CosmeticaLiz

CosmeticaLiz Cosmesi, integratori e mondo scientifico con un occhio ironico. Cosmetologa per passione sono un'amante della cosmesi sostenibile e realistica.

Appassionata di cosmesi oncologica
Realizzo corsi di cosmetologia e marketing del prodotto cosmetico Ci sono mille prodotti e non ci capisci più niente? ora puoi capire cosa contiene veramente un cosmetico. Troverai informazioni sulla salute della pelle e consigli su come prendersene cura. Fatti un COSMOCORSO con me e la cosmetica non avrà più segreti
Contattami per corsi online, webinar e giornate di aggiornamento.

🔬👩‍🔬Lo scenario cosmetico è molto cambiato negli anni, i prodotti sono sempre più complessi e richiedono attente analisi...
04/09/2025

🔬👩‍🔬Lo scenario cosmetico è molto cambiato negli anni, i prodotti sono sempre più complessi e richiedono attente analisi prima di essere formulati e lanciati sul mercato. I clienti sono esigenti, informati e il mondo va avanti con innovazioni, richieste, scoperte, cambi di mentalità, nuovi desideri e bisogni.
Il mercato cosmetico, inoltre, è un universo molto particolare, un Kosmos,🔭dove il sapere scientifico si sposa con attente analisi economiche e strategie comunicazionali, in un’alchimia unica e affascinante.
Da cosa partire quando si crea un nuovo prodotto cosmetico? te lo sei mai chiesta/o?Ognuno ha le sue ricette, io da anni mi baso sui 5 passi descritti da Seth Godin
👉 Scorri il carosello per scoprirli uno per uno e condividi nei commenti: da dove partiresti tu quando pensi a un nuovo prodotto?

Diretta sui solari parte 2
29/05/2025

Diretta sui solari parte 2

È ora di fotoprotezioneRiguardiamoci cosa dicono Fabrizio Zagoe saicosatispalmi
29/05/2025

È ora di fotoprotezione
Riguardiamoci cosa dicono Fabrizio Zagoe saicosatispalmi

20/05/2025

Funghi e batteriofagi: i grandi “dimenticati” del microbiota intestinale

Quando si parla di microbiota intestinale, pensiamo subito ai batteri. Ma esiste un universo ancora poco esplorato che gioca un ruolo cruciale nel nostro equilibrio: i funghi e i batteriofagi.

Al Gut Microbiota for Health World Summit 2025, tenuto a Washington DC., gli esperti hanno ribadito quanto questi due attori, spesso trascurati, siano fondamentali per la salute e la malattia.

I funghi intestinali, pur rappresentando meno dell’1% del materiale genetico del microbioma, costituiscono fino al 2% della sua biomassa. Ma ciò che li rende straordinari è la loro interazione diretta e profonda con il sistema immunitario. Come ha sottolineato Kyla Ost, PhD, la loro influenza è “rara, ma potentissima”.

E poi ci sono i batteriofagi – virus che infettano e regolano i batteri. Se pensiamo che a determinare cosa cresce nel nostro intestino siano solo dieta, genetica e risposta immunitaria, dobbiamo aggiornare la nostra visione: i fagi sono probabilmente i principali modellatori del microbiota, influenzando l’ecosistema in modo selettivo e dinamico.
I fagi, con ogni probabilità, rappresentano il futuro dello studio del microbiota intestinale umano.

In un approccio funzionale e integrato alla salute dell’intestino, non possiamo più ignorare questi protagonisti silenziosi.
Comprendere il loro ruolo ci apre a nuove strategie di prevenzione e cura, ancora più precise e personalizzate, oltre che a capire sempre più nel profondo il complesso mondo del gut-brain axis, ovvero l’interazione tra cervello e intestino.

La scienza si evolve, e con lei la nostra capacità di ascoltare la complessità del corpo umano.
A noi il compito di raccogliere e comprendere queste informazioni per poter capire sempre meglio “il nostro funzionamento” e poter attuare approcci di prevenzione e cura sempre più precisi, affidabili e personalizzati.


Sono felice di annunciare l’uscita della Guida al trattamento cosmetico del paziente oncologico, una guida per farmacist...
19/05/2025

Sono felice di annunciare l’uscita della Guida al trattamento cosmetico del paziente oncologico, una guida per farmacisti, estetiste specializzate, operatrici del benessere, beauty advisor e chiunque possa aiutare e consigliare il giusto prodotto cosmetico a chi sta attraversando un momento di cura oncologica.
Per redarla mi sono avvalsa della importantissima collaborazione di colleghe farmaciste e cosmetologhe.
Un grazie a loro che hanno reso possibile questo mio sogno nel cassetto 🥰
❤️ ❤️ Ringrazio Alice L., Eleonora Tuzi e Francesca Damato un grazie anche a daniela abbatantuono che ha portato la sua esperienza come fondatrice di fraparentesi
Grazie a tutte, potete scaricare la guida gratuitamente da questo link,
https://sites.google.com/view/guidacosmetica/home-page

Ditemi che ne pensate, e se volete approfondimenti, in ultimo se volete supportarci seguiteci sui nostri social.

Sul numero di Maggio 2025 di MABELLA c'è un mio contributo, scrivo di un argomento che mi sta sempre a cuore: la degusta...
15/05/2025

Sul numero di Maggio 2025 di MABELLA c'è un mio contributo, scrivo di un argomento che mi sta sempre a cuore: la degustazione cosmetica.
vi lascio il link alla rivista con interessantissimi articoli
https://mabella.it/rivista-online/

ci Vediamo al Mabella fest il 26 maggio 😍

Ci vediamo il 26 maggioMABELLA 😍
15/04/2025

Ci vediamo il 26 maggio
MABELLA 😍

Corso Webinar: "Strategie di Fotoprotezione"☀️ Ti sei mai chiesto se ti proteggi davvero nel modo giusto dal sole?☀️ Sai...
27/03/2025

Corso Webinar: "Strategie di Fotoprotezione"
☀️ Ti sei mai chiesto se ti proteggi davvero nel modo giusto dal sole?
☀️ Sai scegliere e consigliare il fotoprotettore più adatto?
☀️ La fotoprotezione è necessaria solo d'estate o tutto l’anno?
Questo webinar approfondisce tutti gli aspetti fondamentali della fotoprotezione, sfatando falsi miti e fornendo strumenti pratici per proteggere la pelle in modo corretto e consapevole.
Argomenti del corso:
🔹 I passi fondamentali per una giusta fotoprotezione
• Quali sono le regole essenziali per proteggere la pelle dal sole?
• Ogni pelle ha le stesse esigenze di protezione?
• Quali errori si commettono più spesso nell’applicazione dei solari?
🔹 Calcolo SPF e dose
• Cosa significa davvero SPF e come si calcola?da cosa protegge?
• Quanto prodotto serve per una protezione efficace?
• Il fotoprotettore va riapplicato? E ogni quanto?
🔹 Capire i bisogni: come consigliare il giusto fotoprotettore
• Come scegliere il giusto fotoprotettore? A cosa fare particolare attenzione?
• Quali texture e formulazioni sono più adatte ai diversi tipi di pelle?
• Qual è il miglior fotoprotettore per bambini, sportivi o pelli sensibili?
🔹 Miti errati sull’esposizione solare
• È vero che con la pelle scura non serve il solare?
• Se è nuvoloso o siamo all’ombra, serve comunque la protezione?
• La fotoprotezione si usa solo d’estate o tutto l’anno?
📢 Perché partecipare?
Questo corso è rivolto a chiunque voglia approfondire il tema della fotoprotezione: professionisti della bellezza e della salute, ma anche chi desidera proteggere meglio la propria pelle. Attraverso informazioni scientifiche e consigli pratici, imparerai a evitare errori comuni e a fare scelte consapevoli per la tua pelle e quella degli altri.

🔴 Iscriviti ora e scopri tutti i segreti della fotoprotezione!
PER INFO CONTATTARE 360° GRADI EVENTI 360GradiEventi
whatsapp 348/5210031 Manuela Bottazzi
info@360gradieventi.info

Sono molto felice che se ne parli, che si chiarisca non solo sempre più il ruolo del microbiota, ma anche di come tratta...
11/03/2025

Sono molto felice che se ne parli, che si chiarisca non solo sempre più il ruolo del microbiota, ma anche di come trattare la leaky gut e disbiosi.

MICROBIOTA E NEUROINFIAMMAZIONE

Mi interesso da molto tempo di neuroinfiammazione (disturbi del neurosviluppo, neurodegenerazione e neuro aging) e ne ho scritto diffusamente nel mio libro "Cervello Intestino, un legame indissolubile".

La disbiosi intestinale immette in circolo svariati metaboliti di derivazione microbica che possono raggiungere il sistema nervoso centrale attraverso una barriera ematoencefalica già alterata.
Come ho scritto molte volte, se è presente la permeabilità intestinale (leaky gut syndrome) c'è sempre anche un'alterata permeabilità della barriera ematoencefalica e un quadro più o meno grave di neuroinfiammazione.
Tutto questo naturalmente determina un funzionamento alterato dei neuroni, delle sinapsi e delle funzioni cognitive.

Che cosa puoi fare concretamente?
La prima cosa è considerare i tuoi segni e "sintomi addominali e/o intestinali".
Questi sintomi "locali" possono essere accompagnati a "sintomi sistemici" più o meno severi che devi imparare a riconoscere.

In caso di disbiosi è del tutto inutile intervenire in prima istanza con i probiotici (come invece ti dice di fare chi i probiotici li vende o li pubblicizza) se non riduci l'infiammazione intestinale e bonifichi il terreno in maniera adeguata perché i probiotici morirebbero rapidamente trovandosi di fronte a un ambiente per loro altamente ostile.

Nel mio articolo ti spiego bene i meccanismi fisiopatologici e cosa tu puoi fare concretamente.
Trovi il link nel primo commento.

Buona lettura!

Lei immensa ❤️❤️❤️Le risposte che ha dato, come si vedeva in sofferenza sulle varie stupidaggini dette. Però una cosa va...
14/02/2025

Lei immensa ❤️❤️❤️
Le risposte che ha dato, come si vedeva in sofferenza sulle varie stupidaggini dette. Però una cosa va detta: BASTA
Con parole come guerriera
Con stereotipi e parole buttate lì a caso.

L’aveva detto espressamente: “Io non sono qui per fare la malata di cancro”.

Lo si è capito dal primo istante, quando Bianca Balti si è presentata con la testa completamente rasata, senza turbante, come a mostrare sé stessa per quello che è senza vergogna e senza protezioni: un gesto di accettazione e normalizzazione enorme per sé e per tante.

E, invece, Carlo Conti cosa fa?

La presenta come una “guerriera”, con quella retorica insopportabile della malattia come guerra da vincere, ovvero tutto quello che lei gli aveva chiesto di non fare.

Non solo. “Guerriera” e “madre”, tanto per aggiungere un tocco di sessismo che non poteva mancare.

Lei, con classe, finge di non sentire.

Ma quando Conti insiste: “Sei un grande esempio per tante donne”, Balti a quel punto lo gela con una risposta leggendaria: “Soprattutto noi donne siamo da esempio a molti uomini”.

Carlo Conti è riuscito a trasformare un momento importante in un concentrato micidiale di compassione, stereotipi, luoghi comuni che ci riportano indietro di vent’anni nel vocabolario della malattia.

Lei è stata straordinaria.
Lui semplicemente imbarazzante.

Una grande occasione persa.
La fotografia esatta di questo Sanremo.

Ci vediamo ad ottobre 😘
13/02/2025

Ci vediamo ad ottobre 😘

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CosmeticaLiz pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram