Innovazione dal 1952
Da sempre il nostro obiettivo è consentire ai professionisti del settore dentale di ridare una elevata qualità di vita ai loro pazienti. Questa filosofia si è delineata attraverso l'esperienza acquisita nel corso di 60 anni, a partire dal 1952, con il lavoro innovativo nel campo dell'osteointegrazione condotto dal Prof. Per-Ingvar Brånemark.
Studiando l’anatomia del flusso sanguigno, il giovane ricercatore fissò un componente ottico in involucro di titanio alla zampa di un coniglio e ciò rese possibile lo studio del microcircolo nel tessuto osseo attraverso microscopi appositamente modificati. Il lavoro in questione fu portato a termine con successo, ma, quando giunse il momento di rimuovere dall'osso i componenti ottici rivestiti di metallo, lui scoprì come è ormai noto che l'osso e il titanio erano diventati praticamente inseparabili. “Non molto tempo dopo,” Brånemark dichiarò, “abbiamo cambiato l'obiettivo del nostro lavoro per studiare la capacità del corpo di tollerare il titanio.”
Da allora, abbiamo aiutato i nostri clienti a trattare tre milioni di pazienti.