Prof. Domenico Baccellieri Chirurgo Vascolare

Prof. Domenico Baccellieri Chirurgo Vascolare Il Prof.

Domenico Baccellieri e’ specialista in Chirurgia Vascolare, Professore Associato dell’Universita’ Vita-Salute San Raffaele di Milano, Direttore del Vein Center dell’Ospedale San Raffaele di Milano, Centro di riferimento per le patologie Venose

Even at our congresses, always supporting World Thrombosis Day Italy and  Open your eyes we need your help!!            ...
02/11/2025

Even at our congresses, always supporting World Thrombosis Day Italy and
Open your eyes we need your help!!

What an amazing meeting! Venous Symposium Europe 2025! Thanks Thanks Efthymios (Makis) Avgerinos Houman Jalaie Nicos Lab...
02/11/2025

What an amazing meeting!
Venous Symposium Europe 2025! Thanks Thanks Efthymios (Makis) Avgerinos Houman Jalaie Nicos Labropoulos Antonios Gasparis, for having me as active part of this meeting.
Discussion was productive and helpful, particularly during the “Venous Synergy Session: Enhancing Patient Outcomes”. Multidisciplinary approach is the key to offer best treatment to our patients starting from “increasing awareness on venous diseases”. Many colleagues advocate the necessity of Patient’s association action: World Thrombosis Day is a reality, in Italy World Thrombosis Day Italy is trying to help people with events and education, but they need our help and active support!!



01/11/2025
Grato e onorato di aver partecipato al 25° Congresso SITE a Barcellona! 🇪🇸Sessione davvero stimolante su trombosi venosa...
17/10/2025

Grato e onorato di aver partecipato al 25° Congresso SITE a Barcellona! 🇪🇸
Sessione davvero stimolante su trombosi venosa profonda ed embolia polmonare, che ha riacceso il dibattito sulla scarsa consapevolezza di queste patologie.

I nuovi studi randomizzati contribuiranno presto alla definizione delle linee guida future.
Abbiamo già ottimi device a disposizione, ma il vero successo passa da una corretta selezione del paziente e dal rispetto dei principi fondamentali, con l’obiettivo di ripristinare il miglior inflow venoso possibile.

Grazie IRCCS Ospedale San Raffaele!
13/10/2025

Grazie IRCCS Ospedale San Raffaele!

Ospite il prof. Domenica Baccellieri, chirurgo vascolare direttore del Vein Center, Ospedale San Raffaele di Milano

Quanta forza in queste parole! Siete la nostra forza per andare avanti! World Thrombosis Day Italy
13/10/2025

Quanta forza in queste parole!
Siete la nostra forza per andare avanti! World Thrombosis Day Italy

🩸 13 OTTOBRE – WORLD THROMBOSIS DAYLa trombosi è una minaccia silenziosa ma prevenibile.Oggi, insieme a  e World Thrombo...
13/10/2025

🩸 13 OTTOBRE – WORLD THROMBOSIS DAY
La trombosi è una minaccia silenziosa ma prevenibile.
Oggi, insieme a e World Thrombosis Day Italy
ricordiamo l’importanza di riconoscere i sintomi, agire in fretta e non sottovalutare il rischio.

❤️ La consapevolezza salva vite.



12/10/2025

La giornata mondiale della trombosi è alle porte. Il 13 di ottobre è il World Thrombosis Day, ma il nostro impegno è ogni giorno, per i nostri pazienti, per le loro famiglie, per la vita di tutti. Siamo abituati a lottare insieme con Vincere La Trombosi Federica Ambassador da anni al vostro fianco. Con e portiamo avanti la cura e la ricerca scientifica.
Il contenuto completo dell’intervista su con


Oggi alle 12.15 parliamo di   su    con ! Grazie per l’opportunità!IRCCS Ospedale San RaffaeleUniversità Vita-Salute San...
11/10/2025

Oggi alle 12.15 parliamo di su con ! Grazie per l’opportunità!

IRCCS Ospedale San Raffaele
Università Vita-Salute San Raffaele
Gruppo San Donato
World Thrombosis Day Italy

🇮🇹 Al   di Padova, un incontro entusiasmante sul tromboembolismo venoso (VTE) ha aperto ufficialmente il Weekend della T...
10/10/2025

🇮🇹 Al di Padova, un incontro entusiasmante sul tromboembolismo venoso (VTE) ha aperto ufficialmente il Weekend della Trombosi, grazie al sapiente coordinamento del Prof. Simioni e della Prof.ssa Campello dell’Università di Padova, riferimento a livello mondiale per la ricerca scientifica sulla trombosi.

🩸 Dalle terapie anticoagulanti ai nuovi farmaci sperimentali, dallo screening trombofilico alle strategie interventistiche per embolia polmonare e trombosi venosa profonda — un confronto ricco e stimolante tra esperti.

💬 Centrale il ruolo dei PERT e dei referral center DVT, per garantire ai pazienti i migliori risultati possibili. Dibattito acceso anche in relazione agli studi pubblicati, ongoing e agli RCT che presto forniranno nuova evidenza.

🙏 Grazie a tutti i colleghi per il confronto e le idee condivise.
Continuiamo insieme ad aumentare la consapevolezza sul tromboembolismo venoso con 💪

Indirizzo

Via Olgettina 60
Milan
20132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prof. Domenico Baccellieri Chirurgo Vascolare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Prof. Domenico Baccellieri Chirurgo Vascolare:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Una professione, una passione.

La professione di medico è una passione che coltivo da sempre. Ho dedicato tutta la mia vita allo studio e alla formazione specialistica per poter dare il massimo alle persone affette da patologie vascolari. Essere un medico chirurgo richiede, infatti, grande dedizione, passione, coraggio e formazione continua. Non si finisce mai di imparare, di aggiornarsi, di scoprire cose nuove e di innovarsi. In una parola evoluzione continua. Ringrazio tutti coloro che da sempre credono in me e mi spronano a dare sempre il massimo, tutti coloro che ripongono la loro salute nelle mie mani, dandomi piena fiducia professionale e personale. Ringrazio soprattutto chi vive al mio fianco questa professione, la mia famiglia, che rende possibile coniugare l’essere umano con l’essere un professionista in divenire. Il mio impegno è quello di migliorarmi sempre e di studiare con dedizione e passione per offrire soluzioni e terapie sempre più innovative risolutive, per migliorare la qualità di vita dei miei pazienti..