Il progetto nasce dalla volontà di dare voce al racconto di persone affette da disturbi psichiatrici, lasciandoli liberi di costruire un canale comunicativo con il mondo dei “sani” attraverso la propria immagine e la propria storia. NON SIAMO SOLI
Il progetto nasce dalla volontà di dare voce al racconto di persone affette da disturbi psichiatrici, lasciandoli liberi di costruire un canale comunic
ativo con il mondo dei “sani” attraverso la propria immagine e la propria storia. Agli scatti fotografici, corredati da didascalie testuali che descrivono il mondo del soggetto raccontato, si accompagneranno anche un video e, in un secondo momento, un portale web, vero e proprio contenitore creativo aperto a chiunque abbia voglia di condividere parole, immagini, sensazioni e suggestioni sull’argomento. Cosa si vuole comunicare
Il malato psichiatrico è uguale a una persona che non è affetta da nessun disturbo: ha gli stessi diritti e doveri, le stesse potenzialità e le stesse mancanze. Spesso e volentieri, anzi, il confine tra “sani” e “malati” è talmente labile da risultare un’imposizione della società o poco più: la realtà è fatta di sfumature e gradienti e non di nette divisioni. La “democrazia” dei disturbi colpisce anche i pregiudizi di genere: uomini e donne possono esserne affetti in ugual misura, è importante scardinare il preconcetto secondo cui la psiche femminile è più fragile e vulnerabile di quella maschile. PARTECIPANTI
ART DIRECTOR - ILARIA IACOVIELLO
FOTOGRAFA - FLORIANA MANTOVANI
COPYWRITER - CAMILLA MACCAFERRI
GRAPHIC DESIGNER - VALERIA FARINA
MUA - GAIA VERONESE
LOCATION - BRAINSTORM STUDIO MILANO
MODELLI
Laura Sansatore Federica D’Agostin Roberto Gatti Ilaria Iacoviello Marina Codari Marco Sangiovanni Sonia Zanierato Andrea Gessa Chiara Iacoviello Federica Grossi
PER DONAZIONI
info@nonsiamosliproject.com