Il Risveglio del Femminile

Il Risveglio del Femminile Progetto di Crescita Olistica al Femminile che, seguendo la struttura di una fiaba, porta le donne a interrogarsi sul loro percorso di vita. e loro da me.
(19)

Dott.ssa in Scienze della Formazione primaria (laurea 2012)
Danzatrice ed Insegnante (2013)
Formazione Operatrice Energetica Reiki e del Femminile (2017)
Formazione Counsoler (2019)

Per prima cosa grazie di aver visitato la mia pagina e benvenuti, mi presento. Sono Barbara Bellati, sono dott.ssa in Scienze della formazione primaria, docente scuola primaria. Insegnare e stare a contatto con i bambini fa parte della mia "missione di vita", ne sono onorata ed ogni giorno imparo qualche cosa da loro. Sono anche una Consulente Olistica in Formazione, il mio "campo" è il risveglio delle Energie del Femminile. Cosa intendo per Energie del Femminile? Significa capire cosa significa essere Donne: cicliche, connesse alla Terra e alla Luna, alle fasi stagionali e lunari, significa sviluppare il sesto senso, capire i proprio maestro interiore ed interpretare i propri sogni, aiutare il prossimo nella crescita e non essere sedotte dall'Ego e dall'arrivismo, mettendo la parte la reale sorellanza che è una Forza e non una debolezza. Significa far delle nostre fragilità una forza ed usarle per la Comprensione e l'Ascolto, l'empatia e la Connessione con la Terra. Essere Donna, per me, significa abbracciare pienamente le nostre inclinazioni e desideri, non essere più bloccate e non aver paura della nostra Ombra. Nello specifico il risveglio del femminile deve passare per tre step basilari:
1- LA MENTE: intesa come comprensione di comportamenti e del subconscio, interpretazione dei sogni. Piena Consapevolezza ed espressione di sè, gli Archetipi rappresentati dalle Dee.
2-IL CORPO: Espressione di sè mediante il primo e il secondo chakra, in modo da dar voce agli istinti primordiali che troppo spesso sono soffocati e far fluire liberamente le emozioni. Io sono emozionalmente. Danza ed Arte.
3-LO SPIRITO: significa connettersi a Madre Natura, ai suoi cicli e fasi, usando anche tecniche energetiche volte al Risveglio di Potenzialità sopite.

Indirizzo

Corbetta
Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Risveglio del Femminile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Risveglio del Femminile:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Biografia e progetti

Mi chiamo Barbara Bellati, sono sempre stata una bambina fantasiosa, amante della Natura e con una fantasia galoppante, nutrita a latte e fiabe; ho sempre amato giocare da sola, creando fantastici regni ed avventure, in cui c’erano come temi amore incondizionato, sorellanza, rispetto, amicizia e prove da superare. Amavo anche la compagnia, in particolare delle bambine che mi definivano molto empatica e grande ascoltatrice, ma faticavo a trovare persone a me affini, più che altro era come se una parte della mia persona fosse sempre soffocato. Vengo da una famiglia forte, in linea materna, che ho sempre immaginato come un albero ben radicato al suolo, ma che era in grado di collaborare con un maschile presente e collaborativo. Scrivere i miei primi due libri mi ha aiutata ad esprimermi, in un periodo in cui ho subito bullismo scolastico femminile, capendo una delle mie più grandi passioni: l’infanzia, ma anche come la rete femminile potesse risultare distruttiva, in alcuni frangenti.

Ho studiato per diventare docente della scuola primaria, cinque anni in università di grandi idee, coltivando una modalità didattica fortemente innovativa, incentrata sulle relazioni, il sentire e lo sviluppo emozionale, l’autogestione del gruppo e la scoperta attiva.

Mettere in pratica queste idee è stato davvero impegnativo, se non logorante in alcuni casi, in quanto il sistema scuola ha ingranaggi ben oliati e radicati da secoli. Il cambiamento è sempre arduo.Mm devo ammettere che quando ci sono riuscita, mi ha dato anche enormi soddisfazioni, più che altro per l’affetto dei bambini e dei genitori. E alcune colleghe meravigliose. Vedere come i semi lanciati diventano alberi, in grado di svilupparsi autonomamente, bè...è qualche cosa che ti porta alla commozione autentica ed è la benedizione del mio lavoro.

Mi sono formata per insegnare nella rete Senza Zaino di Mario Orsi, un sistema scuola fortemente laboratoriale e gruppo centrico, che ben si sposa alle mie idee; sono arrivata al secondo livello e da sempre a scuola creo progetti per favorire l’espressione dei bambini, in chiave autentica.