Sessuologia Alimentare

Sessuologia Alimentare Sessuologia Alimentare è il primo progetto di studio organico e integrato sulle interazioni possibili tra comportamenti sessuali e comportamenti alimentari

19/04/2025

Non possiamo trovare pace al di fuori di noi, se la pace non è dentro di noi.

Buon anno nuovo a tutti voi dallo staff di Sessuologia alimentare! ❤️
01/01/2025

Buon anno nuovo a tutti voi dallo staff di Sessuologia alimentare! ❤️

29/05/2024

🟩Oggi è la Giornata della Salute Digestiva. E' oramai riconosciuto dalla scienza che il nostro intestino è il regista della nostra salute: del nostro benessere fisico, psicologico ed emotivo.
🟥Sempre più noti sono anche i risentimenti di un apparato digerente in disordine sulla sessualità.
✅Sessuologia Alimentare è stato, e rimane, l'unico studio organico sul tema.
❗️Siamo stati i primi, rimaniamo gli unici.
😉A breve le novità!

🟩Acqua e limone al mattino: fa bene o fake news?🤔Vediamo cosa ci dice il dott. Dario Cuffari, biologo nutrizionista, esp...
23/04/2024

🟩Acqua e limone al mattino: fa bene o fake news?
🤔Vediamo cosa ci dice il dott. Dario Cuffari, biologo nutrizionista, esperto in dieta mediterranea.



https://www.sessuologialimentare.it/approfondimenti/bere-acqua-e-limone-al-mattino/?

Bere acqua e limone al mattino è veramente un toccasana? Negli ultimi anni è sempre piú comune imbattersi in articoli di giornale, video sui social e trasmissioni televisive che esaltano le presunte proprietà miracolose, associate…

Senza tante parole. Valgono i pensieri.Un pensiero per tutti voi  con il ❤️.
30/03/2024

Senza tante parole. Valgono i pensieri.
Un pensiero per tutti voi con il ❤️.

15/03/2024
Il 15 marzo è la Giornata del Sonno.Sì proprio così. Numerosi e convergenti studi dimostrano l’importanza del ruolo che ...
15/03/2024

Il 15 marzo è la Giornata del Sonno.
Sì proprio così. Numerosi e convergenti studi dimostrano l’importanza del ruolo che un sano riposo notturno ha sulla salute della persona.
Esiste uno stretto legame, sempre più studiato, anche tra sonno e salute sessuale.
La mancanza di sonno può incidere sul desiderio, sulla soddisfazione sessuale, sull’erezione e sulla secchezza vaginale: il rischio di disfunzioni sessuali si accompagna anche alla minore motivazione e alla mancanza della “giusta” energia causate dal mancato recupero del riposo notturno.
Il che vuol dire da un lato che gli stili di vita sani (alimentazione corretta, attività fisica, assenza di fumo e sostanze) devono comprendere la giusta dose di sonno, ma anche che i professionisti della salute sessuale dovrebbero affrontare questo aspetto per individuare tra i fattori inficianti anche la mancanza di sonno.
Bene, allora. Buon riposo a tutti!

Sempre mitico Pietro Vanessi PV.Essenziale, ironico e sensibilissimo.Ogni vignetta è la sintesi di un trattato di psicol...
08/03/2024

Sempre mitico Pietro Vanessi PV.
Essenziale, ironico e sensibilissimo.
Ogni vignetta è la sintesi di un trattato di psicologia, sociologia, ironia ed empatia.
❤️


Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sessuologia Alimentare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Sessuologia Alimentare è il primo studio organico e integrato sulle interazioni possibili tra eros, cibo ed emozioni, tra comportamenti sessuali e comportamenti alimentari.

Cibo e sesso: bisogni primari e diritti fondamentali, legati dal piacere e fortemente connessi alle nostre emozioni e al nostro corpo.

Un nuovo approccio per i professionisti che si occupano di alimentazione e sessualità, nuove frontiere per chi si occupa di food e vino, nuove possibilità di conoscenze e benessere per chi vuol vivere sano e in equilibrio con sé, il proprio corpo, le proprie emozioni e con gli altri.