BAREFOOT - A PIEDI NUDI
Noi amministratori di questa pagina camminiamo, corriamo e pratichiamo escursioni a piedi nudi da molti anni, con effetti molto positivi sulla nostra salute...
Com'è possibile? Ha un campo elettromagnetico che si estende nello spazio, uno scudo che ci protegge dalle radiazioni cosmiche. La Terra riceve l'energia solare: ciò che permette la vita. Gli esseri umani hanno una
storia evolutiva di qualche milione di anni. Per tutto questo tempo abbiamo camminato, ci siamo seduti e abbiamo dormito direttamente sulla terra, ricevendo un segnale elettrico che alimenta e sincronizza il funzionamento biochimico delle nostre cellule. Tale segnale è composto da onde di energia causate dal movimento di particelle subatomiche chiamate "elettroni liberi", che hanno una carica elettrica negativa (-). Il piede umano è unico nel suo genere fra le varie specie viventi. La sua particolare conformazione ha reso possibile la postura eretta, che è stata la chiave per il nostro successo evolutivo. Poche aree del corpo sono ricche di terminazioni nervose come la pianta del piede. Da tempo relativamente breve, soprattutto nelle società industrializzate e tecnologizzate, l'uso massiccio delle calzature ci ha portato a una disconnessione dalla fonte di energia elettrica tellurica. Anche il dormire su letti rialzati e realizzati in materiali isolanti, così come il non sedere direttamente sul terreno, ha peggiorato tale situazione. Il corpo umano è diventato più debole, vulnerabile alle malattie e all'invecchiamento. Nei materiali isolanti come la plastica e tutte le fibre sintetiche, la gomma, il legno e il vetro, gli elettroni non sono "liberi" ma sono legati saldamente al nucleo dell'atomo. Le suole delle nostre scarpe e gran parte dei nostri vestiti sono fatti di tali materiali, che non permettono il fluire dell'energia elettrica (che è appunto un flusso di elettroni) tra noi e l'ambiente. Camminare a piedi nudi permette di ristabilire tale contatto, una sorta di "messa a terra" elettrica dell'organismo (GROUNDING, EARTHING). Il nostro corpo è infatti costituito da acqua e minerali, entrambi ottimi conduttori di elettroni. La scienza moderna definisce l'energia della terra "corrente tellurica" e la considera parte di un sistema più ampio, che comprende anche le nubi e l'atmosfera: il Circuito Elettrico Globale, alimentato proprio da una pulsazione degli elettroni liberi, che hanno una frequenza di 5000 pulsazioni al minuto. Camminare scalzi permette di sintonizzarsi in breve tempo con il potenziale elettrico della Terra. Secondo la medicina tradizionale cinese, (ma anche indiana o orientale in generale) la parte anteriore della pianta del piede, vicino al metatarso, è conosciuta come la sede di un importante meridiano, detto "Yong Quan" (涌泉). E' il punto che maggiormente permette l'assorbimento dell'energia vitale ("Qi", o "Chi" per i cinesi, "Prana" per gli indiani, “Pneuma” per gli antichi greci), costituendo un canale energetico che raggiunge la maggior parte dei più importanti organi del corpo: fegato, diaframma, cuore, polmoni e cervello. Studi occidentali hanno confermato l'efficacia dell'assorbimento dell'energia elettrica tellurica da parte dello Yong Quan che porta alla riduzione delle infiammazioni degli organi interessati da tale meridiano. La pianta del piede di chi cammina sempre calzato risulta notevolmente indebolita: la pelle è molto sottile, poco vascolarizzata, soprattutto non è presente un cuscinetto fibroso, mentre le 35 ossa del piede sono spesso rattrappite e fuori posto, proprio come non di rado lo è la nostra colonna vertebrale. Le scarpe con il tacco alto e strette in punta deformano il piede e alterano la postura naturale: non dovrebbero mai essere indossate quotidianamente. Andare scalzi è generalmente più igienico del calzare scarpe: infatti, ogni parte del corpo rinchiusa e impedita nella traspirazione permette la proliferazione di batteri anaerobi (cioè batteri che vivono senza ossigeno): che possono essere nocivi. Il piede nudo può invece sporcarsi di polvere o terra, ma entra in contatto esclusivamente con batteri aerobi (che vivono in presenza di ossigeno): questi batteri non sono nocivi. Generalmente, un terreno esposto all'aria e al sole è molto sicuro. La polvere che si raccoglie sulla pianta camminando scalzi in ambiente urbano è generalmente composta di polveri sottili causate dall'inquinamento, le stesse polveri che respiriamo e che si accumulano nei nostri bronchi e polmoni, e delle quali generalmente non ci preoccupiamo. La pelle dei piedi ben integra costituisce tuttavia una barriera eccellente, mentre le mucose interne dell'organismo sono vulnerabili e assorbono il particolato inquinante. Parlando della nostra esperienza personale: in tanti anni, camminando, correndo lunghe distanze e persino compiendo facili scalate in montagna, non abbiamo mai contratto infezioni, né tagli gravi o profondi: solo qualche occasionale escoriazione, che non ha richiesto più di una disinfettata e un cerotto. Gli effetti sono stati solo positivi. Molti ci domandano "ma non avete freddo?!" vedendoci a piedi nudi in pieno inverno. Capiamo la loro sorpresa, ma abbiamo sviluppato una sorta di "calore interno" del quale possiamo disporre a piacimento e che ci permette di non sentire più il freddo come prima. Possiamo correre o camminare scalzi, occasionalmente, anche sulla neve. :-)
I benefici del camminare a piedi nudi come stile di vita o pratica quotidiana di almeno 45 minuti su superfici elettricamente conduttive:
- Aumenta l'energia generale dell'organismo con effetti sul sistema nervoso, immunitario ed endocrino
- E' il migliore anti-ossidante, è naturale e non costa nulla: i "radicali liberi" (elettroni che le cellule perdono a causa dei processi ossidativi e del metabolismo cellulare) vengono rimpiazzati dagli "elettroni liberi" disponibili in quantità illimitata per i nostri bisogni.
- Mitiga le cause e i sintomi delle infiammazioni
- Riduce o elimina il dolore cronico
- Migliora la postura della colonna vertebrale con effetti benefici su ogni tipo di "mal di schiena"
- Elimina completamente la stitichezza
- Migliora il sonno
- Aumenta l'adattamento allo stress quotidiano
- Riequilibra i ritmi biologici del corpo, la produzione e il rilascio di ormoni
- Diluisce il sangue, migliorando la pressione e il flusso ematico
- Allevia i sintomi ormonali e mestruali
- Accelera la guarigione e aiuta a prevenire le piaghe da decubito
- Protegge il corpo contro i campi elettromagnetici ambientali potenzialmente dannosi (inquinamento elettromagnetico)
- Accelera il recupero da attività sportiva intensa e da stati di debilitazione psicofisica
- Camminare scalzi restituisce un senso generale di libertà al corpo che migliora l'umore.