Fisioterapia Novelli

  • Home
  • Fisioterapia Novelli

Fisioterapia Novelli Studio fisioterapico e centro Human Tecar®.

13/04/2025
04/02/2025

Sempre in gioco, sempre in crescita! ✨
La passione per il nostro lavoro ci spinge a esplorare nuove opportunità e a confrontarci con i migliori esperti del settore. Arab Health Dubai 2025 è stata un’esperienza incredibile di crescita e innovazione, permettendoci di approfondire le ultime tecnologie e metodologie in fisioterapia.

Restare all’avanguardia significa mettersi in gioco, aggiornarsi e portare sempre il meglio ai nostri pazienti. Noi di Fisioterapia Novelli crediamo nell’evoluzione continua, e questo viaggio ne è stata la prova!

🔬💡 Innovazione, passione e crescita continua!

30/03/2024

La Diastasi addominale è una patologia che interessa circa il 30% delle donne in seguito a una gravidanza. Per accogliere il feto, i muscoli si separano per poi riprendere il loro posto, ma...

EPISIOTOMIA e LACERAZIONI sono associate al parto e possono portare a degli squilibri, dati anche dalle cicatrici. Ma sa...
10/02/2024

EPISIOTOMIA e LACERAZIONI sono associate al parto e possono portare a degli squilibri, dati anche dalle cicatrici. Ma sapevate che possono essere l’origine di diversi problemi e disfunzioni? Ma ora la domanda più importante.. cosa possiamo fare??

La risposta è racchiusa in un trattamento specifico osteopatico. E qui direte quindi?

L’obiettivo del trattamento manipolativo osteopatico è quello di ristabilire un equilibrio funzionale, correggendo gli adattamenti posturali e le restrizioni di mobilità che possono concorrere ad aggravare l’intensità dei sintomi uro-ginecologici al fine di migliorare la qualità della vita.

Un’osteopata specializzata si prenderà cura proprio di questo aspetto che spesso viene accantonato dopo la nascita del bimbo. Cosa aspettate? Chiedete un consulto presso il nostro studio per una valutazione!


Questa volta parliamo di una paziente con una   di 4 cm. A volte si pensa di non poter fare nulla, eccetto la chirurgia,...
04/02/2024

Questa volta parliamo di una paziente con una di 4 cm. A volte si pensa di non poter fare nulla, eccetto la chirurgia, invece è fondamentale la come potete vedere dai risultati.

Volete conoscere il suo percorso? Ve lo raccontiamo subito.

La paziente ha iniziato il percorso di riabilitazione addominale nel nostro studio 2 mesi dopo la seconda gravidanza con parti naturali.

La valutazione iniziale indicava una diastasi di circa 4 cm. Dopo quante sedute c è stato un miglioramento?

Ecco la risposta: 9 sedute. La diastasi si è ridotta del 50%, migliorando la funzionalità del pavimento pelvico e riducendo il girovita di 6 cm. Ma cosa abbiamo fatto?

Un percorso con il nostro team, ginnastica ipopressiva e fisioterapia dermatofunzionale.

Inoltre abbiamo un’arma in più! La costante applicazione dei prodotti cosmetici associata agli esercizi consigliati ha contribuito al successo.

Ora, con un allenamento funzionale in palestra, siamo fiduciosi che potrà presto tornare alla sua grande passione: la pole dance!

Buongiorno, avete visto che cambiamento? E se vi dicessimo che era presente una   di 4,5 cm? Sembra impossibile? Invece ...
26/01/2024

Buongiorno, avete visto che cambiamento?

E se vi dicessimo che era presente una di 4,5 cm? Sembra impossibile? Invece è proprio così!

Il chirurgo le ha consigliato fisioterapia in quanto era solo a 8 mesi dal parto.

Quanti mesi per ottenere questo risultato?
Vi rispondo subito!

Abbiamo iniziato a fine giugno e ad oggi, sono state fatte in studio 15 sedute.

Un lavoro fino e certosino che ha portato ad un risultato incredibile, non solo estetico ma anche funzionale, con un netto miglioramento dei sintomi correlati al problema diastasi.

Hai anche tu la diastasi e non sai come trattarla? Non ti preoccupare, il nostro Team si prenderà cura di te 💪🏻

Scrivici in privato, manda una mail a fisioterapia@gmail.com oppure scrivi su WhatsApp al +39 392 9830007

La DIASTASI ADDOMINALE post parto è una condizione in cui i muscoli addominali si separano, spesso causata dalla prima g...
22/01/2024

La DIASTASI ADDOMINALE post parto è una condizione in cui i muscoli addominali si separano, spesso causata dalla prima gravidanza. La ginnastica posturale ipopressiva può essere un approccio efficace per il recupero insieme all’elettrostimolatore, che aiutano a rafforzare e stabilizzare i muscoli addominali attraverso esercizi mirati e corretta postura. Questa pratica focalizzata può contribuire a ridurre la separazione muscolare e migliorare la funzionalità dell’addome, supportando il percorso di recupero post-parto.💪🏻

La fisioterapia dermatofunzionale è un approccio mirato al miglioramento della salute del tessuto connettivo, con particolare attenzione alla stimolazione della produzione di collagene. Attraverso l’utilizzo di ONDE D’URTO e , questa metodologia terapeutica mira a favorire il ripristino del collagene, promuovendo la rigenerazione del tessuto e migliorando l’elasticità cutanea. Combinate alla fisioterapia dermatofunzionale, offrono un approccio efficace per trattare varie condizioni dermatologiche e favorire un aspetto cutaneo più sano e tonico ⬆️

Per avere maggiori informazioni, contattaci nei DM 📩

La paziente ha partorito a maggio 2023 e giunge in studio a fine giugno per Trattamento per diastasi addominale di 5cm. ...
18/10/2023

La paziente ha partorito a maggio 2023 e giunge in studio a fine giugno per Trattamento per diastasi addominale di 5cm. Alla valutazione la schiena presenta delle irregolarità, dovute a una postura errata (ricordo della gravidanza). Il vero lavoro è partito a settembre: ginnastica posturale(ipopressiva senza vacuum),osteopatia , elettrostimolatore,Tecar per flaccidità del derma. La paziente ha lavorato in maniera autonoma per migliorare la mobilità articolare e l’idratazione del tessuto ( ). La costanza e l’impegno premiano!!!

Grata di questa importante collaborazione con  . Come rendere la propria passione un lavoro!
25/07/2023

Grata di questa importante collaborazione con . Come rendere la propria passione un lavoro!

Diastasi addominale post partumLa paziente arriva in studio a Maggio 2022 dopo tre parti di cui l’ultimo avvenuto ad Ago...
24/02/2023

Diastasi addominale post partum
La paziente arriva in studio a Maggio 2022 dopo tre parti di cui l’ultimo avvenuto ad Agosto 2019 con diastasi addominale di 6,5 cm. Dopo 9 mesi la paziente presenta evidenti miglioramenti della postura e tonificazione della parete addominale.
Sono scomparsi anche i suoi dolori lombari e riferisce benessere generale.

Diastasi addominale. A volte le ragazze mi chiamano chiedendomi: “ma quante sedute ci vogliono?” 🤷‍♀️ Oppure non hanno t...
18/02/2023

Diastasi addominale. A volte le ragazze mi chiamano chiedendomi: “ma quante sedute ci vogliono?” 🤷‍♀️ Oppure non hanno tempo per fare gli esercizi a casa e pensano di risolvere con un seduta alla settimana. Ci vuole impegno ogni giorno. Volete sapere il segreto?
▪️essere supportati e seguiti da esperti
▪️lavoro in equipe tra fisioterapista, ostetrica e osteopata
▪️impegno, costanza e determinazione

Vi dimostrerò che sarà dura 💪🏻 ma non impossibile, come questa donna di 36 anni, 2 gravidanze 🤰🤰e sei mesi di lavoro.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Fisioterapia Novelli posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Fisioterapia Novelli:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Il nostro non è un lavoro, ma una passione

Da più di 10 anni lavoriamo nel settore privato della fisioterapia, ciò che amiamo di più del nostro lavoro è la possibilità di crescere e aggiornarci continuamente e il rapporto che stringiamo con i nostri pazienti. Siamo all’avanguardia sulle tecniche manuali e le terapie fisiche di ultima generazione. Valentina e Monica, le responsabili dello studio, hanno creato un team di professionisti basato sulla comunicazione e la collaborazione che ruota intorno al paziente. L’equipe è composta da fisioterapisti, il medico fisiatra, il medico ortopedico, l’osteopata e il massoterapista.