05/07/2025
Gruppo genitori Junior e Superstar
La 17° edizione di MF4R ha visto, ancora una volta, protagonisti i genitori che, suddivisi in 2 grandi gruppi di lavoro a seconda delle età di bambini e ragazzi SMA, hanno lavorato ad un obiettivo comune: costruire un NOI che li accompagni più lontano, in viaggio verso l’indipendenza e l’autonomia propria e dei loro figli.
Ed è con spirito di gruppo, ognuno con il proprio numero.., che i genitori Junior e Superstar, di bambini e ragazzi tra i 9 e i 17 anni, si sono messi in gioco e confrontati tra loro, permettendosi di lasciarsi stupire dai diversi punti vista di ciascuno e aprendosi ad accogliere traiettorie evolutive nuove.
Il dialogo all’interno del gruppo si è sviluppato grazie alla condivisione di sensazioni ed emozioni a partire da alcune parole chiave proposte dai conduttori - frustrazione, incertezza, ascolto, sintonia, autonomia- passando attraverso un percorso di disponibilità reciproca nella rivisitazione “riflessioni filosofiche” sollecitate dalla lettura di un albo illustrato per bambini – Il Girasolo – per arrivare infine all’ascolto empatico di messaggi e spunti di riflessioni provenienti dal gruppo di adolescenti SMA e Sibling.
In un crescendo di consapevolezza e sguardi verso il futuro restano impresse nella memoria di questa straordinaria edizione di MF4R alcune domande rimaste aperte e riflessioni emerse all’interno del gruppo genitori Junior e Superstar, che possono essere lette come un punto di partenza su cui continuare a lavorare nei 12 mesi che ci separano dalla prossima edizione di MF4R 2026!
“è giusto ricavare del tempo da children per noi stessi, senza sensi di colpa?”
“Ci autoescludiamo o sono gli altri che ci escludono?”
“Ci si sente soli anche in gruppo?”
“Sono io che non gli propongo di fare certe cose perché penso che lo facciano soffrire.”
“MF4R è la benzina che mi serve durante l’anno”
“Come possiamo essere caregiver dei nostri figli mantenendo con loro anche una dimensione da children?”