Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Katia Rastelli

  • Home
  • Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Katia Rastelli

Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Katia Rastelli Supporto psicologico (anche via Skype, Zoom, Facetime)
Psicoterapia ad indirizzo psicodinamico
Valu

Mi sono laureata presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2005. Ho svolto tirocinio di ricerca nella stessa Università, occupandomi nello specifico di genitorialità e depressione post partum, in collaborazione con l’Ospedale Buzzi di Milano

Dal 2006 sono cultrice della materia per il corso di Psicologia della Salute in Università Cattolica. Nei tre anni successivi, interessata

all'aspetto relazionale corporeo, ho frequentato la Scuola per diventare Psicomotricista, attività che svolgo parallelamente ed in integrazione con la clinica, in collaborazione con il Consultorio Decanale di Bollate, in interventi volti all'educazione affettiva e sessuale dei bambini/ragazzi presso le scuole di Milano, oltre che prevenzione del bullismo. Sono Psicoterapeuta di formazione psicoanalitica e mi occupo della presa in carico di adulti e adolescenti, specializzandomi in cura dei Disturbi alimentari presso l'Ospedale Salvini di Garbagnate Milanese. Collaboro inoltre con l'equipe di chirurgia bariatrica presso la clinica Humanitas di Rozzano. Effettuo valutazioni psicologiche per candidati alla chirurgia bariatrica. Ho frequentato i due livelli del corso per l’utilizzo dell’ EMDR e seguo costantemente corsi dell’Associazione su tematiche specifiche (Depressione, attacchi di panico, disturbi alimentari ecc). Ho frequentato inoltre un Master breve sul trattato dell’obesità con Dalle Grave, di impronta cognitivo comportamentale.

07/05/2024

Solo per avvisare che se dovessero comparire contenuti strani sulla mia pagina professionale Instagram o qui…non mi sono scompensata💆‍♀️, mi hanno “solo” hackerato il profilo…

25/04/2024
Il sistema PDT, parte-difesa-trauma (Natalia Sejo) ed il suo utilizzo per la cura dei disturbi alimentari.Si lavora con ...
21/04/2024

Il sistema PDT, parte-difesa-trauma (Natalia Sejo) ed il suo utilizzo per la cura dei disturbi alimentari.
Si lavora con le parti, fragili, difese.
Con delicatezza, rispetto, pazienza fino al cuore del problema.
Perché non basta parlare solo di calorie, alternative, urgenze, diari.
Sarebbe un lavoro semplice.
Bisogna anche avere il coraggio di avventurarsi tra il critico interiore, l’Io nascosto, il bambino non visto e tutte le altre parti che necessitano di cura.

I libri per bambini hanno qualcosa di meraviglioso, perché nella loro semplicità possono trasmettere concetti importanti...
14/03/2024

I libri per bambini hanno qualcosa di meraviglioso, perché nella loro semplicità possono trasmettere concetti importanti.
Qui abbiamo la sintesi della funzione paterna: il limite, il dare valore e la protezione, bagaglio che ci permette di difenderci dai guai.
In altre parole un sunto di psicanalisi a colori

INCIPIT: Ho dolori ovunque, e non dormo. Ma va tutto bene, con capisco perché!?!Signora…lavora, il marito è fuori tutto ...
08/03/2024

INCIPIT: Ho dolori ovunque, e non dormo. Ma va tutto bene, con capisco perché!?!

Signora…lavora, il marito è fuori tutto il giorno, ha due figli maschi adolescenti…la aiutano in casa? forse è un po’ stanca?
Dottoressa, adesso la faccio ridere: domenica ho fatto 12 lavatrici, stirato, cambiato i letti, cucinato e verso sera sono andata da mia madre perché mio fratello non passa mai..
Buona Festa della donna, care donne💛

“Gli attori della perversione relazionale si attaccano a vicenda, per sovraesistere ciascuno a spese dell’altro e perché...
02/03/2024

“Gli attori della perversione relazionale si attaccano a vicenda, per sovraesistere ciascuno a spese dell’altro e perché non sono mai guariti dalla sofferenza di essere sottoesistiti”.

Ne fanno parte tutte quelle condotte e comportamenti che hanno a che fare con il farsi del male:✏️Abuso alcolico ✏️abuso...
09/02/2024

Ne fanno parte tutte quelle condotte e comportamenti che hanno a che fare con il farsi del male:
✏️Abuso alcolico ✏️abuso di sostanze stupefacenti ✏️abbuffate✏️vomito autoindotto. ✏️tagli e bruciature ✏️picchiarsi ✏️sbattere la testa contro i muri ✏️restrizione alimentare ✏️scorticarsi le mani ✏️graffiarsi ✏️abuso farmacologico
Prima di poter pensare di risolvere il “problema” e’ necessario chiedersi a cosa serve, cioè perché il paziente ha necessità di bere o di tagliarsi, perché ha bisogno di sentire la scarica di endorfine procurate dai tagli oppure di stordirsi attraverso la sostanza.
E prima di potergli chiedere di smettere e’ necessario dargli gli strumenti di gestione alternativa, in una forma di auto compassione, altrimenti passerà da uno strumento di autolesionismo all’altro.
Si, perché il bere, l’abbuffata, il vomito ecc gli servono per distrarsi dal dolore non metabolizzato. E Non metabolizzato significa non verbalizzabile.
Egli infatti ce lo comunica attraverso la tela del corpo, tanto odiato, teatro del conflitto, che noi dobbiamo essere in grado di decodificare solo con il suo aiuto

07/01/2024

Non è stato rinnovato il Fondo a contrasto per i Disturbi alimentari ,stanziato due anni fa ,per rendere omogenea l' assistenza a queste patologie in tutto il territorio nazionale. Una br**ta notizia per più di tre milioni di persone e per le loro famiglie.

La Murgia disse in un’intervista: Non è vero che il mondo è brutto, dipende da che mondo ti costruisci.Il mondo è anche ...
31/12/2023

La Murgia disse in un’intervista: Non è vero che il mondo è brutto, dipende da che mondo ti costruisci.
Il mondo è anche brutto, molto, feroce.
Conosco storie terribili, difficili da pensare e difficili da digerire. Conosco però anche la capacità umana di adattarsi, cambiare, riprendersi, evolversi.
E questo è possibile grazie alle relazioni umane.
Sono stati i miei pazienti ad insegnarmelo, e forse non tutti lo sanno.
La vita è fatta di capitoli. Se hai la forza di chiuderne uno, ti dai la possibilità di aprirne un altro. Diverso, che ti puoi giocare, scegliere, costruire.
Auguro forza e coraggio a tutti, perché la propria vita possa riprendersi i colori che merita.
Buon Anno! 💛

Le Feste e la tradizione, la gioia del riunirsi e la malinconia legata al tempo che avanza.Gli affetti intorno alla stes...
23/12/2023

Le Feste e la tradizione, la gioia del riunirsi e la malinconia legata al tempo che avanza.
Gli affetti intorno alla stessa tavola, rendono a volte l’assenza ancora più percepibile e dolorosa.
Le feste sono il tempo libero dal lavoro e dalla frenesia, sono il tempo del pensiero e…dei conti.
Cosa può aiutare?
💛Cambiare. Cambiare il modo in cui ci si riunisce, il posto, la modalità…se il dolore è troppo forte, devo darmi la possibilità di agire almeno sull’ambiente, evitando che tutto mi renda palese l’assenza, si chiama cura di se’
💛Recuperare. Recuperare i ricordi, la cucina, la tradizione, il gioco, il modo di dire. Chi non c’è più sopravvive nelle ricette portate in tavola, nell’albero fatto in una certa maniera, nel rito del dopocena. Ma questo si può fare quando il dolore è più tollerabile e la festa può tornare ad essere un balsamo per le vite frenetiche di tutti i giorni.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Katia Rastelli posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Katia Rastelli:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share