Fisioterapia Novelli

  • Home
  • Fisioterapia Novelli

Fisioterapia Novelli Studio fisioterapico e centro Human Tecar®.

27/10/2025

Mobilità toracica: la base del vacuum

Prima di “tirare dentro”, impara ad aprire.

Il vacuum parte da una buona mobilità toracica: spalle che si muovono, coste che si espandono, addome che si rilassa.

È un esercizio respiratorio che allena la consapevolezza e il controllo del trasverso dell’addome, il muscolo più profondo del core.

Aiuta a ridurre la pressione interna e a migliorare la stabilità addominale.

Non è un “miracolo per chiudere la diastasi”, ma può essere un potente strumento di prevenzione e benessere se eseguito nel modo e nel momento giusto.

🩶 “Più controllo, meno pressione.”

20/10/2025

L’allenamento funzionale è parte del nostro percorso di salute.
Migliora forza, equilibrio e postura, in un contesto sicuro e guidato.

13/10/2025

Pavimento pelvico e addome: allenarli insieme cambia tutto

In questo carosello ti mostro alcuni esercizi utili per migliorare la coattivazione tra pavimento pelvico e muscolo trasverso dell’addome.

Questa connessione profonda è la base per:
✨ migliorare la postura
✨ tonificare in modo funzionale
✨ aumentare stabilità e controllo

💡 Durante ogni esercizio, attiva il pavimento pelvico e trasverso con il movimento.
Dopo la terza ripetizione, esegui il vacuum:
espira, svuota e senti l’addome risalire verso l’interno.

Ricorda: la mobilità è essenziale per una buona attivazione profonda e per mantenere equilibrio e libertà di movimento.

Questi esercizi vogliono essere uno spunto per sensibilizzare e informare:
Per un lavoro personalizzato e sicuro, affidati sempre a un professionista specializzato nella riabilitazione del pavimento pelvico e dell’addome.

13/10/2025

👉 Pavimento pelvico e addome: allenarli insieme cambia tutto

In questo carosello ti mostro alcuni esercizi utili per migliorare la coattivazione tra pavimento pelvico e muscolo trasverso dell’addome.
Questa connessione profonda è la base per:
✨ migliorare la postura
✨ tonificare in modo funzionale
✨ aumentare stabilità e controllo

💡 Durante ogni esercizio, attiva il pavimento pelvico e trasverso con il movimento.
Dopo la terza ripetizione, esegui il vacuum:
espira, svuota e senti l’addome risalire verso l’interno.

Ricorda: la mobilità è essenziale per una buona attivazione profonda e per mantenere equilibrio e libertà di movimento.

Questi esercizi vogliono essere uno spunto per sensibilizzare e informare:
Per un lavoro personalizzato e sicuro, affidati sempre a un professionista specializzato nella riabilitazione del pavimento pelvico e dell’addome.

02/10/2025

🤱💥 Pollice dolorante dopo il parto?
Potrebbe essere la malattia di De Quervain (o “pollice della mamma” 🍼).

🔎 Come riconoscerla?
👉 Dolore sul lato del polso quando afferri o sollevi il tuo bimbo
👉 Test come il Finkelstein, l’Eichhoff o il WHAT la confermano

Perché capita così spesso alle neomamme?
✨ Posture ripetute nel prendere in braccio il bambino
✨ Lassità e ritenzione legata agli ormoni del post-partum
✨ Sempre lo stesso lato di carico

La buona notizia?
Si può trattare 💪 → con fisioterapia, laser, onde d’urto e consigli pratici per i gesti quotidiani.

💜 Prendersi cura del tuo pollice significa continuare a prenderti cura di chi ami senza dolore.

22/09/2025

Lo scorso weekend, Fisioterapia Novelli ha preso parte al Kalemana Festival, il più grande evento di yoga in Italia, con oltre 4.000 partecipanti! 🌿

La nostra missione? Portare consapevolezza su core, pavimento pelvico, percezione corporea e potere del respiro: temi profondamente radicati nello yoga e nella medicina cinese, oggi sempre più riconosciuti anche in ambito scientifico.

Tra i momenti più emozionanti, la conferenza di Mike Maric sulle tecniche di respirazione, che ci ha mostrato come il respiro possa liberare forza, concentrazione e serenità. 🌬

Un ringraziamento speciale a Ivana, fitness trainer, che mi ha coinvolta in questo progetto e con cui ho condiviso questa bellissima esperienza. 💫

Insieme abbiamo realizzato una collaborazione in cui abbiamo avuto l’opportunità di parlare del pavimento pelvico e di introdurre i principi degli ipopressivi—un metodo sempre più apprezzato per i suoi benefici sulla stabilità del core e sul benessere generale.
E non finisce qui… abbiamo in serbo nuovi progetti che non vediamo l’ora di svelarvi. 😉✨

È stato straordinario insegnare, imparare e sentire l’energia di così tante persone: una conferma di quanto sia potente l’unione tra scienza ed emozione per raggiungere il vero benessere.

🚀 Restate connessi, le sorprese stanno arrivando!

13/04/2025
04/02/2025

Sempre in gioco, sempre in crescita! ✨
La passione per il nostro lavoro ci spinge a esplorare nuove opportunità e a confrontarci con i migliori esperti del settore. Arab Health Dubai 2025 è stata un’esperienza incredibile di crescita e innovazione, permettendoci di approfondire le ultime tecnologie e metodologie in fisioterapia.

Restare all’avanguardia significa mettersi in gioco, aggiornarsi e portare sempre il meglio ai nostri pazienti. Noi di Fisioterapia Novelli crediamo nell’evoluzione continua, e questo viaggio ne è stata la prova!

🔬💡 Innovazione, passione e crescita continua!

Address

P. Zza Ermete Novelli, 8

20129

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Fisioterapia Novelli posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Fisioterapia Novelli:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Il nostro non è un lavoro, ma una passione

Da più di 10 anni lavoriamo nel settore privato della fisioterapia, ciò che amiamo di più del nostro lavoro è la possibilità di crescere e aggiornarci continuamente e il rapporto che stringiamo con i nostri pazienti. Siamo all’avanguardia sulle tecniche manuali e le terapie fisiche di ultima generazione. Valentina e Monica, le responsabili dello studio, hanno creato un team di professionisti basato sulla comunicazione e la collaborazione che ruota intorno al paziente. L’equipe è composta da fisioterapisti, il medico fisiatra, il medico ortopedico, l’osteopata e il massoterapista.