Dr.ssa Anna Castagna - Psicologa & Sessuologa Clinica

Dr.ssa Anna Castagna  - Psicologa & Sessuologa Clinica Anna Castagna | Psicologa - Educatrice Sessuale - Sessuologa Clinica

C’è un momento in cui il corpo cambia, e con lui può cambiare anche il modo di vivere il piacere.Durante la menopausa, t...
02/09/2025

C’è un momento in cui il corpo cambia, e con lui può cambiare anche il modo di vivere il piacere.
Durante la menopausa, tante persone si trovano a fare i conti con cali di desiderio, secchezza vaginale, fastidi durante i rapporti, emozioni nuove e spesso confuse. 😶‍🌫️💭
Eppure, non è la fine della sessualità.
È un nuovo inizio. Un’occasione per ascoltarsi, conoscersi di nuovo e riscoprire cosa fa davvero bene – al corpo, alla mente, all’intimità. 💗
Parlare di sesso in menopausa non dovrebbe essere un tabù, ma un atto di cura verso se stessə.
Ci sono soluzioni, strumenti e possibilità per vivere una sessualità appagante, anche (e soprattutto) in questa fase della vita. 🌸
👉 Se vuoi essere accompagnatə in questo percorso con delicatezza, professionalità, scrivimi “INFO” in DM per sapere come funziona il mio percorso sessuologico.
Femminile

Garantire una buona educazione sessuale nelle scuole è molto importante🩷La conoscenza della sessualità e del sesso è all...
11/04/2024

Garantire una buona educazione sessuale nelle scuole è molto importante🩷
La conoscenza della sessualità e del sesso è alla base del benessere della persona e concorre in modo fondamentale nel creare in clima di rispetto e inclusione verso sé stessi e verso l’altr*.
Conoscere e imparare a conoscersi aiuta ad abbattere stereotipi e paure, a prevenire le infezioni sessualmente trasmissibile e a prevenire la nascita di disfunzioni sessuali.
L’educazione sessuale oltre a essere un diritto è una risorsa e non una minaccia come ancora – purtroppo- alcune volte viene considerata. ✨

Molto spesso si pensa che un rapporto sessuale, per essere considerato un "buon rapporto", debba finire per forza con un...
20/03/2024

Molto spesso si pensa che un rapporto sessuale, per essere considerato un "buon rapporto", debba finire per forza con un orgasmo.
In realtà la soddisfazione sessuale e l'orgasmo non vanno sempre di pari passo.✨
L'orgasmo non deve diventare l'obiettivo del rapporto altrimenti questo può portare fuori strada rispetto all'ascolto delle sensazioni positive che si possono provare durate l'atto.
La cosa importante è sempre concentrarci su ciò che desideriamo veramente e questa cosa possiamo capirla soltanto ascoltando❤️

Vieni a scoprire il mio sito✨
08/03/2024

Vieni a scoprire il mio sito✨

26/10/2023

Assolutamente no, lo scambismo è una pratica che ha come cardini trasparenza onestà e consenso e non viene utilizzata per cercare di sostituire il* partner ma per arricchire la propria vita di coppia di nuove emozioni e esperienze da condividere insieme.

Lo scambio di coppia viene spesso guardato con un occhio di diffidenza, va però detto che molti studi scientifici eviden...
18/10/2023

Lo scambio di coppia viene spesso guardato con un occhio di diffidenza, va però detto che molti studi scientifici evidenziano dei benefici personali e di coppia di coloro che lo praticano (quando ovviamente si ha voglia di vivere questa esperienza in un clima consensuale e sano).
Questi studi evidenziano infatti come, molti soggetti, dopo aver praticato lo scambio di coppia, hanno riscoperto valori più onesti e genuini. Secondo le loro testimonianze, lo scambismo li ha anche aiutati a introdurre una maggiore varietà nella vita di coppia, proteggendo così il loro rapporto.
Il rapporto s3ssual3 all’interno della coppia viene visto come una fonte di amore ed emozione, separata dall’esperienza dello scambismo. Questi soggetti ritengono che la menzogna e gli imbrogli siano dannosi per la relazione; l’esperienza di scambismo risulta quindi vantaggiosa per il matrimonio, in quanto fornisce eccitazione e varietà senza minacciare lo stesso.
È stato inoltre dimostrato come coloro che praticano scambismo abbiamo un’autostima complessiva più alta rispetto al campione generale.
Tu cosa ne pensi?✨

Lo scambismo è una pratica s3ssual3 definita non convenzionale che fa parte del mondo della non monogamia etica.All’inte...
10/10/2023

Lo scambismo è una pratica s3ssual3 definita non convenzionale che fa parte del mondo della non monogamia etica.
All’interno della non monogamia etica esistono diversi modi di concepire la coppia o il nucleo in questione. Possiamo trovare lo scambio di coppia o scambismo o swingers, la coppia aperta e/o il poliamore. Tutte queste forme di relazione hanno come cardini principali i concetti di trasparenza, di onestà, di consenso, di cooperazione, di responsabilità, di coerenza, di solidarietà e di partecipazione.
Lo scambio di coppia è differente dal poliamore. Nei rapporti poliamorosi lo scambio non è soltanto s3ssual3: si condividono anche i sentimenti di amore e affetto con più di un partner, con i quali si può instaurare una vera e propria relazione.
Anche lo scambio di coppia va distinto dalle coppie aperte. Nelle coppie aperte non vi è un’esperienza di scambio: dopo un accordo consensuale e trasparente, i partner possono condividere l’esperienza s33ssual3 al di fuori della coppia, senza che l’altro sia per forza presente o gli venga raccontato. Nello scambio di coppia, invece, i partner partecipano entrambi alla pratica nello stesso istante e nello stesso luogo, il quale molto spesso è uno spazio dedicato.
Lo scambio di coppia non è un sostituto della relazione o una modalità per risolvere i problemi, ma è un ampliamento delle esperienze che porta ad amplificare la connessione e la complicità della coppia stessa.❤

06/10/2023

E’ possibile che per diverse ragioni individuali si faccia fatica ad accedere al proprio immaginario 3rotico.
Per stuzzicare il nostro sistema limbico però è importante fare in modo che la creatività possa essere in movimento.
Per questo motivo se ci vuole “allenare” per creare delle fantasie s3ssuali la scelta migliore è quella di leggere delle storie erotiche per dare spazio alla mente di creare immagini e situazioni.
Lo stesso non si può dire del p0rn0 (che per quanto possa essere un’esperienza piacevole) manda al nostro cervello messaggi passivi e rende ancora più assuefatta la nostra capacità di creare delle fantasie s3ssuali.

L’immaginario erotico consiste nella capacità dell’individuo di auto-erotizzarsi mentalmente tramite l’utilizzo della fa...
28/09/2023

L’immaginario erotico consiste nella capacità dell’individuo di auto-erotizzarsi mentalmente tramite l’utilizzo della fantasia.✨
Come abbiamo visto dal carosello l’immaginario può essere strutturato in modo molto diverso da persona a persona ma è comunque sempre legittimo
Molte volte capita però capita di avere paura o ansia nei confronti di alcune fantasie ma dobbiamo sempre tenere a mente che, di qualsiasi natura esse possano essere, immaginare una situazione non significa per forza desiderarla. Nel mondo della fantasia non si fa del male a nessuno e nulla può essere considerato immorale.
Qualora dovesse esserci un disagio nei confronti di una fantasia, la soluzione migliore è quella di rivolgersi a un esperto per poter indagare in modo approfondito e pertinente la situazione.
Spesso la morale e il concetto di “normalità” condiziona molto l’opinione che abbiamo nei confronti del mondo.

13/09/2023

Come abbiamo già detto il concetto di trasgressione è qualcosa che và oltre ciò che viene definito come “normale”. E come abbiamo ulteriormente specificato non esiste una normalità assoluta.
E’ quindi assolutamente possibile che ciò che viene definito normale per qualcuno non lo sarà per qualcun altro e viceversa.
Quando definiamo una pratica trasgressiva, chiediamo sempre: trasgressivo per chi?

Indirizzo

Via Camillo Finocchiaro Aprile
Milan
20123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Anna Castagna - Psicologa & Sessuologa Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Anna Castagna - Psicologa & Sessuologa Clinica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Ciao, sono Anna Castagna e sono una consulente sessuale

Sono Anna e sono una consulente sessuale. Posso dire che tutta la mia vita è stato un susseguirsi di conferme che la sessualità era il campo in cui volevo lavorare.

La mia storia parte presto. Una malattia genetica mi impedisce di camminare da quando ero bambina. Forse anche a causa di questo, non ho mai posto giudizi o pregiudizi sugli altri. Sono sempre stata una persona con la quale parlare senza paura di sentirsi giudicati. Intorno ai miei 15 anni, quindi, una persona a me molto cara venne da me e solo da me per confidarmi un segreto: era omosessuale.

La cosa che mi colpì del suo racconto non era tanto che fosse omosessuale. Ciò che mi colpì fu tutto il dolore che si teneva dentro a causa della sua situazione. Mi chiesi perché una persona dovrebbe soffrire così tanto per una cosa bellissima e naturale, come amare e fare sesso. Da qui le domande aumentarono e iniziai a cercare sempre più risposte. Avevo voglia di capire e soprattutto di fare qualcosa, di fare la differenza.

La seconda conferma arrivò con un tirocinio fatto durante il corso di laurea in Scienze dell’Educazione. Lavoravo in una cooperativa per la lotta contro la prostituzione, che toglieva queste donne dalla strada. La cosa che mi colpì di più fu che queste donne, donne che avevano fatto le pr******te per tutta la vita, non avevano la minima idea di come funziona la sessualità. Non sapevano neanche come proteggersi da gravidanze e malattie.