SAPRE - Settore di Abilitazione PREcoce dei genitori

SAPRE - Settore di Abilitazione PREcoce dei genitori DONA ORA:
IBAN IT45X0306909606100000168221 intestato a & friends ETS - pro SAPRE
(1)

16/09/2025

Vi aspettiamo numerosi sia per conoscere la NUOVA SEDE sia per scoprire i NUOVI CUBOTTI per la campagna raccolta fondi Natale 2025! Ritroviamoci e ricominciamo a seminare insieme, verso il 2026!

21/07/2025

Si è da poco conclusa la 17esima Edizione di “Mio Figlio ha una 4 Ruote” (MF4R) 2025 e ancora cerchiamo le parole per raccontare quello che abbiamo vissuto insieme!
Questa straordinaria esperienza è stata, infatti, possibile grazie alla coralità di un NOI che si è arricchito delle voci, delle risorse e delle fatiche di tutti i suoi protagonisti, restituendo a ciascuno un senso di libertà ma allo stesso tempo di appartenenza.
Perché da soli si va più veloci S..ma insieme si va più lontano.
Filo conduttore dello stage è stato il girasole, che declinato nei diversi gruppi di lavoro sia con i genitori che con i bambini e bambine, ragazzi e ragazze SMA e fratelli e sorelle, si è ben presto trasformato nel campo di girasoli di Mio Figlio ha una 4 Ruote 2025.
Ed è qui che la Mission del SAPRE “è fiorita” facendo crescere competenze e legami e rafforzando quel senso di comunità e fiducia che diventa “benzina che serve durante l’anno” per andare oltre e sempre Più LONTANO.
Allo stesso modo lo staff SAPRE UONPIA, gli esperti e collaboratori esterni e i Volontari hanno messo a disposizione il loro entusiasmo e professionalità, spesso rinunciando alle proprie certezze, per creare quella sintonia flessibile e rispettosa che genera legami e permette a ciascuno di implementare le proprie reti sociali e di supporto, genera domande e confronti stimolanti e accresce le risorse personali.
Lasciamo alle parole della canzone di quest’anno e alle immagini, cariche di energia e ricordi, il delicatissimo compito di descrivere le avventure vissute insieme in questa 17° edizione di MF4R 2025: i momenti di gioco e leggerezza per bambini e ragazzi e soprattutto le attività formative e di dialogo tra i genitori.
Aspetta, aspetta….siamo quasi pronti per le anticipazioni video!

08/07/2025

E ancora a MF4R Genitori e Mindfulness

Al termine della settimana, insieme a tutti i genitori (Baby, Minion, Junior e Super star) abbiamo voluto ritagliarci anche un piccolo spazio per sperimentare insieme la Mindfulness. Per qualcuno si è trattato di un ritorno a una pratica già conosciuta, per altri è stata una prima, curiosa scoperta. In ogni caso, è stato un momento prezioso per rallentare, ascoltarsi e ritrovare un po’ di calma e presenza, in mezzo alle fatiche e al ritmo intenso della giornata.

Genitori Baby e MinionLa 17° edizione di MF4R ha visto ancora una volta protagonisti i Genitori che hanno lavorato insie...
08/07/2025

Genitori Baby e Minion
La 17° edizione di MF4R ha visto ancora una volta protagonisti i Genitori che hanno lavorato insieme alla costruzione di un NOI che li conduca nel cammino di crescitia dei loro figli.
Il grande gruppo dei genitori Baby e Minion, in queste giornate, si è conosciuto e riconosciuto, ha pensato,ha progettato, ha giocato e ha fatto il pieno di energia per l'anno che verrà.
La presentazione al gruppo è avvenuta attraverso le immagini che ognuno ha scelto creando una ricca galleria attraverso la quale passare e respirare passioni, desideri, modi di essere, progetti..e tanto altro rendendo unico e piacevole questo percorso.
Il cammino verso una vita indipendente è ancora lungo ma è importante conoscere i nostri compagni di viaggio e coloro che mettono ogni giorno le basi affinché tutto ciò sia possibile.
Per fare ciò il gruppo genitori ha lavorato partendo dall’albo illustrato per bambini -Il Girasolo- facendo emergere "domande e riflessioni filosofiche" : Chi è il girasolo? Cosa lo fa girare? Il rischio di omologarsi al guppo porta benefici o aumenta la solitudine? Se non ci fosse stato il girasolo che storia sarebbe stata? E queste sono solo alcune.......
Solitudine, disabilità, l’altro, chi, Invidia (quella emozione che ci attraversa e che può essere usata per spingersi oltre) sono le parole chiave che hanno portato a una riflessione aperta e diretta nel grande gruppo.
In tutto questo pensare c’è stato tempo anche per il divertimento, i genitori si sono cimentati nella progettazione di giochi: il piacere di lavorare con chi ogni giorno si interroga su come adattare giochi comuni per renderli accessibili e ritrovarsi insieme ai propri e altri figli divertendosi e divertendo. La creatività messa in gioco è andata oltre le aspettative nella ricerca continua di un uso alternativo degli oggetti portando ad un risultato bello, colorato e molto movimentato....
Anche quest'anno MF4R è stato un percorso che ha permesso di fare il pieno di energie fino al prossimo anno!!

Gruppo genitori Junior e SuperstarLa 17° edizione di MF4R ha visto, ancora una volta, protagonisti i genitori che, suddi...
05/07/2025

Gruppo genitori Junior e Superstar

La 17° edizione di MF4R ha visto, ancora una volta, protagonisti i genitori che, suddivisi in 2 grandi gruppi di lavoro a seconda delle età di bambini e ragazzi SMA, hanno lavorato ad un obiettivo comune: costruire un NOI che li accompagni più lontano, in viaggio verso l’indipendenza e l’autonomia propria e dei loro figli.

Ed è con spirito di gruppo, ognuno con il proprio numero.., che i genitori Junior e Superstar, di bambini e ragazzi tra i 9 e i 17 anni, si sono messi in gioco e confrontati tra loro, permettendosi di lasciarsi stupire dai diversi punti vista di ciascuno e aprendosi ad accogliere traiettorie evolutive nuove.

Il dialogo all’interno del gruppo si è sviluppato grazie alla condivisione di sensazioni ed emozioni a partire da alcune parole chiave proposte dai conduttori - frustrazione, incertezza, ascolto, sintonia, autonomia- passando attraverso un percorso di disponibilità reciproca nella rivisitazione “riflessioni filosofiche” sollecitate dalla lettura di un albo illustrato per bambini – Il Girasolo – per arrivare infine all’ascolto empatico di messaggi e spunti di riflessioni provenienti dal gruppo di adolescenti SMA e Sibling.

In un crescendo di consapevolezza e sguardi verso il futuro restano impresse nella memoria di questa straordinaria edizione di MF4R alcune domande rimaste aperte e riflessioni emerse all’interno del gruppo genitori Junior e Superstar, che possono essere lette come un punto di partenza su cui continuare a lavorare nei 12 mesi che ci separano dalla prossima edizione di MF4R 2026!

“è giusto ricavare del tempo da children per noi stessi, senza sensi di colpa?”

“Ci autoescludiamo o sono gli altri che ci escludono?”

“Ci si sente soli anche in gruppo?”
“Sono io che non gli propongo di fare certe cose perché penso che lo facciano soffrire.”

“MF4R è la benzina che mi serve durante l’anno”

“Come possiamo essere caregiver dei nostri figli mantenendo con loro anche una dimensione da children?”

GIORNATA NAZIONALE DEL NEUROSVILUPPO11 maggio, dalle 14.30 presso la sede della Uonpia di via Pace 9 L'11 maggio si cele...
06/05/2025

GIORNATA NAZIONALE DEL NEUROSVILUPPO

11 maggio, dalle 14.30 presso la sede della Uonpia di via Pace 9



L'11 maggio si celebra la Giornata Nazionale del Neurosviluppo, e l'Uonpia del Policlinico di Milano ha organizzato una giornata speciale dedicata a questo tema. Ci saranno tanti eventi, tra cui laboratori, la mostra Inbook, la presentazione di un volume collettivo sull'amore, la presentazione degli esiti della pratica artistica ospitata dalla Uonpia, un concerto per voce ed elettronica.

Sarà anche la giornata conclusiva de La verità, vi prego, sull’amore, il percorso realizzato in collaborazione con Codici.

La verità, vi prego, sull’amore ha previsto momenti di ricerca, di laboratorio poetico e di iniziative culturali, tutti centrati sul tema dell’amore. Il percorso ha avuto due obiettivi: umanizzare il concetto di neurosviluppo, facendo emergere il rapporto tra i propri funzionamenti e il proprio agire nel mondo e aprire i servizi specialistici alle persone e al territorio.

Il programma completo della giornata è qui: https://www.policlinico.mi.it/open-day-11-maggio-2025-la-verita-vi-prego-sull-amore






Felici che la semina continui a dare i suoi primi frutti.  Condividiamo con gioia il post  della comunità scolastica di ...
25/04/2025

Felici che la semina continui a dare i suoi primi frutti. Condividiamo con gioia il post della comunità scolastica di Casamassima,
Che grazie a Camilla mamma di Francesca di 7 anni, ha centrato in pieno l'obiettivo: relazione, promuovere relazioni autentiche, inclusione e semina di valori nei cuori meno condizionati. 💖

Un grazie particolare a Camilla, per aver creduto in questa causa e aver contribuito a rendere possibile tutto ciò.
Insieme, stiamo seminando un futuro più solidale e inclusivo. Continuiamo così! 🌱🤝









https://www.facebook.com/amo.casamassima/videos/1182379810033014/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v

Cari genitori e amici. Ecco il nostro modo di augurarvi una Serena  Pasqua e ringraziarvi per il vostro continuo support...
20/04/2025

Cari genitori e amici. Ecco il nostro modo di augurarvi una Serena Pasqua e ringraziarvi per il vostro continuo supporto. Condividiamo il messaggio della scuola di Grumes Altavalle (TN) che ci riempie il cuore di amore e un piccolo video tutorial di supporto alla vostra semina.

Bisognerà scegliere un luogo ben assolato dove poter sistemare i vostri vasi. I girasoli sono dei fiori che amano la luce diretta del sole: il tempo raccomandato per l’esposizione giornaliera ai raggi solari è di almeno 4-5 ore. Il periodo consigliato per piantare i semi di girasole è marzo-maggio, ma se avete già a disposizione una pianta potrete farlo anche durante il periodo di fioritura che sarà tra luglio e ottobre.

È consigliabile acquistare un vaso di un diametro di 50 cm circa, che abbia una profondità di almeno 25-30 centimetri. Questo aiuterà la pianta a prendersi tutto lo spazio a disposizione e a svilupparsi più di quanto sia necessario; quando sarà cresciuta sarà necessario travasarla in un vaso a misura. I terreni consigliati per far crescere meglio il girasole sono quelli fertili, umidi e ben irrigati. Al momento dell’acquisto del terriccio sarà necessario verificare il pH: i girasoli preferiscono un pH compreso tra 6 e 7,5.
Buona Pasqua e Buona semina.

Indirizzo

Viale Ungheria, 29
Milan
20138

Telefono

0255038050

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SAPRE - Settore di Abilitazione PREcoce dei genitori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram