monitoraggio istituzionale. Questa decisione dovrebbe facilitare un migliore utilizzo di questa risorsa terapeutica, ancora sottoutilizzata

Via libera anche all’abrogazione dei Piani terapeutici per la stessa classe di farmaci, utilizzati contro diabete, scompenso cardiaco grave e insufficienza renale cronica.

18/06/2025

📌Quanto conta oggi la comunicazione nelle professioni sanitarie e nel rapporto con i pazienti? Di questo si parla nei video interventi di alcuni esperti che vogliamo condividere con voi: dal dialogo paziente-medico come “cura” all’aggiornamento professionale che passa dai canali social, come Facebook, fino all’uso di Instagram per raggiungere un pubblico più ampio.

💻Guarda i video!

- Mariacristina Gregorini - Comunicazione sanitario paziente: https://www.youtube.com/watch?v=gR6LbbKiAME&t=42s
- Pino Quintaliani – Comunicazione sanitario paziente: https://www.youtube.com/watch?v=Cf_Gwf34fAM
- Silvio Di Stante – Comunicazione e automonitoraggio: https://www.youtube.com/watch?v=UbsvYmD671Y
- Enzo Montinaro – Aggiornamento professionale: https://www.youtube.com/watch?v=jVgR_tkSv_Q&t=25s
- Elia Reseghetti - Journal club Nefrologia UNIMI: https://www.youtube.com/watch?v=kqALT74rH-c
- Dott. Giuseppe Leonardi e Dr.ssa Federica Vigotti – Uso di Instagram: https://www.youtube.com/watch?v=d_7gaxm19N4

Si è conclusa ieri una settimana molto intensa per la Nefrologia italiana, due congressi di primo piano tenuti: la Young...
18/05/2025

Si è conclusa ieri una settimana molto intensa per la Nefrologia italiana, due congressi di primo piano tenuti: la Young Renal Week e il XXII Convegno del Gruppo di Progetto di Dialisi Peritoneale. Ospiti nella splendida cornice della Città di Brescia, la “Leonessa d’Italia” e “Città della Millemiglia”; attaccamento alle origini ma dinamici verso il futuro, binomio vincente che abbiamo abbracciato.

Imponente è stata la partecipazione della nostra Scuola di Specializzazione, molti Docenti e Tutor presenti, ma sopratutto protagonisti tanti nostri specializzandi come presentatori di relazioni, comunicazioni orali e poster scientifici.

🍀 ✨🚀

Per i laureandi in medicina: venite nei reparti di nefrologia e dialisi per vedere in prima persona le nostre attività. ...
13/05/2025

Per i laureandi in medicina: venite nei reparti di nefrologia e dialisi per vedere in prima persona le nostre attività. Le malattie renali sono frequenti e consentono di lavorare in molti ambiti multidisciplinari

L'allarme arriva dalla Società italiana di nefrologia (Sin) in occasione della Young Renal Week in corso a Brescia

Microangiopatia tromboticaThe light microscopic image of an H&E stain depicts a glomerulus with areas of mesangiolysis, ...
11/05/2025

Microangiopatia trombotica

The light microscopic image of an H&E stain depicts a glomerulus with areas of mesangiolysis, endothelial cell swelling with occlusion of capillary loops, numerous entrapped and fragmented red blood cells, and focal fibrin material, consistent with an acute thrombotic microangiopathy. Other glomerular findings that may be seen in the acute phase include a "bloodless" appearance, capillary loop thickening, and ischemic collapse of the glomerular tuft. The tubulointerstitium typically shows non-specific tubular injury, interstitial edema, and, in severe cases, cortical necrosis. Blood vessels in the acute phase will show similar features as seen in glomeruli with swollen endothelial cells, intimal mucoid edema with entrapped and fragmented red blood cells, and intraluminal fibrin thrombi.

Chronic changes seen in a case of thrombotic microangiopathy include duplication of the glomerular basement membranes, areas of mesangial expansion and mesangiolysis, arterioles with intimal fibrosis and narrowing of the vessel lumen along with concentric lamination of the intima (i.e. "onion skinning").

The differential diagnosis for TMA is long and includes, but is not limited to, TTP, HUS secondary to Shiga-toxin producing bacteria (i.e. E. coli), atypical HUS, drugs (such as cyclosporine), bone marrow transplant, radiation, pregnancy, malignant hypertension, malignancies, autoimmune disease, and others. In this case, our patient presented with severe headache and malignant hypertension.



Reference:
Brocklebank V et al. Thrombotic Microangiopathy and the Kidney. Clin J Am Soc Nephrol. 2018 Feb 7;13(2):300-317.

What is your diagnosis and possible differential for the finding?

Benessere, prevenzione, stili di vita corretti e tutela della salute sono le sfide della Medicina contemporanea e sulle ...
11/05/2025

Benessere, prevenzione, stili di vita corretti e tutela della salute sono le sfide della Medicina contemporanea e sulle quali stiamo ponendo il focus.

Si è svolta oggi la seconda edizione della StaiSano! RUN organizzata dall’Università Statale di Milano. Tantissimi gli iscritti e partecipanti.

La nostra Scuola di Specializzazione in prima linea con un gazebo divulgativo sulla corretta idratazione, sia nella popolazione generale che negli sportivi, e il ruolo cruciale che svolgono i reni nel mantenimento del corretto equilibrio idro-salino.

Maurizio Gallieni IL Carlo

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola di Nefrologia UNIMI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi